Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
G
i
o
r
n
a
t
a
C
l
a
s
s
i
f
i
c
a
Responsabile Fabio Varesi
Le felicit dei gialloblu
(www.seregnocalcio.it)
di Giovanni Zagni
i si avvicina al Natale e molte
sono le societ in movimento
per cercare rimedi a situazioni
difficili che si sono evidenziate
in questa prima parte di cam-
pionato. In questa direzione, la nostra
Vanoli ha gi iniziato da un po a portare
modifiche sia tra gli atleti che nello staff
tecnico e se vogliamo pu godere di un
certo vantaggio sulle concorrenti, poich
i tempi di inserimento dei nuovi sono
gi quasi del tutto completati. I maggiori
scossoni vengono indubbiamente dallAr-
mani Milano che a sorpresa ha lasciato a
casa il vice allenatore Frates, mentre pre-
vedibile era lavvenuta scissione contrat-
tuale con Cook, gi confermata e quella
probabile del suo vice Stipcevic, da uffi-
cializzare. Anche a Siena novit di rilievo
la rescissione con Kemp, mentre qualche
problema societario potrebbe emergere
dalle indagini della Guardia di Finanza
su presunte irregolarit nel pagamento
di premi o stipendi. Tutte problematiche,
quelle elencate, che riguardano i vertici
del campionato, mentre per la zona calda,
quella che purtroppo coinvolge la nostra
Vanoli, ancora molti sono i contatti e le
novit in via di definizione in queste ore.
Di certo per quel che riguarda il futuro
pi prossimo, unimportante acquisizione
quella che ha perfezionato la Scavo-
lini Banca Marche Pesaro che vedremo
domani alle 18.15 al PalaRadi. Trattasi
dellingaggio di Terence Kinsey, guardia
ala di 28 anni, con lunga carriera tra i pro-
fessionisti della Nba ed in Europa anche
ad Instanbul, certamente un giocatore di
grande spessore tecnico. Sar lui la stella
dei marchigiani (non ancora certo per di
essere disponibile per il match del Pala-
Radi), ben accompagnato da Barbour,
Cavaliero,Crosariol,Clemente, Sylvere
Bryan, Flamini, Lamont, diretti in panchina
dal nuovo coach Markovski, allenatore gi
protagonista anche a livello europeo. Un
avversario scomodissimo per i biancoblu,
anche se sin qui gli ospiti hanno raccolto
soltanto 4 punti, 2 in meno della Vanoli,
sfiorando un clamoroso risultato con lAr-
mani e perdendo a fil di sirena di soli due
punti, con canestro di Langford. Delica-
tissimo, in ottica salvezza questo match,
poich vincerlo darebbe ulteriori motivi di
autostima al gruppo e lascerebbe quattro
punti di margine su una diretta concorren-
te, consentendo nel contempo di restare
nel gruppo o addirittura sopravanzare
alcune delle squadre ancora appaiate alla
Vanoli a quota 6. Ci vorr una prova di
grande carattere con il solito impegno
difensivo e le soluzioni offensive che ulti-
mamente la squadra riesce a prendersi a
cuor leggero, ma con buona sagacia.
Anche la dirigenza s fatta sentire in
settimana per invitare gli appassionati a
sostenere domani la squadra nel miglior
modo possibile, ma non dubitiamo che
le presenze saranno moltissime ed il tifo
caldo ma corretto come sempre accade
dalle nostre parti. Oltre tutto ragazzi, spe-
riamo facciate e con voi anche noi tutti, un
sereno Natale. Un grande in bocca al lupo.
Vanoli, sfida natalizia molto delicata
Domani al PalaRadi scontro salvezza importante contro il fanalino di coda Scavolini Pesaro
Ultimo turno casalingo del 2012 per i biancoblu che nelle ultime settimane hanno mostrato di essere in crescita
C
LEGA A
LImbalplast di Soncino continua ad esse-
re un punto di riferimento per la Lombardia.
Una tradizione di grande qualit in campo
agonistico ed organizzativo, che si rinnova
e si ripropone con nuove idee e interessan-
ti progetti per la stagione 2013. La societ
ha celebrato i primi 40 anni della sua fonda-
zione con un gal. Cerano tutti alla festa di
patron Sergio Alzani, campioni di ieri, auto-
rit politiche e sportive e minicorridori. Un
2012 da incorniciare, con i virgulti protago-
nisti nel rispetto del motto del barone fran-
cese Pierre de Coubertin, senza aggressivit
e per il puro gusto del divetimento. Abbiamo
incontrato Alessandro Rossi, direttore sporti-
vo, responsabile del settore giovanile e con-
sigliere provinciale della Fci, che ci ha fatto
il punto sulla stagione appena conclusa: E
stata unannata magica, con il conseguimen-
to di risultati eccezionali. Ma va subito det-
to che nulla arrivato per caso, nulla sta-
to tralasciato per giungere a questi succes-
si straordinari. Nella categoria Giovanissimi
sono stati totalizzati 511 punti federali, con
47 primi posti, 107 piazzamenti nei primi cin-
que, 5 titoli di campioni provinciali, ai qua-
li va aggiunto la vittoria di Alberto Bombelli
(campione provinciale degli Esordienti del
2 anno). Vanno comunque elogiati tutti per
limpegno profuso e cifre alla mano, il patri-
monio giovanile stato protagonista Mirko
Coloberti nella G1 (16 vittorie e titolo provin-
ciale) e Marco Dadda (2 successi); nella G2
Manuel Mosconi (1) e Luca Pollini (4 e titolo
provinciale), nella G3 Matteo Bertesago (4 e
titolo provinciale); nella G4 Andrea Pianta (1),
Davide Distasio (1), Andrea Moranti (9 e tito-
lo provinciale) e Gabriele Coloberti (2); nella
G5, infine, Simon Curlo (7 e titolo provincia-
le). Guardando al futuro, non sono pochi i
problemi che abbiamo di fronte, di prima-
ria importanza la coesione con i genitori e l
incremento del trend tesserati.
ELENA BISSOLATI Comincia con il botto
la stagione invernale della pista al velodromo
Fassa di Montechiari. Nel Trofeo Carrera
Biciclette, trionfo nellOmnium Allieve di
Elena Bissolati (Pianeta Rosa) davanti ad
Angela Maffeis e Linda Baronchelli. Vittoria
del milanese Alessio Fazzolari tra gli Allievi
sul Riccardo Gallasio (Uc Cremasca).
Fortunato Chiodo
CICLISMO
Biella-Brindisi
Bologna-Siena
Caserta-Venezia
Cremona-Pesaro
Milano-Varese
Montegranaro-Cant
Reggio Emilia-Avellino
Roma-Sassari
Varese 20
Siena 18
Sassari 18
Cant 14
Roma 14
Bologna 12
Brindisi 12
Milano 12
Reggio Emilia 10
Caserta 10
Venezia 8
Cremona 6
Montegranaro 6
Biella 6
Avellino 6
Pesaro 4
1
2
G
i
o
r
n
a
t
a
C
l
a
s
s
i
f
i
c
a
LImbalplast ha festeggiato i 40 anni e un super 2012
In pista, presso il velodromo Fassa di Montichiari, Elena Bissolati ha iniziato con il botto la stagione invernale
(F.C.) A Madignano andata in scena la tradizionale festa di Natale
della Polisportiva Madignanese che ha celebrato alcuni dei principali pro-
tagonisti del ciclismo e calcio giovanile e presentato la squadra Juniores
per il 2013. Ospiti d onore Virginio Venturelli, sindaco di Madignano
e Antonio Pegoiani, presi-
dente del Comitato provin-
ciale della Federciclismo,
insieme a Mara Pola, presi-
dentessa della Polisportiva
Madignanese-Dedacciai,
che guarda avanti presen-
tando ai tifosi e alla stam-
pa la squadra Juniores che
scender in strada la pros-
sima stagione. Questa la
rosa dei corridori che compongono il team ciclistico della Madignanese-
Dedacciai (nella foto): Luca Cavalli, Luca Fogliazza, Alberto Croci,
Stefano Pedrini, Loris Vecchi, Damiano Zanotti, Alessandro Grassi, lita-
lorusso Nikita Benedesi, Mattia Lodigiani, Marco Codogno e Giorgio
Ferrari. Direttori sportivi Eraldo Lanzi, Alfredo Bongiorni e Giancarlo
Cambi; preparatore atletico Ivano Curti; preparatore atletico e valutazio-
ne Matteo Coatti; direttori tecnici Roberto Montini e Francesco Pavesi.
Madignanese pronta alla sfida
Durante la festa natalizia presentata la squadra Juniores
LErogasmet chiede strada al Cittadella
Sfida al vertice per lMgK Vis contro il San Boni-
facio. Stasera alle 21 a Piadena arriva una pari clas-
sifica della squadra di coach Pedroni, sempre pi
lanciata in campionato.
Per quanto riguarda lErogasmet Crema, archivia-
ta la sconfitta di Cant (72-61), lobiettivo tornare
subito al successo contro il Cittadella, avversario di
bassa classifica, ma che pu diventare pericoloso
se non affrontato con la massima determinazione.
Sicuramente gli infortuni stanno limitando la forma-
zione cremasca, che spera di recuperare Carlo
Bianchi almeno per gennaio.
CLASSIFICA (10 giornata) Montichiari 18;
Piadena, San Bonifacio, Crema, Cant 14; Orzinuovi
12; Bernareggio, Lissone Pisogne, Milanotre Basiglio
10; Bergamo 8; Cittadella 4; Bancole 2; Arzignano 0.
BASKET DNC
Sfida salvezza per lAssi con il Biassono
Nel match salvezza contro il Biassono dovremo
ritrovare la miglior difesa per evitare di chiudere lanno
in ultima posizione. E questo lappello alle sue ragaz-
ze di Anilonti, coach dellAssi Manzi, che stasera alle
21 ospita il fanalino di coda, nella speranza di non
ripetere lo scivolone interno contro Cagliari. Ben pi
serena la vigilia in casa Tec-Mar Crema. Le azzurre,
reduci dal travolgente successo sul Valmadrera (61-
39), vogliono chiudere il 2012 (stasera alle 20.30) con
unaltra affermazione contro il modesto Muggia, che
per sul proprio parquet pu essere temibile.
CLASSIFICA (12 giornata) San Martino di
Lupari, Venezia 22; Milano, Tec-Mar Crema, Mar-
ghera 18; Alghero, Udine 12; Muggia, Broni, San
Salvatore 10; Valmadrera 8; Virtus Cagliari, Assi
Manzi Cremona 4; Biassono 2.
BASKET A2
Alessandro Rossi, ds dellImbalplast
con un piccolo atleta
Huff contro Venezia
(foto Castellani)
Sport
Sabato 22 Dicembre 2012
28
tavolta il coraggio non bastato
allIcos Crema. Di fronte al pubblico
delle grandi occasioni, le ragazze di
Leo Barbieri non sono rieuscite ad
avere la meglio sul Villa Cortese di
Gianna Caprara, che si imponsto per 3-1 e
ha cos conquistato laccesso ai quarti di
Coppa Italia. Le violarosa si sono presentate
in campo con lennesimo sestetto della sta-
gione, viste le assenze di Lehtonen e Nucu:
Dalia e Rossi in diagonale, Saccomani e
Okaka in posto quattro, Paolini e Garcia
Zuleta al centro e Paris libero. Comunque
lIcos ha venduto cara la pelle ed anzi ha
sprecato due set point nel terzo set che, se
trasformati, le avrebbero garantito la conqui-
sta di almeno un punto.
Malgrado le preoccupazioni per il futuro a
livello economico, le violarosa si stanno ben
comportando al primo anno nella massima
serie e voglio con tutte le loro forze arrivare
alla salvezza. Cecilia Nicolini ha cos com-
menta il suo debutto al PalaBertoni: E stata
unemozione unica esordire di fronte al
nostro pubblico, peccato solo per la situazio-
ne in cui ci troviamo. Per me la serie A1 un
sogno, speriamo continui.
Di sicuro il calendario non permette di
allentare la tensione, perch dopo il turno di
stasera (ore 20.30), le squadre torneranno in
campo a San Stefano per lultima giornata
del girone dandata. Si parte con limpegno
casalingo contro una grande del nostro vol-
ley femminile, la Foppapedretti Bergamo,
che al PalaBer-toni prova a difendere il
secondo posto in classifica. Un match sicu-
ramente complicato per lIcos, che comun-
que scender in campo senza paura, nella
speranza di racimolare qualche punto prezio-
so. Poi il 26 dicembre, alle ore 18, in pro-
gramma la delicata trasferta di Pesaro contro
un avversario diretto nella lotta alla salvezza.
Insomma, un fine anno molto intenso e che
pu dare unulteriore spinta alle violarosa.
S
Stasera le violarosa ospitano la Foppapedretti Bergamo, mentre a Santo Stefano sono impegnate a Pesaro
Icos Crema ai lavori forzati per Natale
Il campionato della Reima Crema non ripartito da Genova. I
blues hanno, infatti, subto lottava sconfitta stagionale e non
hanno mosso la classifica.
Lunica nota positiva di un pomeriggio pi ricco di ombre che
luci che finalmente Vittorio Verderio ha potuto contare sullintero
roster a propria disposizione e questo sar un fattore importante
per il prossimo futuro.
Dobbiamo lavorare ancora tanto afferma il tecnico Verderio
non abbiamo la bacchetta magica per risolvere i nostri problemi.
Lavoremo con umilt ed intensit tutti insieme nei prossimi allena-
menti per correggere i nostri difetti tecnici e psicologici.
Nel 10 turno la Reima Crema (oggi pomeriggio alle 18 al Pala-
Bertoni), nellultima gara casalinga del 2012, affronta il Mondov,
sesto in classifica e reduce dal successo interno contro Iglesias.
Non solo per la classifica, ma soprattutto per il morale, sarebbe
indispensabile fare bottino pieno, per poi ripartire nel 2013 a cac-
cia della salvezza, obiettivo stagionale dei blues di Verderio, che
probbailmente pensavano di avere unaltra posizione in graduato-
ria a fine dellanno.
CLASSIFICA (9 giornata) Cant 22; Bergamo 21; Genova 19;
Milano, Asti 17; Mondov 16; S. Antioco 15; Cagliari, Olbia 12;
Brugherio, Brescia 10; Iglesias 9; Reima Crema 5; Cisano 4.
Reima a caccia dei tre punti
oggi pomeriggio con Mondov
VOLLEY A1
Sfide verit per la Pom, contro la capilista Igor
Gorgonzola Novara (stasera alle 20.30). Una gara
che potrebbe dare una prima anche se parziale
svolta al campionato. Ovviamente i tifosi di fede
rosa si augurano che questa svolta possa essere
positiva per la propria squadra. Vincere con i tre
punti significherebbe balzare al comando della
graduatoria, perdere vedere incrementato il
distacco da Rosso e compagne. Il valore delle due
formazioni fa comunque pensare ad una gara
spettacolare, in cui a mettersi in risalto potrebbero
essere le individualit da una parte e dallaltra, ma
che potrebbe premiare il sestetto in grado di tra-
durre il gioco delle singole giocatrici in una effica-
ce prestazione di squadra. Lunico vantaggio di
cui potr usufruire la formazione di Casalmaggiore,
sar quello di contare sul fattore campo che a dire
il vero in un match dallelevato contenuto tecnico,
lascia sempre il tempo che trova. In compenso le
due ormai ex infortunate Valentina Zago (in campo
gi a San Vito) e Daniela Nardini sono a completa
disposizione e questo ovviamente garantir mag-
giori alternativa a mister Bolzoni, che impartir le
direttive alla squadra in sostituzione di Gianfranco
Milano, cui lespulsione rimediata a San Vito
costata una giornata di squalifica. Non si escludo-
no novit nel sestetto di partenza della Pom, ma
ovviamente le decisioni dello staff tecnico saranno
legate agli esiti degli ultimi allenamenti.
NIENTE TROFEO MIMMO FUSCO La societ
Vbc Pallavolo Rosa ha deciso di non schierare la
propria formazione tra le partecipanti al prestigioso
torneo romano, al quale gi la passata edizione
aveva preso parte e che avrebbe dovuto vederla
protagonista i prossimi 3 e 4 gennaio 2013. La
decisione del sodalizio casalasco giunge a ruota
dopo che anche le altre squadre inserite tra le par-
tecipanti, le formazioni di A1 Imoco Conegliano e
Chateaux dAx Urbino e la Nazionale italiana,
hanno dato forfait. Vista la situazione nebulosa che
regna attorno alla manifestazione e limpossibilit
del comitato organizzatore di dare certezze sui
nomi delle partecipanti e sulle condizioni di ospita-
lit, con grande dispiacere, in casa rosa, si arri-
vati a decidere di non partecipare. U
12 GIORNATA (22-12 h 20.30) Fontanellato-
Marsala, Frosinone-Pavia, Montichiari-Cadelbosco,
Ornavasso-Mazzano, Pom Casalmaggiore-Novara,
Sala Consilina-San Casciano, Soverato-San Vito.
CLASSIFICA Novara 29; Pom Casalmaggiore
27; Ornavasso 26; Pavia, Mazzano 18; Frosinone,
Montichiari 17; Sala Consilina 16; Cadelbosco,
San Casciano 15; Soverato 14; Fontanellato 9;
Marsala, San Vito 5.
SERIE A2
La Commissione Licenze, organo
indipendente dellUci, ha ufficializzato
la lista delle 18 squadre ammesse ai
grandi giri e alle corse pi importanti
del calendario World Tour 2013. Ci
sono la Saxo-Tinkoff di Contador, la
Argos-Shimano di Degenkolb e Kittel
(ex team Professional), oltre a Lotto e
Fdj, passate dai ripescaggi.
Fuori dal ciclismo che conta la
Katusha, il team dello spagnolo
Joaquin Purito Rodriguez, il numero
1 della classifica mondiale, che dovr
sperare negli inviti, o trovarsi un altro
team entro fine mese.
Nel comunicato emesso dallUci
non vengono spiegati i motivi di que-
sta decisione, che potrebbe avere
conseguenze irreparabili e portare
lUci al Tas. Bocciata e fuori dal grande
ciclismo la Russia ed guerra tra Igor
Makarov e Pat McQuaid, il presidente
dellUci: in ballo non c soltanto la
licenza Pro Team. Makarov, persona
pi ricca al mondo, con un patrimonio
di 1,5 miliardi di dollari e capo della
Russian Global Cycling Project di cui
Katusha la gemma e quindi sulla
stabilit finanziaria non dovrebbero
esserci problemi.
Perch questa esclusione? La
Katuska ha concluso la stagione al
secondo posto della classifica a squa-
dre e annovera tra le file, oltre a
Joaquin Rodriguez, Denis Menchov,
Mikhail Ignatiev, Vladimir Gusev e
Alexandr Kolobnev. In pi, ci sono
Losada, Florencio, Vizioso e Moreno,
corridori disposti a morire per il capi-
tano. La Katusha ha presentato ricorso
al Tas (Tribunale arbitrale dello sport)
contro lUci per lesclusione dal World
Tour (nonostante una licenza fino al
2015. Ecco il calendario delle principa-
li corse World Tour 2013. Gennaio:
22-27 Tour Down Under (Aus). Marzo:
3-10 Parigi- Nizza, 6-12 Tirreno-
Adriatico; 17 Milano-Sanremo; 24
Gand-Wevelgem; 31 Giro delle Fiandre.
Aprile: 1-6 Giro dei Paesi Baschi; 7
Parigi-Roubaix; 14 Amstel Gold Race;
17 Freccia Vallone; 21 Liegi-Bastone-
Liegi; 23-28 Giro di Romandia. Maggio:
4-26 Giro dItalia; 8-16 Giro di Svizzera.
Giugno e luglio: 29/6-21/7 Tour de
France: 27 Clasica San Sebastian.
Agosto e settembre: 24-15/9 Vuelta;
22-29 Campionati del mondo a Firenze.
Ottobre: 6 Giro di Lombardia.
F.C.
CICLISMO
Pom, un big match che mette in palio la vetta
Conegliano-Busto Arsizio
Giaveno-Pesaro
Icos Crema-Bergamo
Modena-Bologna
Urbino-Chieri
Villa Cortese-Piacenza
Busto Arsizio 22
Bergamo 21
Piacenza 21
Modena 17
Villa Cortese 16
Conegliano 14
Chieri 13
Crema 11
Pesaro 10
Giaveno 9
Urbino 7
Bologna 1
1
0
G
i
o
r
n
a
t
a
C
l
a
s
s
i
f
i
c
a
SERIE B1
Visto le condizioni metereolo-
giche avverse, sono rinviate a
data da destinarsi tutte le partite
in programma lo scorso week
end. Salvo modifiche dellultima
ora, si prospetta quindi una lunga
pausa invernale. Infatti, la ripresa
dei campionati prevista per
domenica 13 gennaio.
CLASSIFICA Caimani del
Secchia 30; Rugby Desenzano
20; Cremona Rugby 13; Crema
Rugby 12; Junior Bassa Bresciana
11; Rugby Club Codogno 9; Oro-
bic Rugby Club 6; Marco Polo 5;
Rugby Lodi 0.
Fermo anche il Rugby Casal-
maggiore, terzo nel proprio girone
con 23 punti.
Si torna in campo
solo il 13 gennaio
RUGBY
Un time-out della Pom
Katusha, esclusione dal World Tour che fa discutere
Joaquin Rodriguez
LIcos dopo un punto
Sport
Sabato 22 Dicembre 2012
29
numeri utili
COMUNE DI CREMONA
www.comune.cremona.it
Centralino: 0372-4071
Urp: 0372-407291
AMMINISTRAZIONE
PROVINCIALE
www.provincia.cremona.it
Centralino: 0372-4061
Urp: 0372-406233 -
PREFETTURA
Centralino: 0372-4881
CARABINIERI
Pronto intervento: 112
Centralino: 0372-5581
COMANDO FORESTALE
DELLO STATO
Centralino: 0372-410307
GUARDIA DI FINANZA
Pronto intervento: 117
Centralino: 0372-21576
Nucleo di polizia tributaria:
0372-28968
POLIZIA MUNICIPALE
Pronto intervento: 0372-454516
Centrale operativa: 0372-407427
POLIZIA STRADALE
Comando provinciale
Centralino: 0372-499511
QUESTURA
Pronto intervento: 113
Centralino: 0372-4881
VIGILI DEL FUOCO
Pronto intervento: 115
Centralino: 0372-4157511
PROCURA
Centralino: 0372-548233
OSPEDALE DI CREMONA
www.ospedale.cremona.it
Centralino: 0372-4051
Centro unificato
di prenotazione: 800 638 638
Emergenza sanitaria: 118
AZIENDA SANITARIA
LOCALE DI CREMONA
www.aslcremona.it
Centralino: 0372-4971
Urp: 0372-497215
Cremona
METEO
Previsioni meteo a cura di Dominique Citrigno per SPAZIOMETEO.com e Meteowebcam.it
Via Castelleone (da via Picenengo a rond
ipercoop). Cantiere per la ristrutturazione della rete
dell'illuminazione pubblica.
Via Migliaro: cantiere per la ristrutturazione della
rete di distribuzione energia elettrica;
Via Berenzi: cantiere per la ristrutturazione della
rete di distribuzione energia elettrica;
Via Navaroli (incrocio Via Arenili): cantiere per il
rifacimento delle condotte fognaria, acquedotto e
gas metano;
BONEMERSE
VOLPICELLI PIA
VIA ROMA, 9
26040 Bonemerse
Tel. 0372 496375
Orari di apertura
Mattino: 09.00 - 13.00
Pomeriggio: 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura settimanale
SABATO POMERIGGIO
CORTE DE' CORTESI
CON CIGNONE
FERRARI GIANMARIO
Via Matteotti, 5
26020 Corte de' Cortesi
Tel. 0372 925002
Orari di apertura
Mattino: 08:30 - 12:30
Pomeriggio: 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura settimanale
NO
CREMONA - FARMACIA 2
A.F.M. DI CREMONA S.P.A.
VIA GUARNERI DEL GES, 2
26100 Cremona
Tel. 0372 27581
Orari di apertura
Mattino: 08.30 - 13:00
Pomeriggio: 15:00 - 19:30
Sabato: 15:30 - 20:00
Giorno di chiusura settimanale
NO
CREMONA - FARMACIA 8
A.F.M. DI CREMONA S.P.A.
PIAZZA DELLA SORGENTE, 7
26100 Cremona
Tel. 0372 491118
Orari di apertura
Mattino: 08:30 - 12:30
Pomeriggio: 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura settimanale
SABATO POMERIGGIO
GRUMELLO CREMONESE
ED UNITI
S. RITA DI ASTORRI
VIA MARTIRI LIBERT, 19
26023 Grumello Cremonese
Tel. 0372 729335
Orari di apertura
Mattino: 08:00 - 12:30
Gioved: 08:00 - 13:00
Pomeriggio: 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura settimanale
GIOVED POMERIGGIO
VOLONGO
BELUFFI LUISA
VIA GARIBALDI, 61
26030 Volongo
Tel. 0372 845736
Orari di apertura
Mattino: 08:30 - 12:30
Pomeriggio: 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura settimanale
SABATO POMERIGGIO
Farmacie di turno dal 21 al 28 dicembre 2012
Distretto di Cremona
numeri utili
COMUNE DI CASALMAGGIORE
www.comune.casalmaggiore.cr.it
Centralino: 0375 42668
AMMINISTRAZIONE
PROVINCIALE
Centralino: 0375-42233
CENTRO PER LIMPIEGO
Centralino: 0375-42213
CARABINIERI
Pronto intervento: 112
Centralino: 0375-284500
POLIZIA MUNICIPALE
Centralino: 0375-40540
POLIZIA STRADALE
Centralino: 0375-42288
GIUDICE DI PACE
Centralino: 0375-42273
OSPEDALE
Centralino: 0375-2811
Centro unico di prenotazioni:
800 638 638
Emergenza sanitaria: 118
MUSEO DIOTTI
www.museodiotti.it
Centralino: 0375-200416
MUSEO DEL BIjOU
Centralino: 0375-284423
TEATRO COMUNALE
www.teatrocasalmaggiore.it
Centralino: 0375-284434
DISTRETTO
SOCIO-SANITARIO
Direzione: 0375-284020
Distretto Veterinario:
0375-284029
Casalmaggiore
taccuino Sabato 22 Dicembre 2012
30
Via dei Navaroli
Lavori stradali
attuati per conto
di A.E.M. S.p.A.
Via Migliaro
Lavori stradali
attuati per conto
di A.E.M. S.p.A.
Via Berenzi
Lavori stradali
attuati per conto
di A.E.M. S.p.A.
Via Castelleone
Lavori stradali
attuati per conto
di A.E.M. S.p.A.
Distretto di Casalmaggiore
CASALMAGGIORE
A.F.M. S.R.L.
VIA SILVIO PELLICO, 36
26041 Casalmaggiore
Tel. 0375 59114
Orari di apertura
Mattino: 08:30 - 12:30
Pomeriggio: 15:00 - 19:00
Giorno di chiusura settimanale
SABATO
MARTIGNANA DI PO
FARMACIA COMUNALE
VIA DELLA LIBERT, 76
26040 Martignana di Po
Tel. 0375 261241
Orari di apertura
Mattino: 08:30 - 12:30
Pomeriggio: 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura settimanale
SABATO
TORRE DE' PICENARDI
BONASSI MARGHERITA
VIA MAZZINI, 7/BIS
26038 Torre de' Picenardi
Tel. 0375 94392
Orari di apertura
Mattino: 08:30 - 12:30
Pomeriggio: 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura settimanale
SABATO POMERIGGIO
Le farmacie di turno e
gli orari dei distretti
di Cremona
e Casalmaggiore
sono consultabili sul
sito internet:
www.aslcremona.it
ORARIO CONTINUATO:
da luned a venerd dalle 9.00 alle 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30
Dicembre anche pomeriggio 15.30 - 18.30
OFFERTE MAI VISTE PRENOTA PRIMA
MARSA ALAM - Eden Village GEMMA BEACH
All inclusive
Partenze: 17 e 24 Febbraio
2-3-9-10-16-17 Marzo - 7 e 14 Aprile 2013
940 in due
PREZZO FINITO!!!
SCADENZA DELLOFFERTA 28/12/12 (disponibilit limitata!)
Inclusi: Oneri Tasse Quota iscrizione - Assicurazione
Escluso solo adeguamento carburante e Ets
IN AGENZIA TROVERETE LE MIGLIORI OFFERTE
PRENOTA PRIMA!