Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Con questo pdf ringraziamo tutte le cuoche ed i cuochi... che hanno partecipato alla nostra raccolta. Solidea ed Ale
Indice delle ricette: 1) pag. 3 Solidea Caprese al cardamomo 2) pag. 4 Lenny Calamarata di carote, miele e cardamomo 3) pag. 5 Nino Bavarese angela 4) pag. 6 Nino Crostata di cachi 5) pag. 7 Emanuela Torta allo yogurt e caff 6) pag. 8 Sarah Mousse al cioccolato bianco e cardamomo 7) pag. 9 Nino Crostata di fioroni 8) pag. 10 Sabri Pane al cardamomo 9) pag. 12 Sara Quatre-quart con prugne al vino e cardamomo 10) pag. 13 Germana Ciambella al cardamomo 11) pag. 14 Maurina Budino al cioccolato e cardamomo 12) pag. 15 Daniela Pomodori ripieni di orzo aromatizzato 13) pag. 16 Marifra79 Frolle al profumo di cardamomo 14) pag. 17 Maurina Torta zebrata al profumo di cardamomo 15) pag. 18 la cucina di qb Pane speziato alla lavanda 16) pag. 19 Patrizia Quatre- quart agli agrumi e vaniglia 17) pag. 20 Patrizia Confettura speziata di fichi al pompelmo e cardamomo 18) pag. 21 Lally Pan di zenzero 19) pag. 22 Sara Panna cotta al miele d'arancio e cardamomo 20) pag. 23 Daphne Note agrumate 21) pag. 24 Daniela Cetrioli ripieni 22) pag. 25 Gloria Muffin light con olio, mandorle, cardamomo e ... 23) pag. 26 Cool e Chic Confettura di fragole & cardamomo 24) pag. 27 Alessandra Curry di mazzancolle al profumo di cardamomo e riso venere 25) pag. 28 Elisakitty's Kitchen Confettura di albicocche e limone al profumo di cardamomo 26) pag. 29 Fantasie Riso ceci e cardamomo 27) pag. 30 Germana Biscotti al cardamomo 28) pag. 31 Virgikelian Composta di mele cotogne, arancia e pomelo al cardamomo 29) pag. 32 Federica Gramigna speck e zucchine profumata al cardamomo 30) pag. 33 Marifra79 Torta di fichi neri e cardamomo 31) pag. 34 Federica Torta gialla con le mandorle 32) pag. 35 Laura Non rosso per ... alchrmes 33) pag. 36 Federica Tortamorbida con melone e cardamomo 34) pag. 37 Alessandra Risotto alla zucca con cardamomo 35) pag. 38 Federica Rustici speziati nocciole e mandorle 36) pag. 39 Federica Bocconcini di vitello C&P 37) pag. 40 Marifra79 Tortine con fichi uvette e cardamomo 38) pag. 41 Barbara Cioccolata speziata al cardamomo 39) pag. 42 Manuela Muffins speziati mele e cardamomo 40) pag. 43 Manuela Tortine con fichi uvette e cardamomo 41) pag. 44 Manuela Pere al cioccolato e cardamomo 42) pag. 45 Sabrina Vellutata di zucca con cardamomo e profumo d'arancia 43) pag. 46 Solidea Torta con mele, mandorle e cardamomo 44) pag. 47 Ale (Legs&Harry) The al cardamomo
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
Nasce l'idea da una caprese delle "cuoche dell'altro mondo" (http://cuochedellaltromondo.blogspot.com/) ho giocato un po'...e l'ho resa pi "mia"... Ingredienti: 150 g. cioccolato bianco di buona qualit 150 g. burro morbido 150 zucchero 5 uova 300 g. di mandorle pelate (in questo caso), tritate finemente ( la "farina" della torta) 10 bacche di cardamomo Per la glassa: 100 g. di zucchero a velo (io l'ho fatto nel macinino da caff con qualche seme di cardamomo) 2 cucchiai di acqua di rose Procedimento: tritare finemente le mandorle nel robot con un cucchiaio di zucchero; tritare il cioccolato (io l'ho tritato nel robot); pestare nel mortaio i semini estratti dalle bacche di cardamomo; Montare il burro con lo zucchero ottenendo un composto spumoso; aggiungere i tuorli 1 alla volta, quindi la farina di mandorle, il cioccolato e il cardamomo; montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporarli delicatamente; versare nella teglia imburrata o ricoperta con carta forno e cuocere a 160 per 50 minuti (regolatevi con il vostro forno) controllate dai 40' ai 50', ricordatevi che non una torta "secca"! Fatela raffreddare e preparate la glassa (al momento) con 100 g. di zucchero a velo e 2 cucchiai di acqua di rose; preparate una pastella che verserete al centro della torta e la farete colare ai lati.... Gustatela sorseggiando un buon the verde e vivrete cos un piccolo, dolce...momento esotico!!
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
Basta poco per trasformare una personalit dolce, placida e pacata in una personalit briosa, attraente e carismatica: a volte pu essere anche una spezia a fare la differenza, per esempio il cardamomo dalle spire invisibili, ma profumate, emanate dalle magiche capsule e dalle volute inebrianti che si sprigionano irrimediabilmente allaperture delle stesse. Un profumo spirituale si leva nello spazio olfattivo e dispone lanimo ad un incontro importante: rustici cerchi trafilati al bronzo e spirali aromatiche di crema radiosa, intrecciano una danza daromi e sapori unici e indissolubili.
Ingredienti x 2 200 g calamarata Rustichella dAbruzzo 2 carote 2 tazze brodo vegetale 3 capsule di cardamomo (commercio equo e solidale) 1 cucchiaino miele millefiori Rapisarda 2 cucchiaio di panna fresca cipolla sale pistacchi Preparazione: Affettare la cipolla, pelare e tagliare a tocchetti le carote e farle bollire nel brodo, insieme ai semi di cardamomo fino a che saranno morbide (15-20). Aggiustare di sale, frullare e aggiungere la panna ed il miele, rimestando bene su fuoco medio. Cuocere la pasta in acqua salata e scolarla. Aggiungere nella crema di carote qualche cucchiaio dellacqua di cottura della pasta e saltarvi la pasta. Servire guarnendo con i pistacchi.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
Ingredienti: Panna fresca: 800 grammi Fragole: 300 grammi Zucchero 6 cucchiai colmi Limoni: 3 Cardamomo: 15 baccelli ( si pu usare quello in polvere ) Uova: 6 Colla di pesce: 12 fogli Preparazione: Lavare e pulire le fragole, tagliarle e frullarle con il succo di un limone e tenerle da parte, mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda, spremere gli altri due limoni e tenere il succo da parte, sgranare i baccelli di cardamomo e fare abbrustolire i semi, (fare attenzione che si bruciano facilmente ) e mettere da parte anche questi, in un bol mettere 4 uova sbatterli un poco e aggiungere 4 cucchiai di zucchero e montarli, devono essere belli spumosi, prendere 500 grammi di panna farla bollire, non appena bolle versarla a filo sulle uova e mescolare bene, rimettere l'impasto sul fuoco e fare addensare un poco, aggiungere 8 fogli di colla di pesce strizzata mescolare bene e versare il frullato di fragole e amalgamare per bene. Fare la stessa operazione con le due uova rimaste e i due cucchiai di zucchero, fare bollire la panna rimasta con i semi di cardamomo, filtrare per eliminare i semi e versarla sulle uova, fare addensare un poco come con l'altra, mettere i rimanenti fogli di colla di pesce fare sciogliere e versare il succo dei limoni, mescolare per bene. Adesso prendere un bol o altro foderarlo con pellicola e versare dentro le due creme, per prima sul fondo mettere un poco di crema al limone, poi versare quella con le fragole, una met continuare con la crema al limone e finire con quella alle fragole, senza mescolare le creme con per nessun motivo in questo modo al momento di sformarla si otterr un effetto cromatico bianco, rosa aragosta (marmorizzata) metterla in frigo per almeno 3 ore.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
Ingredienti: Cachi: 500 grammi Pistacchi tritati: 200 grammi Datteri tritati: 300 grammi Grand Marnier: un bicchierino Vainiglia: 10 gocce Cardamomo: 6 bacche Preparazione: Lavare bene i cachi, togliere il picciolo e passarli al passatutto, tenere da parte,tritare grossolanamente i pistacchi e i datteri, unirli alla purea di cachi, aggiungere il grand marnier, le gocce di vaniglia, e i semini di cardamomo tritati appena,mescolare bene. Per la frolla: Zucchero: 150 grammi Burro: 150 grammi Farina 0: 300 grammi Uova: due Io uso un metodo direi diverso dal solito. Mettere in un boul il burro e lo zucchero e impastarlo, fino a quando non tutto ben amalgamato, poi aggiungo la farina e le uova e impasto bene,faccio una palla e la lascio in frigo per almeno un paio di ore. Passato questo tempo, la prendo la stendo fino a circa mezzo centimetro di spessore e l'adagio nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata, ho messo sopra un disco di carta forno e dei ceci per fare peso e lo passato in forno a 180 gradi per 15 minuti questo perch il composto molto liquido, tolta dal forno, versato dentro il composto,messo le striscioline di guarnizione e passata in forno sempre a 180 gradi per altri 30 minuti.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
. Ingredienti Per la base : 1 uovo grosso - 60 gr. zucchero a velo - 7 gr. caff macinato (quello vero) - 10 gr. fecola o maizena - sale Per lo strato croccante : 50 gr. cioccolato fondente al 70% Per il ripieno : 400 gr. yogurt bianco - 200 ml. panna - 9 gr. colla di pesce - 3-4 cucchiai di liquore al caff - zucchero vanigliato - liquore alla vaniglia Per la gelatina di caff : 34 gr. caff solubile (2 bustine) - 1 foglio di gelatina - zucchero - 120 gr. di acqua - 3 o 4 bacche cardamomo Procedimento Per la base : usate l'uovo a temperatura ambiente. Separate il tuorlo dall'albume. Montate il tuorlo con 20 gr. di zucchero a velo. Separatamente montate anche l'albume con un pizzico di sale ed il restante zucchero a velo. Incorporate delicatamente l'albume montato al tuorlo con movimenti dal basso verso l'alto. Quindi unite, sempre delicatamente, anche la fecola ed il caff (io preferisco usare la fecola, perch rende la base pi soffice e spugnosa; la maizena la rende un p pi duretta). Prendete una tortiera con fondo amovibile e ricoprite il fondo con carta forno. Versatevi il composto. Sbattete la tortiera sul tavolo per rendere spesso omogeneo il composto (aiutatevi anche con una spatolina) e cuocete in forno caldo a 190 per 15 minuti. Tirate fuori dal forno e fate raffreddare. Staccate delicatamente il fondo della torta dalla carta forno e rimettetelo nella tortiera. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a micro-onde (molto pi comodo, veloce ed efficace). Versatelo e spalmatelo sulla base. Mettete in frigorifero ad indurire (questo creer uno strato croccante). Preparate la mousse : ammollate la colla di pesce in acqua fredda. Versate lo yogurt in una ciotolona. Aggiungete il liquore al caff e dolcificate a piacere (se usate yogurt non dolce dovrete anche aggiungere circa 3 cucchiai di zucchero a velo (vi conviene assaggiare). In un pentolino scaldate il liquore alla vaniglia con un cucchiaio di acqua. Quando caldo, togliete dal fuoco ed unitevi la colla di pesce sgocciolata e strizzata. Scioglietela per bene e fate intiepidire. Nel frattempo montate la panna (non troppo, deve essere ancora piuttosto morbida, cos riuscirete ad amalgamarla meglio - panna semimontata). Con movimenti delicati dal basso verso l'alto, unite la panna allo yogurt, facendo attenzione a non smontarla. Quindi unite anche la gelatina ancora liquida (versando a filo) e mescolate continuamente e molto delicatamente. Versate la mousse sulla base e mettete in frigo a rassodare per almeno un'ora. Per la gelatina : portate a bollore l'acqua con le bacche di cardamomo. Filtratela e scioglietevi il caff, lo zucchero e la colla di pesce precedentemente ammollata e poi sgocciolata. Fatela sciogliere per bene. Fate intiepidire la gelatina prima di versarla sul dolce (deve essere fredda ma ancora liquida). Rimettete in frigorifero a solidificare per almeno 5 ore (meglio se la preparate il giorno prima). Al momento di servire, passate il solito coltello lungo tutto il bordo della torta, cos da separarla dalla fascia laterale. Sganciate la tortiera e servite la torta. A fette ... ovviamente ....
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
. (ricetta liberamente ispirata alla mousse di Lenny) (http://unafinestradifronte.blogspot.com) Ingredienti per 4 (uno stampo da 18 cm) 1 dl di latte 10 grani di cardamomo 250 gr di panna fresca 125 gr. di cioccolato bianco 6 gr di gelatina in fogli 35 gr di mandorle sgusciate e spellate 20 gr di zucchero Per il coulis di ribes: ribes a piacere succo di lime a piacere zucchero a piacere Preparazione: Mettere latte, zucchero e cardamomo sul fuoco, portare al limite del bollore, allontanarlo dal fuoco, lasciarlo in infusione per 15 minuti e filtrare. Fondere a bagnomaria il cioccolato bianco, su fuoco bassissimo. Intanto montare la panna. Scaldare qualche cucchiaio del latte aromatizzato, scioglierci la gelatina (fatta rinvenire in precedenza in acqua fredda per qualche minuto) e incorporare il tutto al latte rimanente ed al cioccolato bianco, mescolando bene. A questo punto unire la panna montata, amalgamando dal basso verso lalto con una spatola, per non smontare il composto. Ho rivestito con carta forno un anello da 18 (ho fatto il cerchio della base e la fascia tutt'intorno) e trasferito all'interno dello stampo la mousse, ho coperto con pellicola -a contatto- e lasciato in frigo 8 ore (Lenny parla di una notte intera ed ha ragione. Noi abbiamo voluto assaggiarla la sera ed era squisita ma veramente morbidissima. Per riuscire ad affettarla in maniera netta e pulita l'ho messa un'oretta in freezer). Io l'ho accompagnata con un coulis di ribes, fatto semplicemente con ribes, succo di lime e zucchero a piacere. A noi piaciuto molto, ma si mangia a cucchiaiate anche senza la salsa se non avete voglia di realizzarla. ;)
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
Ingredienti: Fichi tagliati a fette: q.b. Cioccolato tritato grossolanamente: q.b. Rhum: mezzo bicchiere Cannella in polvere: a gusto Zucchero semolato: q.b. Per la pasta frolla: Farina: 330 grammi Uova: due Zucchero: 150 grammi Burro: 150 grammi Sale: un pizzico Per la crema pasticcera: Tuorli: quattro Zucchero: 100 grammi Cardamomo: 8 bacche Farina: 50 grammi Latte: 500 ml. Preparazione: Prendere i fichi passare sopra uno straccio appena bagnato e pulirli, tagliarli a fette di circa un cm. e metterle a macerare per una mezz'oretta con il rhum e la cannella in polvere. In tanto preparare la frolla, impastando prima il burro con lo zucchero, poi mettere la farina, le uova e il pizzico di sale, impastare tutto velocemente ma uniformemente, non si devono lasciare pezzettoni di burro, metterla in un foglio di pellicola e tenerla in frigo a raffreddare per una mezz'oretta. Preparare la crema pasticcera, montando i tuorli con lo zucchero fino a quando non diventano belli spumosi, devono diventare di colore giallo paglierino, versare la farina passata dal passino e mescolare bene con un cucchiaio di legno, attenzione a non fare grumi, aggiungere il latte freddo e i semi precedentemente pestati con un poco di latte un poco per volta e continuare a mescolare, metterlo sul fuoco e fare addensare secondo il vostro gusto continuando sempre a mescolare. Prendere lo stampo per la crostata imburrarlo e infarinarlo, eliminare la farina in eccesso scuotendolo e tenerlo da parte, prendere la frolla spianarla e adagiarla nello stampo bucherellarla con i rebbi di una forchetta, poggiare sopra un foglio di carta forno, mettere sopra un peso ceci, fagioli o altro e passarla in forno per una ventina di minuti, toglierla dal forno, rimuovere la carta forno con i legumi e versare dentro la crema pasticcera, adagiare sopra i fichi e su ogni pezzo mettere dei pezzettini di cioccolato, spolverare con un velo di zucchero. Mettere in forno a 180 per 40/45 minuti, farla raffreddare nel forno e poi sformare.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
Pochi giorni fa ho ricevuto un nuovo libro di cucina. Mio marito, che asseconda con dedizione il mio interesse per la cucina ha scovato una bella pubblicazione di Rachel Allen dedicata ai "prodotti" da forno. Una ricetta ha colpito la mia attenzione: una bella treccia di pane bianco aromatizzato al cardamomo, perfetto per la colazione da servire con della buona marmellata di albicocche. Il pane riuscito una meraviglia, morbidissimo anche nei giorni successivi conservato nell'alluminio. La presenza del cardamomo discreta e riesce a dare al pane un tocco lievemente speziato che lo rende veramente particolare. Trovate riportati due procedimenti: la prima versione quella originale, la seconda quella che ho utilizzato io avvalendomi della macchina del pane nella fase di impasto e lievitazione. Ingredienti per una pagnotta grande 125 ml di acqua 75 gr di burro 50 gr di zucchero + 1 cucchiaino 175 ml di acqua tiepida 15 gr di lievito fresco (o 7 gr di lievito secco) 1 uovo 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di cardamomo ridotto in polvere (circa 2 bacche) 600 gr di farina forte setacciata Per lucidare 1 cucchiaino di burro ammorbidito farina
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
10
VERSIONE 1: IMPASTO A MANO Mettete in un pentolino 125 ml di acqua e il burro e portate ad ebollizione. Quando il burro si sar fuso, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. In un contenitore mescolate il cucchiaio di zucchero con 60 ml di acqua tiepida e il lievito e lasciate riposare coperto per 10 minuti circa. In un'altra ciotola mescolate l'uovo con 50 gr di zucchero e il sale e aggiungete l'acqua rimasta (115 ml), mescolate fino a che il tutto risulter ben amalgamato. Private i semi di cardamomo della capsula verde e riduceteli in polvere utilizzando un pestello e il mortaio. Quando la mistura di acqua e burro sar diventata tiepida aggiungete il composto di lievito, il mix ottenuto con l'uovo e il cardamomo e mescolate per bene. Aggiungete il composto di farina e lavorate la massa per circa 10 minuti fino a che otterrete una palla liscia e morbida. Lasciate riposare la pasta coperta con uno strofinaccio in un luogo riparato per un paio d'ore o comunque fino a che sar raddoppiata di volume. Passato il tempo di lievitazione, date all'impasto la forma desiderata (pagnotta semplice o treccia), trasferitela su una teglia ricoperta da carta forno e fatela riposare per un'altra mezz'ora. Nel frattempo scaldate il forno a 180 e cuocete il pane per circa 30-35 minuti. Una volta cotto, togliete il pane dal forno, spostatelo su una griglia e ancora caldo ungetelo con il burro e cospargetelo con un po' di farina. Questa operazione lo render molto morbido e la presenza della farina gli conferir al tempo stesso un aspetto un po' rustico.
VERSIONE 2 per le "pigrotte" come me: IMPASTO CON MDP Siccome fa caldo e non avevo proprio una voglia matta di impastare ho utilizzato la macchina del pane per l'impasto e la lievitazione. Ho scelto il lievito secco e ho proceduto nel modo indicato di seguito. Si fa veramente poca fatica e il risultato ottimo. Mettete in un pentolino 125 ml di acqua e il burro e portate ad ebollizione. Quando il burro si sar fuso, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Io ho messo tutto nel microonde alla massima temperatura per un paio di minuti. In una ciotola mescolate l'uovo con 50 gr di zucchero e il sale e aggiungete 175 ml di acqua tiepida mescolate fino a che il tutto risulter ben amalgamato. Private i semi di cardamomo della capsula verde e riduceteli in polvere utilizzando un pestello e il mortaio. Mettete nella macchina del pane, il composto di burro e acqua ormai tiepido, il composto di uovo e acqua, quindi la farina e la polvere di cardamomo, infine il lievito secco. Chiudete e azionate il programma impasto + lievitazione (1h 30 ca.) Passato il tempo di lievitazione, proseguite come sopra.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
11
Quatre quart con prugne al vino e cardamomo Cucinato da: Sara http://meringheallapanna.blogspot.com/2009/09/quatre-quart-con-prugne-al-vino-e.html
Ingredienti: 3 uova Lo stesso peso in zucchero Lo stesso peso in burro Lo stesso peso in farina 1 bustina di lievito per dolci sale 6-8 prugne 2 bicchieri di lambrusco 3 cucchiai di zucchero 3-4 bacche di cardamomo Tagliare a spicchi le prugne eliminando il nocciolo. Portare ad ebollizione il vino con lo zucchero facendolo restringere di 1\3, togliere dal fuoco e immergervi le prugne, lasciarle a bagno per almeno 30 minuti. Accendere il forno a 160. Nel frattempo lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno diventati bianchi e spumosi. Aggiungere il burro fuso e freddo e il sale. Setacciare insieme la farina e il lievito e aggiungerli mescolando continuamente. Infine aggiungere gli albumi montati a neve. Sbucciare e pestare nel mortaio i semi di cardamomo e aggiungerli al composto. Scolare gli spicchi di prugne dalla marinata. Imburrare e infarinare uno stampo (io ne ho usato uno quadrato di circa 24 cm di lato) e distribuire sul fondo le prugne. Versare l'impasto ricoprendole per bene. Cuocere a 160C per circa 40 -45 minuti (+ 5 minuti a riposo nel forno spento). Fare raffreddare bene il dolce e trasferirlo sul piatto da portata. Se si preferisce, si pu (come ho fatto io) servirlo rovesciato in modo che le prugne si trovino ben evidenti nella parte superiore. Ho pensato solo a dolce fatto che avrei potuto anche aromatizzare il vino, sempre col cardamomo o magari con cannella o zenzero o anice stellato, ma meglio cos, mi tengo buona la sperimentazione per una prossima ricetta! Comunque: sbigottita dalla quantit di burro che la ricetta prevede, avevo deciso di non mangiarla e di offrirla solamente. Poi l'ho nasata per due giorni e alla fine ho ceduto. E mi piaciuta.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
12
C' chi si convertito sulla via di Damasco, io mi sono "convertita" andando a spasso con Solidea e Ale. Mi spiego. Queste due amiche hanno iniziato questa raccolta: di ricette al "Cardamomo": la terza spezia pi cara al mondo, come spiega Wikipedia. Confesso la mia ignoranza, non ho l'ho mai usata, vuoi perch ho una certa et, vuoi perch a casa mia fatico a far "digerire"tutto quello che non "classico", insomma per farla breve, un po' la curiosit, perch in effetti sono molto attratta dalle "novit" (ma in casa mi tarpano le ali), un po' per una sfida, ho voluto fare questa torta , che mi piaciuta tantissimo, con un gusto "un po' diverso" ma di un buonooo... mi ha convertito. Per non fare brutta figura mi sono affidata alla ricetta che ho trovato su Il cavoletto di Bruxelles (http://www.cavolettodibruxelles.it) Ingredienti 180g di zucchero 180g di farina 00 150g di pistacchi decorticati 150g di burro 150g di yogurt bianco 3 uova 1 /2 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaino di cardamomo in polvere Frullare i pistacchi, aggiungere il cardamomo, il burro fuso, la farina mescolata al lievito, lo zucchero, le uova e per ultimo lo yogurt. Ungere e infarinare una tortiera di cm 21 di diametro ed infornare a 175 per 45 minuti circa, fino alla sua doratura. Penso che la user ancora, magari per fare dei biscotti...
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
13
E poi un dolcetto veloce veloce .... Budino al cioccolato aromatizzato al cardamomo. Una vera coccola .... La ricetta e' di Anita di Coquinaria (http://coquinaria.it/forum), volevo provarla da tantissimo tempo e ieri sera finalmente e' arrivato il suo momento .... Ho seguito pedissequamente la ricetta, aggiungendo solo un mezzo cucchiaino di cardamomo in polvere. La prossima volta provero' anche a diminuire la dose di frumina, con 40 gr. e' gia' piuttosto sodo. Da noi il budino si fa con l'amido di grano( frumina). Si mescola a freddo mezzo litro di latte, 40 gr di amido, 100 grammi di zucchero, 40 gr di cacao amaro e una striscia di scorza di limone(da togliere). Si mette sul fuoco basso e si lascia cuocere, sempre mescolando, finch emette il primo sbuffo di vapore. Se lo vuoi da sformare puoi aumentare l'amido fino a 50 grammi. se lo vuoi lasciare in coppette, puoi diminuirlo fino a 30 gr. Comunque la prima volta prova con 40 e poi decidi *****
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
14
Ingredienti per 4 persone : - 4 pomodori a cuor di bue - 3 tazzine di orzo - 4 fettine di peperone in agrodolce - 150 gr. di tonno sottolio a filetti - 1 foglia di alloro - prezzemolo - sale - cardamomo in polvere - 3 baccelli di cardamomo verde - pistilli di zafferano - olio di semi di mais Esecuzione del piatto : Per prima cosa preparate lolio allo zafferano, prendere un piccolo vasetto di vetro versarvi dentro dellolio di semi di mais, un pizzico di pistilli di zafferano, mescolare , poi chiudere ermeticamente e porre nel frigo, questa operazione va eseguita almeno 24 ore prima. Cuocere lorzo in abbondante acqua salata con dentro una foglia di alloro secondo le indicazioni riportate sulla confezione ( nel mio caso la cottura prevista era di 30 minuti ) Scolare lorzo poi condirlo con lolio allo zafferano e un pizzico di cardamomo in polvere, coprire e tenere da parte. Lavare i pomodori che devono essere maturi ma sodi, togliere la calotta superiore e con laiuto di un cucchiaino togliere tutta la polpa, aggiungere un pizzico di sale e metterli capovolti in un colino, per almeno ora, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. A questo punto sgocciolare il tonno ed unirlo allinsalata di orzo, rompere i tre baccelli di cardamomo verde ed incorporare nellinsalata dorzo i semini, mescolare bene e riempire i pomodori con lorzo, decorare con le fettine di peperone in agrodolce e del prezzemolo. Come vino ho abbinato a questo piatto del Prosecco di Conegliano.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
15
Il cardamomo: Si tratta di una spezia assolutamente particolare, dal profumo molto intenso, talmente intenso che da quando ho iniziato ad usarlo adesso lo metto praticamente dappertutto. Devo ammettere che trovarlo non stata impresa da poco ma fortunatamente ci sono riuscita in un negozio di prodotti biologici nemmeno tanto vicino casa. Subito dopo sono andata alla ricerca di un mortaio essendone io sprovvista ... assolutamente fondamentale per poter utilizzare la spezia. Il cardamomo che sono riuscita a trovare quello sotto forma di bacche con allinterno i semini. Sono i semini la parte pi importante infatti, una volta schiacciati, la polvere che sprigiona tutto il sapore e il profumo intenso. Trovato anche quello il mio primo utilizzo stato quello di metterlo come aroma nellimpasto di una semplice frolla al posto del limone, cos tanto per provare quale sapore avesse. Con la frolla ho pensato poi di farne dei biscotti per avere del dolce per colazione e infine perch non dei biscotti con la sparabiscotti!!!! Facile e veloce risolve tutti i miei problemi di tempo. Limpasto lho preparato allinterno di una ciotola e non sulla spianatoia come quando si usano le formine e, una volta messo allinterno, per il resto ha pensato a tutto lei Ingredienti per circa 45/50 biscotti: - 225 gr. di farina 00 - 80 gr. di zucchero semolato - 50 gr. di burro - 1 uovo intero - 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato - 4/5 bacche di cardamomo - un pizzico di sale Usando una ciotola, impastare per bene e velocemente con le dita il burro ammorbidito (ma non troppo di solito quando ne faccio uso abbastanza freddo, ci vorr solo un po pi di pazienza nel manipolarlo poi) con lo zucchero, aggiungere luovo, aggiungere parte dei semini delle bacche di cardamomo pestati nel mortaio e la rimanente parte dei semini interi e il pizzico di sale. Continuare a mescolare con laiuto di una forchetta. Aggiungere la farina, il cucchiaino di lievito, e amalgamare questa volta anche senza laiuto della forchetta. Formare una palla. Scegliere il dischetto metallico che si preferisce, mettere limpasto, di consistenza morbida, nella spara-biscotti e sparare direttamente sulla teglia antiaderente e non imburrata. Cuocere in forno gi caldo a 170 per 15 minuti circa fino a doratura. Si conservano benissimo allinterno di una scatola di latta anche per diversi giorni.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
16
Una torta semplicissima, buona per la colazione, ma con quel qualcosa in piu' dato dal sapore esotico del cardamomo. Praticamente uguale a questa ma con qualche piccola variante di ingredienti e procedimento. P.S. Io ho usato uno stampo da 22 cm ma se la provate, fatela in uno da diam. 20, secondo me venendo piu' alta, la zebratura risalta meglio. Ingredienti : 250 gr. Farina 00 120 gr. zucchero 3 uova medie 125 gr. Yogurt naturale 90 gr. Olio di mais 80 gr. Latte 1/2 bustina di lievito per dolci 2 cucchiai colmi di cacao amaro 3 cucchiaini di cardamomo in polvere Stampo consigliato : diam. 20 rotondo Montare a lungo le uova intere con lo zucchero fino a quando siano ben spumose, quindi aggiungere l'olio a filo continuando a montare. Miscelare la farina con il lievito ed iniziare ad aggiungerla al composto, alternando con lo yogurt e 40 gr. di latte, mescolando con una spatola per dolci dal basso verso l'alto. Dividere il composto in due contenitori. In uno di questi aggiungere il cacao, passato in un setaccino, il cardamomo e i restanti 40 gr. di latte. Amalgamare bene. Imburrare ed infarinare lo stampo, quindi versare nel centro un cucchiaio di composto bianco, sopra questo un cucchiaio di composto nero, quindi di nuovo bianco e poi nero e continuare, con pazienza, fino ad esaurimento ingredienti. Cottura : fornetto Delonghi, ventilato a 160 per 35 minuti, partenza da freddo. Fare la prova stecchino.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
17
Pane speziato: Ingredienti: farina di kamut, 400 g farina di manitoba, 200 g latte intero, 350 g lievito di birra fresco, 12 g una bustina di pasta acida essicata un cucchiaino di pepe lungo nero macinato ed uno di cardamomo, un paio di cucchiaini radice di zenzero fresca grattugiata ed il succo di mezzo limone due cucchiaini di zucchero di canna e due scarsi di sale tre cucchiai di olio extravergine d'oliva
Mettere gli ingredienti nella MdP ed impostare un programma piuttosto lungo, non meno di 3'.30". Una volta cotto e successivamente raffreddato tagliare il filone a fettine che verranno tostate con il grill del microonde.
Quartetto di bruschette un cestino di pomodorini datterini, qualche foglia di basilico fresco: un po' andr frullata con dell'olio con un mixer ad immersione, tonno, philadelphia ed erba cipollina mascarpone e olive nere tritate ricotta e pecorino grattugiato
Fare una dadolata dei pomodorini, unire le foglie di basilico tritate, sale e pepe e tutto in una ciotola Frullare il tonno con il philadelphia, aggiungere l'erba cipollina tritata e tutto in una ciotola Mescolare il mascarpone con un trito di olive nere (io ho usato quelle del mio vecchissimo albero spurgate in salamoia e conservate nell'extravergine) e mettere in una ciotola Mescolare la ricotta con il pecorino grattugiato ed unire l'emulsione di basilico e mettere in una ciotola.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
18
Sar perch tornato il sole, sar per la nostalgia del mio recente viaggio in Sicilia, fatto st che oggi mi venuta una voglia golosa di un dolce profumato, agrumato, fatto di limoni, zucchero e arancia. Niente di complicato, per carit, un semplice Quattro quarti, ma aromatico e soffice. Cos questa mattina presto l'ho sfornata per la colazione. Che meraviglia! La casa profumava di agrumi e spezie,e noi abbiamo gustato il dolce con una deliziosa tazza di t al gelsomino. Quatre- quart agli agrumi e vaniglia Ingredienti: 4 uova Lo stesso peso in zucchero Lo stesso peso in burro Lo stesso peso in farina succo di unarancia succo di un limone le buccia darancia e di limone 1 baccello di vaniglia 1 bustina di lievito per dolci Sale cardamomo, qualche bacca cannella, 1/2 cucchiaino
Grattugiare la buccia degli agrumi. Spremere larancia e il limone e raccoglierne il succo in una ciotola. Aprire la bacca di vaniglia, grattarne bene la polpa e i semi e mettere il tutto in infusione nel succo. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno diventati bianchi e spumosi. Aggiungere il burro fuso freddo, il sale, la scorza grattugiata di limone e arancia, il succo filtrato. Setacciare insieme la farina e il lievito e aggiungere a cucchiaiate continuando a mescolare. In ultimo aggiungere con delicatezza gli albumi montati a neve. Sistemare il composto in stampo per torte (diametro 24cm) o per plumcake e cuocere a 160C per 45 minuti (5 minuti a riposo nel forno spento). Fare raffreddare bene il dolce, spolverizzare con zucchero a velo e servire, decorando la superficie con fiori o bucce di agrumi. Se volete dare al vostro dolce un profumo un po pi arabo, mescolate alla farina 2 bacche di cardamomo pestate e cucchiaino di cannella.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
19
A me la Ferber mi fa un baffo! Mi sono proprio divertita, ieri ed oggi, a sperimentare un po' di combinazioni per le mie confetture. Avevo in casa molta frutta, avanzata dai corsi di cucina tenuti recentemente. Non avevo voglia di preparare normali marmellate, cos ho fatto quel che mi piace di pi: cucinare con quel che c', provare accostamenti e mescolare sapori... Cos sono nate queste confetture, piacevolmente saporose, profumate e allusive a mondi lontani, un tantino mediorientali.
Ingredienti: fichi, 800g zucchero di canna, 350g marsala, 2 cucchiai pompelmo rosa 8 capsule di cardamomo
Pelare e tagliare i fichi a spicchi. Metterli in una ciotola con lo zucchero di canna e il marsala. Con un coltellino affilato sbucciate il pompelmo(solo la parte rosata) e unitela, intera, al composto, insieme a met del suo succo. Incidete le capsule di cardamomo su un lato, senza far uscire i semini, e aggiungetele al resto della preparazione. Riponete, coperto, in frigorifero a riposare per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo, versate la preparazione in una pentola e mettetela su fuoco dolce, mescolando con attenzione. Dopo 10 minuti togliere la buccia di pompelmo e proseguite la cottura fio a che la confettura avr raggiunto la consistenza desiderata. Eliminate il cardamomo e invasate in vasetti puliti e sterilizzati. Chiudete i vasetti e sterilizzate a bagno maria.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
20
Ingredienti: 70 g di burro; 200 g di zucchero; 1 uovo; 70 g di miele; 2 cucchiaini di aceto bianco; 240 g di farina; 1 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio; 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere; un pizzico di cannella in polvere; un pizzico di chiodi di garofano in polvere; un pizzico di cardamomo in polvere; zucchero per guarnire. Lavorate il burro con lo zucchero in una crema soffice e chiara; unite l'uovo, continuando a mescolare, quindi amalgamate il miele e l'aceto, mescolando bene. Passate al setaccio la farina, il bicarbonato e le spezie e combinate al composto. Con le mani fate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per 1 ora e mezza, o finch non si sar consolidata. Preriscaldate il forno a 190C. Dividete l'impasto in 4 pezzi. Prendete un pezzo per volta, lasciando in frigorifero l'impasto che non utilizzate. Fate rotolare ogni pezzo tra le mani fino a formare dei cordoni; tagliate ogni cordone in piccoli pezzi, con cui formerete delle palline. Spargete lo zucchero su un piattino, passatevi le palline e sistematele sulla piastra foderata di carta da forno, distanziandole e appiattendole un po'. Infornate per 10 minuti, finch non saranno ben colorite; ripetete l'operazione con il resto del composto. Questi biscotti sono davvero buonissimi, e il profumo che esce dal forno irresistibile... il profumo del Natale! Devo per fare delle precisazioni: non avevo il cardamomo, ma penso che con quello possano solo migliorare. I biscotti sono molto dolci, forse potete provare a diminuire la quantit di zucchero. Ultimo consiglio; distanziate molto bene le palline sulla piastra: la mia prima infornata si unita tutta, e non si presentavano molto bene.... infatti non li ho fotografati, quelli!
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
21
Panna cotta (decisamente anticonvenzionale) al miele d'arancio e cardamomo Cucinata da: Sara
http://meringheallapanna.blogspot.com/2009/09/panna-cotta-decisamente.html
... secondo il mio prospettino mentale doveva venire una panna cotta, si, ma doveva essere: -senza zucchero -con latte e panna in uguali proporzioni -senza gelatina e... -cotta al microonde (!!). L'ispirazione nata da una ricetta pubblicata tempo fa da Elena-Comidademama che descriveva appunto una panna cotta addensata solo con la maizena e cotta nel nostro fidato e rapido piccolo amico. Io in realt un fogliettino di gelatina, uno solo da 2g, ce l'ho aggiunto per sicurezza, ma probabilmente sarebbe venuta comunque! Ecco la mia ricetta, quella di Elena da cui sono partita la trovate invece qui (http://www.montag.it/comida/archives/000506.html) Miele di arancio, cos, per provare com', e cardamomo perch boh, non ho ancora capito se mi piace tantissimo o se il suo sapore in un dolce mi infastidisce! la ricetta: (per 3 porzioni o 4 piccoline) panna fresca 250 ml latte intero 250 ml fecola di patate 50g miele di arancio 80g vanillina 1 bustina gelatina in fogli 1foglietto semi di cardamomo 2 Ammollare la gelatina in acqua fredda. In una ciotola capiente adatta per il microonde mescolare il miele, la fecola e la vanillina. Versare a filo la panna e poi il latte anch'essi a temperatura ambiente mescolando in continuazione fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo. Cuocere nel microonde alla massima potenza (che nel mio 850w) per 2 minuti. Tirare fuori, mescolare per bene con la frusta o il cucchiaio di legno. Rimettere nel micro e ripetere l'operazione. A questo punto probabilmente avrete gi ottenuto un composto molto denso. Se cos non fosse ripetete i due minuti di cottura e la mescolata per una terza volta. Nel frattempo spellare e pestare nel mortaio le due capsule di cardamomo riducendole a polvere. Aggiungere la gelatina strizzata e mescolare rapidamente, infine prima dell'ultima mescolata, aggiungere anche la polverina di cardamomo. Versare in uno stampo da 1\2 litro o in 3 o 4 stampini monoporzione e riporre in frigorifero per almeno 4 ore. (io ho aspettato 24 ore sempre per le perplessit iniziali).
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
22
260 gr di farina di riso GF 100 gr di fecola di patate GF 60 gr di ghee 5 cucchiai di zucchero di canna tipo Per (Alce Nero) 1/2 bustina di cremor tartaro 1/2 cucchiaino di bicarbonato la scorza grattugiata di un pompelmo giallo i semi di una decina di bacche di cardamomo verde un pizzico di sale latte di riso q.b. Per la PUREA & la CREMA di yogurt: 2 mele Golden 2 cucchiai di zucchero di canna succo di pompelmo q.b. 170 gr di yogurt greco 2% 2 cucchiaini di miele ai fiori d'arancio PROCEDIMENTO: Cominciare dal Pan di Spagna. In una ciotola unire la farina di riso e la fecola, a seguire il cremortartaro e il bicarbonato. Mescolare e aggiungere zucchero di canna, la scorza grattugiata di un pompelmo giallo, i semini di cardamomo, un pizzico di sale e il ghee precedentemente fuso; amalgamare il tutto. A questo punto versare il latte di riso, quanto basta ad ottenere un composto cremoso e senza grumi facendo attenzione a non mescolare troppo. Rivestire una tortiera con la carta forno e versare l'impasto. Infornare a una temperatura di 180 per almeno 15 minuti, il tempo varia in base al forno che possedete. Controllare la cottura con una forchetta, quando verr fuori pulita vorr dire che il pan di spagna pronto :) Nel frattempo, in un pentolino far cuocere per qualche minuto la mela tagliata a tocchetti con il succo di pompelmo e lo zucchero. Ottenere una purea con il mixer che metteremo alla base del bicchierino. Una volta cotto il pan di spagna ricavare dei dischi con un tagliapasta o con il bicchiere stesso. Porre un disco sopra la purea e concludere con lo yogurt greco a cui avremo precedentemente aggiunto il miele ai fiori d'arancio. Servire fresco. "L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e cos noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realt, magia e bellezza sono in noi." (Kahlil Gibran)
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
23
http://danieladiocleziano.blogspot.com/2009/09/cetrioli-ripieni-al-profumo-di.html
Ingredienti per 4 persone: - 3 cetrioli piccoli - 2 tazzine di riso qualit Roma - 100 gr. di gamberetti surgelati - 5 fette di pane raffermo del giorno precedente. - 5 steli di erba cipollina - 4 baccelli cardamomo - 1 spicchio daglio - 1 mazzolino odoroso composto da alloro, rosmarino e salvia - sale e pepe - olio di semi di mais Esecuzione : porre sul fuoco un tegame con 1.5 litri di acqua, quando questa giunge a bollore aggiungere il sale, il mazzolino odoroso e poi il riso, mescolare e portare a cottura secondo le istruzioni indicate sulla confezione, circa 15 minuti. Scolare il riso porlo in una terrina, condirlo con un filo dolio. Lessare i gamberetti a vapore, farli riposare per una decina di minuti, poi tritarli assieme allerba cipollina, aggiungere il tutto al riso, mescolare e tenere da parte. A questo punto tagliare uno spicchio daglio a met e strofinarlo sulle fette di pane raffermo, queste andranno poi messe a tostare nel forno caldo a 200 per 5 minuti circa. Prendere ora le fette di pane e porle su un tagliere, aggiungere i semini di 4 baccelli di cardamomo ( tenere alcuni semini da parte ) , e con laiuto di un mattarello triturare grossolanamente il tutto. Lavare e spuntare i cetrioli, sbucciarli, tagliarli a met e con laiuto di un leva torsoli togliere i semi, otterremmo cos una specie di cannolo. Versare allinterno dei cetrioli un pizzico di sale, poi riempirli con il composto di riso, gamberetti ed erba cipollina. A questo punto far roteare i cetrioli sul composto di pane e cardamomo cercando di farlo aderire bene ai cetrioli ; tagliare i cetrioli a fettine regolari circa 6 cm, porre al centro di ogni fettina 1 semino di cardamomo ( quelli precedentemente tenuti da parte ) e disporli su un piatto.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
24
Muffin light con olio, mandorle, cardamomo e... Cucinati da: Gloria http://lavandainterrazza.blogspot.com/2009/09/muffin-light-con-olio-mandorle.html
Premessa: non avrebbero dovuto essere muffins... In realt la mia idea era quella di fare una torta, quindi il procedimento non segue per nulla quello dei muffins (separare gli ingredienti umidi da quelli asciutti e poi unirli amalgamandoli molto velocemente), ma la mia tortiera era davvero troppo grande per questo impasto e non avendone una pi piccola ho convertito la torta in muffin. Mi dico spesso che dovrei comprare una tortiera pi piccola ma ancora non mi sono decisa... Vorrei provare con le teglie in silicone ma qualcosa non mi convince ancora del tutto. Questi muffins, nonostante la accurata preparazione sono molto buoni, leggeri e "friabili", con un buon profumino di cardamomo che ti invoglia ad accompagnarli con una buona tazza di t.
Ingredienti per 18 muffins: 280 g di farina di riso 70 g di farina 00 3 uova 120 g di zucchero di canna 80 g di mandorle non pelate 6 bacche di cardamomo un vasetto di yogurt intero mezzo vasetto di olio extravergine d'oliva (ho usato un olio ligure, leggero e fruttato) una bustina di cremor tartaro un cucchiaino di bicarbonato Sbattere le uova con lo zucchero per qualche minuto, aggiungere poi le farine, lo yogurt, l'olio, il cremor tartaro e il bicarbonato e amalgamare bene il tutto per avere un composto senza grumi. Aggiungere poi i semini di cardamomo pestati e le mandorle tritate grossolanamente (io ho pestato tutto nel mortaio, mio nuovo acquisto) e aggiungerli al composto. Riempire i pirottini per 3/4 e farli cuocere in forno caldo a 180 per circa 15/20 minuti.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
25
Ingredienti: 1 kg di fragole 600 gr di zucchero 3 grammi di cardamono verde Lavate bene le fragole e privatele del picciolo, tagliate a pezzi poi versatele in una casseruola con lo zucchero e le bacche di cardamono verde pestate. Portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.Continuate per 45 minuti, comunque fino a che il composto non abbia raggiunto una buona consistenza, versatela su un piattino deve restare compatta. Versate subito nei vasi e chiudeteli e capovolgeteli. Lasciate raffreddare.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
26
Il Curry, di origine indiana, un miscuglio di spezie diverse costituito in genere da zenzero, cumino, curcuma, pepe, cardamomo, chiodi di garofano, peperoncino, noce moscata, zafferano, fieno greco, ed altre spezie scelte e dosate in modo diverso a seconda della regione o, addirittura, della famiglia di provenienza: infatti non un caso trovare famiglie indiane che si tramandano di generazione in generazione la loro ricetta di Curry. Questo miscuglio di spezie viene utilizzato per dare sapore al riso, verdure, carne, pesce, legumi, cereali ed il suo gusto pu essere dolce, mediamente dolce o piccante. Ma il Curry pu anche essere un metodo di cottura dove gli ingredienti vengono stufati in un intingolo speziato, pi o meno piccante, caratteristico sempre dellIndia. Il Curry di questa ricetta si riferisce a questa seconda eccezione del termine; il cardamomo che da la nota principale a questo piatto, a cui si uniscono i sapori di poche altre spezie per dare vivacit al gusto finale. Ingredienti per 4 persone: 600 gr. di Mazzancolle 550 gr di cipolla bianca fresca 15 gr di zenzero fresco pulito 2 spicchi daglio pelati 2 vasetti di yogurt bianco intero 350 gr. di riso Venere
1 cucchiaino e mezzo di curcuma 10 capsule di cardamomo 1 pezzetto di stecca di cannella olio di semi di girasole sale
Lavate le Mazzancolle, togliete loro il carapace e tenetele da parte. Frullate laglio, lo zenzero, la cipolla con un po dacqua. Soffriggete in un tegame con quattro cucchiai dolio di girasole il frullato per qualche minuto. Unite la curcuma ed i semi di cardamomo contenuti nella capsule e continuate la cottura per qualche altro minuto. Aggiungete le Mazzancolle e fatele insaporire bene con la salsa , quindi unite anche lo yogurt. Dopo qualche minuto aggiustate di sale e continuate a far cuocere a fuoco lento mescolando, cos da far addensare la salsa. Nel frattempo mette a cuocere nellacqua bollente salata il riso insieme alla cannella, seguendo le indicazione sui tempi di cottura indicati sulla confezione. Una volta cotto, scolate il riso e fatelo raffreddare sotto lacqua fredda, poi fategli perdere bene lacqua. Mettetelo in una ciotola dove lo condirete con sale ed olio di girasole. Pronto il Curry di Mazzancolle al cardamomo, prendete degli stampini a monoporzione per dare forma al riso e preparate i piatti affiancando al riso Venere il Curry ancora caldo. Io amo accompagnare questo tipo di piatto con un buon the caldo corposo come lAssam; volendo scegliere il vino, propongo un Pinot Grigio del Friuli.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
27
Elisakitty's Kitchen
http://elisakittyskitchen.blogspot.com/2009/06/confettura-di-albiccoccche-e-limone-al.html
Chi come me ha in giardino un albicocco sa bene come funziona... Quando abbiamo voglia di mangiarle, non sono ancora mature, ma appena sono pronte sono talmente tante che la voglia sparisce dopo 2 mangiate. Quindi via libera a marmellate e preparazioni di tutti i tipi. Mi sarebbe piaciuto dire b... "Per la mia marmellata ho usato la ricetta di Christine Ferber e ho impiegato 2 giorni a farla perch necessario lasciarla riposare una notte e poi cuocerla nuovamente il giorno successivo, con quantitativi di zucchero notevoli" ... SISI... E mi sarebbe piaciuto anche dire di aver fatto come lei: farsi in casa la pectina, dalle bucce degli agrumi (complimenti!) Io la mia marmellata l'ho fatta con il banalissimo fruttapec. Che poi non cos male se vi piace una marmellata abbastanza gelatinosa e consistente, non fluida. Secondo me il risultato buono. AH! per ho usato il limone come la Ferber! :)) Non vale eh? Pazienza! Io ho impiegato si e no un ora di tempo. Ingredienti: 1 Kg di albicocche mature (pesate con i noccioli) 4 limoni (200 gr di succo) 350 gr di zucchero 1 bustina di fruttapec 3:1 la scorza grattata di 1 limone 5 bacche di cardamomo Pulire la frutta, tagliare le albicocche a pezzettoni, unitele al succo di limone. Adesso se volete che la marmellata non abbia i pezzi di frutta interi passate tutto con un frullatore ad immersione, altrimenti lasciatela cos (come ho fatto io). Mettete tutti gli ingredienti in una pentola, compresi zucchero, la scorza di limone e il fruttapec. Schiacciate in un mortaio le bacche di cardamomo e riducetele in polvere. Aggiungete anche queste in pentola. Cuocere 5 minuti, seguendo le istruzioni sulla confezione. Mettere in vasetti sterilizzati e capovolgerli.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
28
...Una ricetta che ai miei figli non piaciuta, ma che a me ha dato grande soddisfazione, per la delicatezza del suo sapore e la semplicit dellesecuzione. La ricetta lho vista sul blog di Gaia Profumo di mamma e oltre alla ricetta, mi era piaciuto il racconto che cera. La preparazione del piatto con i figli, che, al contrario dei miei avevano apprezzato, mi avevano fatto ben sperare Ecco la ricetta, cos come l'ha scritta lei, dentro parentesi i miei commenti e suggerimenti: Ho iniziato con i ceci al limone, che in realt sono una semplicissima ricetta indiana. Ed il successo c' stato: sono rimasti entusiasti! Allora, ho rielaborato la ricetta in modo da poterla proporre come piatto unico che si prepara velocemente (quando i ceci sono gi cotti o quando ci usano quelli in barattolo, ottimi alla stessa maniera). Ne venuto fuori un riso basmati con ceci al limone, che ho aromatizzato con cardamomo (che ho trovato da Naturas). Per le dosi, ho provato a buttare gi un quantitativo di ceci, anche se poi devo dire che le dosi io le ho fatte ad occhio. Ingredienti per 4 persone: - 4 tazzine da caff di riso basmati - 4 manciate di ceci (secchi) - un decina di bacche di cardamomo - un limone biologico - olio evo per condire - curry (mia aggiunta) Ho cotto i ceci la sera prima (in pentola a pressione in 40 minuti), per avvantaggiarmi. Per cuocere il riso basmati, dopo tante ricerche e prove, ho trovato il giusto rapporto tra riso e acqua: per ogni tazzina di riso considero una quantit di acqua pari a 1 tazzina e 3/4. Il procedimento semplicissimo: A freddo, metto in una pentola il riso, l'acqua, un po' di sale e le bacche di cardamomo. Quando inizia a bollire, do una mescolata, copro la pentola prima con un panno e sopra con il coperchio, ed abbasso la fiamma al minimo. Tempo dieci minuti ed pronto. Nel frattempo ho grattugiato la buccia del limone io ho usato la polvere di limone preparata questo inverno con i limoni biologici di mio fratello) e lo ho spremuto. Una volta cotto il riso, tolgo il cardamomo (io invece lho aperto e ho fatto uscire i semini) e condisco con i ceci, il succo del limone ed un po' di olio. Per decorare (ed aromatizzare) aggiungo la scorza di limone (e io anche il curry)
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
29
Ormai mi sto "abituando" al sapore del cardamomo, ed ho scoperto che questi sono biscotti tipici del periodo di Natale; infatti li avevo gi mangiati da una mia amica, proprio in quel periodo. Beh, "scoperta" a parte, la spezia d un valore aggiunto alla frolla, che la base dei biscotti. Ingredienti 500 g di farina 250 g di burro 100 g di zucchero a velo 2 tuorli d'uovo 1/2 bustina di lievito in polvere scorza grattugiata di 1 limone 3 cucchiaini di cardamomo in polvere lamelle di mandorle 1 pizzico di sale Montare il burro con lo zucchero a velo, il sale, la scorza del limone , il cardamomo ed i tuorli. Mescolare bene ed unendo poca per volta la farina setacciata con il lievito. Far riposare l'impasto,al fresco per mezz'ora. Dopo di che, stendere la pasta e ritagliare i biscotti con le forme che pi vi piacciono. Decorare con le lamelle di mandorle ed infornare a 175 nella parte bassa del forno per 15-18 minuti.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
30
ricetta presa da " Grand Gourmet " Novembre 2003 - Mondadori La mela cotogna, frutto trascurato, se non dimenticato,ha una consistenza e un sapore del tutto particolari che si esaltano nellaccostamento con larancia e le note amaro-speziate proprie del pomelo. Il cardamomo , che in Oriente arricchisce anche il caff e alcuni curry, qui aggiunge una sottile nota canforata. Ingredienti per 4 persone : 4 mele cotogne 1 arancia, non trattata di pomelo il succo di un limone
Le scorze Prelevare la scorza dellarancia e del pomelo con un pelapatate, metterla in un pentolino dacqua fredda, portare a ebollizione , scolarla e raffreddarla sotto lacqua corrente.. Ripetere loperazione. Lo sciroppo Schiacciare le capsule di cardamomo e recuperare i semini. Versare un litro dacqua in una casseruola, aggiungere lo zucchero, il baccello di vaniglia inciso per il lungo, la stecca di cannella, i semini di cardamomo e il succo di limone e portare a ebollizione. Le mele cotogne Sbucciare le mele cotogne (che non vanno mai mangiate crude), tagliarle in quattro spicchi ed eliminare il torsolo e i semi. Immergerle nello sciroppo, coprire, abbassare la fiamma e far sobbollire per circa tre quarti dora. Aggiungere le scorze darancia e di pomelo a striscioline e proseguire la cottura per un quarto dora. Lasciar raffreddare le mele cotogne nello sciroppo. Presentazione Dividere il pomelo a spicchi e spellarli. Sgocciolare le mele e servirle a temperatura ambiente con gli spicchi di pomelo e un po dello sciroppo di cottura. Cos il Pomelo ? Il Pomelo (Citrus maxima) un frutto esotico, le cui dimensioni sono di circa 170 x 150 mm. Ha una forma somigliante a una grossa pera. Molto diffuso in Cina dove viene consumato fresco. Ed impiegato anche per produrre succhi in Israele. In Italia lo si pu trovare nei grossi supermercati Se non lo si trova, va benissimo il pompelmo che deriva proprio dal pomelo.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
31
A volte basta davvero poco per trasformare una pasta di tutti i giorni in qualcosa di particolare e un po' speciale. Un taglio sfizioso delle verdure, una spezia insolita, un tocco di scorza di limone e la "solita" pasta con le zucchine, con la complicit di un formato che si avvolge nel condimento, cambia veste e sembra quasi pi allegra. Certo, le scorzette col rigalimoni avrebbero fatto pi effetto ma l'arte della presentazione non proprio il mio forte. Ingredienti:
320gr di pasta formato gramigna 150gr di speck a fette spesse 1 zucchina 120gr di ceci lessati 5-6 bacche di cardamomo semi di coriandolo 1 limone bio prezzemolo cipolla olio evo sale
Tagliare lo speck a cubetti. Lavare e spuntare la zucchina, e tagliarla a julienne. In una padella far rosolare un pezzetto di cipolla (che andr poi eliminato) e quando inizia a prendere colore aggiungere i semi di cardamomo e di coriandolo pestati nel mortaio. Lasciare che le spezie sprigionino l'aroma, unire lo speck, sfumare con un goccio di brandy e farlo evaporare a fiamma vivace, poi aggiungere la zucchina a julienne, mescolare e proseguire la cottura quel tanto che basta perch si ammorbidisca. Regolare di sale e unire il prezzemolo tritato finissimo. Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e trasferirla nella padella con il condimento. Aggiungere un po' di scorza di limone, mescolare velocemente a fuoco vivo per un minuto e servire.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
32
Ingredienti per una teglia di 26 cm di diametro: -250 gr. di farina 00 -100 gr. di zucchero semolato -2 uova intere -125 gr. di yogurt bianco (magro o intero lo stesso) -50 gr. di olio -un pizzico di sale -1 bustina di lievito per dolci vanigliato -6 bacche di cardamomo -5/6 fichi neri freschi Montare, con la frusta elettrica in una ciotola, le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. Senza smettere di mescolare mantenendo per una velocit pi moderata, aggiungere a filo lolio, il pizzico di sale, lo yogurt, alcuni dei semini delle bacche di cardamomo pestati nel mortaio e gli altri interi. Infine unire la farina e il lievito setacciandoli sul composto .Privare delle bucce i fichi e tagliarli a pezzetti non troppo piccoli. Aggiungere anchessi al composto e mescolare delicatamente il tutto. Rivestire la teglia con della carta forno bagnata e strizzata. Versare il composto allinterno della teglia. Cuocere in forno gi caldo a 160/170 per circa 30/35 minuti. E' pronta quando la superficie avr assunto una bella colorazione dorata. La torta appena sfornata: Una volta sfornata, lasciarla raffreddare e solo poi toglierla dalla teglia e rimuovere delicatamente la carta forno facendo attenzione a non rovinare i bordi
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
33
La prima volta che l'ho fatta avevo montato le uova con lo zucchero e aggiunto poi, il burro fuso freddo; ieri la pigrizia ha preso il sopravvento e per evitare di lavare una ciotolina in pi ho deciso di cambiare ordine di ingredienti: ho montato a crema il burro morbido con lo zucchero e aggiunto poi le uova una alla volta. In fondo mi ero sempre chiesta quale potesse essere la differenza tra i due procedimenti senza mai riuscire a capirlo!!!! Beh, ora so che nel secondo caso necessario aggiungere anche del liquido, altrimenti l'impasto diventa troppo asciutto e sodo, ma il risultato direi che stato molto soddisfacente, migliore della prima versione. Come dire che la "pigrizia" per una volta ha avuto il suo tornaconto! Ingredienti:
120gr di farina 00 80gr di farina di mais fine (fioretto) 100gr di zucchero 1 uovo intero 3 tuorli 80gr di burro morbido 50gr di farina di mandorle latte intero q.b. (circa 100ml) 4-5 bacche di cardamomo cannella in polvere scorza grattugiata di 1/2 limone 12gr di lievito per dolci un pizzico di sale mandorle a lamelle zucchero a velo
Con le fruste elettriche montare il burro morbido, lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema bianca e soffice. Aggiungere i tuorli uno alla volta, unendo il successivo solo dopo che il precedente stato completamente assorbito, poi l'uovo intero e amalgamare bene il tutto, sempre con le fruste ad alta velocit; profumare con la scorza di limone, le bacche di cardamomo pestate finemente e la cannella in polvere. Cominciare ad aggiungere le farine, setacciate insieme con il lievito, incorporandole a mano con una spatola poco alla volta, alternandole al latte a filo, e unire per ultimo la farina di mandorle. Si dovr ottenere alla fine un composto soffice e cremoso. Trasferire l'impasto in uno stampo da 24cm ben imburrato e infarinato, livellare la superficie con la spatola, cospargere con le mandorle a lamelle e cuocere in forno caldo a 180C per circa 35-40 minuti (vale la prova stecchino!). Sformare la torta tiepida e lasciarla raffreddare completamente su una gratella per dolci. Una volta fredda cospargere di zucchero a velo e servire.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
34
Lalchrmes un liquore dolce e profumato, molto utile in cucina in quanto pu essere usato per bagnare la base di molti dolci. Avendolo per visto al supermercato a 12 e dico 12 euro ho deciso di farmelo da me cos con una bottiglia di alcol puro a 90 mi son fatta questo e anche un bel limoncello che non so quanto costi ma di sicuro ci ho guadagnato!! Il procedimento, come per tutti i liquori, lungo. Non tanto laborioso perch una volta amalgamato il tutto non c molto altro da faretranne che aspettare! Per consolarvi vi dico che ci vogliono solo circa 3 settimane per ottenerlo e poi sar prontoun nulla in confronto alla grappa al miele, che dite? In un mortaio pestate una bacca di vaniglia, 15 gr di cannella, 10 gr di semi di coriandolo, 2 chiodi di garofano, 5 gr di fiori danice (io ho usato quello stellato) e 10 gr di cardamomo. I pi temerari potranno unire anche 5 gr di cocciniglia, un insetto tipo coccinella che serve da colorante rosso ma io ho saltato questa cosa. Se proprio lo volete di un bel rosso aggiungete delle gocce di colorante alimentare allalcol.
A questo punto versate il mix di spezie in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, versate 500 ml dalcol a 90 e un bicchiere dacqua. Chiudete bene e riponete il contenitore in un luogo buio (io lho messo nellarmadio vuoto dello studio) per almeno 3 settimane, ricordandovi di scuoterlo 2 volte al giorno. Trascorso questo tempo fate uno sciroppo sciogliendo 350 gr di zucchero in 350 ml dacqua e una volta raffreddato unitelo al composto alcolico. Fate riposare per altri due giorni. A questo punto non vi rimarr che filtrare il tutto con una garzina, unire 100 ml dacqua di rose e imbottigliare. Aspettate magari ancora un paio di giorni in modo che gli aromi si fondano e poibuona degustazione!! Credetemiil profumino di quel bicchiere vale tutta la fatica e lattesa
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
35
http://notedicioccolato.blogspot.com/2009/10/torta-gialla-con-le-mandorle.html
Lispirazione per questa ricetta mi venuta dallamica Lexibule che ringrazio, alla sua ricetta io ho apportato alcune modifiche. Ingredienti : 150 gr. di farina 90 gr. di farina di riso 1 cucchiaio di farina di mandorle 80 gr. di zucchero 60 ml. di olio di semi di mais 60 ml. di latte 60 ml. di yogurt bianco 100 gr di melone tagliato a dadini 4 baccelli di cardamomo un pizzico di sale un goccio di grappa bustina di lievito Esecuzione : sbattere luovo con lo zucchero, unire lo yogurt, i tre tipi di farina, il sale e il goccio di grappa, il lievito disciolto nel latte, mescolare e lasciar riposare per qualche minuto; nel frattempo rompere i baccelli di cardamomo, tritare grossolanamente i semi, poi schiacciare con una forchetta una parte dei dadini di melone ( circa 1/3 ), a questo punto unire allimpasto il cardamomo e il composto di melone, amalgamare bene gli ingredienti, versare il composto in una teglia imburrata del diametro di 20 cm. di porre nel forno preriscaldato a 200 per circa 20 minuti. Una volta fredda spolverare a piacere con lo zucchero a velo. E ottima per la prima colazione, ma consiglio di gustarla al pomeriggio con il the.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
36
... Il cardamomo... qualcosina adesso la so...come ad esempio che solitamente viene usata come aroma nel caff turco o nel the nei paesi arabi, in India nei dolci, e a casa mia, permettetemi di dirlo, trova uso in questo risotto alla zucca. (questo nell'enciclopedia virtuale non vi scritto...). Sinceramente mi ero un p guardata in giro, poi vedo questa zucca ( da un p che la desideravo) e.....tutto il resto venuto da s. "tentar non nuoce" mi son detta. Non potete immaginare l'emozione e lo spasso nell'aprire le capsule e vederne fuoriuscire i semini....wou, indimenticabile. Sentirne l'aroma cos forte ed intenso....mamma mia. Bando alle ciance, non posso che dirvi che era buono, che si sentiva abbastanza la spezia e che il connubio con la zucca ci piaciuto parecchio. Eccovela qui: Ingredienti: 150gr di zucca olio cipolla sale pepe 1 lt di brodo 50gr di parmigiano 150gr di riso cardamomo Preparazione: tagliare a dadini la zucca, mettere sul fuoco un tegame con dell'olio e far rosolare la cipolla, aggiungere la zucca e unire sale e pepe. Far cuocere sino a che non sar diventata quasi cremosa. Nel frattempo mettere su un litro di acqua per il brodo. A questo punto aggiungere il riso alla zucca e bagnare con del brodo sino a cottura(solitamente 15/16 minuti). A due minuti dalla fine aggiungere la spezia al cardamomo (io ho utilizzato 2 capsule) e il parmigiano, mescolare il tutto e spegnere. Servire accompagnandolo con dei dadini di zucca e delle scaglie di parmigiano.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
37
.Ideali per accompagnare un'ottima tazza di the, questi biscottini sono perfetti per confezionare i cestini di Natale da regalare ad amici e parenti e per di pi, essendo senza glutine, possono tranquillamente essere consumati anche da chi soffre di celiachia. Una bella combinazione, non vi pare?!?!?! E visto che a Natale manca ancora un po'...questi li dedico nel frattempo a 2 care amiche per la loro raccolta Ingredienti:
150gr di nocciole tostate 150gr di mandorle tostate 150gr di albumi (circa 4 albumi) 170gr di zucchero finissimo 1 limone bio 3-4 bacche di cardamomo cannella in polvere
Tritare mandorle e nocciole in maniera piuttosto grossolana. In una ciotola preferibilmente di acciaio cominciare a montare gli albumi (a temperatura ambiente) con 2 cucchiaini di succo di limone senza aggiungere ancora lo zucchero, prima a bassa velocit poi, quando comincia a formarsi una leggera schiuma, a velocit medio-alta. Quando gli albumi saranno montati circa della met cominciare ad aggiungere lo zucchero poco alla volta, sempre continuando a sbattere, e proseguire fino a che tutto lo zucchero sar stato incorporato. Profumare con la scorza grattugiata di mezzo limone, le bacche di cardamomo pestate nel mortaio, e un pizzico di cannella, unire la frutta secca e mescolare delicatamente. Trasferire il composto in una casseruola e porre su fuoco bassissimo, senza smettere di mescolare, fino a quando il composto comincer a prendere colore. A questo, punto ritirare dal fuoco e con l'aiuto di 2 cucchiai bagnati formare i biscotti, allineandoli su una teglia foderata di carta forno. Cuocere in forno caldo a 160C per circa 15 minuti fino a che assumono un bel colore dorato: lasciar raffreddare bene i biscotti prima di staccarli dalla teglia e conservarli ben chiusi in una scatola di latta...sempre che non finiscano prima!!!
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
38
Le spezie sono la mia passione e tra tutte, cannella e cardamomo occupano un posto particolare.! Ingredienti:
600gr di bocconcini di vitello 1 peperone rosso 200gr di ceci lessati 1 ciuffetto di maggiorana 5-6 bacche di cardamomo noce moscata un piccolo scalogno semi di papavero olio evo brandy sale peperoncino (facoltativo)
Lavare e asciugare il peperone, privarlo dei semi e tagliarlo a piccole listarelle. In una casseruola far rosolare lo scalogno con 5-6 cucchiai di olio, insieme alla maggiorana e ai semi di cardamomo pestati nel mortaio, aggiungere i bocconcini di vitello (tagliati a dimensione di una noce) e lasciarli rosolare uniformemente a fiamma vivace, in modo che la carne non rilasci troppi liquidi. Sfumare con un po' di brandy e lasciar evaporare sempre a fuoco abbastanza alto. Profumare con una grattatina di noce moscata, unire le listarelle di peperone, regolare di sale, aggiungere a piacere una puntina di peperoncino e proseguire la cottura per un'altra decina di minuti circa, unendo un cucchiaio di acqua tiepida se il fondo dovesse asciugare troppo (a me non successo). Qualche minuto prima di spegnere il fuoco unire i ceci e i semi di papavero leggermente pestati, eliminare scalogno e maggiorana e mescolare bene. Servire subito.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
39
Ingredienti per circa 8 stampini da tortine: - 230 gr. di farina 00 - 100 gr. di zucchero semolato - 2 uova intere - 250 gr. di ricotta - 1 pizzico di sale - 1 bustina di lievito vanigliato per dolci - fichi a piacere (io ne ho messo 7/8) - 50 gr. di uvetta - 3 bacche di cardamomo Pesare luvetta e metterla a bagno per dieci minuti. Con la frusta elettrica in una ciotola montare le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. Senza smettere di mescolare mantenendo per una velocit pi moderata, aggiungere la ricotta setacciandola, il pizzico di sale, i semini delle bacche di cardamomo pestati nel mortaio infine unire la farina e il lievito setacciandoli direttamente sul composto aggiungere luvetta strizzata e infarinata allimpasto. Pulire i fichi, privarli delle bucce e tagliarli a pezzetti non troppo piccoli. Unire allimpasto i fichi e mescolare delicatamente il tutto con una spatola Rivestire gli stampini con della carta forno. Versare il composto allinterno. Cuocere in forno gi caldo a 160/170 per circa 30/35 minuti.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
40
All' ultimo minuto ho scoperto questa raccolta di ricette al cardamomo. Oggi e' l' ultimo giorno per parteciparvi, peccato, perche' il cardamomo mi piace molto e ne faccio abbastanza uso, amo quel suo profumo caldo e pungente. La cosa piu' veloce che sono riuscita a fare e' stata questa cioccolata calda aromatizzata al cardamomo, semplicissima ma a mio parere molto buona. Spero vi piaccia 80g di cioccolato fondente (55-70% di cacao) mezzo litro di latte 200ml di panna fresca 10 bacche di cardamomo sgusciate una stecca di cannella spezzata in tre parti un cucchiaio e mezzo di zucchero di canna un cucchiaino di maizena In una casseruola mettere il latte, lo zucchero, le spezie e portare a ebollizione. Spegnere e lasciare riposare per una mezz'ora. Togliere le spezie, aiutandosi con un colino, e rimettere la pentola sul fuoco aggiungendo il cioccolato spezzettato, la panna e la maizena sciolta in un po' di latte. Riportare a ebollizione mescolando spesso e lasciare bollire qualche minuto. Spegnere e frullare con la frusta elettrica qualche secondo. Servire caldissima .
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
41
Ingredienti: 250 g di farina; 125 g di zucchero; 250 ml di latte; 1 uovo; 60 g di burro; 1 bustina di lievito vanigliato; 1 arancia non trattata; 3 capsule di cardamomo; una mela; un pizzico di sale; mezzo cucchiaino di bicarbonato; burro e farina per gli stampini; zucchero a velo; Preparazione: Setacciare la farina con il lievito , il bicarbonato e il sale in una ciotola, unire lo zucchero, l'uovo, il burro morbido e mescolare con una spatola sino ad ottenere un composto granuloso, aggiungere poco alla volta il latte profumato con la buccia grattugiata di mezza arancia e le bacche di cardamomo ridotte in polvere, continuare a mescolare sino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati. Sbucciare e tagliare a cubetti la mela, e incorporarla all'impasto preparato. Imburrare e infarinare lo stampo dei muffins (o 12 stampi monoporzione) e riempirli sino a 3/4 dell'altezza con il composto. Infornare in forno gi caldo a 180 per 20 minuti, e una volta freddi spolverarli con zucchero a velo.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
42
Ingredienti: 250 g di farina; 125 g di burro; 125 di zucchero; 1 uovo; un pizzico di sale; scorza grattugiata di un limone; 3 capsule di cardamomo; crema pasticcera al limone; frutti di bosco freschi; pesche ; Preparazione: Setacciare la farina su una spianatoia fare la classica fontana, creare un foro mettere al centro zucchero, scorza grattugiata del limone, il burro freddo a pezzetti , l'uovo ,un pizzico di sale, e le capsule pestate del cardamomo, impastare velocemente , avvolgere l'impasto ottenuto nella pellicola e riporre in frigo per una mezz'ora; preparare la crema pasticcera lasciarla raffreddare. Togliere dal frigo la pasta tirare una sfoglia sottile e rivestire degli stampini per tartellette precedentemente imburrati ed infarinati, coprire il fondo con della carta di alluminio e legumi secchi, infornare in forno gi caldo a 180 per un quarto d'ora, tirare fuori dal forno , rimuovere la carta di alluminio e legumi e infornare nuovamente per 10 minuti. Sfornare lasciare raffreddare e riempire le crostatine con la crema e decorare con frutta fresca.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
43
Ingredienti: Cioccolato fondente; panna fresca; 1/2 litro di acqua; mezza stecca di vaniglia; la scorza di un limone; la scorza di un'arancia ; un cucchiaino di pepe nero in grani; 4-5 cucchiai di zucchero; 4 capsule di cardamomo; 2 pere; melagrana;
Preparazione: Portare ad ebollizione 1/2 litro di acqua con 4-5 cucchiai di zucchero, mezza bacca di vaniglia, il pepe in grani, le bacche di cardamomo schiacciate, la scorza dell'arancia e del limone. Sbucciare le pere dividerle a met , togliere il torsolo mantenendo il picciolo e cuocerle nel liquido aromatizzato per 20 minuti; sciogliere a bagnomaria il cioccolato con poca panna. Sgocciolare le pere adagiarle su un piatto e napparle con una colata di cioccolato fuso decorare con qualche chicco di melagrana.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
44
Ingredienti per 4 persone: gr. 800 di zucca decorticata 2 patate 1 porro 1 arancia 10 baccelli di cardamomo un cucchiaio di granulare di brodo vegetale pepe, olio evo crostini per accompagnare Scaldare quattro cucchiai di olio evo e soffriggere un porro tagliato a rondelle con i semi di cardamomo. Unire la zucca, la patata a pezzetti, la buccia di un'arancia a julienne e il suo cucco, insaporire per qualche minuto e bagnare fino a copertura con acqua bollente. Aggiungere il granulare vegetale, coprire con coperchio e cuocere per una ventina di minuti. A parte preparare i crostini tagliando a cubetti 4 fette di pane toscano, irrorare di olio, salare e pepare e passare in forno caldo a 200 fino a doratura. Una volta cotta la zuppa , frullarla fino a farla diventare una vellutata. Servire con i crostini, un'abbondante macinata di pepe e un giro d'olio.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
45
Torta con mele, mandorle e cardamomo... di Sigrid Cucinata da: Solidea http://aspassoconsolideaeale.blogspot.com/2009/10/torta-con-mele-mandorle-ecardamomodi.html
L'altra sera Ale mi manda una mail, l'oggetto : correva l'anno 2005 .. e questo link (http://www.cavolettodibruxelles.it/2005/05/torta-con-mele-mandorle-e-cardamomo). Non ho aspettato neanche un secondo...ho cliccato e mi sono trovata nel blog di Sigrid. Ingredienti per una tortiera da 24 cm.: Farina 100 g. mandorle a fette 120 g. uova 5 zucchero 250 g. mele Granny Smith 2 sale 1/2 cucchiaino cardamomo macinato 1/2 cucchiaino Procedimento: In una padella antiaderente far tostare le mandorle finch non siano dorate. Lasciar raffreddare e nel frattempo, in una ciotola capiente sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto denso e chiaro. Mettere le mandorle nel mixer ed aggiungere man mano la farina, il sale ed il cardamomo finch tutti gli ingredienti siano ridotti a farina fine ed aggiungerla al composto di uova, a seguire le mele sbucciate e grattugiate. Montare a neve gli albumi ed incorporarli delicatamente all'impasto. Versare il tutto nella tortiera foderata con carta forno ed infornare a 180C per 40/50 minuti (la torta dev'essere dorata e solida). Quando la torta sar raffreddata e prima di servirla cospargetela di zucchero a velo. Io ho macinato nel macina caff lo zucchero e qualche seme di cardamomo, ho decorato con delle striscioline ricavate dalla buccia delle mele.
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
46
Prima che Soly scegliesse questo ingrediente per la raccolta, non sapevo neppure esistesse... Vi chiedo scusa.... ho visto e letto che siete tutte preparatissime su questa spezia... io invece ho dovuto documentarmi... Sono dovuta andare a Roma per trovarla... (in realt ero in gita con Soly e Iole...) in rete ho scoperto molte ricette, molti usi... di cui uno l'ho provato subito perch velocissimo da fare... Aprire la capsula di cardamomo ed utilizzare i semini come caramelle... FANTASTICO! Trovassi il cardamomo piu' facilmente, non andrei piu' a comperare i pacchetti di caramelle... Poi.. da vera principiante, siccome nella raccolta non potevo inserire solo le caramelle... ho deciso di provare il the speziato al cardamomo... saltarellando tra i siti ed i blog ho trovato mille dosi ed ingredienti... io ho fatto la mia miscela personale... Per una tazza di the... 200 cl di acqua 1 o 2 capsule di cardamomo (meglio se verdi) 1/2 cucchiaino di the nero in foglia (anche questo acquistato a Roma) un pezzetto di scorza di limone Portare ad ebollizione l'acqua e lasciare in infusione la capsula per 5/10 minuti circa (dipende dalla qualit della bacca -verde - nera o bianca), estrarre la capsula, far nuovamente bollire l'acqua e versarla nella teiera, aggiungere il the, le bacche di cardamomo, e la scorza di limone. Far riposare dai 2 ai 4 minuti, e poi assaporare il profumo e l'aroma che si sprigioner... Ovviamente andrebbe servito senza dolcificanti... ma se non riuscite, come per tutti i the concesso il miele...
http://AspassoconSolideaeAle.blogspot.com
47