STOICA
FISICA: luniverso un organismo eterno costituito dalla MATERIA (principio passivo) alla quale d vita un principio attivo detto PNEUMA o FUOCO (principio attivo immanente ossia fa parte della materia) - Ragione, Logos ETICA: quella stoica unetica del dovere. Tutto si basa sulla coincidenza di BENE e ORDINE NATURALE (=la natura lordine razionale, perfetto e necessario che il destino o dio stesso), male il rifiutarsi di conformarsi alla Natura:
LOGICA: dottrina che ha per oggetto i Logoi discorsi Retorica Scienza del ben parlare Grammatica: parole. Dialettica Scienza di ci che vero e di ci che falso e di Logica: rappresentazioni proposizioni, ragionamenti sofismi.
il PRINCIPI O ATTIVO (= la
agisce su
Dio Natura, Physis Soffio caldo, Pneuma Seme di tutti i semi, Ragione seminale Destino Provvidenza concetto non assimilabile alla Provvidenza crisitana.
Istinto , guida, risorsa per gli animali Ragione: ci che caratterizza luomo tra i viventi, RAZIONALITA. Zenone, Cleante e Crisippo descrivono lideale per luomo, vivere in armonia con se stesso, con la natura e con gli altri.
Il male nasce quando la ragione offuscata dai sentimenti, dalle passioni, confonde i piaceri per il BENE.
Il criterio della verit: la rappresentazione catalettica o concettuale Zenone: la mano 1) rappresentazioni 2) assenso Cleante: rappresentazione momenti della conoscenza catalettica 4) scienza Lassenso lespressione del giudizio. Per gli stoici lanima una tabula rasa su cui simprimono le rappresentazioni sensibili, cos la conoscenza data dallesperienza: per laccumularsi delle rappresentazioni sensibili si forma, con un procedimento naturale,lanticipazione, <<prolepsi>>, ossia i concetti, o anticipazioni o prolessi e possono essere: NATURALI = prodotti dallaccumularsi delle rappresentazioni. ARTIFICIALI = prodotti dal ragionamento e dallistruzione. Dottrina del significato: per gli stoici il concetto un segno che significa le cose. Ragionamenti anapodittici Crisippo
il PRINCIPI O PASSIVO (=
La Fisica stoica quindi : Una TEORIA DETERMINISTICA Un rigoroso PANTEISMO Un rigoroso MATERIALISMO: solo il corpo esiste caratterizzata da un OTTIMISMO METAFISICO: il male necessario al bene.
Cos la vita delluniverso ha un andamento ciclico: quando termina si chiude il lungo periodo definito grande anno, accade una conflagrazione, cio un incendio improvviso, una catastrofe finale che ricondurr al fuoco tutto ci che dal fuoco si generato e conclude un ciclo delluniverso.