Sei sulla pagina 1di 12

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSIT

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSIT

Il Progetto Ponte Scuole-Universit


Il Progetto Ponte Scuole-Universit costituito da una serie di attivit di orientamento, rivolte ai docenti e agli studenti delle scuole superiori, che hanno lobiettivo di favorire lincontro tra scuola, universit e mondo del lavoro. Le attivit si svolgono nelle sedi dellUniversit eCampus e, su richiesta, anche negli stessi istituti superiori, conformemente: alla l. 19 novembre 1990, n. 341, nonch alla vigente legislazione universitaria, anche statutaria e regolamentare dellUniversit eCampus, che prevedono e disciplinano forme di collaborazione tra universit ed enti pubblici e privati distruzione, segnatamente per attivit didattiche e formative nei diversi ambiti disciplinari al d. lgs 14 gennaio 2008, n. 21, il quale prevede che le universit e gli istituti di istruzione secondaria superiore statali, nellambito delle proprie autonomie, possano raccordarsi nella progettazione e realizzazione di percorsi di formazione tramite apposite convenzioni alla circ. MIUR 12 aprile 2012 n. 29, che indica come strumento chiave per la realizzazione di un P.O.F. la didattica orientativa o lorientamento formativo, i quali devono essere parte integrante di tutte le attivit di apprendimento, le discipline e di ogni livello di scolarizzazione, in quanto via e fondamento per la costruzione delle competenze di base e di quelle orientative generali.

Sommario delle attivit


a. Presso le sedi dellUniversit eCampus (Novedrate, Roma, Messina): partecipazione di scolaresche alle giornate e alle settimane di orientamento partecipazione di scolaresche ai cicli di lezioni per diplomandi visite guidate delle sedi e del campus universitario

b. Presso le sedi delle Scuole: - partecipazione di gruppi di studenti alle iniziative di orientamento - presentazioni e seminari sulla formazione richiesta dal mondo del lavoro e sui processi di selezione c. Sul web e sui social network: - attivazione della piattaforma Portfolio Ricerche e Pubblicazioni

~ Il Progetto Ponte Scuole-Universit ~

Le settimane di orientamento
Nellambito del Progetto Ponte Scuole-Universit prevista uniniziativa di orientamento formativo con caratteri distintivi, sia per i contenuti sia per la formula proposta. Agli studenti del penultimo e dellultimo anno delle scuole superiori offerta infatti la possibilit di partecipare, nel mese di maggio, a una Settimana di Orientamento e Cultura Universitaria presso le sedi dellUniversit eCampus. Durante la settimana i partecipanti sono messi a confronto diretto con il contesto universitario e con i contenuti disciplinari degli insegnamenti di tutte le facolt, attraverso lezioni in aula condotte da docenti universitari e attivit di gruppo (simulazioni, analisi di casi, discussioni, attivit creative) organizzate dai tutores, con il coinvolgimento attivo degli studenti sui temi discussi.

~ Il Progetto Ponte Scuole-Universit ~

Le giornate di orientamento
LUniversit eCampus propone ogni anno tre occasioni di conoscenza e approfondimento dei propri programmi formativi, delle strutture e servizi, rivolte agli studenti che stanno maturando la scelta delluniversit, alle loro famiglie, agli insegnanti e ai rappresentanti del settore scolastico. Le tre edizioni delle Giornate di Orientamento si tengono nelle sedi dellUniversit (Novedrate, Roma, Messina) indicativamente a novembre, marzo e luglio, o negli spazi degli istituti superiori. Attivit previste nel corso delliniziativa: presentazioni dei corsi di laurea triennali (tutte le facolt) e quinquennali (facolt di Giurisprudenza) tenute dai docenti universitari incontri con docenti e tutores universitari spiegazione e svolgimento del questionario di auto-orientamento visite guidate alle sedi dellUniversit desk informativi sulle procedure discrizione, su tasse e contributi, borse di studio, agevolazioni economiche e alloggi e sulle numerose opportunit e servizi dellUniversit (es. il college) definizione delle modalit di restituzione del questionario.

Il ciclo di lezioni per diplomandi


Riservato esclusivamente agli studenti dellultimo anno delle scuole superiori, ha lobiettivo di far conoscere, attraverso vere lezioni universitarie tenute da docenti dellUniversit eCampus, i contenuti di studio dei corsi di laurea e le modalit didattiche universitarie. Al termine di ogni lezione, gli studenti interessati potranno partecipare a focus dedicati alla struttura dei corsi di laurea, ai servizi e alle opportunit offerte dallUniversit, guidati da personale del Servizio Orientamento Universitario e dai tutores dellUniversit eCampus. Per aderire, richiesta liscrizione agli incontri attraverso il form di registrazione. Tutti gli incontri si terranno presso le sedi dellUniversit (Novedrate, Roma, Messina). Agli studenti provenienti da scuole secondarie che seguiranno almeno tre incontri, verr rilasciato un attestato valido anche per lacquisizione di crediti formativi ai fini dellEsame di Stato. Gli incontri (quattro in tutto) si svolgono settimanalmente, nei mesi compresi tra febbraio e maggio; la partecipazione libera, gratuita e aperta a tutti gli interessati.

~ Il Progetto Ponte Scuole-Universit ~

Test

Stili Cognitivi

Orientamento

~ Il Progetto Ponte Scuole-Universit ~

Portfolio ricerche e pubblicazioni


Agli istituti superiori che aderiscono alliniziativa, lUniversit eCampus offre gratuitamente lutilizzo di un sistema di applicazioni che consente in totale autonomia la pubblicazione di contributi sulla piattaforma http://scuole.uniecampus.it, interamente personalizzabile con foto e loghi dIstituto. Potranno essere pubblicati contributi predisposti appositamente per il progetto in oggetto, ma anche elaborati - sempre afferenti al progetto - che costituiscono atti curriculari o che siano altrimenti approntati dagli studenti nel corso della normale attivit didattica dellultimo o del penultimo anno di scuola. Nellambito delliniziativa, inoltre, prevista la pubblicazione dei migliori elaborati degli studenti su una sezione dedicata del portale dellUniversit (www.uniecampus.it), la partecipazione di questi ultimi a concorsi (CFU acquisibili e spendibili in sede di immatricolazione allUniversit eCampus in funzione della valutazione espressa dal Comitato Scientifico Progetto Ponte dellUniversit) ed, eventualmente, a borse di studio specificatamente assegnate nonch la possibilit, per gli studenti, di inserire commenti agli elaborati pubblicati e di condividerli su Facebook/Twitter. Tutti i docenti delle scuole aderenti hanno libero accesso alla consultazione e alla ricerca dei contenuti pubblicati in piattaforma dagli studenti degli altri istituti, a seguito del primo riconoscimento del Portfolio Pubblicazioni e Ricerche di Istituto deliberato dal Comitato Scientifico dellUniversit.

~ Il Progetto Ponte Scuole-Universit ~

Portfolio on line del Progetto Ponte

~ Il Progetto Ponte Scuole-Universit ~

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSIT

Potrebbero piacerti anche