economia
/ 21 Dicembre 2012
Real Estate/ anche una mission da holding nell'oggetto sociale di Feidos 11 (Prelios)
La newco che rilever l'ex Pirelli Re ha un capitale sociale di 120 mila euro. Per met sottoscritto dalla Feidos di Massimo Caputi (che ha anche una piccola quota a titolo personale). Tra i soci i Diaz Pallavicini e il presidente Giuseppe Cornetto Bourlot. L'ad Iasi ha una partecipazione minore Milano, 21 dic - Ha l'oggetto sociale tipico della holding (acquisizione e detenzione di partecipazioni) ma anche quello della compravendita e gestione diretta e indiretta di immobili e complessi immobiliari: sono le due attivit dello statuto della newco Feidos 11 costituita lo scorso 17 dicembre a Roma nello studio del notaio Luca Amato e che rilever la quotata Prelios. Il capitale iniziale di 120 mila euro, appena versato secondo quanto ricostruito da ilmondo.it presso l'agenzia 16 di Roma di Banca Etruria, vede come primo azionista con 60 mila euro la Feidos di Massimo Caputi (nella foto), seguita dalla Global Wealth Management Fiduciaria (43.200 euro) che fa capo alla famiglia Diaz Pallavicini (recentemente entrata anche nella accomandita di Marco Tronchetti Provera), mentre 9 mila euro sono stati sottoscritti dalla Lunetta Immobiliare che si riferisce a Giuseppe Cornetto Bourlot, imprenditore immobiliare e marito di Claudia Merloni, figlia di Francesco. Nel capitale di Feidos 11 compaiono anche due persone fisiche: Caputi con 2.400 euro e il timoniere della futura Prelios, Sergio Iasi, che ha sottoscritto poco pi di cinquemila euro. Presidente di Feidos 11 Cornetto Bourlot e nel consiglio siedono Caputi, Sigieri Diaz Pallavicini, Alessandra Patera (amministratore delegato di Feidos) ed Ernesto Albanese, fra l'altro consigliere del consorzio romano formativo Elis, di emanazione dell'Opus Dei. Il collegio sindacale, presieduto da Pier Andrea Fre' Torelli, composto da Paolo Palombelli, Dorina Casadei, Fabiana Flamini e Francesco Fatello.
dell'intesa con tutti i soggetti finanziatori e tutti i pattisti di Prelios. In attesa della firma l'ex Pirelli Re aveva gi annunciato nelle scorse settimane il progetto di un'operazione straordinaria con Caputi che prevedeva la creazione di una newco, con un cda presieduto da Giuseppe Cornetto, Alessandra Patera come a.d. e fra i consiglieri Sigieri Diaz della Vittoria Pallavicini, Massimo Caputi ed Ernesto Albanese. Le partecipazioni dei soci al veicolo vedono, invece, Feidos al 50,33%, Diaz Pallavicini e la famiglia Rovati al 36%, Giuseppe Cornetto al 7%, l'amministratore delegato di Prelios Sergio Iasi al 4,5%, e Massimo Caputi al 2,17%. A guidare la nuova fase Sergio Iasi, cooptato durante le scorse settimana nel consiglio di Prelios (sceso a 13 membri dopo le dimissioni di Paolo Bottell e Davide Malacalza) e quindi nominato a.d. La strategi delineata da Iasi prevede la focalizzazione sui servizi anche a livello europeo (cio su Sgr, property & project management, agency e credit servicing) e il disimpegno progressivo della parte di investimenti, ovvero delle partecipazioni nei veicoli e nei fondi, per ridurre progressivamente il capitale impegnato.
23/12/2012 pg. 23
finanziatori e dei soci a sottoscrivere e garantire l'aumento di capitale. Inoltre occorreranno l'attestazione del pano e, come gi visto in altri casi di ristrutturazione societaria, il via libera della Consob all'esenzione dall'obbligo di Opa. Quanto al capitolo governance, dopo le rassicurazioni ai nuovi investitori, eccone la traduzione pratica: Caputi sar vice presidente di Prelios con deleghe specifiche per la strategia e lo sviluppo. Nel frattempo, in vista dell'assemblea che dovr dare il via libera definitivo all'aumento e al nuovo statuto della societ, verr definito nei dettagli il piano industriale che - secondo le linee guida gi approvate - vedr la societ focalizzarsi sulla gestione e sui servizi per portafogli immobilairi e asset bancari, con la progressiva dismissioni delle attivit di coinvestimento. 185 milioni L'importo complessivo dell'aumento di capitale da portare a termine, dice l'accordo raggiunto ieri, entro il primo trimestre del 2013. L'ultimo tassello mancante per concludere l'operazione, a questo punto, ottenere il via libera delle banche
ed. Nazionale
ed. Nazionale
ed. Nazionale
ed. Nazionale
LUNED 17 Tronchetti. La Marco Tronchetti Provera & C. sapa approva un aumento di capitale da 40 milioni destinato alla Rottapharm Madeus di Lucio e Luca Rovati (che avr il 25% del capitale) e a Sigieri Diaz Della Vittoria Pallavicini (al 3%). Post aumento la Mtp diventer spa. MARTED 18 Saras. La societ di raffinazione che fa capo ai fratelli Moratti sigla una lettera d'intenti con il colosso petrolifero russo Rosneft per la costituzione di una jv paritetica per la lavorazione di petrolio e la vendita di prodotti petroliferi. L'intesa, strategica dal punto di vista commerciale, potrebbe preludere a un ingresso nel capitale di Saras da parte dei russi. MERCOLED 19 Rcs. Il gruppo editoriale approv a i l p i a n o industriale 20132015, che pone come obiettivo ricavi per 1,6 miliardi e un ebitda di 160 milioni a fine periodo. L'ad Pietro Scott Jovane prevede investimenti per 300 milioni, soprattutto per potenziare il digitale. GIOVED 20 Ice - Nyse . Intercontinental Exchange, il listin o d e l l e commodity di Atlanta, lancia un'offerta da 8,2 miliardi per acquisire il NyseEuronext, operatore della borsa di New York che controlla anche Parigi, Amsterdam Bruxelles, Lisbona e il Liffe dei derivati. VENERD 21 Ftse Mib -0,4%. I timori provenienti dagli Usa sul Fiscal Cliff zavorrano le borse europee: il Cac-40 chiude in rosso dello 0,15%, il Ftse 100 dello 0,31%, il Dax dello 0,47%. Unica eccezione l'Ibex, in rialzo dello 0,32%. L'allargamento dello spread Btp-Bund a 308 punti penalizza le banche: Banco Popolare -2,68%, Bpm, Unicredit e Bper -2%. Acquisti invece su Impregilo (+2,5%), con il titolo che ha superato i massimi di periodo a 3,5 euro. In serata a Wall Street l'indice Dow Jones -0,91% e Nasdaq -0,96%. Eurogruppo. Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, ha espresso il proprio appoggio alla candidatura del ministro delle Finanze dei Paesi Bassi, Jeroen Dijsselbloem, per la successione di Jean Claude Juncker alla presidenza dell'Eurogruppo. Intesa. Ca'de Sass ha partecipato al finanziamento del progetto Etileno XXI per realizzare uno stabilimento petrolchimico in Messico come facility agent e mandated lead arranger per la linea di credito da 600 milioni garantita da Sace. Prelios. Nella serata di venerd 21 dicembre stato siglato l'accordo quadro tra Prelios e la Feidos di Massimo Caputi per il rilancio della ex Pirelli Re, che passer attraverso un aumento di capitale da 185 milioni. Federcasse. Siglato l'accordo per il rinnovo del contratto dei 36 mila dipendenti del credito cooperativo. Per Luca Bertinotti e Werner Pedoth (Fabi) salvaguarda i principi del movimento puntando su welfare e nuova occupazione stabile. Zucchi. La capogruppo Vincenzo Zucchi ha
depositato l'istanza di sospensione ai sensi dell'articolo 182 bis, passaggio propedeutico alla ristrutturazione del debito nei confronti delle banche. Icbpi. L'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane ha acquisito da Symphonia sgr le attivit di Calcolo del Nav e Transfer Agent, con contestuale incarico dei servizi di banca depositaria. Pop Sondrio. Cristina Galbusera e Mario Alberto Pedranzini sono stati cooptati nel cda della Pop. Sondrio dopo le dimissioni di Gianluigi Bonisolo e Mario Galbusera. Pedranzini stato designato consigliere delegato. Expo 2015. Fiat-Chrysler sar partner dell'Esposizione per la mobilit sostenibile. L'accordo prevede un investimento di 7,1 milioni in contanti e il conferimento di beni per 2,3 milioni. Risanamento. La societ immobiliare ha prorogato al 15 febbraio 2013 l'esclusiva ai californiani di Global Asset Capital per l'acquisizione di Sviluppo Comparto 3 (terza torre della sede di Sky). Maire. Il cda ha aggiornato il piano di riorganizzazione che prevede cessioni per 300 milioni nel 2013-2014. Riguarderanno tra le altre la centrale a biomasse di Pavia, le attivit relative alle infrastrutture civili e immobili.
Corriere.it 21/12/2012
Repubblica.it 22/12/2012
Virgilio.it 22/12/2012
BorsaItaliana.it 22/12/2012
Lettera43 22/12/2012