Sei sulla pagina 1di 2

P&G e CONI

DECALOGO PER LA MAMMA, ALLENATRICE DELLA SUA SQUADRA DEL CUORE: LA FAMIGLIA
10 suggerimenti per le mamme, vere e formidabili coach dell'intera famiglia, dal marito ai gli, senza dimenticare i genitori e se stessa 1. Ricorda che l'organizzazione fondamentale. Dalla programmazione della cena alla spesa, dalle vacanze alla prenotazione delle varie visite mediche di controllo per i gli l'organizzazione strategica al buon funzionamento di tutto il mnage familiare. 2. Considera che non possibile fare tutto. Fai una lista delle cose da fare, anche mentalmente, cerca di dare delle priorit e fai solo le cose pi importanti. Tra lavoro e impegni familiari scegli solo alcune cose, giorno per giorno, e dedicati a quelle preferendo la qualit alla quantit. 3. Condividi con tuo marito le gioie e le fatiche dell'essere genitori. Spesso pi semplice fare le cose in prima persona piuttosto che spiegare e delegare a tuo marito. Invitalo ad accompagnare i bambini a fare sport, a giocare con loro, a parlare con i maestri, a fare la spesa. 4. Accetta laiuto dei nonni. La mamma non mai sostituibile in toto, per ci sono - sempre pi nonni giovani e volenterosi disponibili a seguire i nipotini con gioia, andare a prenderli a scuola, portarli a fare sport o dagli amici e a giocare con loro. Seguire i nipoti per i nonni un elisir di lunga vita perch li mantiene attivi e impegnati sia sicamente sia psicologicamente. 5. Cerca di avere pazienza. Con tuo marito che ti porta a cena qualche collega all'ultimo minuto, con i tuoi genitori o i tuoi suoceri che viziano troppo i nipoti, con i tuoi gli che non hanno fatto i compiti...vivi con leggerezza e serenit i piccoli ostacoli di ogni giorno. 6. Rafforza l'autostima dei tuoi gli. Insegna ai tuoi gli ad avere ducia in loro stessi. Tifa per loro nello sport, nella scuola e nella vita, fai loro sentire che sei sempre dalla loro parte, anche quando perdono e anche quando sbagliano. 7. Ricordati di dare lesempio. I bambini imparano pi per emulazione che per educazione e il comportamento dei genitori, dei nonni e degli educatori vale pi di mille parole. Dalla buona educazione all'igiene personale e la cura di s l'esempio che tu dai per loro la prima e la pi grande fonte di insegnamento. 8. Prenditi cura dei nonni. Se hai genitori o suoceri anziani prenditene cura e suggerisci loro di fare anche attivit sportiva specica per la terza et. enze e confrontarsi. 9. Fai rete con le altre mamme. Tra mamme ci si capisce, si conoscono i piccoli problemi, le emergenze e le soluzioni di ogni giorno. Creati una rete di mamme amiche sulle quali contare se hai bisogno di aiuto con i bambini o semplicemente per condividere esperienze e confrontarsi.

10. Concediti del tempo per te stessa. Sei una gura preziosa e fondamentale, proteggiti dallo stress e dalla fatica che tutti i tuoi impegni comportano per non compromettere il tuo stato di salute e il tuo benessere psicosico. Concediti una pausa ogni giorno, un momento tutto per te: un libro, un bagno, una passeggiata, un ca con le amiche, un'attivit sportiva da praticare regolarmente (in molti centri sportivi prevista la possibilit per le mamme di svolgere attivit sica nello stesso orario dei gli). Ricaricati insomma, per tornare con energia a prenderti cura di tutta la famiglia, che ha sempre bisogno di te. Grazie di cuore mamma!

Si ringrazia per la collaborazione lIstituto di Medicina e Scienza dello Sport A. Venerando del CONI.

Potrebbero piacerti anche