Marco Zimarino
Istituto di Cardiologia Istituto di Cardiologia
Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia
Pericardio
Miocardio
Spazio Pericardico
Endocardio
Epicardio
Sezione cardiaca
Valvola Polmonare
Valvola Aortica
Flusso Coronarico
Sistole
Diastole
Coronaria Sinistra
Coronaria Destra
Accesso Radiale
La proiezione angiografica deriva il suo nome dalla posizione dellintensificatore di brillanza (IB), che corrisponde al punto di osservazione. La posizione della colonna vertebrale speculare alla proiezione.
Es: OAS come se si osservasse il cuore dalla parte sinistra del torace (vedremo la colonna sulla destra del pz); OAD come se si osservasse dalla parte destra (vedremo la colonna sulla sinistra del pz).
Colonna Vertebrale
Ragno
Tele Diastole
Tele Sistole
Proiezione Laterale
Proiezioni Segmento-Specifiche
Tronco Comune
OAD Caudale
OAD Caudale
Ramo Circonflesso
OAD Caudale
Coronaria Destra
Laterale Craniale
Trombo endoluminale
Coronaria Destra
in toto
Coronaria Destra
Lume Angiografico
1/2
1/3
1/4
Area di stenosi
~ 70 %
90 %
95 %
Analisi Visuale
QCA
% 100