Sei sulla pagina 1di 44

Corso sulle filiere agro-energetiche

Sala Auditorium del Comune di Medicina (BO) 9-10 giugno 2010

Elementi di valutazione per lo studio di fattibilit per impianti di biogas


Claudio Fabbri

I parametri di calcolo: caratteristiche dei substrati


Sostanza secca Sostanza organica

Resa in biogas/metano Costi e Ricavi Analisi dimensionale ed energetica N substrato

Analisi economica

Bilancio azoto

Disponibilit di biomasse

PRODUZIONI ZOOTECNICHE (EFFLUENTI) TRASFORMAZIONE DELLE PRODUZIONI ANIMALI - industria del latte - macellazione (bovini, suini, avicoli) - produzione di salumi (prosciutto crudo)

PREPARAZIONE ORTOFRUTTA PER CONSUMO FRESCO TRASFORMAZIONE DELLE PRODUZIONI VEGETALI (pomodoro, ortaggi e frutta)

Disponibilit di biomasse: effluenti bovini


pH Solidi Totali (ST) Solidi Volatili (SV) Azoto Totale Kjeldahl (NTK) Azoto Ammoniacale (N-NH4) Fosforo Potassio [-] [g/kg tq] [g/kg tq] [% ST] [mg/kg tq] [% ST] [mg/kg tq] [% NTK] [mg/kg tq] [% ST] [mg/kg tq] [% ST] Liquame 7,72 64,19 48,65 76% 2922 4,6% 1470 50% 496 0,8% 3271 5,1% Solido separato 8,41 214,02 187,7 88% 3585 1,7% 1117 31% 788 0,4% 2431 1,1%

Disponibilit di biomasse: effluenti bovini

Disponibilit di biomasse: escrezione ST da bovini


8,8 Escre zione di sostanz a secca [kg/giorno] 8,6 8,4 8,2 8 7,8 7,6 7,4 7,2 20 22 24 26 28 30 32 34 Produzione latte [kg/giorno]

Disponibilit di biomasse: effluenti suini


Liquame 7,25 38,86 26,4 68% 3118 8,0% 1897 61% 916 2,4% 1785 4,6% Solido separato 8,02 211,46 174,5 83% 6449 3,0% 1870 29% 4352 2,1% 2147 1,0%

[-] [g/kg tq] [g/kg tq] Solidi Volatili (SV) [%ST] [mg/kg tq] Azoto Totale Kjeldahl (NTK) [%ST] [mg/kg tq] Azoto Ammoniacale (N-NH4) [%NTK] [mg/kg tq] Fosforo [%ST] [mg/kg tq] Potassio [%ST] pH Solidi Totali (ST)

Disponibilit di biomasse: effluenti suini

Disponibilit di biomasse: escrezione ST da suini

4000 3500 Escrezione (kg/tpv/a) 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Peso vivo [kg]

Disponibilit di biomasse: lettiere avicoli da carne


Parametro pH Sostanza secca (ST) Sostanza organica (SV) Azoto totale (NTK) Unit di misura [-] [g/kg tq] [g/kg tq] [mg/kg tq] [%ST] Corsia di abbeverata 7,7 1,0 574 160 459 125 33.406 8.266 5,9 0,8 5.798 2.635 19,8 12,8 27.607 10.195 80,1 12,8 Corsia di alimentazione 7,8 0,6 772 76 632 73 45.184 4.440 6,0 0,7 4.277 1.626 9,6 3,9 40.907 4.978 90,3 3,9 Corsia di smistamento 8,0 0,7 649 114 509 93 36.228 6.366 5,9 1,0 5.392 1.745 15,5 6,5 30.836 6.944 84,4 6,5 Media 7,9 0,5 659 89 546 78 37.394 4.973 5,7 0,6 5.000 1.235 14,5 5,2 32.553 5.744 85,5 5,1

Azoto ammoniacale [mg/kg tq] (NH 4) [%NTK] Azoto organico (N org) [mg/kg tq] [%NTK]

Produzione sostanza secca , compresa lettiera standard : 5,5 kg ST/posto/anno (17% ceneri 83% SV)

Disponibilit di biomasse: pollina ovaiole


Parametro pH ST SV NTK N-NH4+
U nit misura [-] [g/kg tq] [%tq] [g/kg tq] [%ST] [mg/kg tq] [%ST] [mg/kg tq] [%NTK]

Nastro non ventilato 7,10,2 34774 357,4 24348 702,1 221514047 6,40,4 2946529 143,2

Tunnel essiccazione 7,70,7 730151 7315,1 503103 692 369806755 5,10,4 2175997 64

Produzione sostanza secca: 10,5 kg ST/posto/anno (25-30% ceneri, 70-75% SV)

Disponibilit di biomasse: potenzialit comparto vegetale

(Fonte: CRPA-Regione Emilia-Romagna ProBio 2006)

Disponibilit di biomasse: potenzialit comparto animale

(1) A basso rischio igienico-sanitario (2) Sono esclusi i SOA di categoria 1 e 2 (3) Rapporto percentuale tra peso morto e peso vivo (Fonte ISTAT 2004): valore medio regionale

(Fonte: CRPA-Regione Emilia-Romagna ProBio 2006)

Disponibilit di biomasse: sottoprodotti vegetali


Scarti di mais dolce Fagiolini

Buccette pomodoro

Pera

Disponibilit di biomasse: sottoprodotti animali

Scarti di incubatoio

Polli morti

Uova rotte

Disponibilit di biomasse: stagionalit dei sottoprodotti

Disponibilit di biomasse: colture dedicate


S ilo m a is S ilo m a is S ilo m a is S o r g o in . 1 2 3 s ilo O rz o s ilo L o ie s s a S e g a le G ir a s o le s ilo s ilo s ilo

t /h a t .q .
s .s . % t/h a s .s . c e n e ri % s s

68
33 22 4 .2

60
31 19 4 .5

40
30 12 4 .8

65
22 14 10

30
35 11 9

35
30 11 11

25
33 8 10

40
30 12 12

t /h a s .o .
P N E N G D E S .% ss F % ss % ss C

2 1 .5
7 41 2 .5 4 5 .3

1 7 .8
7 46 2 .5 40

1 1 .4
7 48 2 .5 3 7 .7

1 2 .9
9 65 1 .5 1 4 .5

9 .6
9 60 2 20

9 .3
12 59 1 .5 1 6 .5

7 .4
9 64 1 .5 1 5 .5

1 0 .6
12 40
(A D F )

10 10

Font Monit e oraggio Foraggi Pioneer 2005-2007

Disponibilit di biomasse: perdite di stoccaggio

I parametri di calcolo: analisi dimensionale


Produzione biogas

HRT

Carico organico volumetrico

Volume gasometro

Digestore
(volume, agitatori

Analisi economica

Dispersione calore

Analisi energetica

Co-digestione: i parametri essenziali di controllo processo


Biomasse Effluenti zootecnici Sottoprodotti

Carico organico volumetrico (kgSV/m3/gg): quantit di sostanza organica


Caricata giornalmente per unit di volume utile di digestore e per giorno

Tempo di ritenzione idraulica (giorni): permanenza dei substrati


allinterno del digestore

Rendimento elettrico (%): permette di definire la potenza elettrica installabile Indici di analisi produttiva Produzione volumetrica (m3CH4/m3digestore/giorno): produzione giornaliera
di metano per unit di volume utile di digestore per giorno

Produzione biometano (Nm3/kgSV): produzione specifica di metano in


Riferimento alla sostanza organica caricata

Carico organico volumetrico (COV) [kg SV/m3/d]

QSTSV V= COV

Q = carico giornaliero (t/d) ST = percentuale di Solidi Totali (%tq) SV = percentuale di Solidi Volatili (%ST) COV = carico organico volumetrico (kg SV/m3/g) V = volume digestore (m3)

A parit di produzione di biogas il volume del digestore inversamente proporzionale al COV


A parit di portata idraulica e volume, quanto pi elevato il contenuto di SV del prodotto quanto pi alto pu essere il COV A parit di HRT la sostituzione in peso di un prodotto ad alto contenuto di SV con uno a basso contenuto di SV riduce il COV

Effetto della sostituzione in peso di matrici a parit di V e HRT


V = 1500 m3 Q = 25 t/g silomais ST = 35% SV = 95%ST CH4 = 360 m3/tSV Q1 = 15 t/g silomais ST = 35% SV = 95%ST CH4 = 360 m3/tSV Q2 = 10 t/g patate ST = 22% SV = 90%ST CH4 = 360 m3/tSV

Esempio

HRT = 60 gg COV = 5,5 kgSV/m3/g CH4 = 2990 m3/g

Q = Q1 + Q2 = 25 t/g HRT = 60 gg COV = 4,6 kgSV/m3/g CH4 = 2508 m3/g = - 15,7% Pe = 430 kWe

Pe = 510 kWe

Dimensione digestore e flessibilit impiantistica


V = 2500 m3 Q = 25 t/g silomais ST = 35% SV = 95%ST CH4 = 360 m3/tSV Q1 = 15 t/g silomais ST = 35% SV = 95%ST CH4 = 360 m3/tSV

Esempio

Q2 = 18,5 t/g patate ST = 22% SV = 90%ST CH4 = 360 m3/tSV

HRT = 100 gg COV = 3,3 kgSV/m3/g CH4 = 2990 m3/g

Q = Q1 + Q2 = 33,5 t/g HRT = 75 gg COV = 3,46 kgSV/m3/g CH4 = 2990 m3/g = 0% Pe = 510 kWe

Pe = 510 kWe

Dimensionamento digestore: effetto della qualit delle matrici


700 600

Volum e digestore (m 3)

500 400 300 200 100 0 10% 15% 20% 25% 30% 35%

%SV sul tal quale

A parit di potenza elettrica producibile per un prodotto ad alto SV serve un digestore pi piccolo! piccolo

Controllo di processo: regolarit di carico

Carico organico volumetrico (kgSV/m3/gg)

3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0,0 1/8 1/9 1/10 1/11 1/12 1/1

20 15 10 5 0

1/2

1/3

1/4

Carico organico volumetrico

Produzione elettrica

Produzione energia elettrica [MWh/gg]

4,0

Inizio carico Sottoprodotti A basso ST Problemi alla tramoggia

25

Controllo di processo: la variabilit esogena degli impianti in all. suinicoli


1600 Peso vivo mediamente presente [t] 1400 1200 1000 800 600 1/12 31/12 31/1 1/3 1/4 1/5 1/6 1/7 1/8 31/8 1/10 31/10 1/12 31/12

150 140 Potenza elettrica prodotta [kW] 130 120 110 100 90 80 70 60 700 800 900 1000 1100

1200

1300

1400

Peso vivo mediamente presente [t]

La produzione di biogas dipende dal peso vivo presente!

Controllo di processo: acidit volatile

Inizio crisi Sovraccarico improvviso

6.010

5.010 4 4.010 3 3.010 2 2.010

1 Evidenza della crisi 0 1/8 31/8 30/9 30/10 COV IpV 29/11 29/12 Acidit totale 28/1 Potenza elettrica 27/2

1.010

10

Acidit totale (mg/kg) e potenza elettrica (kW)

6 COV [kgSV/m3.gg] e IpV [m3/m3.gg]

7.010

Controllo di processo: rapporto acidit/alcalinit (FOS/TAC)

Confronto fra 3 casi monitorati

I parametri di calcolo: analisi energetica


Produzione biogas Caratteristiche digestato
Rendimento elettrico

Potenza lorda
Rendimento termico

Produzione EE

Produzione ET

Prezzo EE + CV

Analisi economica

Prezzo ET

I parametri di calcolo: caratteristiche digestato


Digestato

Chiarificato

Separazione S/L

Solido separato

Quantit; Concentrazione sostanza secca; Ricircolo? Concentrazione sostanza organica; Concentrazione azoto Stoccaggi

I parametri di calcolo: analisi economica


Investimenti Costi/Ricavi annuali Oneri finanziari

Margine operativo lordo (MOL): ricavi - costi Margine operativo netto (MON): MOL - ammortamenti Reddito netto (RN): MON oneri finanziari Indici di analisi finanziaria Break even point: tempo di ritorno compreso oneri finanziari Valore attuale Netto (VAN): flusso di cassa attualizzato al netto dellinvestimento Tasso Interno Rendimento (TIR): saggio di sconto che rende nullo il VAN

Come incide il costo del denaro sul tempo di ritorno


30 25 20 15 10 5 0 3 4 5 6 7 8 9 10 Tempo di ritorno semplice [anni]

Costo del denaro= 6%

Break even point [anni]

Azienda zootecnica + integrazione con insilati


Esempio 1

200 bovini da latte + rimonta + 3000 suini ingrasso


12,8 t/d liquame bovino 2,9 t/d letame bovino Pe = 0,1 MWe 25 t/d liquame suino + 8,3 t/d insilato mais

1 Vasca di carico 2 Digestore 3 Vasca alimentazione separatore 4 Separatore S/L 5 Platea 6 Lagune digestato 7 Gasometro 8 Cogeneratore 9 - Torcia

2 digestore da 1500 m3 Potenza elettrica 0,2 MW


Carico organico volumetrico: 2 kgSV/m3/d Tempo di ritenzione: 53 giorni Produzione volumetrica: 1 m3biogas/m3reattore/d

Azienda zootecnica + integrazione con insilati


Esempio 1
Vasca di stoccaggio aggiuntiva 3%

Silos per biomass 9%

Platea per solido separato 1% Opere civili 27%

Cogeneratore 19%

Opere elettromeccaniche 41%

Investimento totale 976.000 (4.890 /kWe installato)

Azienda zootecnica + integrazione con insilati


Esempio 1

1.000 800 600 400


VAN (k)

200 0 -200 -1 -400 -600 -800 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

-1.000 -1.200
Anni
5,0%

Principali parametri di calcolo

Break even point: 6,1 anni Valore attuale Netto (VAN): 808.700 Tasso Interno Rendimento (TIR): 16,2%

Costo insilato: 30 /t Energia elettrica: 280 /MWh Saggio sconto: 5%

Colture dedicate + effluenti zootecnici


Esempio 2

12,8 t/d liquame bovino 2,9 t/d letame bovino 25 t/d liquame suino 50 t/d insilato mais

4 digestori da 2200 m3 Potenza elettrica 1 MW


Carico organico volumetrico: 2,6 kgSV/m3/d Tempo di ritenzione: 60 giorni Produzione voluemtrica: 1,4 m3biogas/m3reattore/d

Colture dedicate + effluenti zootecnici


Esempio 2
Vasca di stoccaggio aggiuntiva 6% Silos per biomasse 12% Platea per solido separato 2%

Opere civili 25%

Cogeneratore 20%

Opere elettromeccaniche 35%

Investimento totale 3.200.000 (3.200 /kWe installato)

Colture dedicate + effluenti zootecnici


Esempio 2
8.000 6.000 VAN (k) 4.000 2.000 0 -2.000 -4.000 Anni
5,0%

-1

10

11

12

13

14

15

Principali parametri di calcolo

Break even point: 3,6 anni Valore attuale Netto (VAN): 6.578.000 Tasso Interno Rendimento (TIR): 29,7%

Costo insilato: 30 /t Energia elettrica: 280 /MWh Saggio sconto: 5%

Azienda zootecnica + integrazione con insilati


Esempio 1 Con un valore dell'energia di 28 c/kWh e un TIR del 20% la valorizzazione del silomais massima pari a 23 /t, aumenta 33 /t se l'imprenditore ritiene remunerativo un TIR del 15%

Colture dedicate + effluenti zootecnici


Esempio 2 Con un valore dell'energia di 28 c/kWh e un TIR del 25% la valorizzazione del silomais massima pari a 40 /t

Valutare la redditivit Confronto fra i due esempi


Esempio 1+2

Tasso Interno Rendimento (TIR): 15%

A parit di TIR l'impianto da 1 MWe pu valorizzare il silomais a 52 /t, l'impianto da 200 kW a 33 /t!

Costi e ricavi del biogas ADEcoTec DSS, un software del CRPA per gli studi di fattibilit ADEcoTec DSS valuta la redditivit al variare di:
costo/ricavo delle matrici del saggio di sconto bancario del prezzo dei certificati verdi del prezzo di vendita dell'energia elettrica della quota di incentivo in conto capitale

Corso sulle filiere agro-energetiche


Sala Auditorium del Comune di Medicina (BO) 9-10 giugno 2010

Grazie per l'attenzione Elementi di valutazione per lo studio di fattibilit per impianti di biogas

www.crpa.it/seqcure

Potrebbero piacerti anche