Sei sulla pagina 1di 14

BUCKLING DEI DISCHI PREVISIONE DELLA VELOCITA E DELLA TEMPERATURA CRITICHE

Durante le operazioni di volo numerosi effetti di carichi distinti si combinano per causare danni a fatica in dischi rotanti. Tutti i contributi significativi dei carichi devono essere tenuti in conto se si desidera una accurata previsione della vita del disco. Il buckling termico si dimostrato un importante contributo di carico che generalmente non considerato nella progettazione del disco. Il trascuramento dei suoi effetti ha contribuito a cedimenti prematuri dei dischi in esercizio. A meno che il buckling del disco non sia previsto, generalmente non incluso nellanalisi, n previsto una opportuna strumentazione nelle prove motore.

BUCKLING DEI DISCHI PREVISIONE DELLA VELOCITA E DELLA TEMPERATURA CRITICHE Aria di raffreddamento interna frequentemente fornita per gli stadi posteriori del compressore e/o della turbina per raffreddare le parti calde. Esistono talvolta condizioni transitorie in cui i flussi di raffreddamento sono invertiti ed i fori centrali dei dischi di compressore si riscaldano al punto che il foro centrale (bore) sostanzialmente pi caldo della corona esterna (rim). In funzione della velocit di rotazione, si pu verificare un buckling del disco con tensioni risultanti piuttosto alte nei raggi dei raccordi critici. Se il buckling si verifica ad un punto estremo della tensione ciclica del ciclo di volo, allora ci si pu aspettare una significativa riduzione della vita a fatica del disco, cio un buckling allo spegnimento pu aggiungersi al picco di compressione aumentando lampiezza della deformazione.

BUCKLING DEI DISCHI PREVISIONE DELLA VELOCITA E DELLA TEMPERATURA CRITICHE

Il seguente approccio parametrico rappresenta un metodo che pu essere utilizzato per determinare se il buckling possibile. Il buckling causato da un gradiente termico dal rim al bore, che diventa critico ad una specifica velocit operativa.

CRITERIO DI BUCKLING DEI DISCHI

Dalla teoria della stabilit elastica, il criterio dinamico di stabilit di un sistema elastico verificato quando le radici dellequazione delle frequenze del problema delle vibrazioni libere sono reali. Frequenze negative o complesse indicano un sistema instabile. Considerando il buckling dal punto di vista energetico, il sistema instabile se lincremento di energia di deformazione dovuto a qualche piccola deflessione del sistema minore del lavoro fatto dalla sollecitazione sulla deflessione, cio la sollecitazione fornir pi energia di quanto se ne possa immagazzinare sotto forma elastica ed il sistema accelera nella direzione della deflessione, quindi instabile.

CRITERIO DI BUCKLING DEI DISCHI

Nel caso di un disco con un gradiente termico dal rim al bore, il gradiente termico induce un carico di compressione nel piano medio (rim pi freddo del bore), la velocit di rotazione del disco induce un irrigidimento nel piano medio tendente ad alleviare leffetto del carico termico (questo carico causa una energia di deformazione nel piano medio del disco). Nel sistema vibrante lenergia cinetica nella posizione media deve uguagliare lenergia elastica (di flessione per dischi vibranti) nella posizione estrema. Cos lenergia cinetica e di deformazione nella posizione media devono uguagliare lenergia di flessione e di deformazione nella posizione estrema.

CRITERIO DI BUCKLING DEI DISCHI

Siccome nella posizione estrema le fibre del foro si allungano e lenergia di deformazione si riduce (alleviando la compressione termica), e siccome lenergia di flessione modificata molto poco dal carico termico, allora lenergia cinetica nella posizione media deve diminuire e, perci, la frequenza naturale si abbassa. Quando il gradiente termico diventa critico ad una specificata velocit, la frequenza naturale va a zero, mentre il periodo naturale tende ad infinito. Questa condizione definisce lo stato di buckling in cui il disco in equilibrio neutro e non vibrante fino a quando la condizione critica non sorpassata.

APPROCCIO PARAMETRICO

Uno studio parametrico del buckling dei dischi, che copre una specifica classe di dischi, consente di determinare rapidamente se il buckling un potenziale problema. Per casi al di fuori della validit delle curve parametriche, necessaria una trattazione speciale.

Di primaria importanza in qualunque analisi di buckling termico la distribuzione di temperatura. Lapproccio parametrico identifica le condizioni pi severe che provocheranno il buckling del disco. Confrontando queste condizioni con le effettive temperature del disco, pu essere determinato il buckling potenziale.

APPROCCIO PARAMETRICO Un parametro di buckling del disco, definito come 2, stato sviluppato utilizzando lanalisi dimensionale ed il teorema di di Buckingam

2
dove: R RN RI D

(1 ) R = D
2 5

5 N

= velocit di rotazione del disco = densit = raggio = raggio rim disco = raggio bore disco = RI/RN = rigidezza flessionale

rad/s slugs/in3 inches inches inches adimensionale in-lb

APPROCCIO PARAMETRICO Questo parametro ha la propriet di linearit per dischi con distribuzione di temperatura simile e propriet del materiale costanti. Quando il parametro di buckling del disco 2 plottato in funzione del gradiente di temperatura dal rim al bore critico T0, risulta una retta (con costante). La pendenza B, adimensionale, della curva di 2 in funzione di T risulta nella seguente equazione:

T = T0 + B 2
dove: TI T T0 = pendenza della curva di p2 in funzione di DT = temperatura rim disco = temperatura bore disco = TI - TN = gradiente critico del disco adimensionale F F F F

APPROCCIO PARAMETRICO Dallo studio parametrico possono essere determinati il valore di T0 e di . Quindi, assegnata la velocit di rotazione del disco, pu essere trovato il T critico; oppure, assegnato un T, pu essere determinata la velocit critica. Le costanti T0 e sono funzioni della geometria del disco e delle propriet del materiale. Le equazioni applicabili per i valori critici sono:

R 5 5 2 N (1 ) T = T0 + B D 1 2 T T0 = 0 5 BR N (1 )5 D

Potrebbero piacerti anche