MANUALE DASSISTENZA
REV. 0
Canon
Ottobre 1996
FY8-23A8-I00
Questo manuale contiene informazioni di natura strettamente riservata, pertanto la duplicazione dello stesso e la distribuzione a personale non autorizzato sono severamente vietate.
COPYRIGHT 1996 CANON INC., CANON EUROPA NV, CANON ITALIA S.p.A.
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
NO
Alimentazione elettrica
NO
E presente la corretta tensione tra J1-1 e J1-2? (J1 si trova accanto alla piastra del cavo di alimentazione)
SI
Per individuare la causa di un problema (la parte che si presume sia difettosa), vedere quanto indicato nella colonna "Causa". Ad esempio, per "Tensione c.a. assente", il problema potrebbe essere causato dalla spina di alimentazione non collegata, dagli sportelli non chiusi o dallassenza di tensione alla presa a muro. Per individuare le verifiche e gli interventi da effettuare quando si presenta un problema, rispondere SI o NO alle domande, effettuare quanto indicato nella colonna "Rimedio" e, se indicato, passare a una fase successiva.
<Fase> <Verifiche> <SI'/NO> <Rimedio>
Il cavo
NO
Collegare il cavo di
alimentazione.
presa?
SI'
Gli
chiusi corretta-
mente?
SI'
copiatrice. Avvisare
SI'
Quando viene indicato ad esempio "Misurare la tensione tra J109-1 (+) e J109-2 (-) sul DC controller", collegare il puntale positivo (+) del tester a J109-1 ed il puntale negativo (-) a J109-2.
EE
INDICE
CAPITOLO 1
I. II. III.
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
V. MANUTENZIONE E CONTROLLI ........1-7 A. Procedura di base per la regolazione dellimmagine........................ 1-7 B. Note sulla manutenzione periodica .............................................. 1-8
PARTI DA SOSTITUIRE PERIODICAMENTE ...................................... 1-1 PARTI SOGGETTE AD USURA E DURATA PREVISTA DELLE PARTI ... 1-2 MANUTENZIONE PERIODICA ............ 1-3 NE PERIODICA ..................................... 1-5
CAPITOLO 2
I.
SISTEMA MECCANICO ....................... 2-1 1. Margine sul primo bordo dellimmagine (REGIST; sincronizzazione per lattivazione del rullo di registrazione) .................................. 2-1 2. 3. 4. Registrazione a sinistra/a destra (anteriore)........................................ 2-1 Installazione del cavo del gruppo di esposizione ................................. 2-3 Regolazione della posizione dei carrelli degli specchi (distanza tra gli specchi n. 1 e n. 2/n. 3.......... 2-4 5. 6. 7. 8. 9. Orientamento del rullo di presa ..... 2-5 Orientamento del rullo di separazione ................................................ 2-5 Orientamento del rullo di trasporto...................................................... 2-5 Regolazione della tensione della molla del rullo di separazione ........ 2-6 Posizionamento del solenoide di sollevamento del rullo di presa (SL1, SL2; gruppo di presa) ........... 2-6 10. Orientamento del rullo di presa (bypass) ........................................... 2-6 11. Posizionamento della camme della guida carta (bypass) .............. 2-7 12. Montaggio della cinghia del bypass ............................................. 2-7 13. Regolazione della pressione dellaletta di separazione (bypass) ...... 2-7
EEE
4. 5.
Eliminazione del fondo sulle copie.............................................. 2-20 Regolazione della compensazione luminosa (shading) per la fabbrica/R&D ................................. 2-21
7. 8. 9.
Regolazione dellintensit del laser ............................................... 2-23 Aggiornamento della FLASH ROM .................................. 2-26 Controllo dei fotointerruttori ........ 2-28
6.
CAPITOLO 3
I. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. II. III.
DIFETTI DI IMMAGINE
8. 9. Strisce nere sulla copia (sfuocate, larghe) ........................................... 3-12 Strisce nere sulla copia (verticali, sottili) ............................................. 3-13 10. Macchie bianche sulla copia (in verticale) ................................... 3-14 11. Strisce bianche sulla copia (in verticale) ................................... 3-14 12. Macchie bianche sulla copia (in orizzontale) ............................... 3-16 13. Retro della copia macchiato ......... 3-17 14. Fissaggio difettoso........................ 3-18 15. 16. Registrazione errata sul primo bordo ............................................. 3-19 17. 18. Immagine irregolare ..................... 3-20 19. Striscia scura in senso orizzontale sulla copia .............................. 3-21 20. Scarsa nitidezza............................. 3-22 21. Copia bianca.................................. 3-23 22. Copia nera ..................................... 3-24
CONTROLLI PRELIMINARI .................. 3-1 Luogo di installazione ..................... 3-1 Controllo delloriginale ................... 3-1 Presenza di graffi o di sporco......... 3-1 Corone............................................. 3-1 Gruppo di sviluppo ......................... 3-1 Controllo della carta ....................... 3-1 Parti da sostituire periodicamente .............................................. 3-2 ESEMPI DI COPIE DIFETTOSE............ 3-3 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI ........... 3-5 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Limmagine troppo chiara (solo aree a mezze tinte)................. 3-5 Limmagine troppo chiara (anche nelle aree scure) ................. 3-6 Limmagine troppo chiara (in generale) .................................... 3-8 La densit irregolare (immagine pi scura sul lato anteriore)....... 3-9 La densit irregolare (immagine pi chiara sul lato anteriore)...... 3-9 La copia presenta del fondo (su tutto il foglio) ........................... 3-10 La copia presenta del fondo (in verticale)................................... 3-12
CAPITOLO 4
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.
E000................................................. 4-1 E001................................................. 4-2 E002/E003 ....................................... 4-3 E004................................................. 4-3 E010................................................. 4-4 E030................................................. 4-5 E060................................................. 4-5 E063................................................. 4-6 E100................................................. 4-7
10. E110................................................. 4-8 11. E202 (Tasti del pannello comandi disabilitati) ................................... 4-9
EL
23. Il rullo di pre-registrazione non gira................................................. 4-20 24. Il rullo di registrazione non gira ... 4-20 25. Il gruppo di esposizione non si sposta in avanti/allindietro .......... 4-21 26. La lampada di preesposizione non si accende .............................. 4-22 27. La lampada di esposizione non si accende ..................................... 4-22
28. Il riscaldatore di fissaggio non funziona ......................................... 4-24 29. Il contatore non funziona .............. 4-26 30. Il messaggio di mancanza carta non viene cancellato dal display .. 4-26 31. Il messaggio di inceppamento non viene cancellato dal display .. 4-27 32. Il messaggio di mancanza toner non viene cancellato dal display .. 4-27
CAPITOLO 5
I.
INCEPPAMENTI DELLA CARTA ......... 5-1 1. 2. 3. 4. 5. Gruppo di presa .............................. 5-2 Gruppo di trasporto ........................ 5-3 Gruppo di fissaggio/consegna ....... 5-4 Gruppo di pulizia............................. 5-5 Gruppo di trasporto n. 2 ................. 5-6
CAPITOLO 6
A. B. C. D. E.
Sensori della copiatrice (fotointerruttori, termistori e altro) ..................... 6-2 Frizioni, solenoidi e contatori della copiatrice.............................................. 6-4 Ventole della copiatrice....................... 6-6 Interruttori della copiatrice ................. 6-8 Lampade, riscaldatori e motori della copiatrice........................................ 6-10
CAPITOLO 7
A. B. 1. 2. 3. 4. C. D. Attivazione dei modi per assi-
Descrizione........................................... 7-1 Uso dei modi per assistenza............... 7-2 stenza .............................................. 7-2 Visualizzazione delle varie videate ............................................. 7-2 Esecuzione di una voce del menu ............................................... 7-2 Modi per assistenza ........................ 7-3 Uso dei modi di regolazione e di impostazione........................................ 7-4 DISPLAY (* 1 *; modo visualizzazione di controllo) ................................ 7-5
CAPITOLO 8
A. B. C. Auto-diagnosi della copiatrice ............ 8-1 Cassette Feeding Unit ......................... 8-5 Auto-diagnosi dellRDF ....................... 8-6
AUTO-DIAGNOSI
D. E. Auto-diagnosi del sorter .....................8-7 Auto-diagnosi della scheda fax G3.....8-9
APPENDICE
A. B. C. D. E. F. G. H. I. J. GENERAL TIMING CHART ................. A-1 SIGNALS/ABBREVIATIONS TABLE... A-2 GENERAL CIRCUIT DIAGRAM ........... A-3 DC CONTROLLER CIRCUIT DIAGRAM ............................................ A-7 ANALOG PROCESSOR CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-27 BD DETECTION CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-31 LASER DRIVER CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-32 SSR ERROR DETECTION CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-34 CONTROL PANEL CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-35 ONE TOUCH KEY CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-38 S. Q. R. O. O. N. K. L. TEN-KEY CIRCUIT DIAGRAM .......... A-39 LAMP REGULATOR CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-40 M. HIGH-VOLTAGE TRANSFORMER CIRCUIT DIAGRAM ........................... A-41 HIGH-VOLTAGE TRANSFORMER 2 CIRCUIT DIAGRAM ........................ A-42 DC POWER SUPPLY CIRCUIT DIAGRAM .......................................... A-43 POWER SUPPLY FOR OPTION CIRCUIT DIAGRAM ........................... A-46 SPECIFICHE ....................................... A-47 TABELLA DEGLI ATTREZZI SPECIALI ........................................... A-53 TABELLA DEI SOLVENTI E DEGLI OLII..................................................... A-55
LE
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
CAPITOLO 1
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
N.
1
Nome
Transfer corona wire
Codice
FY3-0030-000 FY3-0040-000
Quantit
AR AR 3 1 1
Note
100V 115/220/240V o 1 anno
2 3 4
o 1 anno
Nota:
I valori riportati sopra sono dati indicativi e sono soggetti a modifiche sulla base di dati futuri.
Rev. 0
Ed. Italiana
1-1
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
Note
1-2
Rev. 0
Ed. Italiana
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
III.
Note:
MANUTENZIONE PERIODICA
1. Come regola generale, eseguire la manutenzione periodica ogni 30.000 copie. 2. Controllare la scheda tecnica prima di ogni visita e portare con s le eventuali parti da sostituire.
Fase
1
Operazione
Contattare la persona responsabile della copiatrice
Controlli
Verificare le condizioni generali della macchina Controllare se vengono prodotte copie che presentano dei difetti
Note
Controllare: a. la densit delle immagini b. la presenza di fondo c. la nitidezza dei caratteri d. il margine sul primo bordo e. il fissaggio, la registrazio- Valori standard: ne e se vengono prodottro f. il funzionamento del contatore 2,5
1,0 mm
Pulire le corone:
Eseguire la pulizia a secco usando carta senza sfilacciamenti, quindi pulire con alcool
Usare una spazzola a soffietto; se lo sporco fosse resistente, pulire con alcool Asciugare
riflettore del gruppo di esposizione originali riflettore laterale del gruppo di esposizione originali obiettivo specchi n. 1, 2 e 3 vetri antipolvere 1, 2 piastra bianca di riferimento
Continua
Rev. 0
Ed. Italiana
1-3
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
Fase
7
Operazione
Pulire il gruppo di separazione/trasporto:
Controlli
Note
Al termine della pulizia, installare il gruppo drum
nastro di trasporto
10 11 12
Pulire il vetro del piano di copiatura Eseguire delle copie di prova Eseguire le regolazioni indicate nella procedura di base per la regolazione dellimmagine
Usare alcool
13 14
Eseguire delle copie campione Riordinare le copie campione e pulire larea intorno alla copiatrice
15 16
Prendere nota del valore del contatore Compilare il rapportino di lavoro e informare lutente sui risultati della visita
1-4
Rev. 0
Ed. Italiana
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
: pulire
: sostituire
x: lubrificare
: regolare : controllare
Manutenzione
Gruppo
Parte
Allinzione
Ogni copie
Ogni copie
Ogni copie
Ogni copie
Note
Guida
Lubrificare
Guida di traSistema di trasporto carta sferimento Nastro di trasporto Piastra gruppo trasporto Riflettore gruppo esposizione originali Specchi da n. 1 a 3 Percorso ottico Vetri antipolvere (2) Filtro della ventola del gruppo di esposizione Sensore f.to originale Obiettivo
Usare un panno umido
Continua
Rev. 0
Ed. Italiana
1-5
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
: pulire
: sostituire
x: lubrificare
: regolare : controllare
Manutenzione Ogni 30.000 copie Ogni copie Ogni copie Ogni copie Una volta allanno
Gruppo
Parte
Allinstallazione
Note
Filo corona trasferimento Corona di trasferimento Eliminatore cariche statiche Gruppo di sviluppo Rullino di sviluppo Rullo superiore Rullo inferiore Gruppo di fissaggio Guida di entrata Unghiette di separazione (superiore, inferiore)
Corona
1-6
Rev. 0
Ed. Italiana
MANUTENZIONE
ASSISTENZA
V.
A.
Controlli preliminari Regolazione della variazione di densit
MANUTENZIONE E CONTROLLI
per la regolazione dellimmagine
Procedura
di
base
Modo assistenza (
*4*)
NO
1) Impostare la correzione della densit nel modo utente a '5'. 2) Impostare la densit di copiatura a '5'. 3) Impostare '5' per 'DENS-ADJ' nel modo per assistenza ( ). 4) Eseguire una copia del Test Sheet NA-3 nel modo foto.
*3*
1) Impostare la correzione della densit nel modo utente a '5'. 2) Impostare la densit di copiatura a '5'. 3) Impostare '5' per 'DENS-ADJ' nel modo per assistenza ( ). 4) Eseguire una copia del Test Sheet NA-3 nel modo foto.
*3*
Immagine ottimale Quando si esegue una copia del Test Sheet nel modo foto alla densit '5', la scala di grigi n. 10 deve essere appena visibile. Quando si esegue una copia del Test Sheet nel modo testo alla densit '5', le aree bianche non devono avere fondo.
Pulire i vetri antipolvere 1 e 2, gli specchi 1, 2 e 3 e l'obiettivo. Eseguire 2/3 test di stampa con il Test Sheet (NA-3). esposizione non automatica, densit 5, regolazione densit a 5 con 'DENSADJ nel modo per assistenza ( ). modo foto
*4*)
NO
*4*
NO
*3*
*3*)
*3*
NO
Modo assistenza (
*4*)
*4*
NO
NO
Fine.
SI'
Girare in senso orario la vite di regolazione posta sul lato anteriore della corona. 1 giro
Girare in senso antiorario la vite di regolazione posta sul lato anteriore della corona. 1 giro
NO
SI'
Rev. 0
Ed. Italiana
1-7
MANUTENZIONE
ASSISTENZA
B.
Note
sulla
manutenzione
periodica
Gruppo di trasporto
Parte
Rullo di inversione/ consegna
Attrezzo/Prodotto
Alcool
Note
Sensore di registrazione Spazzola a soffietto Cinghie di separazione Pulizia Rullo di trasporto Alcool Rullo di consegna
Parte
Vetro del piano di copiatura Sensore formato Lampada di esposizione Riflettore
Attrezzo/Prodotto
Alcool Spazzola a soffietto Carta senza sfilacciamenti Pulizia Pulizia
Note
Rullo di presa Sensore originali Rullo di registrazione Nastro di trasporto Spazzola a soffietto Alcool Alcool o detergente neutro
Percorso ottico
Parte
Obiettivo Vetro antipolvere 1, 2
Attrezzo/Prodotto
Spazzola a soffietto Spazzola a soffietto Pulizia Pulizia Pulizia
Note
Parte
Corona primaria
Attrezzo/Prodotto
Alcool, carta senza sfilacciamenti (Nota)
Note
Pulizia a secco, quindi pulizia con carta senza sfilacciamenti inumidita di alcool
Griglia
Spazzola a soffietto
Pulizia
Rullino distanziatore
Alcool
Pulizia
Nota: Non usare acqua per pulire i fili corona, i blocchi o le piastre. Gruppo di fissaggio, gruppo di consegna
Corona di trasferimento, eliminatore delle cariche statiche per la separazione, gruppo di trasporto Note
Pulizia
Parte
Unghiette di separazione
Attrezzo/Prodotto
Solvente
Parte
re di carta Guida di trasferimento
Attrezzo/Prodotto
Note
Pulizia a secco
Pulizia Pulizia a secco, quindi pulizia con carta senza sfilacciamenti e alcool Pulizia
Guida carta
Solvente
Pulizia
Eliminatore delle cariche statiche per la separazione Nastro di trasporto/piastra del gruppo di trasporto, binario della corona di trasferimento Rullo di trasporto verticale (compreso gruppo di trasporto verticale per la consegna)
Spazzola (accessorio)
Pulizia
Alcool
Pulizia
Nota 1: Asciugare bene le parti. Nota 2: Non usare acqua per pulire i fili corona, i blocchi o le piastre.
1-8
Rev. 0
Ed. Italiana
CAPITOLO 2
I. SISTEMA MECCANICO
1. Margine sul primo bordo dellimmagine (REGIST; sincronizzazione per lattivazione del rullo di registrazione)
Selezionare REGIST nel modo per assistenza ( lazioni fino ad ottenere un margine di 2,5 a.
*3*
1,5
modo diretto.
2,5
1,5 mm
Figura 2-1
Figura 2-2
1,5 mm
Figura 2-3
2-1
b.
1,5 mm.
Figura 2-4
c. Copiatura in fronte-retro/sovrapposizione Svitare la vite (1) e variare la posizione della guida fino ad ottenere una registrazione di 0
tura diretta.
Figura 2-5
2-2
Fissare temporaneamente
Vite di regolazione
Allineato
Figura 2-6
2-3
4. Regolazione della posizione dei carrelli degli specchi (distanza tra gli specchi n. 1 e n. 2/n. 3)
1) Spingere nella direzione indicata dalle frecce i bracci dellattrezzo per il posizionamento dei carrelli degli specchi.
Figura 2-9
4) Montare il
(lato posteriore)
(3) del cavo del
fastener
gruppo di esposizione sul carrello dello specchio n. 1 per mezzo delle viti (4).
Figura 2-7
2) Portare il carrello dello specchio n. 1 e dello specchio n. 2 in posizione di riposo. 3) Sistemare lattrezzo per il posizionamento dei carrelli degli specchi (2) sul carrello dello specchio n. 1 e n. 2.
Figura 2-10
5) Rimuovere lattrezzo per il posizionamento dei carrelli degli specchi.
Figura 2-8
(lato anteriore)
2-4
Lato posteriore
2-5
9. Posizionamento del solenoide di sollevamento del rullo di presa (SL1, SL2; gruppo di presa)
Posizionare il solenoide in modo che il braccio del rullo di presa (1) appoggi al supporto superiore (2) quando si preme il nucleo del solenoide.
Appoggiato
Appoggiato
Figura 2-14
Lato anteriore
Figura 2-16
2-6
Area A
Guida carta
Unghietta Cursore
Ingranaggio 2 a 26 denti
Figura 2-17
Figura 2-19
2-7
14. Posizionamento del solenoide del deflettore carta (SL4; gruppo di consegna)
4)
Tenendo la guida superiore di consegna, spingere completamente verso linterno il nucleo del solenoide del deflettore carta (SL4), vale a dire finch il deflettore appoggia alla guida superiore di consegna.
Regolazioni
1) 2) Rimuovere il gruppo di consegna. Appoggiare su un piano il gruppo di consegna tenendolo in posizione verticale. 3) Sollevare la guida superiore di consegna in modo che la piastra laterale del gruppo di consegna (Figura 2-20a) ed il lato della guida superiore di consegna (Figura 2-20a) siano paralleli. Tenere in posizione.
Lato della piastra laterale del gruppo di consegna (parallelo al lato della guida superiore di consegna).
5)
Eseguire ora la regolazione svitando la vite di regolazione (Figura 2-20b) fino ad avere uno spazio di circa 1 mm tra lanello ad E del nucleo del solenoide SL4 ed il telaio del solenoide.
6)
Montare
il
gruppo
di
consegna
per
completare la regolazione.
Lato della guida superiore di consegna (sollevare in modo che sia parallelo al lato della piastra laterale del gruppo di consegna).
Figura 2-20a
Nucleo
(interno)
1 mm
Viti di regolazione
Figura 2-20c
(gruppo di consegna)
Figura 2-20b
(SL4)
21. Dopo avere riportato i dati sulla tabella, incollare la tabella sul lato anteriore del nuovo gruppo drum ed eseguire la procedura di base per la regolazione dellimmagine.
Corona di trasferimento
Blocco per la regolazione dellaltezza
(lato posteriore)
Corona di trasferimento
Filo di nylon
(corretto)
(errato)
Corona primaria
(lato anteriore) Circa 3 mm Filo corona Filo corona
Figura 2-22
Assicurarsi che il filo corona non sia piegato o attorcigliato e che il rivestimento dorato del filo non sia rovinato. Assicurarsi che il filo corona non sia allentato. Assicurarsi che il filo corona sia nella scanalatura a V del blocco per la regolazione dellaltezza. Montare la parte in gomma antivibrazioni per il filo corona. Assicurarsi che il filo di nylon della corona di trasferimento sia nella scanalatura.
Figura 2-23 17. Montaggio del filo di nylon della corona di trasferimento
Quando si sostituisce il filo di nylon della corona di trasferimento, fare attenzione a non tenderlo eccessivamente.
Avvolgere (3 giri)
Fissare in posizione
(lato anteriore)
Figura 2-24
2-9
Corona
Posizione standard
Tolleranza
Primaria
7,8 mm
1 mm
Trasferimento
9 mm
0,5 mm
Figura 2-25
Girare la vite posta dietro alla corona per regolare laltezza (posizione) del filo corona; un giro completo della vite corrisponde a uno spostamento del filo di circa 0,5 mm. I valori indicati nella Figura 2-25 sono valori standard; per i valori esatti impostati dalla fabbrica per la copiatrice utilizzata, consultare la tabella incollata sul lato interno dello sportello anteriore e sul drum. Usare i valori delle tabelle per le regolazioni indicate sopra.
2-10
Per sostituire la sola lama, utilizzare una dima (CK-0057-000) ed assicurarsi che la distanza tra la lama ed il rullo di sviluppo sia 0,23
0,03 mm.
Lama
m m 3 ,0 0 3 ,2 0
Guarnizione Apertura (appoggiare)
Figura 2-26
Guarnizione magnetica
Rullo di sviluppo
Figura 2-28
La superficie del rullo di sviluppo delicata; inserire la dima lungo le due estremit del rullo di sviluppo.
(lato posteriore)
(lato anteriore)
Figura 2-27
Posizione corretta
2-11
c.
Il lato con il filo pi corto allestremit del riscaldatore principale e del riscaldatore secondario deve essere rivolto verso il lato anteriore.
d.
Inserire il riscaldatore principale a destra (lato di presa) ed il riscaldatore secondario a sinistra (lato di consegna) guardando il gruppo di fissaggio dal lato anteriore.
Riscaldatore secondario
Riscaldatore principale
(lato consegna)
(lato presa)
Figura 2-29
Riscaldatore secondario
Figura 2-31
Figura 2-30
2-12
Effettuare le regolazioni indicate di seguito dopo aver sostituito il rullo superiore o inferiore di fissaggio o se si notano difetti di fissaggio. Se si effettua la rilevazione quando il rullo di fissaggio freddo, attendere circa 15 minuti dopo il riscaldamento della macchina, eseguire 20 copie ed effettuare la rilevazione. 1) Selezionare NIP nel modo per assistenza (*4*) e premere [OK]. 2) La copiatrice esegue automaticamente una copia nera e la consegna. 3) Misurare la larghezza dellarea ombreggiata mostrata nella Figura 2-32, dove il toner appare lucido.
b a-c
Tabella 2-1
4) Se i valori rilevati sono diversi da quelli indicati, girare la vite di regolazione pressione posta sul lato anteriore e posteriore del gruppo di fissaggio.
Direzione di alimentazione
3 A ot a mr o F
Centro del foglio
Figura 2-33
2-13
La posizione della guida carta determinata dalla posizione del supporto della guida. Per questo motivo, non necessario regolare la posizione quando si monta la guida carta.
Montare il solenoide di comando del nastro di pulizia in modo che lattuatore (2) tocchi il punto (a) quando il nucleo (1) del solenoide viene spinto manualmente.
Nota:
Quando stato rimosso il supporto della guida carta, necessario regolare la posizione della guida. Non svitare la vite del supporto della guida. Se fosse necessario allentare la vite, segnare con una punta per tracciare la posizione del supporto del gruppo di fissaggio.
Figura 2-34
2-14
*4* <SHADING> 1) Eseguire SHADING nel modo per assistenza *4* <DENSITY> (*4*) (vedere pag. 2-17) 2) Eseguire DENSITY nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-18)
1) Stampare tutti i dati registrati nel pannello; numeri per la selezione veloce a un tasto, numeri per la selezione abbreviata
Operazioni
Pannello image processor (prima della sostituzione) Pannello image processor (dopo la sostituzione)
*4* <RAM INIT> 1) Installare il pannello image processor 2) Selezionare RAM INIT nel modo per assistenza *3* (*4*) e premere [OK] *4* <LASER> *4* <SHADING> 3) Impostare il modo per assistenza (*3*) ed impo*4* <DENSITY> stare un valore per ogni voce, facendo riferimento *4* <DF-SIZE> alla tabella dei dati di assistenza *4* <SIZE-DET> 4) Regolare lintensit del laser (vedere pag. 2-23) 5) Eseguire SHADING nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-17) 6) Eseguire DENSITY nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-18) 7) Selezionare DF-SIZE nel modo per assistenza (*5*) e specificare il formato carta
di riproduzione di default 8) Selezionare SIZE-DET nel modo per assistenza (*5*) ed impostare un valore conforme alle specifiche della copiatrice per la rilevazione del formato delloriginale *4* <LASER> 1) Selezionare LASER nel modo per assistenza *4* <SHADING> (*4*) e regolare lintensit del laser con lappa*4* <DENSITY> recchio apposito (vedere pag. 2-23) 2) Eseguire SHADING nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-17) 3) Eseguire DENSITY nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-18) *4* <SHADING> 1) Eseguire SHADING nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-17)
Questo modifica anche la notazione dei rapporti
Gruppo CCD
2-15
Componente
Pannello ana- log processor Lampada di esposizione Pannello regolatore della lampada Riflettore della lampada Nastro di pulizia
*4* <SHADING>
Operazioni
1) Eseguire SHADING nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-17)
1) Selezionare WEB nel modo per assistenza (*6*); tenere premuto il pulsante dei modi per assistenza e premere il tasto di azzeramento (C) Il valore del contatore torna a 000000 *4* <SHDG R&D> 1) Eseguire la compensazione luminosa per la fabbrica/R&D nel modo per assistenza (*4*) (vedere pag. 2-21)
*6* <WEB>
2-16
Eseguire questo modo quando si verifica una delle condizioni indicate di seguito: dopo aver sostituito il pannello image processor prima di eseguire la regolazione automatica della densit di copiatura nel modo per assistenza (*4*) dopo aver eseguito RAM-INIT nel modo per assistenza (*4*) dopo aver sostituito il pannello regolatore della lampada dopo aver sostituito il gruppo laser dopo aver sostituito il gruppo di esposizione laser dopo aver sostituito il gruppo CCD dopo aver sostituito il gruppo drum dopo aver sostituito lHVT dopo aver sostituito il pannello analog processor 1) Aprire lo sportello anteriore ed attuare linterruttore dello sportello. 2) Premere il pulsante dei modi per assistenza con una chiave a brugola. 3) Premere una volta il tasto [*]. 4) Selezionare FUNCTION (* 4 *) sullo schermo del menu dei modi per assistenza, quindi premere il tasto [OK]. 5) Selezionare la videata per la correzione della compensazione luminosa (Figura 2-35) utilizzando il tasto freccia a destra (terza videata).
6) Selezionare START per evidenziare la voce, quindi premere il tasto [OK]. Viene eseguita la correzione automatica (circa 3 minuti). Durante la regolazione, le voci vengono evidenziate in modo casuale; la regolazione conclusa quando le voci vengono visualizzate normalmente.
2-17
Questa regolazione serve a correggere quanto segue: sensibilit del drum bias di sviluppo/bias di griglia caratteristiche del laser Questo modo deve essere utilizzato: dopo aver sostituito il gruppo laser dopo aver sostituito lHVT dopo aver sostituito il gruppo drum dopo avere effettuato 30.000 copie dopo avere riscontrato difetti di immagine allinstallazione dopo aver sostituito il pannello image processor Inserire nel cassetto 1 (orientamento A4) la carta pi bianca che lutente ha a disposizione. 1) Aprire lo sportello anteriore ed attuare linterruttore dello sportello. 2) Premere il pulsante dei modi per assistenza con una chiave a brugola. 3) Premere una volta il tasto [*]. Viene visualizzata la videata del menu dei modi per assistenza. 4) Selezionare FUNCTION (* 4 *), quindi premere il tasto OK.
5) Selezionare la videata per la regolazione della compensazione luminosa utilizzando il tasto freccia a destra (terza videata).
Figura 2-36
6) Selezionare START, quindi premere il tasto [OK]. La correzione della compensazione luminosa ha inizio. Per maggiori informazioni al riguardo, consultare la parte di descrizione della compensazione luminosa (shading). 7) Al termine delloperazione, premere il tasto di ripristino quindi, tenendo aperto il coperchio del feeder (o il coperchio del piano di copiatura), eseguire due copie completamente nere. 8) Premere una volta il tasto [*]. Selezionare FUNCTION (* 4 *) e premere il tasto [OK]. 9) Selezionare la videata di regolazione automatica della densit di copiatura utilizzando il tasto freccia a destra (quarta videata).
Figura 2-37
2-18
10) Posizionare un foglio bianco sul vetro del piano di copiatura come mostrato nella Figura 2-38, quindi chiudere il coperchio del piano di copiatura.
Allineare
Foglio
Figura 2-38
11) Selezionare WHITE MEASURE e premere il tasto [OK]. Il gruppo di esposizione esegue una scansione. Al termine delloperazione, la voce non viene pi evidenziata. 12) Togliere il foglio dal vetro del piano di copiatura. 13) Selezionare DENSITY e premere il tasto [OK]. La copiatrice esegue il test a 15 gradazioni (formato A4). 14) Posizionare sul vetro del piano di copiatura il test generato al punto 13).
Allineare Allineare
15) Selezionare PG MEASURE e premere il tasto [OK]. Il gruppo di esposizione esegue 13 scansioni. Al termine delloperazione, la voce non viene pi evidenziata. 16) Al termine, controllare le impostazioni per A, B e D sul display. Se non corrispondono a quanto indicato di seguito, tornare al punto 3) per controllare se le operazioni sono state eseguite correttamente; se le impostazioni sono corrette, passare alla prossima operazione. 8 A 25 -30 B 30 0D8
Riferimento:
I valori A, B e D sono valori indicativi; per questo motivo, limmagine potrebbe risultare corretta anche con valori diversi. Se si ottiene unimmagine corretta con valori diversi, non necessario eseguire le operazioni indicate di seguito. 17) Selezionare VALUE SET e premere il tasto [OK]. I valori rilevati automaticamente vengono memorizzati.
Figura 2-39
2-19
Se i valori A, B o D sono diversi dai valori indicati e non si ottiene unimmagine ottimale dopo avere regolato pi volte il sistema di correzione della densit di copiatura, provare ad eseguire quanto segue: Selezionare VALUE-SET e premere il tasto di azzeramento per riportare A, B e D ai valori standard. Sebbene loperazione indicata sopra permetta la normale copiatura, la qualit delle immagini nel modo foto risulter scadente; identificare la causa del problema, eliminarla ed eseguire nuovamente la regolazione automatica della densit di copiatura. n Probabili cause: gruppo drum corona primaria lampada di esposizione pannello regolatore della lampada gruppo laser HVT pannello analog processor pannello image processor
Se dopo avere eseguito la procedura di base per la regolazione dellimmagine si nota del fondo sulle aree bianche, eseguire quanto segue: 1) Selezionare DENS ADJ (settima videata) nel modo per assistenza (*3*). 2) Impostare per DENS ADJ un valore inferiore a 5 (standard), quindi premere il tasto [OK].
2-20
Eseguire questa regolazione dopo aver sostituito la piastra bianca di riferimento. 1) Aprire lo sportello anteriore ed attuare linterruttore dello sportello. 2) Premere il pulsante dei modi per assistenza con una chiave a brugola. 3) Premere il tasto [*]. 4) Selezionare FUNCTION (* 4 *). 5) Premere il tasto [OK]. 6) Premere il tasto freccia a destra per selezionare la videata di regolazione compensazione luminosa per la fabbrica/ R&D (dodicesima videata).
8) Selezionare START e, dopo che la voce stata evidenziata, premere il tasto [OK]. La copiatrice esegue la regolazione automatica (circa 3 minuti). Mentre viene eseguita loperazione, le voci vengono evidenziate in modo casuale; loperazione conclusa quando tutte le voci vengono visualizzate normalmente.
Figura 2-40
7) Posizionare sul vetro del piano di copiatura 10 fogli bianchi di carta standard (FY9-3004).
Figura 2-41
2-21
Utilizzare questo modo: dopo aver sostituito il VR di rilevazione della larghezza carta della copiatrice o del gruppo di alimentazione carta (compreso bypass). dopo aver regolato la registrazione a sinistra/a destra. 1) Sostituire il VR di rilevazione larghezza carta. 2) Aprire lo sportello anteriore ed inserire lattuatore nellinterruttore dello sportello. 3) Premere il pulsante dei modi per assistenza con una chiave a brugola. 4) Premere il tasto [*]. 5) Selezionare FUNCTION (* 4 *). 6) Premere il tasto [OK]. 7) Premere il tasto freccia a destra per selezionare la videata delle impostazioni di base per la larghezza della carta (quinta e sesta videata).
Figura 2-42
8) Selezionare la voce che corrisponde al cassetto per cui si vuole eseguire limpostazione. AD : uscita VR rilevazione larghezza carta da C1 a C5 : cassetti da 1 a 5 (C1 = cassetto superiore) MF : Bypass STMTR : Posizionamento della guida larghezza carta in corrispondenza di STMT-R A4R : Posizionamento della guida larghezza carta in corrispondenza di A4R A6R : Posizionamento della guida larghezza carta in corrispondenza di A6R A4 : Posizionamento della guida larghezza carta in corrispondenza di A4 9) Aprire il cassetto desiderato e posizionare la guida per la larghezza della carta del cassetto in corrispondenza di STMT-R. 10) Chiudere il cassetto. 11) Sul display viene visualizzato il valore per AD. 12) Premere il tasto [OK]; il valore AD viene registrato per STMTR. 13) Aprire il cassetto e posizionare la guida per la larghezza carta in corrispondenza di A4R, quindi chiudere il cassetto. 14) Il valore AD per A4R viene visualizzato sul display. 15) Selezionare A4R e premere il tasto [OK] per registrare il valore AD per A4R.
2-22
16) Spegnere e riaccendere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore). Se stato sostituito il pannello image processor, non necessario eseguire la regolazione; impostare semplicemente il valore indicato sulla tabella dei dati di assistenza nel modo per assistenza (*3*).
(riferimento)
Eseguire questa regolazione quando si verifica una delle condizioni elencate di seguito: (1) dopo aver sostituito il gruppo di esposizione laser (2) dopo aver sostituito il pannello image processor (3) quando si nota una diminuzione dellintensit del laser a. Attrezzi Apparecchio per il controllo dellintensit del laser (FY9-4008-000) Tester digitale (FY9-2002-000)
4 8 =J E? I 7
(139,7 mm)
(210 mm)
(297 mm)
Larghezza carta
b. Regolazioni 1) Spegnere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore). 2) Togliere il vetro del piano di copiatura. 3) Togliere il pannello posteriore. 4) Togliere la vite e rimuovere il pannellino (interno) che copre lapertura per il collegamento dellapparecchio per il controllo dellintensit del laser.
Pannellino (interno) Vite
Figura 2-44
2-23
5) Spingere nella direzione indicata dalle frecce in figura i ganci del pannellino (esterno) che copre lapertura per il collegamento dellapparecchio di controllo dellintensit del laser e togliere il pannellino.
Pannellino (esterno)
7) Inserire fino in fondo lapparecchio per il controllo dellintensit del laser nellapertura, come mostrato nella Figura 2-47.
Figura 2-45
6) Portare su 2 linterruttore dellapparecchio per il controllo dellintensit del laser.
Figura 2-47
8) Inserire i puntali dellapparecchio per il controllo dellintensit del laser nel tester digitale e portare il tester sulla scala 200mV c.c. 9) Aprire lo sportello anteriore ed attuare linterruttore dello sportello, quindi portare su ON linterruttore principale di accensione (posteriore), attivare linterruttore di sicurezza del gruppo di esposizione (SW3) e contemporaneamente portare su ON linterruttore di accensione sul pannello comandi. (Linterruttore di sicurezza del gruppo di esposizione pu essere disattivato quando il gruppo di esposizione ha raggiunto la posizione di riposo).
Interruttore di sicurezza del gruppo di esposizione (SW3)
Figura 2-46
Spingere
2-24
10) Premere il pulsante dei modi per assistenza con una chiave a brugola. 11) Premere il tasto [*]. 12) Selezionare OPTION (* 5 *). 13) Premere il tasto [OK]. 14) Assicurarsi che sia impostato 0 per L-PWR-SW. 15) Premere il tasto . 16) Selezionare FUNCTION (* 4 *). 17) Premere il tasto freccia a destra per selezionare la videata per la regolazione del laser.
20) Ruotare il VR1202 del pannello laser driver fino ad ottenere un valore di 21,5 mV sul tester digitale. VR1202 si trova sul lato posteriore sinistro del gruppo obiettivo (vedere Figura 2-50).
Figura 2-50
21) Selezionare il tasto OFF sullo schermo, quindi premere il tasto OK per interrompere la generazione del raggio laser. 22) Portare a OFF linterruttore principale di accensione (posteriore) e reinstallare i pannelli rimossi, quindi portare su ON linterruttore principale di accensione (posteriore) e linterruttore di accensione sul pannello comandi.
Riferimento:
Uscita laser
21,5 mV
Figura 2-51
Canon Italia S.p.A. Manuale dAssistenza GP30F Rev. 0 Ed. Italiana
2-25
Con questa funzione vengono aggiornate le FLASH ROM (IC862, IC863) del pannello image processor. Laggiornamento non viene effettuato per le ROM elencate di seguito, che devono essere sostituite fisicamente: pannello image processor (IC848) DC controller (IC211) scheda fax (Q5021) Per eseguire laggiornamento delle FLASH ROM necessario quanto segue: programma di aggiornamento e personal computer contenente il programma per laggiornamento alla nuova versione cavo RS232C (connettore D-sub femmina a 9 pin)
1) Togliere la copertura del connettore (1) dal pannello posteriore. Sotto la copertura visibile il connettore dellinterfaccia RS232C (9 pin).
Figura 2-52
2) Aprire lo sportello anteriore ed inserire lattuatore nellinterruttore dello sportello. 3) Premere il pulsante dei modi per assistenza e premere il tasto [*]. 4) Selezionare FUNCTION (* 4 *). 5) Premere il tasto [OK]. 6) Premere il tasto freccia a destra per selezionare la videata di aggiornamento FLASH ROM.
Figura 2-53
7) Selezionare INSTALL ID SET.
2-26
8) Premere il tasto [OK]. Linterruttore principale di accensione (posteriore) viene disattivato. 9) Accendere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore). Sul display viene visualizzato quanto segue:
12) Assicurarsi che sul display della copiatrice venga visualizzato il checksum che indica che laggiornamento stato effettuato. Il checksum appare anche sullo schermo del computer; controllare se corretto.
Figura 2-54
VERSION indica il numero di versione corrente. 10) Collegare la copiatrice al computer utilizzando il cavo RS232C. 11) Sul computer, aggiornare il programma nella FLASH ROM. Per istruzioni su come utilizzare il computer, fare riferimento al foglio di istruzioni fornito con il programma.
Checksum
Figura 2-55
13) Scollegare il cavo. 14) Spegnere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore). 15) Accendere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore) e, utilizzando DISPLAY nel modo per assistenza (* 1 *), assicurarsi che il programma della FLASH ROM sia stato aggiornato.
2-27
I fotointerruttori della copiatrice possono essere controllati con un tester oppure tramite il modo per assistenza. (1) Uso del tester 1) Portare il tester sulla scala 12V c.c.. 2) Collegare il puntale negativo del tester a CP202 (GND) del DC controller. 3) Eseguire il controllo: 1: 5V 0: 0V
(2) Uso del modo per assistenza 1) Aprire lo sportello anteriore ed inserire lattuatore nellinterruttore dello sportello. 2) Premere il pulsante dei modi per assistenza. 3) Premere il tasto [*]. 4) Selezionare I/O DISPLAY (* 2 *). 5) Premere il tasto [OK]. 6) Premere il tasto freccia a destra per selezionare la videata contenente lindirizzo desiderato.
a. Copiatrice
Fotointerruttore PS1 PS2 PS3
Funzione
Puntale + Modo per assistenza Controlli (situazio- Aprire lo sportello dene normale se cor- stro quando la macchina in standby e sollerispondente a quanto indicato) vare lattuatore di PS1: 1 quando lattuatore in alto
Fotointerruttore PS4
Sensore rullo 2 di tra- Sensore carta cassetto Sensore fine corsa solsporto verticale (PDP1) 2 (C2PD) levatore cassetto 2 (C2LTP) J210-A6 J210-B2 J210-B5 DC PC2-1 DC PB2-6 DC PB2-5 Aprire il cassetto 2 Aprire il cassetto 2 quando la macchina quando la macchina in standby in standby 0 quando il cassetto 0 quando il cassetto aperto aperto 1 quando il cassetto 1 quando il cassetto chiuso viene chiuso dopo avere inserito la carta
PS5 PS6
Funzione
Puntale + Modo per assistenza Controlli (situazio- Aprire lo sportello dene normale se cor- stro quando la macchina in standby e sollerispondente a quanto indicato) vare lattuatore di PS4: 1 quando lattuatore in alto
Sensore rullo 1 di tra- Sensore carta cassetto Sensore fine corsa solsporto verticale (PDP2) 1 (C1PD) levatore cassetto 1 (C1LTP) J209-A2 J209-A5 J209-A8 DC PC2-0 DC PB2-7 DC PC2-4 Aprire il cassetto 1 Aprire il cassetto 1 quando la macchina quando la macchina in standby in standby 0 quando il cassetto 0 quando il cassetto aperto aperto 1 quando il cassetto 1 quando il cassetto chiuso viene chiuso dopo avere inserito la carta
2-28
Fotointerruttore
PS7
PS8
PS9
Funzione
Puntale + Modo per assistenza Controlli (situazio- Aprire lo sportello dene normale se cor- stro quando la macchina in standby: rispondente a quanto indicato) 0 quando lo sportello aperto
Fotointerruttore PS10
Sensore apertura spor- Sensore carta su rullo tello destro (PDOP) di pre-registrazione (PDP3) J209-A11 J204-A12 DC PB2-4 DC PC2-2 Aprire lo sportello destro quando la macchina in standby ed inserire della carta sulla guida carta: 0 quando la carta presente
PS11
Sensore carta nel bypass (MFID) J204-A2 DC PB2-3 Posizionare della carta nel vassoio del bypass quando la macchina in standby: 0 quando la carta presente
Funzione
Puntale + Modo per assistenza Controlli (situazio- Posizionare un foglio ne normale se cor- sul sensore di consegna: rispondente a quanto indicato) 0 quando presente il foglio
Fotointerruttore PS13
Sensore di separazione (PDP4) J205-A6 DC PC2-3 Spostare manualmente lattuatore del sensore di separazione: 0 quando lattuatore viene abbassato
PS14 PS18
Funzione
Sensore primo bordo Sensore gruppo di esposizione in posizio- delloriginale (SCDP) ne di riposo (SCHP) J814-5 (IP) IP PC2-5
Puntale + J814-3 (IP) Modo per assiIP PC2-4 stenza Controlli (situazio- Premere il tasto di avne normale se cor- vio copiatura: Da 1 a 0 rispondente a quanto indicato)
Sensore di apertura/ chiusura coperchio del piano di copiatura (CBCC) J806-B8 (IP) CORE P7-7
Spostare lentamente Aprire il coperchio del con una mano il grup- piano di copiatura po di esposizione quan- quando la macchina in standby: do la macchina in 0 quando il coperstandby: Da 1 a 0 (non tocca- chio aperto re i terminali della lampada)
2-29
MEMO
2-30
DIFETTI DI IMMAGINE
CAPITOLO 3
DIFETTI DI IMMAGINE
I. CONTROLLI PRELIMINARI
1. Luogo di installazione
a. b. La tensione di linea deve corrispondere a quanto specificato Non installare la
10%.
macchina in luoghi
dove vengono sprigionate fiamme libere o con alti tassi di umidit (vicino a umidificatori, c. rubinetti, ecc.) o basse temperature o in luoghi polverosi. Evitare di installare la macchina in luoghi d. dove vengono prodotti vapori dammoniaca. Evitare di esporre la macchina ai raggi diretti del sole. Se questo non fosse possibile, lutente dovr provvedere allinstallazione di tende alle finestre. e. f. g. Scegliere un luogo ben aerato. Assicurarsi che il piano di appoggio sia perfettamente orizzontale. La macchina deve rimanere collegata alla presa di alimentazione anche di
4. Corone
a. Controllare se le corone sono sporche; controllare se i fili corona sono danneggiati. b. Pulire i fili corona, le piastre e i blocchi (anteriore, re le parti. c. d. e. Controllare laltezza dei fili corona. Assicurarsi che i fili corona siano installati in modo corretto. Assicurarsi che la molla della corona non sia ossidata. posteriore). Se non fosse possibile rimuovere lo sporco, sostitui-
notte (non staccare la spina di alimentazione della copiatrice). Assicurarsi che il luogo dove dovr essere installata la macchina risponda ai requisiti elencati sopra.
5. Gruppo di sviluppo
a. Assicurarsi che i rullini posti alle estremit del gruppo di sviluppo appoggino al drum. b. Assicurarsi che la superficie del rullo di sviluppo sia coperta da uno strato uniforme di toner.
2. Controllo delloriginale
Controllare loriginale utilizzato per determinare se il problema causato dalla copiatrice o dalloriginale. a. b. c. Il selettore della densit di copiatura deve essere impostato a 5
1.
Gli originali con fondo rosso possono dare origine a copie poco contrastate. La densit delloriginale pu influire sul risultato della copia; gli originali prodotti con processi eliografici o gli originali trasparenti possono dare origine a copie poco contrastate. Gli originali scritti a matita tendono a produrre copie chiare.
Rev. 0
Ed. Italiana
3-1
DIFETTI DI IMMAGINE
8. Altro
Quando una macchina viene portata da un luogo freddo ad un luogo caldo, soprattutto in inverno, al suo interno si pu formare della condensa che pu portare ai seguenti inconvenienti: a. La condensa sul gruppo di esposizione (vetri, specchi, obiettivo) pu produrre copie chiare. b. c. La condensa sulle corone pu causare dispersioni elettriche. La condensa sulla guida di presa/ trasporto pu causare unerrata alimentazione del foglio. In caso di formazione di condensa, asciugare le parti, quindi lasciare accesa per 60 minuti la macchina senza utilizzarla.
Se la densit non fosse uniforme (differenza di densit tra lato anteriore e posteriore), eseguire la procedura di base per la regolazione dellimmagine.
3-2
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
2.
Troppo chiaro
7.
8.
14.
Fissaggio difettoso
20.
Scarsa nitidezza
Rev. 0
Ed. Italiana
3-3
DIFETTI DI IMMAGINE
3.
4.
9.
10.
16.
22.
Copia nera
3-4
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
5.
6.
Troppo scuro
12.
18.
Immagine irregolare
Nota:Queste copie campione sono state eseguite in formato A3 nel modo diretto utilizzando il
Test Sheet NA-3. I difetti di immagine sono stati creati intenzionalmente. Per questo, e per il fatto che le copie sono state ridotte al 19% del formato originale, i campioni possono apparire leggermente diversi dalle reali copie con difetti di immagine.
Le copie campione sono state eseguite tenendo aperto il coperchio del piano di copiatura; i difetti appaiono anche su copie eseguite normalmente.
Rev. 0
Ed. Italiana
3-4a
DIFETTI DI IMMAGINE
3-4 b
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
E stata eseguita la procedura di base per la regolazione dellimmagine?
SI/NO
NO
Rimedio
Eseguire la procedura di base per la regolazione dellimmagine (pag. 1-7)
SI
Rev. 0
Ed. Italiana
3-5
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
La copia stata eseguita nel modo per foto?
SI/NO
SI
Rimedio
Informare lutente
SI
Fine
Spegnere la copiatrice mentre in corso un ciclo di copiatura ed aprire lo sportello anteriore. Limmagine di toner sul drum fotosensibile (prima del trasferimento) pi o meno corretta?
NO
Corona di trasferimento
Il filo corona di trasferimento agganciato correttamente e la sua altezza corretta? La corona di trasferimento installata in modo corretto?
NO
1. Riagganciare il filo corona 2. Regolare laltezza del filo corona 3. Eseguire la pulizia automatica del filo corona 4. Montare la corona correttamente
to n e mi r fe s ar T
Carta 5
Provare ad usare carta di una risma appena aperta. Limmagine risulta pi scura?
SI
1. La carta umida; comunicare allutente il metodo corretto per la conservazione della carta 2. Avvisare lutente che luso di carta diversa da quella consigliata dalla Canon pu portare a copie scadenti
3-6
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Guida inferiore di trasferimento
Fase
6
Controlli
Posizionare il gruppo di trasporto e misurare la resistenza elettrica tra la guida inferiore di trasferimento ed il binario della
SI/NO
SI
Rimedio
Assicurarsi che la guida inferiore di trasferimento non tocchi la piastra laterale o altre parti in metallo del gruppo di trasporto
ot n e mi r ef s ar T
corona di trasferimento (parte Cavo ad alta tensione, HVT, DC controller metallica). Il valore rilevato 0
NO
Gruppo di sviluppo
Il gruppo di sviluppo montato correttamente? (Assicurarsi che i rullini del gruppo di sviluppo siano a contatto del
NO
o p p lui v S
Sensore del livello del toner 8
drum fotosensibile sotto pressione) E presente del toner nel gruppo di sviluppo? NO 1. Controllare il sensore del toner 2. Controllare se esiste continuit ai connettori e ai fili
Corona di trasferimento
Il filo della corona di trasferimento agganciato in modo corretto e la sua altezza corretta? Inoltre, la corona montata correttamente?
NO
Gruppo drum
SI
Rev. 0
Ed. Italiana
3-7
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
Spegnere la copiatrice mentre in corso un ciclo di copiatura ed aprire lo sportello anteriore. Limmagine di toner sul drum fotosensibile (prima del trasferimento) pi o meno normale?
SI/NO
NO
Rimedio
Passare alla fase 6
NO
SI
NO
to n e mi r fe s ar T
ne, corona di trasferimento HVT, DC controller Guida inferiore di trasferimento 5 Posizionare il gruppo di trasporto e misurare la resistenza elettrica tra la guida inferiore di trasferimento e il binario della corona di trasferimento Carta (parte in metallo). Il valore rilevato 0 6 SI SI
Controllare lHVT e il DC controller Assicurarsi che la guida inferiore di trasferimento non sia a contatto della piastra laterale o di unaltra parte metallica del gruppo di trasporto
NO
NO
Sviluppo
SI
3-8
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
4. La densit irregolare (immagine pi scura sul lato anteriore) 5. La densit irregolare (immagine pi chiara sul lato anteriore)
Causa
Gruppo di esposizione
Fase
1
Controlli
Pulire la lampada di esposizione, il riflettore, il riflettore laterale, gli specchi, lobiettivo e il vetro antipolvere. Il problema si risolve?
SI/NO
SI Fine
Rimedio
Eseguire la procedura di base per la regolazione dellimmagine (pag. 1-7). Il problema si risolve?
SI
Fine
NO
NO
1. Controllare le estremit della lama del gruppo di sviluppo 2. Pulire a secco la superficie del rullo di sviluppo
Corone, carta
SI
1. Eseguire la pulizia automatica di tutti i fili corona e ricontrollare la posizione dei fili corona 2. Provare ad usare altra carta
Rev. 0
Ed. Italiana
3-9
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Gruppo di esposizione
Fase
1
Controlli
Pulire la lampada di esposizione, il riflettore, il riflettore laterale, gli specchi, lobiettivo e il vetro antipolvere. Il problema si risolve?
SI/NO
SI Fine
Rimedio
SI
Fine
Viene riscontrato del fondo solo quando si esegue la copiatura nel modo testo?
SI
Risolvere il problema seguendo quanto indicato nel flow chart della pagina che segue
Gruppo di sviluppo
Il rullo di sviluppo isolato dalla terra della copiatrice? Spegnere la copiatrice e staccare J96 dellHVT, quindi controllare se c continuit a J96-3 tra il gruppo di sviluppo e la piastra laterale della copiatrice
NO
La tensione tra J46-1 (J1-8; +) e J46-1 (J1-1; -) max 16V (HVBDC) durante la copiatura e circa 16V o pi nelle altre situazioni?
NO
Sostituire il DC controller
SI
Sostituire lHVT
3-10
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Eseguire quanto indicato di seguito se si riscontra del fondo sulle copie (modo testo, densit di copiatura 5)
SI'
*4* )
Selezionare 'L-TEST4' (immagine bianca) di 'FUNCTION9' nel modo per assistenza ( ) ed eseguire una prova di stampa.
*4*
NO
*3* )
*3*
Eseguire delle copie di un originale (Test Sheet NA-3) nel modo testo alla densit 5.
SI'
NO
Rev. 0
Ed. Italiana
3-11
DIFETTI DI IMMAGINE
7. La copia presenta del fondo in verticale 8. Strisce nere sulla copia (sfuocate, larghe)
Causa
Corona primaria
Fase
1
Controlli
Eseguire la pulizia automatica del filo corona nel modo utente. Il problema si risolve?
SI/NO
SI Fine
Rimedio
NO
Pulire la lampada di esposizione, il riflettore, il riflettore laterale, lobiettivo, gli specchi ed il vetro antipolvere. Il problema si risolve?
SI
Fine
SI
Fine
NO
1. Controllare il filo della lama (gruppo di sviluppo) 2. Pulire a secco la superficie del rullo di sviluppo
SI
NO
3-12
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Sistema di esposizione
Fase
1
Controlli
Eseguire delle prove di stampa con L-TEST5 nel modo per assistenza (
SI/NO
NO
Rimedio
Pulire lapertura per lesposizione (anteriore, posteriore) del carrello dello specchio n. 1; pulire gli specchi n. 1, 2 e 3
Sulle copie sono presenti delle strisce nere? Filo corona primaria 2 Pulire il filo corona nel modo utente. Il problema si risolve? Gruppo di fissaggio 3 Si nota un graffio o una striscia nera sulla superficie del rullo superiore di fissaggio? Drum fotosensibile 4 Si nota un graffio o una striscia nera sulla superficie del drum fotosensibile? (Provare a pulire la superficie con un panno su cui stato versato del toner) Corona primaria 5 Il filo corona primaria o il filo di griglia sono danneggiati o sporchi? SI SI SI SI
*4*
).
Fine
1. Sostituire il rullo superiore 2. Controllare se il nastro di pulizia avanza in modo corretto Sostituire il gruppo drum (se il drum graffiato, individuare la causa dei graffi)
Pulire il filo corona primaria e il filo di griglia. Se non fosse possibile rimuovere lo sporco, sostituire le parti
Corona di trasferimento
SI
Pulire il filo corona. Se non fosse possibile rimuovere lo sporco, sostituire la parte
NO
Rev. 0
Ed. Italiana
3-13
DIFETTI DI IMMAGINE
10. Macchie bianche sulla copia (in verticale) 11. Strisce bianche sulla copia (in verticale)
Causa
Sistema di esposizione
Fase
1
Controlli
Eseguire delle copie con LTEST5 nel modo per assistenza (
SI/NO
NO
Rimedio
Passare alla fase 10
Sulle copie sono presenti delle strisce bianche? Rullo superiore di fissaggio, unghiette di separazione 2 La superficie del rullo superiore di fissaggio graffiata? SI 1. Sostituire il rullo superiore di fissaggio 2. Pulire le unghiette di separazione 3. Assicurarsi che le unghiette di separazione siano montate correttamente Entrata del gruppo di fissaggio Vetro antipolvere 4 3 Allentrata del gruppo di fissaggio si notano delle bavature o dello sporco? Pulire il vetro antipolvere del gruppo di esposizione laser. Il problema si risolve? Gruppo di sviluppo 5 Lo strato di toner sul rullo di sviluppo uniforme? NO Controllare il filo della lama del gruppo di sviluppo. Se il gruppo di sviluppo vuoto: 1. Controllare il livello del toner 2. Controllare la continuit dei connettori e i fili Bavature (gruppo drum, gruppo di sviluppo) Specchio laser 7 6 Si notano delle bavature che possono bloccare i raggi laser nel gruppo drum o nel gruppo di sviluppo? Pulire lo specchio laser e larea intorno allo specchio. Il problema si risolve? Gruppo drum 8 La superficie del drum fotosensibile graffiata? SI Sostituire il gruppo drum (individuare la causa del problema) SI Fine SI Eliminare le bavature SI Fine SI Pulire lentrata
*4*
).
3-14
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Corona di trasferimento, eliminatore delle cariche statiche Carta
Fase
9
Controlli
Sul filo corona di trasferimento o sulleliminatore delle cariche statiche sono presenti parti estranee o dello sporco?
SI/NO
SI
Rimedio
Pulire il filo corona di trasferimento o leliminatore delle cariche statiche. Se il problema non si risolve, sostituire il filo o leliminatore
NO
Provare ad usare carta nuova; se il problema si risolve, comunicare allutente il metodo corretto per conservare la carta
10
SI NO
Fine Eseguire ADJUST nel modo per assistenza ( stare i punti di rilevazione per la compensazione luminosa (shading)
*3*
) per spo-
Rev. 0
Ed. Italiana
3-15
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Gruppo di sviluppo
Fase
1
Controlli
Il difetto si verifica ad intervalli di circa 42 mm?
SI/NO
SI
Rimedio
1. Pulire i rullini distanziatori 2. Pulire a secco la superficie del rullo di sviluppo 3. Sostituire il rullo di sviluppo se graffiato
Gruppo drum
SI
Carta
SI
Probabilmente la carta umida; comunicare allutente il metodo corretto per conservare la carta
Guida del gruppo di esposizione, cavo del gruppo di esposizione Corona di trasferimento
SI
1. Controllare se sono presenti parti estranee sulla guida del gruppo di esposizione 2. Regolare la tensione del cavo del gruppo di esposizione
Sullimmagine sul drum fotosensibile sono presenti delle macchie bianche durante la copiatura?
NO
Bias di sviluppo
SI
3-16
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
Spegnere la copiatrice mentre il foglio nel gruppo di trasporto. Il retro del foglio sporco?
SI/NO
NO
Rimedio
Passare alla fase 4
La tensione tra la guida di trasferimento (+) e la piastra laterale della copiatrice (-) -550V o pi durante la copiatura?
NO
SI
1. Pulire il rullo di registrazione 2. Pulire la guida di trasferimento 3. Controllare se del toner uscito dal gruppo di sviluppo
NO
1. Pulire il gruppo di trasporto 2. Controllare se del toner uscito dal gruppo di pulizia del drum
Gruppo di fissaggio
Il nastro di pulizia del gruppo di fissaggio avanza correttamente ed il sistema di pulizia del rullo superiore funziona correttamente?
NO
1. Controllare il sistema di avanzamento del nastro di pulizia 2. Pulire i rulli superiore ed inferiore 3. Pulire la guida carta del gruppo di fissaggio 4. Aumentare di 10 la corrente di separazione nel modo per assistenza
Gruppo di consegna
SI
Rev. 0
Ed. Italiana
3-17
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
Il problema si verifica subito dopo laccensione (al mattino)?
SI/NO
NO
Rimedio
Passare alla fase 3
SI
Impostare 1 per SPCL-PPR nel modo per assistenza ( fissaggio. Con questa operazione, WMUPR impiegher pi tempo
*5*
Rullo su-
SI
oi g g as si f i d o p p ru G
periore, rullo inferiore Riscaldatore (H1, H2) Pressione del rullo inferiore 5 4
NO
NO
Carta
NO
Provare ad usare carta raccomandata dalla Canon; consigliare allutente di usare questo tipo di carta
DC controller Termistore
Controllare la temperatura di fissaggio con FTMP nel modo per assistenza ( la copiatura? peratura circa 205C durante
NO NO
*1*
). La tem-
3-18
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Originale
Fase
1
Controlli
Loriginale posizionato correttamente?
SI/NO
NO
Rimedio
Posizionare loriginale in modo corretto
Eseguire delle copie utilizzando tutti i cassetti. Il difetto uguale su tutte le copie?
SI
Il rullo di presa, di trasporto o di separazione del vano in questione ha raggiunto la durata massima prevista?
SI
NO
1. Controllare come stata inserita la carta nel cassetto 2. Controllare se sono presenti parti estranee sulla guida carta
NO
*3*
REGIST
blema si risolve? 6
*3*
SI
Fine
). Il pro-
Il difetto si verifica solo per il secondo passaggio di copiatura delle copie eseguite nel modo fronte-retro/separazione?
SI
NO
Rev. 0
Ed. Italiana
3-19
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Cavo del gruppo di esposizione
Fase
1
Controlli
Si nota che il cavo avvolto intorno alla puleggia attorcigliato o danneggiato mentre il gruppo di esposizione si sposta? Inoltre, il cavo eccessivamente teso o allentato?
SI/NO
SI
Rimedio
1. Reinstallare il cavo 2. Se il cavo attorcigliato o danneggiato, sostituirlo
Spostare lentamente con una mano il carrello dello specchio n. 1. Si sposta senza difficolt?
NO
Pulire con alcool la superficie della guida del gruppo di esposizione, quindi applicare un leggero strato di lubrificante
SI
1. Controllare il gruppo di comando del drum 2. Controllare se le estremit del drum (parti a contatto dei rullini distanziatori) sono graffiate o danneggiate
Ingranaggio del gruppo di sviluppo Gruppo di comando del drum, gruppo drum
SI
NO
3-20
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
Il difetto si verifica alla stessa posizione su ogni copia quando si esegue la copiatura nel modo diretto?
SI/NO
SI
Rimedio
Passare alla fase 4
SI
NO
Eseguire una copia in riduzione e confrontarla con una copia eseguita nel modo diretto. Il difetto compare in posizioni diverse?
SI
NO
Rev. 0
Ed. Italiana
3-21
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
La copia stata eseguita nel modo per foto?
SI/NO
SI
Rimedio
Avvisare lutente
SI
NO
Gruppo di esposizione
Pulire il riflettore della lampada di esposizione, gli specchi, lobiettivo ed il vetro antipolvere. Il problema si risolve?
SI
Fine
NO
SI NO
3-22
Rev. 0
Ed. Italiana
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Gruppo di sviluppo Gruppo di sviluppo Gruppo di sviluppo
Fase
1
Controlli
Il gruppo di sviluppo si innesta sul drum durante la copiatura?
SI/NO
NO
Rimedio
Controllare il sistema di bloccaggio del gruppo di sviluppo
NO
NO
Controllare il filo della lama del gruppo di sviluppo. Se il gruppo di sviluppo vuoto: 1. Controllare il livello del toner 2. Controllare la continuit dei connettori e i fili
Corona di trasferimento
La corona di trasferimento montata in modo corretto? Inoltre, il filo corona installato correttamente e non sporco?
NO
Eseguire delle prove di stampa con L-TEST1 fino a L-TEST7 nel modo per assistenza ( fotosensibile normale?
NO
*4*
NO
Portare il tester sulla scala 24V c.c.. La tensione tra J206-5 (+) e J206-9 (-) del DC controller max 16V durante la copiatura?
SI NO
Pannello di alimentazione
La tensione fornita al pannello analog processor corrisponde a quanto indicato di seguito? J510-1: +8V J510-3: +5V J510-5: 13,5V
NO
*4*
SI NO
Sostituire il gruppo CCD 1. Sostituire il pannello image processor 2. Sostituire il gruppo laser
). Viene vi-
Rev. 0
Ed. Italiana
3-23
DIFETTI DI IMMAGINE
Causa
Fase
1
Controlli
La lampada di esposizione si accende durante la copiatura?
SI/NO
NO
Rimedio
Eseguire le verifiche indicate in "La lampada di esposizione non si accende"
Corona primaria
NO
Reinstallare la corona
Il filo della corona rotto? Sono presenti delle parti estranee sul filo?
SI
Eseguire delle prove di stampa con L-TEST1 fino a L-TEST7 nel modo per assistenza (
SI
*4*
HVT DC controller
Portare il tester sulla scala 24V c.c.. La tensione tra J206-6 (+) e J206-10 (-) del DC controller max 8V durante la copiatura?
*4*
NO
). Viene vi-
SI
3-24
Rev. 0
Ed. Italiana
CAPITOLO 4
1. E000
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Cancellare E000 con ERROR nel modo per assistenza ( anteriore ed il gruppo di consegna per far raffreddare il riscaldatore di fissaggio. Il riscaldatore di fissaggio si attiva quando la copiatrice viene riaccesa? (Controllo visivo; assicurarsi di spegnere la copiatrice al termine della verifica)
NO
*4*
) ed aprire lo sportello
Aprire lo sportello anteriore ed il gruppo di consegna per far raffreddare il rullo di fissaggio. Chiudere lo sportello anteriore ed il gruppo di consegna e controllare FTMP nel modo per assistenza ( di.
SI
Controllare il cablaggio tra il connettore J207 del DC controller ed il connettore J73 ed il termistore (TH1); se corretto, sostituire il termistore
*1*
) per 7 secon-
Il valore rimane invariato? (Spegnere la copiatrice al termine della verifica) Termistore 3 Il termistore a contatto del rullo superiore di fissaggio? Termistore 4 Pulire il lato di connessione del termistore. Il problema si risolve? Condizioni ambientali 5 Il problema si verifica solo quando la copiatrice viene accesa per la prima volta, in particolare al mattino? SI SI Fine NO Reinstallare il termistore
Avvisare lutente che le condizioni ambientali non rispondono alle specifiche Avvisare lutente di accendere la copiatrice solo quando il locale si riscaldato a sufficienza
Termistore DC controller
SI NO
Rev. 0
Ed. Italiana
4-1
2. E001
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Cancellare E001 con ERROR nel modo per assistenza ( anteriore ed il gruppo di consegna per far raffreddare il rullo di fissaggio; accendere quindi la copiatrice. Viene visualizzato E001 appena la copiatrice viene accesa?
NO
Vedere E004
*4*
) ed aprire lo sportello
Termistore (TH1)
Spegnere la copiatrice e staccare il connettore J73 del gruppo di fissaggio. Portare il tester sulla scala 1 k
SI
Controllare il cablaggio tra J207 del DC controller ed il termistore (TH1); se corretto, sostituire il termistore
e collegare i
DC controller
puntali del tester a J73-1 e J73-2 sul lato cablaggi. La resistenza circa 0
NO
Sostituire il DC controller
? (Ricordarsi
4-2
Rev. 0
Ed. Italiana
3. E002/E003
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Cancellare E002/E003 con ERROR nel modo per assistenza ( piatrice. Si verifica una delle situazioni indicate di seguito?
SI
*4*
) e riaccendere la co-
Cablaggio 2
J207-B12 e J207-B13 del DC controller e J73 (2P) del gruppo di fissaggio sono collegati correttamente? Inoltre, il cablaggio tra il termistore ed il connettore J207 del DC controller corretto?
Termistore
NO
Rimontare il termistore
Termistore
SI
Fine
Condizioni ambientali
Il problema si verifica quando la copiatrice viene accesa per la prima volta, in particolare al mattino?
SI
Avvisare lutente che le condizioni ambientali non sono conformi alle specifiche Avvisare lutente di accendere la copiatrice solo quando il locale si riscaldato a sufficienza
Termistore DC controller
SI NO
4. E004
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Riscaldatore di fissaggio
NO
SSR DC controller
SI NO
Rev. 0
Ed. Italiana
4-3
5. E010
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Gruppo motore principale (M1) (il gruppo costituito dal motore principale e dal pannello di comando del motore) DC controller
Portare il tester sulla scala 12V c.c. La tensione tra J204-B11 (+; M1CLK) e J204-B9 (-; 0V) del DC controller passa da circa 0V a circa 2,6V o da circa 5V a circa 2,6V quando ha inizio WMUPR dopo la pressione del tasto di avvio copiatura?
NO
Sostituire il gruppo motore principale (M1); il generatore degli impulsi di sincronismo difettoso
SI
Controllare il connettore J502 del pannello di comando del motore e controllare il cablaggio tra J502 e il connettore J204 del DC controller; se corretto, sostituire il gruppo motore principale o il DC controller
Cinghia
NO
Rimontare la cinghia
La tensione tra i connettori elencati di seguito del pannello di comando del motore corretta? J501-1 (+; 24V) e J501-2 (-; 0V)
NO
Controllare il cablaggio tra il connettore J109 del pannello di alimentazione c.c. ed il connettore J501 del pannello di comando del motore; se corretto, vedere "Tensione c.c. assente"
SI
Fine
NO
Sostituire il DC controller
4-4
Rev. 0
Ed. Italiana
6. E030
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
DC controller
SI
Sostituire il DC controller
7. E060
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Rimuovere il gruppo drum e spostare con una mano il pulitore del filo corona. Si sposta senza difficolt?
NO
Dopo avere rimosso il gruppo drum, eseguire la pulizia dei fili corona nel modo funzioni aggiuntive. Il gancio del pulitore del filo corona si sposta? (Controllo visivo)
NO
Interruttore del pulitore del filo corona primaria (posteriore; SW5) DC controller Interruttore del pulitore del filo corona primaria (anteriore; SW4) DC controller
Collegare i puntali del tester a J205-B12 (+) e J205-B13 (-) del DC controller. La tensione passa da 5V a 0V quando viene effettuata la pulizia automatica dei fili corona nel modo funzioni aggiuntive?
NO
SI NO
Sostituire il DC controller Controllare il cablaggio tra SW4 e il DC controller; se corretto, sostituire SW4
Collegare i puntali del tester a J205-B14 (+) e J205-B13 (-) del DC controller. La tensione passa da 5V a 0V quando il gancio del pulitore si sposta in avanti al termine della pulizia del filo corona?
SI
Sostituire il DC controller
Rev. 0
Ed. Italiana
4-5
8. E063
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Rimuovere la corona di trasferimento e spostare con una mano il pulitore del filo corona. Si sposta senza difficolt?
NO
Dopo avere rimosso la corona di trasferimento, eseguire la pulizia dei fili corona nel modo funzioni aggiuntive. Il gancio del pulitore del filo corona si sposta? (Controllo visivo)
NO
Interruttore del pulitore del filo corona di trasferimento (posteriore; SW7) DC controller
Collegare i puntali del tester a J205-A11 (+) e J205-A10 (-) del DC controller. La tensione passa da 5V a 0V quando il gancio del pulitore raggiunge il lato posteriore durante lesecuzione del modo di pulizia del filo corona?
NO
SI
Sostituire il DC controller
Interruttore del pulitore del filo corona di trasferimento (anteriore; SW6) DC controller
Collegare i puntali del tester a J205-A9 (+) e J205-A8 (-) del DC controller. La tensione passa da 5V a 0V quando il gancio del pulitore si sposta in avanti durante lesecuzione del modo di pulizia del filo corona?
NO
SI
Sostituire il DC controller
4-6
Rev. 0
Ed. Italiana
9. E100
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
I connettori J603, J601 e J602 del pannello laser driver sono collegati?
NO
Ricollegare i connettori
SI
Controllare se il connettore J804 del pannello image processor collegato correttamente; in caso affermativo, passare alla prossima fase
J701 J812
NO SI
Ricollegare il connettore Controllare se il connettore J812 del pannelllo image processor collegato; in caso affermativo, passare alla prossima fase
SI
Fine
NO
Rev. 0
Ed. Italiana
4-7
10. E110
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
J902
NO
Ricollegare il connettore
NO
Alimentazione c.c.
Portare il tester sulla scala 30V c.c.. La tensione tra J901-1 (+; 24V) e J901-2 (-; 0V) del pannello laser scanner driver circa 24V?
NO
J901-1 e J901-2 del pannello laser scanner driver J802-2 e J802-3 del pannello di alimentazione c.c. FU452
Gruppo di esposizione laser, pannello laser scanner driver DC controller 4 Portare il tester sulla scala 30V c.c. e misurare la tensione tra Gruppo di esposizione laser, pannello laser scanner driver J902-4 (+; LMRDY) e J902-2 (-; 0V) del pannello laser scanner driver. La tensione passa da circa 5V a circa 0V quando la copiatrice viene accesa?
SI
SI
NO
4-8
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Sensore gruppo di esposizione in posizione di riposo (PS13) Interruttore di sicurezza del motore di esposizione (SW3) Pannello image processor
Il sensore gruppo di esposizione in posizione di riposo (PS13) funziona correttamente? (Vedere pag. 2-29)
NO
Controllare il cablaggio tra il pannello image processor e PS13; se corretto, sostituire PS13
NO
SI
12. E203
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Motore di esposizione
Portare il tester sulla scala 12V c.c. e misurare la tensione tra J613-5 (+; M2CLK) e J613-4 (-; 0V) del pannello di comando del motore quando il gruppo di esposizione inzia ad avanzare. La tensione passa da circa 5V a circa 2,6V?
NO
SI
Controllare il collegamento di J613 e J612 del pannello di comando del motore; controllare il cablaggio dal pannello image processor al connettore J806; se corretto, sostituire il pannello di comando del motore o il pannello image processor
Rev. 0
Ed. Italiana
4-9
13. E204
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Sensore del primo bordo delloriginale nel gruppo di esposizione (PS14) Pannello image processor
Il sensore del primo bordo delloriginale nel gruppo di esposizione (PS14) funziona correttamente? (Vedere pag. 2-29)
NO
Controllare il cablaggio dal pannello image processor a PS14; se corretto, sostituire PS14
SI
4-10
Rev. 0
Ed. Italiana
14. E700
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Connettore, cablaggi
I connettori elencati di seguito sono collegati correttamente ed il cablaggio tra i connettori corretto? Pannello image processor: J809 DC controller: J202
NO
Ricollegare i connettori
Cablaggio
Portare il tester sulla scala 30V c.c.. La tensione tra J201-1 (+; 5V) e J201-2 (-; GND) del DC controller circa 5V?
NO
DC controller
SI
Sostituire il DC controller
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
1 DC controller
SI NO
Fine Sostituire il DC controller. Se una parte associata al DF fosse difettosa, sostituire il pannello image processor
16. E800
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Malfunzionamento Collegamento
SI
Fine
NO
Collegare il connettore
NO
SI
Controllare il cablaggio e se c continuit tra il DC controller e linterruttore principale di accensione (SW1); se in condizioni normali, sostituire il DC controller
Rev. 0
Ed. Italiana
4-11
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Codici di errore
Quando si accende la copiatrice, viene visualizzato un codice di errore e la copiatrice si disattiva 20 secondi dopo la visualizzazione del codice?
SI
NO
NO
Alimentazione principale
NO
Tra J1-1 e J1-2 presente la corretta tensione? (J1 si trova accanto alla piastra di supporto del cavo di alimentazione)
SI
Controllare se esiste continuit tra linterruttore di sicurezza (CB1) e i due terminali. Vengono rilevati 0
NO
Premere il pulsante dellinterruttore di sicurezza e ricontrollare se presente continuit elettrica; se non vengono rilevati 0
, sostituire linterrutto-
re (CB1) Cavo di alimentazione, filtro di linea (LF1; interruzione circuito) Interruttore principale di accensione (posteriore) Linea di alimentazione 7 Collegare i puntali del tester ai due terminali (faston) dellinterruttore principale di accensione (posteriore). La resistenza rilevata 0 spenta? ce accesa e NO Sostituire linterruttore principale di accensione (posteriore) SI Controllare o sostituire il cavo di alimentazione ed il filtro di linea (LF1)
SI
4-12
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Alimentazione c.a.
NO
J101-1 e J101-9 (pannello di alimentazione c.c.) J141-1 e J141-5 (pannello di alimentazione c.c. RDF/sorter)
SI
Spegnere la copiatrice e collegare uno dei connettori staccati. Ripetere la procedura per tutti i connettori, per identificare il connettore che ha fatto entrare in funzione il circuito di protezione. Controllare il cablaggio tra il connettore che ha causato il problema e i carichi c.c.
J102, J103, J104, J106, J107, J108, J109 (pannello di alimentazione c.c.) J142, J143 (pannello di alimentazione c.c. RDF/sorter)
Portare il tester sulla scala 30V c.c. ed accendere la copiatrice. La tensione tra i terminali indicati nella Tabella 4-1 corretta? Interruttore di sicurezza 3 Come risultato delloperazione della fase 2, risulta assente solo la tensione 24VU? Fusibile, cablaggio 4 Uno dei fusibili indicati di seguito si bruciato? SI SI
Rev. 0
Ed. Italiana
4-13
Connettore N. pin
Uscita
Note
Connettore N. pin
Uscita
Note
5VR 5VR 5VR 5VR 5VR 5VR 5VR 5VR GNDR GNDR GNDR GNDR GNDR GNDR 8VR 8VR 8VR 8VR GNDR GNDR GNDR GNDR -8VR -8VR -8VR GNDR GNDR GNDR 13,5VR 13,5VR 13,5VR GNDR GNDR J110 J108 J107 J109
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4
24VU 24VU 24VU 24VU 24VU GNDU GNDU GNDU GNDU GNDU 24VR GNDR REMOTE 0:40V, 1:24VU GNDR 5VR GNDU 24VU GNDU 24/40V 24VU GNDU 5VR GNDR interruttore 5A interruttore 5A interruttore 5A
Note:
R: U: indica una tolleranza di indica una tolleranza di
5% 10%
Connettore N. pin
Uscita
Note
1 J142 2 3 4 1 J143 2 3 4
4-14
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
SI
Vedere E010
Gruppo drum
SI
Fine
NO SI
Rimontare la cinghia Rimuovere il gruppo di comando del drum; riparare o sostituire le parti
Rev. 0
Ed. Italiana
4-15
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
SI
Vedere "Il messaggio di mancanza carta non viene cancellato dal display"
Aprire e chiudere il cassetto. Si sente il sollevatore che si abbassa ed il motore del sollevatore che inizia a girare?
NO
Cinghia
NO
Rimontare la cinghia
Lo sportello superiore destro (sportello inferiore destro) chiuso? (Quanto indicato tra parentesi si riferisce al gruppo di alimentazione carta)
NO
Chiudere lo sportello
Frizione del rullo 1 di trasporto verticale (CL1), frizione del rullo 2 di trasporto verticale (CL2), frizione del rullo 3 di trasporto verticale (CL2), (frizione del rullo 4 di trasporto verticale (CL3)), (frizione del rullo 5 di trasporto verticale (CL5)) Frizione di comando del rullo di registrazione Frizione di comando del rullo di pre-registrazione
Aprire lo sportello superiore destro (sportello inferiore destro) ed inserire un cacciavite nellinterruttore dello sportello; i rulli di trasporto verticale 1 e 2 (3, 4, 5) girano? (Tra parentesi vengono indicate le parti relative al gruppo di alimentazione carta)
NO
SI
SI
4-16
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Sensore
Identificare il sensore che ha rilevato linceppamento utilizzando JAM, BODY nel modo per assistenza ( Il sensore funziona correttamente? (Vedere pag. 2-28)
NO
*1*
).
Presa/frizione
Portare il tester sulla scala 30V c.c. e collegare i puntali del tester ai connettori del DC controller elencati di seguito. La tensione passa da 24V a 0V?
SI
Fine
Cassetto 1 2 3 4 5
NO
Per i cassetti da 3 a 5, usare i connettori del controller del gruppo di alimentazione carta
Rev. 0
Ed. Italiana
4-17
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Cassetto
Aprire il cassetto e spostare con una mano la piastra di raccolta del cassetto. Si sposta senza difficolt?
NO
NO
Rimontare il gruppo
Sollevare con un dito la leva di sgancio del rullo di presa. Il rullo di presa si abbassa?
NO
Il sensore di fine corsa del sollevatore funziona normalmente? (Vedere pag. 2-28)
NO
Motore del sollevatore cassetto 1 (M7), motore del sollevatore cassetto 2 (M6), motore del sollevatore cassetto 3 (M2), motore del sollevatore cassetto 4 (M5), motore del sollevatore cassetto 5 (M6) M7 M6 M2 M5 M6 DC controller
Spegnere la copiatrice e staccare il connettore J209 del DC controller (e i connettori J112, J114, J105 del controller del gruppo di alimentazione carta). Portare il tester sulla scala x100
NO
e misurare la resisten?
za tra i seguenti terminali. Il valore rilevato circa 60 M6: J209-B7, J209-B8 M2: J105-1, J105-2 M5: J112-B1, J112-B2 M6: J114-B1, J114-B2 M7: J209-B9, J209-B10
Collegare i connettori ed accendere la copiatrice. Portare il tester sulla scala 30V c.c.. La tensione passa da circa 0V a circa 24V quando il cassetto viene chiuso? M7: J209-B9 (+), J209-B10 M6: J209-B7 (+), J209-B8 M2: J105-1 (+), J105-2 M5: J112-B1 (+), J112-B2 M6: J114-B1 (+), J114-B2
SI
Rimuovere il gruppo di presa e controllare gli ingranaggi; se in condizioni normali, sostituire il motore
NO
4-18
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Selezionare il bypass e premere il tasto di avvio copiatura. Il rullo di presa del bypass gira?
NO
SI
Controllare la posizione della camme della guida carta e dellaletta di separazione; regolare o sostituire le parti
Collegare i puntali del tester a J204-A5 (+) e J204-A8 (-) del DC controller. La tensione passa da 0V a circa 24V quando si preme il tasto di avvio copiatura?
SI
NO
Sostituire il DC controller
Rev. 0
Ed. Italiana
4-19
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Cinghia
NO
Rimontare la cinghia
Portare il tester sulla scala 30V c.c.. La tensione tra J208-B7 (+) e CP202 (-) passa da 24V a 0V?
NO SI
Sostituire il DC controller Controllare il cablaggio tra il DC controller e CL9; se corretto, sostituire CL9
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Rullo di registrazione
Premere il tasto di avvio copiatura. Il rullo di registrazione gira per circa 1 secondo subito dopo che il gruppo di esposizione ha iniziato il movimento in avanti?
NO
Portare il tester sulla scala 30V c.c.. La tensione tra J204-B8 (+) e CP202 (-) del DC controller passa da 24V a 0V?
NO SI
Sostituire il DC controller Controllare il cablaggio tra il DC controller e CL8; se corretto, sostituire CL8
4-20
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Il vetro del piano di copiatura montato correttamente e il suo lato posteriore sinistro preme lattuatore dellinterruttore di sicurezza del motore di esposizione?
NO
Collegare i puntali del tester ai terminali dellinterruttore di sicurezza. La resistenza rilevata 0 muto e to?
NO
Sostituire SW3
Alimentazione c.c.
Portare il tester sulla scala 30V c.c. e misurare la tensione tra J611-1 (+) e J611-6 (-) del pannello scanner motor driver. La tensione circa 24V?
NO
Portare il tester sulla scala 12V c.c. e misurare la tensione tra J612-10 (-) del pannello scanner motor driver ed i terminali elencati di seguito.
NO
Controllare il cablaggio tra J612 e il pannello image processor; se corretto, sostituire il pannello image processor
J612-12 (+; SCMD) da 0V a 5V J612-11 (+; SCFW) da 5V a 0V Pannello scanner motor driver Motore di esposizione 5 Sostituire il pannello scanner motor driver. Il problema si risolve? NO Sostituire il motore di esposizione (M2) SI Fine
Rev. 0
Ed. Italiana
4-21
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Spegnere la copiatrice e staccare il connettore J88 dalla lampada di preesposizione. Portare il tester sulla scala x100 e misurare la resistenza tra J88-1 e J88-2 del pannello della lampada di preesposizione. Il valore rilevato circa 30
NO
Collegare il connettore ed accendere la copiatrice. Portare il tester sulla scala 30V c.c. e misurare la tensione tra J88-1 (+; 24V) e J88-2 (-; PEXP). La tensione passa da circa 0V a circa 24V quando si preme il tasto di avvio copiatura?
NO
DC controller
SI
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Lampada
NO
Rimontare la lampada
Termoswitch (TSW1)
NO
La lampada pu essere stata attivata in modo errato, il termoswitch pu essere montato in modo errato oppure la ventola di raffreddamento potrebbe non funzionare. Controllare le parti dopo aver sostituito il termoswitch
Lampada
Staccare il connettore J135 del pannello regolatore della lampada e portare il tester sulla scala 1 k
NO
Sostituire la lampada
. C continuit
4-22
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Collegare la spina di alimentazione ed accendere la copiatrice. Portare il tester sulla scala 12V c.c. e collegare il puntale positivo del tester a J133-3 (LRD) ed il puntale negativo a J133-1 (GND) del pannello regolatore della lampada. La tensione rilevata circa 0V allaccensione e circa 24V quando si preme il tasto di avvio copiatura?
NO
SI
Fine
NO
Controllare il cablaggio c.a. dallinterruttore di accensione al pannello regolatore della lampada e alla lampada; controllare il cablaggio c.c. dal pannello image processor al pannello regolatore della lampada
Rev. 0
Ed. Italiana
4-23
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
SI
Vedere E001
Spegnere la copiatrice ed aprire il gruppo di consegna. Rimuovere la copertura del connettore e staccare J6 (3P). Portare il tester sulla scala x1 k
SI
e misurare la resistenza tra J6-1 e J6-2 (riscaldatore principale) sul lato gruppo di fissaggio e tra J6-1 e J6-3 (riscaldatore secondario). C continuit? Termoswitch (TSW2) 3 Rimuovere il gruppo di fissaggio. Collegare i puntali del tester ai due terminali del termoswitch (TSW2). C continuit? NO Sostituire il termoswitch (TSW2)
Nota:
Il riscaldatore pu essersi attivato in modo errato, lSSR pu essere difettoso o il termoswitch pu essere montato in modo errato; isolare la causa del problema dopo avere sostituito il termoswitch. Inoltre, potrebero essere danneggiati il rullo di fissaggio o le unghiette di separazione; verificare
Collegare i puntali del tester ai due terminali del riscaldatore di fissaggio (principale, secondario). C continuit?
NO
SI
4-24
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
DC controller
Se sul display visualizzato E000, E001, E002, E003 o E004, selezionare ERROR nel modo per assistenza ( premere OK. Portare il tester sulla scala 12V c.c. e misurare la tensione tra J203-B2 (+; MHRD) e J203-B1 (-; 0V) e tra J203-B5 (+; SHRD) e J203-B4 (-; 0V). La tensione circa 5V quando la copiatrice accesa?
NO
Sostituire il DC controller
*4*
) e
SI NO
Fine Controllare il cablaggio c.c. dal DC controller allSSR e controllare il cablaggio c.a. dallSSR al riscaldatore
Rev. 0
Ed. Italiana
4-25
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Contatore (MC1)
Spegnere la copiatrice e staccare J66 del contatore. Portare il tester sulla scala x1 k
NO
e mi-
surare la resistenza tra i terminali indicati di seguito sul lato cablaggi. La resistenza rilevata circa 480
J66-1 e J66-2 2 DC controller Collegare il connettore (J66) ed accendere la copiatrice. Portare il tester sulla scala 30V c.c. e misurare la tensione tra J66-1 (+; 24V) ed il terminale indicato sotto. La tensione passa da circa 0V a circa 24V e a circa 0V quando si preme il tasto di avvio copiatura? J66-2 NO SI Sostituire il contatore Sostituire il DC controller
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Il sollevatore si alza?
NO
Sensore carta
I sensori elencati di seguito sono in condizioni normali? (Vedere pag. 2-28) PS5: PS2: rilevazione carta cassetto 1 rilevazione carta cassetto 2
NO
DC controller
SI
Sostituire il DC controller
4-26
Rev. 0
Ed. Italiana
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Inceppamento
Tramite JAM nel modo per assistenza( sensore che ha rilevato linceppamento. Il foglio si inceppato vicino al sensore?
*1*
SI
), identificare il
Sensore
NO
DC controller
SI
Sostituire il DC controller
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Rimuovere il gruppo di sviluppo. La molla per la miscelazione posta sul sensore del toner (TS1) posizionata correttamente?
NO
SI
Fine
NO
Controllare il cablaggio dal sensore del toner al DC controller; se corretto, sostituire il DC controller
Rev. 0
Ed. Italiana
4-27
MEMO
4-28
Rev. 0
Ed. Italiana
CAPITOLO 5
Sensore
PS4
003 Inceppamento per ritardo al rullo 2 di trasporto verticale 004 Inceppamento per stazionamento al rullo 2 di trasporto verticale 005 Inceppamento per ritardo al rullo di preregistrazione 006 Inceppamento per stazionamento al rullo di pre-registrazione 007 Inceppamento per ritardo al sensore di separazione 008 Inceppamento per stazionamento al sensore di separazione 009 Inceppamento per ritardo nel gruppo di trasporto verticale per la consegna 010 Inceppamento per stazionamento nel gruppo di trasporto verticale per la consegna 011 Inceppamento per ritardo alla consegna 012 Inceppamento per stazionamento alla consegna 013 Sportello destro aperto durante la copiatura PS10 PS12 PS11 PS8 PS1
*1*
) per individuare
Tabella 5-101
Figura 5-101
Canon Italia S.p.A. Manuale dAssistenza GP30F Rev. 0 Ed. Italiana
5-1
1. Gruppo di presa
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Cassetto
NO
SI
Carta
SI
Provare ad usare carta del tipo consigliato dalla Canon. Il problema si risolve?
SI
NO
Rullo di presa
SI
Rullo di separazione
SI
SI
NO NO
10
Eseguire una copia nel modo manuale. Il rullo di presa del bypass inizia a girare?
Gruppo di comando del rullo di registrazione Rullo di registrazione, rullo di trasporto verticale Carta
11
NO
12
NO
13
Provare ad usare carta del tipo consigliato dalla Canon. Il problema si risolve?
SI
Rullo di presa
NO
5-2
Rev. 0
Ed. Italiana
2. Gruppo di trasporto
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Corona di trasferimento
NO
Sulla guida carta della corona di trasferimento sono presenti delle bavature?
SI
Eliminare le bavature
Carta
Provare ad usare carta del tipo consigliato dalla Canon. Il problema si risolve?
SI
NO
Controllare la puleggia
SI
Rev. 0
Ed. Italiana
5-3
3. Gruppo di fissaggio/consegna
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
SI
SI
Sostituire il rullo
io g g as is fi d o p p ur G
saggio Guida carta 3 La guida carta sporca di toner? 4 Laltezza della guida carta corretta? Pressione 5 La pressione del rullo inferiore corretta? Nastro di pulizia Attuatore del sensore di consegna 7 6 Il nastro di pulizia avanza in modo corretto? Lattuatore del sensore di consegna si sposta in modo corretto? 8 Il sensore di consegna funziona correttamente? pag. 2-29) 9 Il rullo di consegna si muove correttamente? NO Controllare il gruppo di comando del rullo di consegna (Vedere NO Sostituire il sensore NO Fare in modo che lattuatore si muova correttamente NO Controllare il gruppo di pulizia NO Regolare la pressione NO Regolare laltezza della guida SI Pulire la guida con un solvente
a n g es n oc i d o p p ur G
Sensore di consegna (PS14) Gruppo di comando del rullo di consegna Rullo di consegna
10
SI
NO
5-4
Rev. 0
Ed. Italiana
4. Gruppo di pulizia
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Provare ad usare carta del tipo consigliato dalla Canon. Il problema si risolve?
SI
HVT DC controller
Portare il tester sulla scala 24V c.c.. La tensione tra J206-1 (+) e J206-10 (-) del DC controller 8V o pi durante la copiatura?
SI NO
Rev. 0
Ed. Italiana
5-5
5. Gruppo di trasporto n. 2
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
SI
Gruppo di comando del defettore carta n. 1 Gruppo di comando del rullo di trasporto verticale per la consegna Deflettore carta del gruppo di trasporto n. 2
NO
NO
I deflettori carta del gruppo di trasporto n. 2 si spostano senza difficolt fino a toccare la guida superiore?
NO
Guide
SI
Controllare se le guide sono deformate o se sulle guide sono presenti parti estranee
PS4, PS7 Deflettore carta n. 2 Gruppo di comando del rullo bidirezionale PS7, PS8 Guida 8 Il sensore di inversione carta (PS8) ed il sensore carta in entrata gruppo di trasporto n. 2 (PS7) funzionano normalmente? 7 6 Il deflettore carta n. 2 si sposta senza difficolt? Il rullo bidirezionale gira?
NO NO
NO
NO SI
Sostituire PS7 o PS8 1. Controllare se le guide sono danneggiate o se sono presenti parti estranee sulle guide 2. Controllare la distanza tra le guide, assicurandosi che non sia insufficiente
5-6
Rev. 0
Ed. Italiana
6. Gruppo ADU
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
NO
Vengono prelevati pi fogli contemporaneamente o non viene prelevato alcun foglio durante la presa?
NO
Il rullo di trasporto verticale consumato, danneggiato o sporco? Pulire con alcool il rullo di separazione e di trasporto; sostituirli se sono danneggiati o consumati
SI
Se i rulli sono sporchi, pulirli con alcool. Se sono danneggiati o consumati, sostituirli
Guida
NO
Controllare se le guide sono danneggiate o se sulle guide sono presenti parti estranee
Rev. 0
Ed. Italiana
5-7
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
SI
Fine
SI
NO
2. Il foglio stropicciato
Causa
Fase
Controlli
SI/NO
Rimedio
Gruppo di presa
Spegnere la copiatrice mentre il foglio nel gruppo di trasporto. Il foglio arricciato? Il foglio disallineato?
SI
Carta
SI
Probabilmente la carta umida. Comunicare allutente il metodo corretto per conservare la carta
NO
Guida carta
La guida carta sporca di toner o sulla guida sono presenti parti estranee?
SI
io g g as is fi d o p p ur G
Pressione del rullo inferiore Rullo superiore/inferiore 5
NO
NO
SI
5-8
Rev. 0
Ed. Italiana
CAPITOLO 6
Rev. 0
Ed. Italiana
6-1
Figura 6-1
6-2
Rev. 0
Ed. Italiana
Sensori
Simbolo
Nome
Codice
Descrizione
Fotointerruttore
PS1 PS2 PS3 PS4 PS5 PS6 PS7 PS8 PS9 PS10 PS11 PS13 PS14 PS18 PS19 PS20 PS21 PS22 TS1 TH1
Sensore carta rullo 2 di trasporto verticale Sensore carta cassetto 2 Sensore fine corsa sollevatore cassetto 2 Sensore carta rullo 1 di trasporto verticale Sensore carta cassetto 1 Sensore fine corsa sollevatore cassetto 1 Sensore apertura sportello destro Sensore carta rullo di pre-registrazione Sensore carta bypass Sensore di consegna Sensore carta gruppo separazione Sensore gruppo di esposizione in posizione di riposo Sensore primo bordo originale nel gruppo di esposizione Sensore apertura/chiusura coperchio del piano di copiatura Sensore 1 del formato delloriginale Sensore 2 del formato delloriginale Sensore 3 del formato delloriginale Sensore 4 del formato delloriginale Sensore del livello del toner Sensore della temperatura di superficie del rullo di fissaggio
TSW1 Sensore surriscaldamento gruppo di esposizione TSW2 Sensore di surriscaldamento gruppo di fissaggio
Tabella 6-1
6-3
B.
Figura 6-2
6-4
Frizioni e solenoidi
Simbolo
Nome
Codice
Descrizione
Frizione
CL1 CL2 CL3 CL4 CL5 CL6 CL7 CL8 SL1 SL2 SL3 SL4 SL5 MC1 RL1
Presa da cassetto 1 Comando rullo 2 di trasporto verticale Comando rullo 1 di trasporto verticale Presa da cassetto 1 Presa da bypass Comando rullo di registrazione Comando rullo di pre-registrazione Comando rullo di sviluppo Sgancio rullo di presa cassetto 2 Sgancio rullo di presa cassetto 1 Presa da bypass Comando deflettore carta n. 1 Avanzamento nastro di pulizia Contatore totale Alimentazione motore principale e HVT
Tabella 6-2
Solenoide
Contatore
6-5
C.
Figura 6-3
6-6
Ventole
Simbolo
Nome
Codice
Descrizione
Ventola
Ventola del gruppo di esposizione Ventola principale Ventola del gruppo laser Ventola del gruppo di trasporto Ventola dellalimentatore c.c.
Tabella 6-3
6-7
SW5
SW3
SW7
SW4
SW6
Figura 6-4
6-8
Interruttori
Simbolo
Nome
Codice
Descrizione
Microinterruttore/ SW1 Interruttore di accensione Interruttore SW2 Interruttore dello sportello SW3 Interruttore di sicurezza del motore di esposizione SW4 Sensore pulitore filo corona primaria (posizione di riposo; anteriore) SW5 Sensore pulitore filo corona primaria (posteriore) SW6 Sensore pulitore filo corona di trasferimento (posizione di riposo; anteriore) SW7 Sensore pulitore filo corona di trasferimento (posteriore) SSR SSR VR SSR1 Comando riscaldatore principale di fissaggio SSR2 Comando riscaldatore secondario di fissaggio VZ1 Guida carta pre-registrazione
Tabella 6-4
6-9
E.
Figura 6-5
6-10
Simbolo
Nome
Codice
Descrizione
Lampada di esposizione Lampada di preesposizione Riscaldatore principale di fissaggio Riscaldatore secondario di fissaggio Riscaldatore del drum Motore principale Motore di esposizione Motore di esposizione laser Motore di pulizia filo corona primaria Motore di pulizia filo corona di trasferimento Motore sollevatore cassetto 2 Motore sollevatore cassetto 1 Filtro antidisturbo Rilevazione sovraccarico
Tabella 6-5
6-11
F.
Figura 6-6
6-12
Pannelli
Riferimento
Nome
Descrizione
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10) (11) (12) (13) (14) (15) (16) (17) (18) (19) (20) (21) (22) (23) (24) (25) (26)
Pannello analog processor Pannello interruttore di accensione sul pannello comandi Pannello image processor Pannello scanner motor driver Pannello regolatore della lampada Pannello di alimentazione c.c. Pannello di alimentazione c.c. per accessori Pannello laser driver Gruppo display Pannello BD DC controller HVT Pannello laser scanner motor diver Scheda elaborazione immagini (opzionale) Pannello di rilevazione malfunzionamento SSR Pannello VR del bypass Pannello VR di rilevazione larghezza carta cassetto 2 Pannello VR di rilevazione larghezza carta cassetto 1 Pannello rilevazione lunghezza carta cassetto 2 Pannello rilevazione lunghezza carta cassetto 1 Pannello pulsante modi per assistenza Scheda pannello comandi Pannello tasti numerici Pannello tasti selezione veloce Pannello indicatore di stato Pannello indicatore di accensione
Tabella 6-6
6-13
Di seguito vengono trattati esclusivamente i VR, i LED e i punti di verifica che servono alla manutenzione in campo.
Note:
1. Alcuni LED emettono luce anche quando non sono alimentati. 2. VR utilizzabili in campo VR che non devono essere utilizzati in campo
Nota:
I VR e i punti di verifica non trattati in questa parte del manuale non devono essere toccati in quanto sono stati regolati in fabbrica con strumenti di precisione.
6-14
Figura 6-7
N. pin Descrizione N. pin Descrizione
J801 J802 Multi Device Controller (accessorio opzionale) J803 Pannello laser driver J804 Pannello laser driver J805 Sensore 1 formato originali (PS19) J806 Pannello scanner motor driver Pannello regolatore della lampada Sensore apertura/chiusura coperchio piano di copiatura (PS18) J807 Pannello di alimentazione c.c. J808 Sensore 2 formato originali (PS20) J809 DC controller J810 Pannello BD J811 Pannello analog processor J812 Sensore 3 formato originali (PS21)
J813 Sensore 4 formato originali (PS22) J814 Sensore gruppo esposizione in posizione di riposo (PS13) Sensore primo bordo delloriginale (PS14) J815 Memoria (opzionale) J816 Scheda di elaborazione immagini (opzionale) J817 Pannello comandi J818 Pannello comandi J819 Pannello comandi J820 Scheda fax J821 Scheda di elaborazione immagini (opzionale) J823 Rel (RL1) J824 Scheda fax J825 Interfaccia RS232C (per assistenza)
Tabella 6-7
6-15
2. DC controller
Figura 6-8
6-16
Figura 6-9
VR Descrizione
VR1202
6-17
Figura 6-10
6-18
CAPITOLO 7
A. Descrizione
Modo visualizzazione di controllo Visualizza i valori controllati dalla CPU, le descrizioni dei controlli e la versione della ROM. Modo visualizzazione I/O Visualizza i segnali di ingresso/uscita della CPU. Modo regolazione Visualizza le impostazioni variate nel modo per assistenza; le voci visualizzate sul display possono essere impostate/variate. Modo funzionamento/controllo Visualizza le voci utilizzate per il funzionamento della macchina o le funzioni che possono essere eseguite automaticamente; eseguire le varie funzioni utilizzando le videate relative. Modo impostazione Visualizza le voci che possono essere utilizzate per variare le specifiche della macchina per gli interventi del tecnico o dellutente; impostare/variare le voci utilizzando le videate relative. Modo contatore Visualizza il numero di volte in cui la macchina stata utilizzata. Modo di assistenza per il fax (Utilizzabile quando collegato lMDC ed installata la scheda fax) Visualizza le voci che possono essere impostate o eseguite nel modo fax; le impostazioni possono essere impostate/visualizzate utilizzando le videate relative. Modo di assistenza per linterfaccia di stampa (LIPS) (Utilizzabile quando collegato lMDC ed installata linterfaccia di stampa) Modo di assistenza per la file board (Utilizzabile quando collegato lMDC ed installata la file board)
Tabella 7-1
* 5 * OPTION
* 6 * COUNTER FAX
LIPS FILE
7-1
B.
1) Aprire lo sportello anteriore ed attuare linterruttore dello sportello. (Per effettuare le verifiche nel modo di visualizzazione I/O, impostare il modo di copiatura corretto) 2) Premere il pulsante dei modi per assistenza con una chiave a brugola. La macchina entra nel modo per assistenza e nellangolo superiore sinistro del display viene visualizzato $.
4) Selezionare la voce desiderata. La voce selezionata viene evidenziata sul display. 5) Premere il tasto [OK] per visualizzare la prima videata del modo per assistenza selezionato.
2. Visualizzazione delle varie videate
a. Visualizzazione della videata successiva Premere il tasto freccia a destra per visualizzare la videata successiva. b. Visualizzazione della videata precedente Premere il tasto freccia a sinistra per visualizzare la videata precedente. Premere il tasto per rivisualizzare la videata del menu dei modi per assistenza.
3. Esecuzione di una voce del menu
1) Selezionare la voce che si desidera eseguire. 2) Per impostare un valore, utilizzare i tasti numerici. 3) Premere il tasto [OK]. La copiatrice memorizza il valore o esegue la funzione selezionata.
Figura 7-1
3) Premere il tasto [*]. Viene visualizzata la videata iniziale del menu dei modi per assistenza (vedere Figura 7-2).
Figura 7-2
7-2
Selezionare START Assicurarsi che START sia evidenziato Premere il tasto [OK]
Selezionare *4* FUNCTION Assicurarsi che *4* FUNCTION sia evidenziato. Premere il tasto [OK] Premere il tasto
Viene eseguita la compensazione luminosa. BALN, OFST, GAIN e LAMP vengono evidenziati in modo casuale. Vengono effettuate le rilevazioni sulla voce evidenziata. Al termine delloperazione, le voci vengono visualizzate normalmente.
7-3
C.
I modi di regolazione e di impostazione hanno la funzione dei normali VR e switch in quanto registrano nella RAM del pannello image processor le impostazioni effettuate con il pannello comandi. Se si modificano le impostazioni, necessario spegnere e riaccendere la copiatrice per renderle effettive. La Figura 7-3 mostra la tabella incollata sul lato interno dello sportello anteriore della copiatrice. Ogni copiatrice regolata in fabbrica e le impostazioni effettuate vengono riportate su questa tabella. Se si sostituisce il pannello image processor o si inizializza la RAM, necessario reimpostare i valori indicati sulla tabella, che vanno a sostituire quelli di default registrati nel pannello image processor appena installato. Ricordare inoltre di registrare i valori impostati durante gli interventi sul campo. Se si sostituisce la ROM, non necessario impostare nuovi valori, ma controllare quelli riportati sulla tabella.
Figura 7-3
7-4
In questo modo, vengono visualizzati i valori controllati dalla CPU e le descrizioni dei I valori e le descrizioni visualizzati non possono essere modificati. Ad ogni pressione del tasto freccia a destra viene visualizzata la videata successiva,
controlli.
mentre ad ogni pressione del tasto freccia a sinistra viene visualizzata la videata precedente (questo modo costituito da sei videate). Premere il tasto per rivisualizzare la videata del menu dei modi per assistenza.
(Videata 1)
Voce Descrizione Note
Indica la temperatura di superficie del rullo di fissaggio (usci- Unit: C ta del termistore TH1) Indica lumidit rilevata allinterno della macchina (uscita del sensore dellumidit IC207 del DC controller) Vedere sotto
Indica la temperatura rilevata allinterno della macchina (usci- Unit: C ta del termistore TH201 del DC controller XX% ( )
RHUM: XX%
Uscita del sensore dellumidit (esadecimale) Valore delluscita del sensore di umidit convertita in % Valore relativo allumidit (%) utilizzato per il controllo (impostato quando la temperatura di fissaggio max 50C allaccensione della copiatrice)
7-5
Voce
Descrizione
Note
JAM
ERR ALRM
Tipi di inceppamento BODY: inceppamento nella copiatrice (Tabella 7-2) DF: inceppamento nellRDF/ADF (Tabella 7-4) ST: inceppamento nel sorter (Tabella 7-3) PD:inceppamento nel Cassette Feeding Unit (Tabella 7-5) Risultati dellauto-diagnosi (codice E; Tabelle da 7-6 a 7-9) Tipi di allarme (Tabelle da 7-10 a 7-12)
001 002 003 004 005 006 007 008 009 010 011 012 013
N.
Inceppamento per ritardo al rullo 1 di trasporto verticale PS4 Inceppamento per stazionamento al rullo 1 di trasporto verticale Inceppamento per ritardo al rullo 2 di trasporto verticale PS1 Inceppamento per stazionamento al rullo 2 di trasporto verticale Inceppamento per ritardo al rullo di pre-registrazione PS8 Inceppamento per stazionamento al rullo di pre-registrazione Inceppamento per ritardo al sensore di separazione PS11 Inceppamento per stazionamento al sensore di separazione Inceppamento per ritardo al gruppo di trasporto verticale per la consegna PS12 Inceppamento per stazionamento al gruppo di trasporto verticale per la consegna Inceppamento per ritardo alla consegna PS10 Inceppamento per stazionamento alla consegna Inceppamento quando lo sportello destro viene aperto durante la copiatura
Inceppamenti
Tipo di inceppamento
Sensore
N.
Ritardo al gruppo di piegatura Stazionamento al gruppo di piegatura Ritardo nel percorso di alimentazione carta Stazionamento nel percorso di alimentazione carta Anticipo Inceppamento dei punti di pinzatura Foglio rilevato allaccensione Sportello aperto
Inceppamenti nel sorter
Tipo di inceppamento
Tabella 7-3
Tabella 7-2
nella copiatrice
7-6
N.
1 2
Descrizione
Originale tolto durante la presa Inceppamento per ritardo rilevato dal sensore di presa
Modello
RDF/ADF RDF/ADF
N.
Descrizione
Sensore
016 Ritardo alla presa cassetto 5 017 Anticipo alla presa cassetto 5 018 Ritardo alla presa cassetto 4 PS13 PS10
RDF/ADF
019 Anticipo alla presa cassetto 4 020 Ritardo alla presa cassetto 3 021 Anticipo alla presa cassetto 3 022 Ritardo al rullo 4 di trasporto verticale 023 Anticipo al rullo 4 di trasporto verticale 024 Ritardo al rullo 3 di trasporto verticale 025 Anticipo al rullo 3 di trasporto verticale 026 Stazionamento al rullo 3 di trasporto verticale PS2 PS10 PS2
RDF/ADF
Inceppamento rilevato dal sensore di re- RDF gistrazione durante la presa quando non stato rilevato il primo bordo delloriginale
9 17
Sensore di registrazione non attuato Inceppamento per ritardo 1 rilevato dal sensore di inversione
ADF RDF
031 Sportello aperto durante la copiatura 047 Anticipo in entrata gruppo ADU 048 Ritardo al sensore di inversione foglio 049 Anticipo in entrata gruppo trasporto n. 2 050 Ritardo in entrata gruppo trasporto n. 2 051 Stazionamento in entrata gruppo trasporto n. 2 052 Ritardo in entrata gruppo trasporto n. 2 (ADU)
PS8
18
19
RDF
32
PS7
33
Inceppamento per ritardo alla presa in inversione rilevato dal sensore di registrazione
RDF
053 Stazionamento in entrata gruppo trasporto n. 2 (ADU) 054 Ritardo al gruppo di trasporto n. 2 PS4 PS7
35
Inceppamento per stazionamento alla presa in inversione rilevato dal sensore di registrazione
RDF
65
RDF/ADF
n. 2 066 Anticipo al gruppo di trasporto n. 2 067 Rilevazione carta grande formato 068 Errore formato carta in inversione
PS4
66
PS8
129 Dispositivo aperto 130 Vassoio di presa o coperchio superiore aperti 131 Originale rilevato dal sensore delloriginale alla consegna 132 Originale rilevato dal sensore alla presa 133 Inceppamento avvenuto durante il modo di test 136 Originale rilevato alla presa del primo originale 137 Malfunzionamento levetta di fine plico originali durante la presa (secondo originale o successivi) 138 Alimentazione anomala quando si usano originali di formati misti 139 Il sensore del secondo bordo dellultimo originale rimane attuato
RDF/ADF RDF/ADF
069 Errore formato carta vassoio di raccolta 072 Stazionamento durante la consegna in inversione
PS4
RDF/ADF
RDF/ADF ADF
Tabella 7-5
RDF/ADF
RDF
ADF
ADF
Tabella 7-4
Inceppamenti nellRDF/ADF
Rev. 0
Ed. Italiana
7-7
N.
000 001 002 003 004 010 030 060 063 100 110 121 202 203 204 220 673 674 700 710 711 712 716 800 804 805
Descrizione
Generazione segnale E000 Generazione segnale E001 Generazione segnale E002 Generazione segnale E003 Generazione segnale E004 Generazione segnale E010 Generazione segnale E030 Generazione segnale E060 Generazione segnale E063 Generazione segnale E100 Generazione segnale E110 Generazione segnale E121 Generazione segnale E202 Generazione segnale E203 Generazione segnale E204 Generazione segnale E220 Generazione segnale E673 Generazione segnale E674 Generazione segnale E700 Generazione segnale E710 Generazione segnale E711 Generazione segnale E712 Generazione segnale E716 Generazione segnale E800 Generazione segnale E804 Generazione segnale E805
N.
01 02
Descrizione
Generazione segnale E901 Generazione segnale E902
Descrizione
Rotazione a vuoto della levetta di fine plico originali
02
03 04 05 17
Mancata separazione alla presa delloriginale Disallineamento delloriginale alla presa Loriginale supera il fermo alla presa Numero di originali diverso dopo eliminazione inceppamento
18 19
Questi allarmi vengono inviati alla copiatrice sotto forma di segnali quando lRDF/ADF rileva un errato posizionamento degli originali.
Tabella 7-10
N.
001 002 Toner esaurito Malfunzionamento sollevatore cassetto
Allarmi RDF/ADF
Descrizione
Tabella 7-6
N.
00 01 02 03 04 11
Descrizione
Generazione segnale E400 Generazione segnale E401 Generazione segnale E402 Generazione segnale E403 Generazione segnale E404 Generazione segnale E411
002 (errore relativo al sollevatore del cassetto) indica anche un errore nel Cassette Feeding Unit.
Tabella 7-11 Allarmi copiatrice
N.
01 02
Descrizione
Pinzatrice guasta Inceppamento nella pinzatrice Numero di copie eccessivo per la pinzatura Pinzatrice piena Carta di formati diversi (direzione assiale) Pinzatrice scollegata Fogli pinzati nello scomparto Mancanza punti di pinzatura
Tabella 7-7
05 06 07
N.
10 30 31 40 41
Descrizione
Generazione segnale E510 Generazione segnale E530 Generazione segnale E531 Generazione segnale E540 Generazione segnale E541
08 09 10
Tabella 7-12
Tabella 7-8
7-8
Rev. 0
Ed. Italiana
Voce
Descrizione
Note
IC862 IC863
Indica il numero di versione della FLASH ROM (IC862, IC863) Guida al numero di del pannello image processor versione xxxx.xx.xx Per R&D N. versione Tipo di software IP 848 Indica il numero di versione della EEPROM (IC848) del pan- Guida al numero di nello image processor versione xx.xx DCON Indica il numero di versione della ROM (IC211) del DC controller Per R&D Numero di verPEDE Indica il numero di versione della ROM (IC101) del controller sione del Cassette Feeding Unit DF Indica il numero di versione della ROM del controller dellRDF o dellADF SORT Indica il numero di versione della ROM del controller del sorter LANG Lingua 0: COMUNE 1: GIAPPONESE 2: INGLESE 3: FRANCESE 4: TEDESCO 5: DANESE 6: OLANDESE 7: FINLANDESE 8: ITALIANO 9: NORVEGESE A: PORTOGHESE B: SPAGNOLO C: SVEDESE
Rev. 0
Ed. Italiana
7-9
Questa videata riporta il numero di versione della FLASH ROM del pannello image processor ed il numero di versione della ROM della scheda fax. Se collegato il Multi Device Controller (accessorio opzionale), la videata riporta il numero di versione della ROM di ogni scheda.
Voce Descrizione Note
G30 CORE Indica il numero di versione della FLASH ROM (IC862, IC863) del pannello image processor. Se collegato il Multi Device Controller, viene indicato il numero di versione della ROM della scheda principale (CORE) del Multi Device Controller. G3 FAX 2 Indica il numero di versione della ROM (Q5021) della scheda fax installata nel Multi Device Controller. NIF SRC Indica il numero di versione della ROM della scheda di interfaccia installata nel Multi Device Controller. LIPS2+/3 Indica il numero di versione della ROM dellinterfaccia di stampa installata nel Multi Device Controller.
Il numero di versione viene visualizzato solo se la scheda installata nel Multi Device Controller.
7-10
Rev. 0
Ed. Italiana
Voce
Descrizione
Note
KEY-CHK Indica il codice del tasto premuto (ad eccezione del tasto di ripristino, dei tasti freccia verso lalto, verso il basso, a sinistra e a destra); vedere Tabella 7-13 DF-SIZE Indica il formato delloriginale rilevato dallADF o dallRDF EDIT-X Coordinate delle impostazioni eseguite con leditor EDIT-Y EDIT-X: direzione x EDIT-Y: direzione y DOC-SIZE Indica il formato delloriginale rilevato dal sensore del formato delloriginale
Rev. 0
Ed. Italiana
7-11
Tasto di arresto Tasto di avvio copiatura Tasto di azzeramento Tasto 1 Tasto 2 Tasto 3 Tasto 4 Tasto 5 Tasto 6 Tasto 7 Tasto 8 Tasto 9 Tasto 0 Tasto di pre-riscaldamento Tasto di interruzione Tasto ID Tasto * Tasto #
Tasto
Codice
01 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 0B 60
01 (31) 02 (32) 03 (33) 04 (34) 05 (35) 06 (36) 07 (37) 08 (38) 09 (39) 10 (40) 11 (41) 12 (42) 13 (43) 14 (44) 15 (45) 16 (46) 17 (47) 18 (48) 19 (49) 20 (50) 21 (51) 22 (52) 23 (53) 24 (54) 25 (55) 26 (56) 27 (57) 28 (58) 29 (59) 30 (60)
Codice
61 62 63 64 65 66 67 68 69 6A 6B 6C 6D 6E 6F 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 7A 7B 7C 7D 7E
I numeri tra parentesi si riferiscono alla situazione in cui la copertura dei tasti di selezione veloce aperta.
Tabella 7-14
7-12
Rev. 0
Ed. Italiana
Voce
Descrizione
Note
Indica la dimensione della carta presente in ogni cassetto e CST1 rappresenta il cassetto sunel bypass e luscita dei sensori carta. periore MULTI:Bypass CST-1: Cassetto 1 CST-2: Cassetto 2 CST-3: Cassetto 3 CST-4: Cassetto 4 CST-5: Cassetto 5 WIDE: Uscita del sensore della larghezza della carta (segnale analogico) SW: Uscita del sensore della lunghezza della carta (1 o 0) SIZE: Larghezza della carta in mm
Rev. 0
Ed. Italiana
7-13
E.
Questa videata riporta lo stato della CPU. Le impostazioni o le descrizioni visualizzate non possono essere modificate. Ad ogni pressione del tasto freccia a destra viene visualizzata la videata successiva, mentre ad ogni pressione del tasto freccia a sinistra viene visualizzata la videata precedente. Premere il tasto per rivisualizzare la videata del menu dei modi per assistenza. La tabella riportata sotto contiene le descrizioni degli indirizzi:
Indirizzo Descrizione Videata
IP PA0 IP IPC PORT CORE PA0 CORE PC DC PA0 DC PC3 PEDE-0 PEDE-Y DF-A DF-AD8 ST-A ST-EX-C
Porta di ingresso/uscita della CPU slave (IC875) del pannello image processor Porta di ingresso/uscita della CPU master (IC884) del pannello image processor Porta di ingresso/uscita della CPU del DC controller Porta di ingresso/uscita della CPU del controller del Cassette Feeding Unit Porta di ingresso/uscita della CPU del controller dellADF/RDF Porta di ingresso/uscita della CPU del controller del sorter
N. videata
bit 7
bit 0
Esempio di videata
7-14
Rev. 0
Ed. Italiana
1. Copiatrice
Videata Indirizzo Bit Descrizione Segnale Pin Note
IP PA0 (ingresso)
IP PB0 (uscita)
1 IP PC0 (uscita)
IP PA1 (ingresso)
0 1 ICPREADY J815-A22 0: collegato, 1: non collegato 2 Segnale collegamento memoria aggiunti- REPREADY J815-B22 0: collegata, 1: non collegata va 3 J809-B9 4 5 Uscita calibratura IC convertitore A/D interno 0: calibratura 1: normale 6 7 Segnale collegamento scheda elaborazioJ816-A42 0: collegata, 1: non collegata ne immagini 0 Segnale selezione editing a mano libera interno 0: segnale identificazione editing a mano libera 1: originale 1 Segnale selezione istogramma AE interno 0: AE, 1: normale 2 Segnale commutazione percorso interno 0: bus interno 1: bus CPU 3 Segnale commutazione HSYNC interno 0: BD, 1: SYNC interno 4 5 6 7 EXPSYNC interno 0 Ingresso calibratura IC conversione A/D interno 0: normale 1: calibratura 1 Conteggio ASSIST CNT* J801-3 0: normale, 1: conteggio 2 3 4 interno 0: uscita indirizzo 1: ingresso video 5 6 7 Inversione immagine proiettore interno 0: normale, 1: inversione 0 Segnale collegamento control card CONNECT* J819-A1 0: collegata, 1: non collegata 1 Blocco motore principale LOCK* J806-A14 0: bloccato, 1: errore 2 3 Segnale di consegna (segnale finale di EXTJ809-B8 1: consegna PAPER consegna inviato da DC controller) 4 Segnale di alimentazione (segnale finale di alimentazione inviato da DC controller) 5 Segnale di presa (segnale finale di presa inviato da DC controller) 6 Richiesta scansione (segnale di richiesta scansione inviato da DC controller) 7 Rilevazione secondo bodo del foglio (segnale rilevazione secondo bordo del foglio nel bypass inviato da DC controller) DCREADY FEED* SCNREQ* READ EDGEDTC* J809-A6 1: alimentazione J809-A8 1: presa J809-B2 1: richiesta J809-B7 1: secondo bordo
Rev. 0
Ed. Italiana
7-15
Descrizione
Segnale
Pin
Note
IP PB1 (ingresso)
1
IP PC1 (uscita)
0 Interruttore rilevazione apertura/chiusura coperchio piano di copiatura 1 Rilevazione 1 formato originale 2 Rilevazione 2 formato originale 3 Rilevazione 3 formato originale 4 Rilevazione 4 formato originale 5 6 7 Errore lampada di esposizione 0 1 2 3 4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 Commutazione bus
LAERR
IP PA2 (uscita)
2
IP PB2 (uscita)
7 0 1 2 3 Segnale di attivazione sensore formato delloriginale (segnale interno pannello) 4 Segnale di controllo alimentazione/ pannello image processor 5 Segnale di richiesta presa 6 Segnale di richiesta comando rullo di registrazione 7 Segnale accensione lampada
Commutazione potenza laser Segnale generazione bias del laser Ventola gruppo di esposizione Selezione PG Segnale di comando control card Segnale accensione lampada di esposizione (LA1) Segnale selezione rapporto di riproduzione copiatrice Segnale selezione rapporto di riproduzione copiatrice Segnale attivazione/disattivazione controllo velocit gruppo di esposizione Segnale di comando motore di esposizione Segnale avanzamento gruppo di esposizione Segnale commutazione alimentazione
PWRSW J803-1 APCON J803-4 FM1D J806-B11 interno CCNTD J811-9 LRD J806-B12 SCRC 0 SCRC 1 SCRC SCMD SCFW REMOT
0: uscita alta, 1: normale 0: generazione, 1: interruzione 0: disattivata, 1: attivata 0: PG, 1: originale 1: attivata 0: accesa
J806-A7 J806-A6 J860-A8 0: esecuzione controllo J806-A3 0: attivato J860-A4 1: avanzamento J806-A12 0: 24V, 1:40V
7-16
Rev. 0
Ed. Italiana
Descrizione
Segnale
IP PC2 (uscita)
0 Segnale di comunicazione pannello analog processor (impulso di sincronismo per D/A) 1 Segnale di comunicazione pannello analog processor (dati D/A) 2 Segnale di comunicazione pannello analog processor (carico D/A) 3 Segnale remoto alimentazione accessori 4 Segnale sensore gruppo di esposizione in posizione di riposo (PS13) 5 Sensore primo bordo delloriginale nel gruppo di esposizione (PS14) 6 Per uso in fabbrica 7 Per R&D 0 Segnale watchdog (segnale interno pannello) 1 2 3 Selezione bus CPU 4 5 6 7
Pin
Note
J811-22 J811-23 J811-20 J823-2 1: attivazione J814-2 1: posizione di riposo J814-5 1: primo bordo originale
IP PC2 (ingresso)
SCHP SCDP
IP KAZU 1 (uscita)
IP KAZU 0 (uscita)
0 Segnale interno pannello (primo bordo pseudo immagine) 1 Primo bordo immagine (per scheda di elaborazione immagini) 2 3 4 5
6 Commutazione immagine prima di selezione rapporto di riproduzione 7 IP IPC PORT 0 Segnale ripristino IC generazione area 1 Segnale primo bordo immagine IC generazione area 2 Segnale ripristino IC generazione segnale di sincronismo 3 Segnale primo bordo immagine IC generazione segnale di sincronismo 4 Dati soppressione bordi per il fax 5 Riservato 6 Riservato 7
interno 1: originale
interno 0: ripristino interno 1: primo bordo immagine interno 0: ripristino interno 1: primo bordo immagine interno 0: 00H, 1: FFH
Rev. 0
Ed. Italiana
7-17
Descrizione
Segnale
Pin
Note
CORE PA 0 (uscita)
CORE PB 0 (uscita)
CORE PC 0 (uscita)
CORE PA 1 (ingresso)
CORE PB 1 (ingresso)
0 1 2 3 4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 6 7
Tasto 8 Tasto 9 Tasto 10 Tasto 11 Alimentazione pannello comandi (allMDC) Alimentazione controller (al fax) Alimentazione IP (allMDC) Impulso watchdog Tasto 0 Tasto 1 Tasto 2 Tasto 3 Tasto 4 Tasto 5 Tasto 6 Tasto 7 Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Tasto 8 Tasto 9 Tasto 10 Tasto 11 Tasto 12 Tasto 13 Tasto14 Tasto 15 Tasto 0 Tasto 1 Tasto 2 Tasto 3 Tasto 4 Tasto 5 Tasto 6 Tasto 7
DIGIT8 DIGIT9 DIGIT10 DIGIT11 OPPRDY COPRDY IPPRDY WDCK DIGIT0 DIGIT1 DIGIT2 DIGIT3 DIGIT4 DIGIT5 DIGIT6 DIGIT7 VBUS-DIR0 VBUS-DIR1 VBUS-DIR2 VBUS-DIR3 VBUS-EN0 VBUS-EN1 VBUS-EN2 VBUS-EN3 T-RETURN8 T-RETURN9 T-RETURN10 T-RETURN11 T-RETURN12 T-RETURN13 T-RETURN14 T-RETURN15 T-RETURN0 T-RETURN1 T-RETURN2 T-RETURN3 T-RETURN4 T-RETURN5 T-RETURN6 T-RETURN7
J818-A6 J818-A5 J818-A4 J818-A3 J802-49 J802-35 interno J818-A14 J818-A13 J818-A12 J818-A11 J818-A10 J818-A9 J818-A8 J818-A7 interno interno interno interno interno interno interno interno J819-A3 J819-A2 J819-B11 J819-B10 J819-B9 J819-B8 J819-B7 J819-B6 J819-A11 J819-A10 J819-A9 J819-A8 J819-A7 J819-A6 J819-A5 J819-A4
7-18
Rev. 0
Ed. Italiana
Descrizione
Segnale
Pin
Note
T-RETURN16 J819-B5 T-RETURN17 J819-B4 T-RETURN18 J819-B3 T-RETURN19 J819-B2 MAIN-SW J818-B9
Pulsante dei modi per assistenza Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale remoto alimentazione accessori Segnale disattivazione display Attivazione/disattivazione illuminazione display
SRMOD APCPC
J814-8 interno interno interno interno interno interno interno interno J823-2
CCT-OFF CCT-ON
J818-B1 1: attivazione
Interruzione (allMDC)
INT-COPY
J818-B3
Rev. 0
Ed. Italiana
7-19
Descrizione
Alimentazione MDC (dalAlimentazione scheda fax (dal fax)
Segnale
CPRDY DVPRDY
Pin
Note
OTKSW
J818-A2
FDOO
J823-1
4 5 6
SRR OPRR
J802-29/30 J802-44/45
CBCC
J806-B8
0: aperto
CORE PA
RSYNC
J815-A24
1 2 3 4 4 5 6 7 CORE PB (uscita) 2 0 1
Impulso sincronismo MDC Contrasto display Segnale acustico Accensione indicatore di accensione copiatrice Accensione tasto di avvio copiatura (verde)
PSYNC
J802-21/22
BUZZER POWER-LED
J818-A1 J818-B8
COPY-GLED
J818-B7
J818-B6
G-LED
J818-B5
R-LED
J818-B4
INT-LED
J818-B3
PRHT
J818-B2
CORE PC (ingresso)
0 1 2 3 4 5 6 7
Tasto hardware 0 Tasto hardware 1 Tasto hardware 2 Tasto hardware 3 Tasto hardware 4
7-20
Rev. 0
Ed. Italiana
Descrizione
Segnale di comando frizione di presa cassetto 1 (CL4) Segnale di comando frizione di presa cassetto 2 (CL1) Segnale di comando frizione rullo 1 di trasporto verticale (CL3) Segnale di comando frizione rullo 2 di trasporto verticale (CL2) Segnale di comando frizione di presa del bypass (CL7) Segnale di comando frizione rullo di pre-registrazione (CL9) Segnale di comando frizione del rullo di registrazione (CL8) Commutazione tensione frizione rullo di registrazione (segnale interno pannello)
Segnale
CLD4 CLD1 CLD3 CLD2 CLD7 CLD9 CLD8
Pin
J209-B4 J210-A2 J209-B2 J210-A4 J204-A7 J208-B8 J204-B8 J204-B8
Note
1: attivata 1: attivata 1: attivata 1: attivata 1: attivata 1: attivata
2 3 4 5 6 7 DC PC 0 (uscita) 1 0
Segnale di comando solenoide deflettore carta n. 1 (SL4) Segnale di comando ventola del gruppo di trasporto (FM4) Segnale di comando motore sollevatore cassetto 1 (M7) Segnale di comando motore sollevatore cassetto 2 (M6) Segnale di comando solenoide di presa bypass (SL3) Segnale di comando frizione di sviluppo (CL10) Segnale 1 di comando motore pulizia filo corona di trasferimento (M5) Segnale 2 di comando motore pulizia filo corona di trasferimento (M5)
PCLMR
2 3
6 4
LMD
J207-A13 0: attivato
5 6
Segnale di comando ventola principale (FM2) Segnale di commutazione velocit ventola principale (FM2) (segnale interno pannello)
FM2D
J207-B1 J207-B9
TGBON
J206-11
1: attivato
Rev. 0
Ed. Italiana
7-21
Descrizione
Segnale di comando contatore
Segnale
TCNTD
Pin
Note
J205-B7 1: attivato
MHRD
J203-B2 1: attivato
SHRD
J203-B5 1: attivato
PEXP
J205-B9 1: attivata
FMD3
J205-A2 1: attivata
SL5D
J207-B11 1: attivato
MMD
J204-B10 1: attivato
DC PB 1 (uscita)
SL2D
J209-B6 1: attivato
SL1D
J209-B8 1: attivato
TCLMF
TCLMR
5 6 7
Segnale ACON bias di sviluppo Segnale interno pannello Segnale di comando bias guida di trasferimento
ACBTP TGBON
J206-3
1: ACON
J206-11 1: attivato
DC PC 1 (uscita)
0 1 2 3
Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale interno pannello Segnale controllo alimentazione c.c.
4 5 6
Segnale controllo presa Segnale richiesta scansione Segnale rilevazione secondo bordo del foglio
J202-A2
J202-B2
7-22
Rev. 0
Ed. Italiana
Descrizione
Segnale controllo IP Segnale richiesta presa Segnale accensione lampada
Segnale
Pin
Note
J202-A5 Segnale per coJ202-A1 municazione con pannello image J202-B5 processor 1: errore (E800)
1: errore (E030)
1: errore (E030)
PB 2 (ingresso)
0 1 2 3
Segnale sensore toner (TS1) Segnale sensore carta nel bypass (PS9)
TEP MFPD
RDOP
J209-A11 1: aperto
C2LTP
C2PD
C1PD
DC PC 2 (ingresso)
PDP2
PDP1
PDP3
PDP4
C1LTP
PDP5
6 7
Segnale sensore trasporto verticale per la consegna/consegna fogli con il lato stampato in alto (PS15/ PS23)
PDP11
Rev. 0
Ed. Italiana
7-23
Descrizione
Interruttore rilevazione lunghezza carta cassetto 1 (SW102) Interruttore rilevazione lunghezza carta cassetto 1 (SW101)
Segnale
C1SZ2
Pin
J208-A5
Note
C1SZ1
J208-A6
C2SZ2
J208-A1
C2SZ1
J208-A2
TCLHP
J205-A9
0: pulitore rilevato
TCLRP
PCLHP
PCLRP
DC PB 3
0 1 2 3 4 5 6
Per uso in fabbrica Per uso in fabbrica Per uso in fabbrica Per uso in fabbrica Configurazione contatore (bit 0) Configurazione contatore (bit 1) Segnale velocit costante motore principale
LOCK
J204-B11
LMPDY
DC PC 3 (ingresso)
VRPHC
J203-A13 0: installato
C1PPW
J208-B5
C2PPW
J208-B2
3 DC PC 3 (uscita) 4 5 6 7
Segnale di comando motore rullo di trasporto verticale per la consegna/gruppo di consegna fogli con lato stampato in alto
A A B B
7-24
Rev. 0
Ed. Italiana
Descrizione
Segnale di comando motore di inversione foglio (gruppo ADU) Segnale di comando motore di inversione foglio (gruppo ADU)
Segnale
A
Pin
Note
te 1 e 0 durante la rotazione
J103-B4 Alternatamen-
J103-B8
J103-B5
J103-B9
J104-B13
6 7 7
Segnale di comando motore guida carta (gruppo ADU) Segnale di comando motore guida carta (gruppo ADU)
J104-B10
J104-B14
PEDE-1 (uscita)
C3RR
J107-4
1: attivato
C4RRL
J112-B8 1: attivato
C5RRL
J114-B8 1: attivato
PEDE-1 (ingresso)
PLOCK
J108-2
0: velocit costante
C4SZ1
J113-2
1: SW101 attivato
C4SZ2
J113-1
1: SW102 attivato
C5SZ1
J113-9
1: SW101 attivato
C5SZ2
J113-8
1: SW102 attivato
Rev. 0
Ed. Italiana
7-25
Descrizione
Segnale per comunicazione con la copiatrice
Segnale
FEED-STOP
Pin
J102-4
Note
FEED-START
J102-5
3 4
PDP9 TRPD
C3PD
J105-7
1: carta rilevata
C4PD
C5PD
PEDE-3 7 (uscita)
LSLD
J104-B2 1: attivato
MSLD
J104-B3 1: attivato
SSLD
J104-B4 1: attivato
SSSLD
J104-B5 1: attivato
SL3DU
SL3DD
J108-3
PEDMD
J108-1
1: attivato
7-26
Rev. 0
Ed. Italiana
Descrizione
Segnale di comando motore sollevatore cassetto 3 Segnale di comando solenoide di abbassamento rullo di trasporto (gruppo ADU)
Segnale
C3LMD
Pin
J106-1
Note
1: Attivato
RDSD
J104-A2
C4LMD
J112-B1 1: attivato
C5LMD
J114-B2 1: attivato
SL8D
J103-A1 1: attivato
4 7 5 6 7 PEDE-7 (ingresso) 0 1 2
Segnale VR larghezza carta cassetto 3 C3PPW Segnale VR larghezza carta cassetto 4 C4PPW Segnale VR larghezza carta cassetto 5 C5PPW Segnale fine corsa sollevatore cassetC3LTP
C4LTD
J112-A8
0: attivato 0: attivato
C5LTD
J114-A8
6 7
Rev. 0
Ed. Italiana
7-27
Descrizione
Segnale
Pin
Note
0: carta rilevata 0: carta rilevata
Segnale sensore inversione foglio (gruppo ADU) Segnale sensore entrata gruppo trasporto n. 2 (gruppo ADU)
PDP9 PDP8
J103-A5 J103-A2
3 4 5 6
Segnale sensore carta rullo 3 di trasporto verticale Segnale sensore carta rullo 4 di trasporto verticale Segnale sensore carta rullo 5 di trasporto verticale Segnale sensore carta gruppo trasporto n. 2 (gruppo ADU)
TRPD
J104-A7
0: carta rilevata
PEDE-B (ingresso)
0 1 2 3 4 5
Segnale 1 sensore lunghezza carta cassetto 3 Segnale 2 sensore lunghezza carta cassetto 3
C3SZ1 C3SZ2
J105-2 J105-1
Segnale sensore apertura sportello destro Segnale sensore apertura sportello sinistro (gruppo ADU)
RDOO LFDO
J107-8 J103-B2
0: aperto 0: aperto
J104-A13
0: collegato
Segnale di comando rullo 3 di trasporto verticale Segnale di comando rullo 4 di trasporto verticale Segnale di comando rullo 5 di trasporto verticale Segnale di presa cassetto 3 Segnale di presa cassetto 4 Segnale di presa cassetto 5
Segnale watchdog
7-28
Rev. 0
Ed. Italiana
3. ADF-B1
Videata Indirizzo I/O Bit Descrizione Segnale Pin Note
DF-A
I I O O I I I O
DF-B 9
O O O O O O
0 Segnale sensore apertura/chiusura coperchio (MS2) 1 Segnale sensore apertura/chiusura ADF (MS1) 2 Segnale accensione LED1 (segnale pannello) 3 Segnale accensione LED2 (segnale pannello) 4 Segnale sensore rullo di presa (S3) 5 Segnale sensore di presa (S5) 6 Segnale sensore driver (S1) 7 Segnale accensione LED3 (segnale pannello) 0 Segnale accensione LED posizionamento originale 1 Segnale di comando motore di presa (M2) 2 Segnale di comando motore di consegna (M3) 3 Impulso di sincronismo motore nastro 4 Segnale di comando motore nastro di trasporto (M1) 5 Segnale frenatura (BK)
UPCC DFC
PUSP J8-7A 1: rilevato PDP1 J9-1 1: rilevato PDP2 J10-2 1: rilevato 0: acceso DSD PUMD DMD BMD BKD J8-4B 1: acceso J7-1 1: attivato J6-1 1: attivato 1: attivato J5-1 1: attivato
DF-C
O 6 Segnale di comando solenoide piastra pressione carta (SL1) O 7 Segnale di comando solenoide del STPSLD J12-1 1: attivato fermo (SL2) I/O 0 Segnale di comunicazione I/O 1 Segnale di comunicazione I/O 2 Segnale di comunicazione I/O 3 Segnale impulso sincronismo motore di consegna I/O 4 Segnale pannello I/O 5 Segnale pannello I/O 6 Segnale di comunicazione I/O 7 Segnale di comunicazione
7-29
ADF-B1
Videata Indirizzo I/O Bit Descrizione Segnale Pin Note
DF-EA
9 DF-EB
10
0 1 2 3 4 5 6 0 1 2 3 4 5 6 7 I VR posizione di arresto delloriginale I DIP switch 3,4 I DIP switch 1,2 Pulsante I VR modo 2 su 1 I Sensore comunicazione seriale I Segnale sensore secondo bordo dellultimo originale (S8) I Segnale sensore originale (S6)
DED DEP
J8-3B J11-2
Esadecimale
7-30
4. ADF-C1
Videata Indirizzo I/O Bit Descrizione Segnale Pin Note
DF-A
DF-B 9
O 0 Segnale di comando motore di sepa- SMD razione O 1 Segnale accensione LED posizionaDSD mento originale O 2 Segnale di comando frenatura BKD O 3 Segnale di comando solenoide del STPSLD fermo O 4 Segnale di comando solenoide pia- RTPSLD stra di pressione carta O 5 Segnale di comando rotazione del DMRD motore di consegna O 6 Segnale di comando frizione CLD O 7 Segnale pannello O 0 Segnale P.W.N. motore del nastro di BMPWN trasporto O 1 Segnale rotazione motore nastro di BMRD trasporto O 2 Segnale di comando motore nastro BMON di trasporto O 3 Segnale P.W.N. motore di consegna DMPWN O 4 Segnale di comando motore di con- DMON segna O 5 Segnale di comando motore di pre- PUMD sa I 6 Segnale sensore ultimo originale LDD I/O I/O I/O I/O O I/O I/O I/O 7 0 1 2 3 4 5 6 7
J4-6 1: attivato J4-4 1: attivato J6-2 1: frenatura J11-2 1: attivato J14-2 1: attivato 1: inversione
0: attivato
J9-1 0: attivato
DF-C
J4-2 0: originale rilevato Segnale pannello Segnale di comunicazione Segnale di comunicazione Segnale pannello Segnale impulso sincronismo moto- BMCLK J5-13 re nastro Segnale pannello Segnale pannello Segnale pannello
7-31
ADF-C1
Videata Indirizzo I/O Bit Descrizione Segnale Pin Note
10
DF-EA I I I O O DF-EB I I I I I I
0 1 2 3 4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 6 7
Segnale pulsante 2 Segnale pulsante 3 Segnale pulsante 1 Segnale accensione LED 1 Segnale accensione LED 2 Impostazione DIP switch 1-1 Impostazione DIP switch 1-2 Impostazione DIP switch 1-3 Impostazione DIP switch 1-4 Impostazione DIP switch 1-5 Impostazione DIP switch 1-6
Descrizione Segnale
Pin
Videata Indirizzo
Note
11
12
Segnale originale assente Segnale 3 rilevazione carta Segnale 1 rilevazione carta Segnale 2 rilevazione carta Segnale ADF chiuso Segnale coperchio superiore chiuso
Esadecimale
7-32
5. Stapler Sorter-C1
Videata Indirizzo Bit Descrizione Segnale Pin Note
ST-A
0 Riservato 1 Sensore posizione di riposo grup- SPL-HP po di pinzatura (PI12) 2 Segnale gruppo di pinzatura in SWG posizione avanzata (MS9) SET 3 4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 6 7
11 ST-B
J11-3 1: posizione di riposo J8-5 1: in posizione di riposo o di pinzatura Sensore apertura/chiusura spor- SPLOPN J10-3 1: sportello apertello pinzatrice (MS5) to Segnale sensore posizione di riSGBHP J12-6 1: posizione di riposo barra di guida (P17) poso LCHP J14-5 1: posizione di riSegnale sensore posizione di riposo poso camme sollevamento scomparti (P15) Riservato Riservato Segnale A motore rotazione barMA J13-3.5 Alternatamente ra di guida (M3) 1 e 0 durante funzionamento Segnale B motore rotazione barra MB J13-4.6 motore di guida (M3) Segnale di comando motore rota- MON J13-2 1: motore attivazione barra di guida (M3) to Segnale avanzamento motore SPLMFW 0: avanzamento pinzatrice (M4) Segnale ritorno motore pinzatrice SPLMRV 0: ritorno (M4) Segnale di comando solenoide SBPSLD J7-9 0: SL1 attuato deflettore percorso fronte-retro (SL1) PSLD J7-8 0: SL2 attuato Segnale di comando solenoide percorso carta (SL2) Segnale di comando solenoide PHSLD J5-2 0: SL3 attuato piastra di pressione carta (SL3)
7-33
Stapler Sorter-C1
Videata Indirizzo Bit Descrizione Segnale Pin Note
11
0 Segnale di commutazione motore 1 Segnale di attivazione indicatore gruppo di pinzatura pronto 2 Segnale accensione LED sensore carta nello scomparto 3 Segnale di sincronismo motore 4 Segnale di comando motore di movimento gruppo pinzatura (M5) 5 Segnale sensore di sincronismo motore di trasporto (P16) 6 Riservato 7 Segnale frenatura motore di trasporto (M1) ST-EX-A 0 Segnale sensore posizione per la pinzatura 1 Riservato 2 Segnale tasto pinzatura manuale
ST-C
SPLOK BPD
SWGMD J9-1 1: M5 attivato FMCLK SPD MNSPL J5-4 1: M1 disattivato 1: carta rilevata
J8-8 J8-1 0: tasto premuto 3 Segnale sensore percorso non-sort NSPEXT J7-5 0: carta rilevata 4 Segnale sensore percorso di fascico- SPEXT J7-2 0: carta rilevalazione ta 5 Segnale sensore posizione di riposo BHP J14-2 1: gruppo gruppo scomparti scomparti in posizione di riposo 6 Segnale sensore sorter in posizione SOP J2-2 0: sorter non collegato 7 Segnale di ripristino ST-EX-B 0 Segnale sensore pinzatrice in posizio- SPL-SET J10-6 0: posizione di ne di pinzatura pinzatura 1 Riservato 2 Riservato 3 Riservato 4 Riservato 5 Riservato 6 Riservato 7 Riservato
Manuale dAssistenza GP30F Rev. 0 Ed. Italiana Canon Italia S.p.A.
7-34
Stapler Sorter-C1
Videata Indirizzo Bit Descrizione Segnale Pin Note
12
ST-AD 0 DIP switch 3,4 ST-AD 1 DIP switch 1,2 ST-AD 2 Attivazione/disattivazione interruttore di test ST-AD 3 Ponticelli 1,2 ST-AD 4 Sensore punti di pinzatura ST-AD 5 Riservato ST-AD 6 Sensore carta nello scomparto ST-AD 7 Controllo alimentazione 24V
Esadecimale
7-35
6. Stapler Sorter-B2
Videata Indirizzo I/O Bit
ST-A I I I 0 1 2
Descrizione
Segnale apertura sportello pinzatrice Segnale apertura sensore sorter in posizione Segnale sensore camme sollevamento scomparti
Segnale Pin
SPLOPN SOP LCHP J3-7 J3-5 J8-2
Note
1: aperto 1: aperto
HKEMP
J7-10
0: punti assenti
I I I I ST-B 11 O O O O O O O
4 5 6 7 0 1 2 3 4 5 6
Segnale di spostamento posizione di riposo Segnale posizione di riposo barra di guida Segnale sensore sincronizzazione pinzatura Segnale posizione di riposo pinzatrice Segnale di comando motore barra di guida Segnale di comando motore barra di guida Segnale di comando motore barra di guida Segnale di comando motore barra di guida Segnale attivazione motore barra di guida Watchdog Segnale accensione LED di indicazione pinzatura manuale
J7-9
SPLOK
1: attivato
0: illuminato
7 0 1 2 3 4 5 6 7
Segnale di comando motore pinzatrice Segnale di comunicazione Segnale di comunicazione Segnale sollevamento scomparto Segnale abbassamento scomparto Segnale di comunicazione Impulso di sincronismo motore di trasporto Segnale di comunicazione Segnale di comando motore di trasporto
SPLMD
J3-2
1: attivato
FMCLK
J8-5 1: in alto 1: in basso
FMD
I I I I
VR rilevazione mancanza punti di pinzatura Controllo 24V Segnale sensore carta nello scomparto Valore corrente mancanza punti di pinzatura (area corrente alta)
BPD
J4-4
12
ST-AD7
7-36
F.
Questo modo permette di regolare con precisione o di impostare i dati di backup necessari per la copiatura. Premere il tasto freccia a destra per visualizzare la videata successiva ed il tasto freccia a sinistra per visualizzare la videata precedente (questo modo costituito da 10 videate). Premere il tasto visualizzato corrispondente alla voce che si desidera modificare o impostare; la voce selezionata viene evidenziata sul display. Eseguire limpostazione utilizzando i tasti numerici. Premere il tasto [OK] per registrare il valore impostato. Una volta modificato un valore, riportarlo sulla tabella dei dati di assistenza. Al termine delloperazione, spegnere e riaccendere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore).
Esempio di videata
N. videata
Indica il valore impostato con i tasti numerici. Con la pressione del tasto [OK] viene registrato il valore indicato tra parentesi.
Videata
Voce
Descrizione
Impostazioni
Note
C1-STMTR Usate per la regolazione fine o limpoC1-A4R stazione dei dati di base della larghezza carta per il cassetto 1 C2-STMTR Usate per la regolazione fine o limpoC2-A4R stazione dei dati di base della larghezza carta per il cassetto 2 Usate per la regolazione fine o limpoMF-A6R stazione dei dati di base della larghezMF-A4R za carta per il bypass MF-A4 C3-STMTR Usate per la regolazione fine o limpostazione dei dati di base della larghezC3-A4R C4-STMTR za carta per il cassetto 3 Usate per la regolazione fine o limpoC4-A4R C5-STMTR stazione dei dati di base della larghezza carta per il cassetto 4 C5-A4R Usate per la regolazione fine o limpostazione dei dati di base della larghezza carta per il cassetto 5
da 0 a 255 da 0 a 255 da 0 a 255 da 0 a 255 Usare C4 e C5 per il gruppo di alimentazione carta a 2 cassetti con gruppo ADU
7-37
Videata
Voce
PRIMARY zione della fabbrica) GRID
Descrizione
Usata per regolare la corrente della corona primaria (imposta-
Impostazioni
da 101 a 197
Note
Usata per regolare il bias di griglia (impostazione della fabbrica) Usata per regolare il bias di sviluppo (componente c.c.) durante il movimento di ritorno del gruppo di esposizione (impostazione della fabbrica)
Impostare i valori indicati sulla tabella dei dati per lassistenza se stato so-
BIASBLNK
BIAS
Usata per regolare il bias di sviluppo (componente c.c.; impostazione della fabbrica)
da 192 a 224
TRN-1M
Usata per regolare la corrente di trasferimento quando presente un valore normale di umidit (primo lato; impostazione della fabbrica)
da 100 a 150
TRN-1H
Usata per regolare la corrente di trasferimento quando presente un alto tasso di umidit (primo lato; impostazione della fabbrica)
da 100 a 150
TRN-1L 4 SEP-1M
Usata per regolare la corrente di trasferimento quando presente un basso tasso di umidit (primo lato; impostazione della fabbrica) Usata per regolare la corrente delleliminatore delle cariche statiche per la separazione quando presente un valore normale di umidit (primo lato; impostazione della fabbrica)
da 100 a 150
da 20 a 150
SEP-1H
Usata per regolare la corrente delleliminatore delle cariche statiche per la separazione quando presente un alto tasso di umidit (primo lato; impostazione della fabbrica)
da 20 a 150
SEP-1L
Usata per regolare la corrente delleliminatore delle cariche statiche per la separazione quando presente un basso tasso di umidit (primo lato; impostazione della fabbrica)
da 20 a 150
TRN-2M
Usata per regolare la corrente di trasferimento quando presente un valore normale di umidit (secondo lato; impostazione della fabbrica)
da 100 a 150
TRN-2H
Usata per regolare la corrente di trasferimento quando presente un alto tasso di umidit (secondo lato; impostazione della fabbrica)
da 100 a 150
TRN-2L 5 SEP-2M
Usata per regolare la corrente di trasferimento quando presente un basso tasso di umidit (secondo lato; impostazione della fabbrica) Usata per regolare la corrente delleliminatore delle cariche statiche per la separazione quando presente un valore normale di umidit (secondo lato; impostazione della fabbrica)
da 100 a 150
da 20 a 150
SEP-2H
Usata per regolare la corrente delleliminatore delle cariche statiche per la separazione quando presente un alto tasso di umidit (secondo lato; impostazione della fabbrica)
da 20 a 150
SEP-2L
Usata per regolare la corrente delleliminatore delle cariche statiche per la separazione quando presente un basso tasso di umidit (secondo lato; impostazione della fabbrica)
da 20 a 150
Riferimento:
Se il rullo inferiore di fissaggio si sporca facilmente, dando origine a copie macchiate sul retro, aumentare di 10 il valore della corrente di separazione.
7-38
Videata
H-ADJ
Voce
Usata per la regolazione fine della posizio- da 100 a 600 ne di inizio lettura del CCD (modo libro)
Riferimento (posteriore) Piano di copiatura
Descrizione
Impostazioni
Note
V-ADJ 6
Usata per regolare la posizione di inizio lettura immagine (direzione di scansione verticale)
Riferimento (primo bordo) Piano di copiatura
da 0 a 150
Usata per regolare la temporizzazione dellattivazione della frizione di registrazione (margine sul primo bordo) Dati della tensione per laccensione della lampada (impostazione della fabbrica) Guadagno dalla rilevazione della compensazione luminosa (shading) (impostazione della fabbrica) Usata per regolare il livello di riferimento della densit delloriginale nel modo di creazione immagine
on ro tn co ol ve iL
Segnale binario Risultato ne principale Pu Livello riferimento essere variato
da 0 a 150 da 0 a 255 da 0 a 255 da 50 a 200 Se si imposta un valore pi alto, il livello di riferimento della densit delloriginale aumenta, di conseguenza le immagini chiare non vengono lette da 0 a 50 da 0 a 50 Se si imposta un valore pi alto, la partenza per la presa da bypass viene ritardata (impostazione della fabbrica) Se si imposta un valore pi alto, il margine aumenta
Direzione di scansio-
Segnale uscita
Risultato
(schema)
CST-LOOP Usata per regolare la partenza carta per la presa dal cassetto (impostazione della fabbrica) MF-LOOP Usata per regolare la partenza carta per la presa da bypass (impostazione della fabbrica) BOOKERA Usata per regolare il margine per il modo di cancellazione dei bordi del libro
da 0 a 20 (mm)
7-39
Videata
Voce
Descrizione
Impostazioni
Note
DENS-ADJ Usata per eliminare il fondo dalle copie (foto) prodotto dalla correzione automatica della densit di copiatura
da 1 a 9
Standard: 5 Un valore minore di 5 diminuisce leffetto fondo Un valore maggiore di 5 aumenta leffetto fondo
ADJ-S 7
Usata per la regolazione fine dei punti di rilevazione dei dati per la correzione della compensazione luminosa (shading) rispetto alla piastra bianca di riferimento Unit: 1/12 mm (circa 0,083 mm) Se la piastra bianca di riferimento sporca o graffiata, vengono prodotte delle copie con strisce bianche verticali; in tal caso, spostare i punti di rilevazione (ADJ-S) (inversione) Punto di rilevazione Piastra bianca di riferimento Con alcuni tipi di originale, limmagine copiata nel modo AE potrebbe risultare chiara; in tal caso, regolare la densit di copiatura utilizzando questo modo.
da 1 a 32 (da 0 a 3 mm)
AE-SLOP 8
da 1 a 9
7-40
Videata
Voce
Descrizione
Impostazioni
Note
PPR
10
da 0 a 4095 Se stata eseguita la correzione della compensazione luminosa per la fabbrica e R&D, riportare il nuovo valore sulla tabella dei dati di assistenza che si trova sul lato interno dello sportello anteriore. W-PLT Dati di segnale per la piastra bianca da 0 a 4095 Se stata eseguidi riferimento ta la correzione della compensazione luminosa per la fabbrica e R&D, riportare il nuovo valore sulla tabella dei dati di assistenza che si trova sul lato interno dello sportello anteriore. DOC-STOP Usata per regolare il punto di arresto da 0 a 15 Se si imposta 8 o un valore supedelloriginale per lRDF-C1 (non pu riore, il punto di essere usato per lADF-B1) arresto dellorigi Impostazione standard: 8 nale viene spo Unit: 0,33 mm stato verso destra. Se si imposta un valore minore di 8, il punto di arresto delloriginale viene spostato verso sinistra.
7-41
N.
Questo modo permette di utilizzare la copiatrice quando sono presenti condizioni particolari o di effettuare la regolazione automatica della macchina; prima di eseguire unoperazione, assicurarsi che la copiatrice sia in standby. Premere il tasto freccia a destra per visualizzare la videata successiva ed il tasto freccia a sinistra per visualizzare la videata precedente (questo modo costituito da 14 videate). Selezionare il tasto visualizzato corrispondente alla voce che si desidera utilizzare; la voce selezionata viene evidenziata. Premere il tasto [OK] per eseguire la voce desiderata. Premere il tasto per rivisualizzare la videata del menu dei modi per assistenza.
Visualizzazione (voce) Descrizione Operazione/Note
START BALN 3 OFST GAIN LAMP WHITE MEASURE (OK) DENSITY (PRINT:OK) PG MEASURE (OK) 4 VALUE SET (OK) D= A= B= 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Per cancellare un codice E, selezionare ERROR, quindi premere il tasto OK. La copiatrice si disattiva automaticamente. Usata per mescolare il toner Con la selezione di START nel gruppo di sviluppo du- e la pressione del tasto OK, il toner nel gruppo di sviluprante linstallazione po viene mescolato; contemporaneamente, il valore di START inizia a diminuire (dal valore 240, scende di ununit al secondo fino a 0, momento in cui loperazione si conclude) Usata per la correzione au- Vedere pag. 2-17 tomatica della compensazione luminosa (shading) Usata per la regolazione automatica della densit di copiatura Vedere pag. 2-18
7-42
Rev. 0
Ed. Italiana
N.
Visualizzazione (voce)
Descrizione
Operazione/Note
C1-STMTR = C1-A4R = C2-STMTR = = 5 C2-A4R MF-A6R = MF-A4R = MF-A4 = C3-STMTR = C3-A4R = 6 C4-STMTR = C4-A4R = C5-STMTR = C5-A4R = LCD-CHK SCAN LAMP DISP-LED
Vedere pag. 2-22 Usate per memorizzare le impostazioni di base della larghezza carta per i cassetti 1 e 2 e per il bypass
Vedere pag. 2-22 Usate per memorizzare le Usare C4 e C5 per il grupimpostazioni di base della larghezza carta per il gruppo po di alimentazione carta a 2 cassetti con gruppo ADU di alimentazione carta (cassetti 3, 4 e 5)
LCD-CHK (OK: START) LCD-CHK (OK: START) Usata per controllare i pun- Quando si seleziona LCDCHK e si preme il tasto OK, il (OK: START) ti mancanti del display display diventa bianco; preSCAN LAMP Usata per controllare lac- mere unaltra volta il tasto censione della lampada di OK per far diventare il display completamente nero; esposizione con unaltra pressione del taDISP-LED Usata per controllare lac- sto OK viene rivisualizzata la censione dei LED del pan- videata LCD-CHK. SCAN LAMP nello comandi Quando si seleziona SCAN LAMP e si preme il tasto OK, la lampada di esposizione si illumina; con una seconda pressione del tasto OK la lampada si spegne. Se la lampada viene tenuta accesa per 30 secondi o pi, entra in funzione il circuito di protezione, che spegne la lampada. DISP-LED Quando si seleziona DISPLED e si preme il tasto OK, i LED del pannello comandi iniziano a lampeggiare; con unaltra pressione del tasto OK i LED si spengono.
Rev. 0
Ed. Italiana
7-43
N.
Visualizzazione (voce)
Descrizione
Funzionamento/Note
10
11
LSR-MRR LSR-MRR (OK: START) LSR-MRR LASER (OK: START) Usata per controllare il fun- Quando si seleziona LSR-MRR e zionamento del motore di si preme il tasto OK, il motore di OFF (OK) esposizione laser inizia a girare esposizione laser ad alta velocit; per fermare il LASER Usata per regolare linten- motore, selezionare OFF, quindi premere il tasto OK. sit del laser LASER Dopo aver sostituito il pannello image processor o il gruppo laser, necessario regolare lintensit del laser. Quando si seleziona LASER e si preme il tasto OK, il laser si attiva. Per istruzioni su come effettuare la regolazione, vedere pag. 2-23. OFF Quando si seleziona OFF e si preme il tasto OK, luscita del laser viene interrotta. L-TEST1 (OK: START) Usata per eseguire i test di Vedere pagg. 7-46 e 7-47 L-TEST2 (OK: START) stampa L-TEST3 (OK: START) L-TEST4 (OK: START) L-TEST5 (OK: START) L-TEST6 (OK: START) L-TEST7 (OK: START) IP-CHK (OK: START) Usata per controllare il pan- IP-CHK nello image processor Quando si seleziona IP-CHK e si preme il tasto OK, viene eseguita lauto-diagnosi del circuito. Come risultato della verifica, viene visualizzato OK o NG; se viene visualizzato NG, sostituire il pannello image processor NIP (OK: START) Usata per misurare automati- Quando si seleziona NIP e si RVRS camente la pressione preme il tasto OK, viene generata automaticamente unimmagine completamente nera che si ferma al rullo di fissaggio. Dopo circa 15 secondi, la copia viene consegnata
7-44
Rev. 0
Ed. Italiana
N.
Visualizzazione (voce)
Descrizione
Operazione/Note
START PPR W-PLT 12 BALNC OFST GAIN LAMP RAM-INIT (OK: CLEAR) MMI COPY MMI FAX MMI SYSTEM MMI COMMON 13 CORE IP ALL
Usate per eseguire automatica- Vedere pag. 2-21 mente la correzione della compensazione luminosa (shading) per la fabbrica/R&D
14 INSTAL ID SET
Voce
Usate per inizializzare i dati del- Quando si seleziona una voce la RAM e si preme il tasto OK, vengono inizializzati i rispettivi dati di RAM. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla tabella riportata sotto. Al termine delloperazione, spegnere e riaccendere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore). Usata per aggiornare la Vedere pag. 2-26 FLASH ROM
Descrizione
MMI COPY
Usata per inizializzare i dati di backup per il pannello comandi della copiatrice. funzioni opzionali memorizzazione modo MMI FAX Usata per inizializzare i dati di backup per il pannello comandi del fax. numeri telefonici memoria programma I numeri di selezione veloce a un tasto, i numeri di selezione abbreviata ed il nome del trasmittente non vengono inizializzati; per inizializzare queste voci, utilizzare il modo per assistenza fax. MMI SYSTEM Riservato MMI COMMON Usata per eseguire le impostazioni comuni. CORE IP Usata per impostare i dati di backup del modo per assistenza. Quando viene eseguita questa voce, linterruttore principale di accensione (posteriore) viene disattivato automaticamente. ALL Usata per inizializzare i dati di backup del pannello image processor. Quando viene eseguita questa voce, linterruttore principale di accensione (posteriore) viene disattivato automaticamente.
Rev. 0
Ed. Italiana
7-45
L-TEST1
L-TEST3
(1) L-TEST1 (test della griglia) Utilizzare questo test per controllare gli angoli formati dallintersezione delle linee verticali ed orizzontali. Se si notano dei difetti, significa che probabilmente il raggio laser non ha una traiettoria corretta oppure che il gruppo BD guasto. L-TEST2
(3) L-TEST3 (test 2 a 17 gradazioni) Utilizzare questo test per controllare le gradazioni, la presenza di fondo, di strisce bianche o unirregolarit nella densit tra il lato sinistro e il lato destro. Se le gradazioni non vengono riprodotte correttamente, significa che il sistema laser guasto. Se si nota del fondo, significa che il drum fotosensibile, il sistema di sviluppo o il sistema laser sono guasti. Se si notano delle strisce bianche, significa che il sistema di sviluppo guasto o il filo della corona di trasferimento sporco. Se la densit diversa sul lato sinistro rispetto al lato destro, significa che laltezza del filo corona primaria errata o che il sistema di sviluppo guasto. Il test L-TEST3 viene generato senza che venga corretta la densit. L-TEST4
(2)
L-TEST2 (test 1 a 17 gradazioni) Utilizzare questo test per controllare le gradazioni, la presenza di fondo, di strisce bianche o unirregolarit nella densit tra il lato sinistro e il lato destro. Se le gradazioni non vengono riprodotte correttamente, significa che il sistema laser guasto. Se si nota del fondo, significa che il drum fotosensibile, il sistema di sviluppo o il sistema laser sono guasti. Se si notano delle strisce bianche, significa che il sistema di sviluppo guasto o il filo della corona di trasferimento sporco. Se la densit diversa sul lato sinistro rispetto al lato destro, significa che laltezza del filo corona primaria errata o che il sistema di sviluppo guasto. Il test L-TEST2 viene generato dopo che stata corretta la densit.
(4) L-TEST4 (test del bianco) Utilizzare questo test per controllare la presenza di fondo sulle copie. Se si nota del fondo, significa che il drum fotosensibile, il sistema di sviluppo o il sistema laser sono guasti.
7-46
L-TEST5
(5)
L-TEST5 (test delle mezze tinte) Utilizzare questo test per controllare se il trasferimento avviene correttamente, se sono presenti strisce nere, strisce bianche o irregolarit. Se si notano dei difetti di trasferimento (macchie bianche in verticale), significa che il filo corona di trasferimento sporco. Se si notano delle strisce nere, significa che il drum graffiato o il filo corona primaria sporco. Se si notano difetti a determinati intervalli, il difetto potrebbe essere causato da quanto segue: drum fotosensibile: difetto ad intervalli di 94 mm rullo di sviluppo: difetto ad intervalli di 42 mm Se il guasto nel gruppo di esposizione, il difetto non verr evidenziato dal test.
(6) L-TEST5 (test del nero) Utilizzare questo test quando si notano macchie o strisce bianche sulle copie. Se si notano delle macchie bianche, significa che il filo corona di trasferimento sporco. Se si notano delle strisce bianche, significa che il sistema di sviluppo guasto o che il filo corona di trasferimento sporco.
(7)
L-TEST7 (test linee rette) Utilizzare questo test per controllare le linee rette; se si notano dei difetti, il problema potrebbe essere causato da unerrata traiettoria del raggio laser o da un guasto nel sistema di rilevazione del raggio laser.
Rev. 0
Ed. Italiana
7-47
Questo modo permette di impostare le specifiche della macchina. Premere il tasto freccia a destra per visualizzare la videata precedente ed il tasto freccia a sinistra per visualizzare la videata successiva (il modo costituito da 10 videate). Selezionare la voce desiderata premendo sul display il tasto corrispondente. La voce selezionata viene evidenziata. Digitare il valore con i tasti numerici. Premere il tasto [OK] per registrare limpostazione. Al termine delloperazione, spegnere e riaccendere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore).
Esempio di videata
Indica il valore impostato con i tasti numerici. Premere il tasto [OK] per registrare il valore indicato tra parentesi.
Videata
Voce
Funzione
Descrizione
COPY-LIM Usata per variare il limite massimo del numero di copie POWEROFF Usata per attivare o disattivare la funzione di autospegnimento M-NOTATI Usata per selezionare la notazione di formato per il bypass SPCL-PPR Usata per variare la durata della rotazione iniziale (INTR)
E possibile impostare un valore compreso tra 1 e 100 La funzione di auto-spegnimento (2 ore) pu essere disattivata
0: avvio nel modo temperatura alta, media, bassa o ultra-bassa. 1: avvio sempre nel modo bassa temperatura (mai nel modo alta o media temperatura) 2: nel modo di copiatura continua, controllo della temperatura mai a 200C o a un valore inferiore Per avere un fissaggio migliore quando si usa carta pesante o materiali simili, impostare 2; tenere per presente che con alcuni tipi di carta i fogli potrebbero arrotolarsi (non impostare 2 se si vuole utilizzare il sorter).
7-48
Rev. 0
Ed. Italiana
Videata
Voce
Funzione
Descrizione
Usata per commutare Se i caratteri stampati quando si utilizza un luscita del laser gruppo PS-GP sono troppo sottili, impostare 1 per allargare il tratto dei caratteri. Dopo aver modificato un valore, spegnere e riaccendere la copiatrice. Questo sistema funziona solo quando si stampa con un gruppo PS-GP e non negli altri modi. AE-SCAN Usata per variare la di- 0: lettura per lintera lunghezza delloriginale stanza percorsa dal gruppo di esposizione 1: lettura per una lunghezza pari a met delloriginale durante il movimento in avanti HUM-SW Usata per impostare il 0: modo fisso, uscita della corrente di trasensore dellumidit sferimento/separazione del sensore dellumidit 2: modo fisso; uscita della corrente di trasferimento/separazione in presenza di tassi normali di umidit 3: modo fisso; uscita della corrente di trasferimento/separazione in presenza di bassi tassi di umidit Quando modificare il valore Se si riscontra unerrata separazione, macchie o strisce bianche in verticale sulla copia, eseguire quanto indicato di seguito: 1) Pulire leliminatore delle cariche statiche, il filo corona di trasferimento e la piastra della corona di trasferimento oppure sostituire leliminatore delle cariche statiche o il filo della corona di trasferimento. 2) Se con loperazione del punto 1) non si riesce a risolvere il problema: impostare HUM-SW=2 impostare HUM-SW=2; se si notano difetti di separazione, impostare 3 impostare HUM-SW=2; se si notano delle macchie bianche in verticale, impostare 1 CST-G1 (U-5:0) Usate per selezionare 0: viene indicato U2 fino a U5 quando il cassetto impostato a G1 fino a G5 CST-G2 (U-4:0) o disattivare la notaCST-G3 (U-3:0) zione del formato car- 1: viene indicato il formato carta selezionato nella pagina successiva quando il CST-G5 (U-2:0) ta U cassetto impostato a G1 fino a G5 IM-ANGLE Usata per impostare il Se limmagine obliqua generata ha i bordi modo immagine obli- frastagliati, impostare il modo a 1. qua WCLN-OFF Usata per attivare o di- 0: attivazione sattivare la funzione 1: disattivazione di pulizia automatica dei fili corona
Manuale dAssistenza GP30F Rev. 0 Ed. Italiana
L-PWR-SW
7-49
Videata
Voce
Funzione
Descrizione
CST-G1:0:G LTR :1: K LGL 3 CST G2:0:FLSC :1:OFI :2:E-OFI :3:A-LGL :4:A-OFI CST G3:0:G LGL :1:FOLI :2:A FLS CST G5:0:LTR :1:A-LTR DF-SIZE :0 < (0) AB (0) INCH (1) A (2) AB/INCH (3) 5
Usata per selezionare o disattivare la notazione del formato carta quando presente lindicazione U (1)
Usata per selezionare la notazione del rapporto di riproduzione fisso e del formato delloriginale per lADF/RDF a seconda del paese di destinazione della macchina. Dopo avere reimpostato i sensori del formato delloriginale, impostare i relativi valori
Se il cassetto impostato a G1 0: viene visualizzato LTR 1: viene visualizzato U Se il cassetto impostato a G2 0: viene visualizzato FLSL 1: viene visualizzato OFI 2: viene visualizzato OFI 3: viene visualizzato LGL 4: viene visualizzato OFI Se il cassetto impostato a G3 0: viene visualizzato LGL 1: viene visualizzato FOLI 2: viene visualizzato FLSC Se il cassetto impostato a G5 0: viene visualizzato LTR 1: viene visualizzato LTR I rapporti di riproduzione di default possono essere impostati come segue: AB (0):6R/5E INCH (1):5R/4E A (2):3R/3E AB/INCH (3):6R/5E In base allimpostazione, lADF/RDF identifica il formato delloriginale: AB, POLLICI, A, qualsiasi formato Al termine dellimpostazione, spegnere e riaccendere la copiatrice con linterruttore principale (posteriore).
7-50
Rev. 0
Ed. Italiana
Videata
Voce
Funzione
Descrizione
10
Digitare il numero di copie per indicare quando deve entrare in funzione il sistema di pulizia automatica del filo corona primaria. impostazione: tra 100 e 2000 (copie) default: 2000 W-CLN-T Digitare il numero di copie per indicare quando deve entrare in funzione il sistema di pulizia automatica del filo corona di trasferimento. impostazione: tra 100 e 2000 (copie) default: 2000 STS-D1 Usata per impostare se 0: specifica non possibile possibile specificare uno 1: specifica possibile scomparto per la consegna delle stampe quando la copiatrice viene utilizzata come stampante (collegamento dello Stapler Sorter-D1). PS-UNIT Usata per impostare co- 0: collegamento non possibile me deve essere collega- 1: collegamento tramite Multi Device Controller to il gruppo PS-GP 2: collegamento diretto 3: sempre 1 quando collegato il Multi Device Controller 0: 9600 baud BAUD RATE Usata per impostare la velocit di trasmissione 1: 19200 baud per linterfaccia RS232C usata per lassistenza SCAN-SEL 1: formato carta prioritario D priorit alla carta presente nel cassetto rispetto alla posizione dellimmagine. 0: formato originale prioritario D priorit al formato delloriginale rilevato quando si utilizza il feeder. Per questo motivo, quando si utilizza un originale di formato non standard, parti dellimmagine potrebbero non essere riprodotte. LSRMTR OFF Non usata (per uso futuro) La data impostata verr utilizzata nellinteDATE MODE (3) stazione dei messaggi fax. YYYY MM/DD (0) MM/DD YYYY (1) DD/MM YYYY (2) NONE W-CLN-P Usate per impostare gli intervalli per lattivazione del sistema di pulizia automatica dei fili corona in termini di numero di copie effettuate
Rev. 0
Ed. Italiana
7-51
Questo modo permette di visualizzare il numero di copie effettuate. Premere il tasto freccia a destra per visualizzare la videata successiva e il tasto freccia a sinistra per visualizzare la videata precedente (questo modo costituito da 4 videate). Premere il tasto per rivisualizzare la videata del menu dei modi per assistenza. Per azzerare il contatore, premere la voce da azzerare e premere il tasto di azzeramento tenendo premuto il pulsante dei modi per assistenza.
Videata
Voce
L-TOTAL L-MULTI L-CST 1 L-CST 2
Descrizione
Contatore totale copie di grande formato Contatore copie di grande formato con presa da bypass Contatore copie di grande formato con presa da cassetto 1 Contatore copie di grande formato con presa da cassetto 2 Contatore copie di grande formato con presa da cassetto 3 Contatore copie di grande formato con presa da cassetto 4 Contatore copie di grande formato con presa da cassetto 5 Contatore copie di grande formato modo sovrapposizione (secondo passa ggio di copiatura)
Valore massimo
999999 (torna a 000000 dopo 999999) Per L-CST1 fino a L-CST5 e S-CST1 fino a S-CST5, vedere
prossima pagina
L-2-SIDE L-DF S-TOTAL S-MULTI S-CST 1 S-CST 2 2 S-CST 3 S-CST 4 S-CST 5 S-OVRLY
Contatore copie di grande formato modo fronte-retro (secondo passa ggio di copiatura) Contatore originali grande formato con presa dal feeder Contatore totale copie di piccolo formato Contatore copie di piccolo formato con presa da bypass Contatore copie di piccolo formato con presa da cassetto 1 Contatore copie di piccolo formato con presa da cassetto 2 Contatore copie di piccolo formato con presa da cassetto 3 Contatore copie di piccolo formato con presa da cassetto 4 Contatore copie di piccolo formato con presa da cassetto 5 Contatore copie di piccolo formato modo sovrapposizione (secondo pass aggio di copiatura)
S_2_SIDE S_DF
Contatore copie di piccolo formato modo fronte-retro (secondo pass aggio di copiatura) Contatore copie piccolo formato con presa dal feeder
7-52
Rev. 0
Ed. Italiana
Videata
Voce
Descrizione
Valore massimo
SERVICE 1 Contatore modi per assistenza 999999 (torna a 000000 SERVICE2 Contatore modi per assistenza dopo 999999) WEB Attivazioni solenoide nastro di pulizia TOTALPWR Tempo totale di accensione della copiatrice (espresso in ore) MDCPRNTL Contatore stampe di grande formato (Multi Device Controller) MDCPRNTS Contatore stampe di piccolo formato (Multi Device Controller) SCANSYCL Numero totale di scansioni eseguite dal gruppo di esposizione MDC-SCAN Numero di scansioni eseguite dal gruppo di esposizione (Multi Device Controller)
Per il Cassette Feeding Unit con gruppo ADU-G1, CST3 rappresenta il valore per il cassetto 4 e CST4 rappresenta il valore per il cassetto 5.
Cassetto 1: Valore indicato con CST 1 Cassetto 2: Valore indicato con CST 2 Gruppo ADU Cassetto 4: Valore indicato con CST 3 Cassetto 5: Valore indicato con CST 4 Cassetti e contatori
Contatore Solo copiatrice Copiatrice + G1 Copiatrice + A1 Copiatrice + H1 Copiatrice + F1
Cassetto 1 Cassetto 2
Cassetto 1 Cassetto 2
I valori per il Paper Deck-H1 ed il Paper Deck con gruppo ADU-G1 vengono visualizzati in CST3.
Canon Italia S.p.A. Manuale dAssistenza GP30F Rev. 0 Ed. Italiana
7-53
MEMO
7-54
Rev. 0
Ed. Italiana
AUTO-DIAGNOSI
CAPITOLO 8
AUTO-DIAGNOSI
Il microprocessore del DC controller della copiatrice dotato di un sistema che controlla lo stato della macchina; quando il sistema rileva una situazione di errore, visualizza il codice relativo sul display dei messaggi.
A. Auto-diagnosi della copiatrice
Codice
E000
E001
E002
E003
Termistore (TH1; con- tatti, linea interrotta) SSR (guasto) DC controller (guasto) Termistore (TH1; corto- circuito) SSR (guasto) DC controller (guasto) Termistore (TH1; con- tatti, linea interrotta) Riscaldatore (H1; linea interrotta) Interruttore termico (TS1; attivato) SSR (guasto) DC controller (guasto) SSR (cortocircuito) Riscaldatore (H1; linea interrotta) Interruttore termico (TS1; attivato) Motore principale (M1; guasto) Pannello motor driver (guasto) DC controller (guasto) Contatore (CNT1; linea interrotta) DC controller (guasto)
Causa probabile
TH1 non raggiunge la temperatura di 40C dopo laccensione; vedere Note 1 e 2 Luscita di TH1 non varia per 7 minuti dopo laccensione a causa di un connettore scollegato La temperatura di TH1 supera i 230C; vedere Note 1 e 2 La sincronizzazione per la rilevazione varia a seconda dellaumento della temperatura di superficie del rullo di fissaggio; pu essere variata (solo nel modello 200V) nel modo per assistenza (*5*; SPCL-PPR) La temperatura di TH1 150C o inferiore dopo che la temperatura di fissaggio ha raggiunto il valore corretto; vedere Note 1 e 2 Viene rilevato un cortocircuito nellSSR nel periodo tra laccensione e la disattivazione del riscaldatore Viene rilevato un cortocircuito nellSSR quando il riscaldatore disattivato e la temperatura di 200C o pi Il segnale della velocit rimane a 0 per 3 secondi dopo la generazione del segnale di comando del motore principale Viene effettuato un controllo subito prima dellattivazione e disattivazione del contatore. (Situazione normale se il segnale di comando del contatore 0 quando il contatore attivato e 1 quando il contatore disattivato)
Descrizione
E004
E010
E030
Rev. 0
Ed. Italiana
8-1
AUTO-DIAGNOSI
Codice
E110 E121
Tasti del pannello comandi disabilitati; vedere Nota 3 (E202)
Sensore del pulitore del filo corona primaria (guasto) Motore di pulizia del filo corona primaria (guasto) DC controller (guasto) Sensore del pulitore filo corona di trasferimento (guasto) Motore di pulizia filo corona di trasferimento (guasto) DC controller (guasto) Gruppo laser (guasto) Specchio BD (guasto) Gruppo fibre ottiche (guasto) Pannello laser driver (guasto) Pannello image processor (guasto) DC controller (guasto) Motore di esposizione laser (M3; guasto) Pannello laser scanner driver (guasto) DC controller (guasto)
Ventola del gruppo laser (FM3; guasta) DC controller Sensore gruppo di esposizio- ne in posizione di riposo (PS13; guasto) Motore di esposizione (M2; guasto) Pannello motor driver (guasto) Pannello image processor (guasto) Motore di esposizione (M2; guasto) Cavo del gruppo di esposizione (guasto) Pannello motor driver (guasto) Pannello image processor (guasto)
Causa probabile
Il pulitore non raggiunge linterruttore posteriore 30 secondi dopo essersi allontanato dal sensore della posizione di riposo Il pulitore non torna alla posizione di riposo 30 secondi dopo avere raggiunto linterruttore posteriore Il segnale BD non viene generato entro 2 secondi dallattivazione del laser La frequenza del segnale BD non corretta Il motore di esposizione laser non raggiunge la velocit corretta 2 secondi dopo la pressione del tasto di avvio copiatura Il motore di esposizione laser gira in modo anomalo dopo avere raggiunto la velocit corretta Il segnale di arresto della ventola del gruppo laser stato generato per cinque volte Il gruppo di esposizione non torna alla posizione di riposo dopo linizio dello spostamento La copiatrice viene spenta prima che il gruppo di esposizione abbia raggiunto la posizione di riposo quando il vetro del piano di copiatura non presente Il segnale di velocit costante non viene ricevuto dal motor driver per 0,2 secondi quando viene generato il segnale di comando del motore di esposizione
Descrizione
E203
8-2
Rev. 0
Ed. Italiana
AUTO-DIAGNOSI
Codice
Sensore del primo bor- Il segnale del primo bordo delloriginale nel gruppo di esposizione non viene generato dodo delloriginale nel gruppo di esposizione po linizio dellavanzamento del gruppo di esposizione (PS14; guasto) Pannello motor driver La copiatrice viene accesa quando il gruppo di esposizione in posizione di riposo quando il (guasto) vetro del piano di copiatura non presente Pannello image processor (guasto) Lampada di esposizione La lampada di esposizione rimasta illuminata Pannello regolatore del- per 60 secondi o pi, di conseguenza scattato il rel del pannello regolatore della lampada la lampada Pannello image processor (guasto) Pannello image proces- Si verificato un errore di comunicazione tra il pannello image processor e il DC controller sor (guasto) DC controller (guasto) DC controller (guasto) LIC214 del DC controller non pu essere inizializzato allaccensione DC controller (guasto) LIC214 del DC controller non funziona allaccensione LIC di comunicazione del controller dellRDF Errore feeder non funziona Controller dellRDF (guasto) Connettore (contatti) Alimentazione 24V (difettosa) Errore Cassette Feeding LIC di comunicazione (IC102) del controller del Cassette Feeding Unit non funziona Unit Controller del Cassette Feeding Unit (guasto) Connettore (contatti) Alimentazione 24V (difettosa) Sistema di auto-spegni- Viene rilevata uninterruzione della linea nel simento (linea interrotta) stema di auto-spegnimento Il segnale di auto-spegnimento stato genera DC controller to due volte o pi in 2 secondi Ventola del gruppo di Il segnale di arresto della ventola del gruppo di alimentazione stato discontinuo per 5 seconalimentazione (FM5; di guasta) DC controller (guasto) Il segnale di arresto della ventola principale Ventola principale stato generato per cinque volte (FM2; guasta) DC controller (guasto)
Causa probabile
Descrizione
Rev. 0
Ed. Italiana
8-3
AUTO-DIAGNOSI
Nota 1: Per resettare la copiatrice dopo lattivazione del sistema di auto-diagnosi, spegnere e riaccendere la macchina. Questo ripristino non funziona per i codici di errore E000, E001, E002, E003 e E004; per resettare la macchina in presenza di questi errori, selezionare ERROR nel modo per assistenza (sesta videata; *4*) e premere [OK]. Questo serve ad impedire che lutente resetti la copiatrice quando la linea del termistore interrotta, causando il surriscaldamento dei rulli del gruppo di fissaggio danneggiandoli. Nota 2: Quando si verifica un errore E000, E001, E002 o E003, la copiatrice disattiva il riscaldatore di fissaggio e si spegne dopo circa 20 secondi. In presenza di un errore E004, la copiatrice si spegne entro circa 2 secondi. Nota 3: E202 o E204 possono essere controllati con ERR nel modo per assistenza (*1*).
8-4
Rev. 0
Ed. Italiana
AUTO-DIAGNOSI
Codice
E901
E902
Motore del gruppo di ali- mentazione carta (M1; guasto) Controller del gruppo di alimentazione carta (guasto) Sensore della posizione di riposo della guida carta (PS5; guasto) Motore della guida carta (guasto) Controller del gruppo di alimentazione carta (guasto)
Causa probabile
Il segnale di sincronismo del motore viene generato entro 1 secondo dalla generazione del segnale di comando del motore del gruppo di alimentazione carta Sensore della posizione di riposo rilasciato Il segnale del sensore della posizione di riposo non viene generato dopo che il motore di comando della guida carta ha funzionato per 1200 impulsi (verso la posizione di riposo) Sensore della posizione di riposo attuato Il segnale della posizione di riposo non si rilascia dopo che il motore di comando della guida carta ha funzionato per 100 impulsi (allontanamento dalla posizione di riposo)
Descrizione
Rev. 0
Ed. Italiana
8-5
AUTO-DIAGNOSI
C. Auto-diagnosi dellRDF
Codice
E400 E401
E402
E403
E404
E411
Nota:
La trasmissione viene controllata costantemente; viene rilevato un errore quando la comunicazione assente per 5 secondi o pi Motore di presa (manca- Sullalbero del motore di presa presente unaletta. La rotazione del motore di presa viene ta rotazione) Sensore del rullo di pre- controllata facendo riferimento allattuazione del sensore del rullo di presa da parte dellaletta. sa (guasto) Viene rilevato un errore se il sensore (S3) non si attua e rilascia due volte o pi in un secondo Il numero degli impulsi di sincronismo del moMotore del nastro di trasporto (mancata rota- tore del nastro di trasporto generati entro 200 ms inferiore al valore previsto zione) Sensore di sincronismo del motore del nastro di trasporto (guasto) Il numero degli impulsi di sincronismo del moMotore di trasporto tore di trasporto generati in 200 ms inferiore (mancata rotazione) Sensore di sincronismo al valore previsto del motore di trasporto (guasto) Il numero degli impulsi di sincronismo del moMotore di consegna tore di consegna generati in 200 ms inferiore (mancata rotazione) Sensore di sincronismo al valore previsto del motore di consegna (guasto) Rilevazione delloriginale Luscita del sensore 2,3V o pi in assenza di carta (errore) Sensore di registrazione (guasto) Sensore del bordo delloriginale (guasto)
Causa probabile
Descrizione
Per ripristinare la macchina al termine dellauto-diagnosi, spegnerla e riaccenderla. E possibile eseguire delle copie anche quando lRDF guasto; aprire lRDF e posizionare loriginale sul vetro del piano di copiatura della copiatrice.
8-6
Rev. 0
Ed. Italiana
AUTO-DIAGNOSI
Codice
E531
CPU del controller del sorter o IC di comunicazione (guasti) Motore di trasporto (mancata rotazione) Motore della barra della guida carta (mancata rotazione) Motore movimento gruppo di pinzatura (mancata rotazione) Motore di sollevamento scomparti (mancata rotazione) Motore scomparti (guasto) Ingranaggio camme di sollevamento scomparti (montaggio errato)
Causa probabile
Viene rilevato un errore nella trasmissione tra sorter e copiatrice Il segnale di sincronismo inviato dal motore assente per 250 ms o pi Il sensore della posizione di riposo non si rilascia dopo la generazione di 2560 impulsi da parte del segnale di comando del motore Il sensore del movimento del gruppo di pinzatura non si rilascia entro 500 ms dalla generazione del segnale di comando del motore. Il sensore non si riattua entro 1000 ms dal rilascio del sensore del movimento del gruppo di pinzatura Il sensore della posizione di riposo della camme di sollevamento scomparti non si rilascia entro 2000 ms dalla generazione del segnale del motore. Il sensore non si attua entro 2000 ms dal suo rilascio Il sensore della posizione di arresto della camme di sollevamento scomparti non si attua entro 1,0 secondi dal suo rilascio
Descrizione
E540
E541
Rev. 0
Ed. Italiana
8-7
AUTO-DIAGNOSI
2. (1) (2)
Ripristino dopo la rilevazione di un errore Se lerrore si verificato mentre era in corso la copiatura Viene visualizzato il messaggio di inceppamento. Dopo il ripristino della copiatrice in seguito a un inceppamento, viene visualizzato un messaggio che richiede di spegnere e riaccendere la macchina. Dopo che la copiatrice stata spenta e riaccesa, viene eseguita lauto-diagnosi; se il risultato dellauto-diagnosi buono, lerrore viene cancellato; se lauto-diagnosi evidenzia un problema, la macchina entra nello stato di guasto* e visualizza E5XX. Se lerrore si verificato mentre non era in corso la copiatura La copiatrice visualizza il messaggio che richiede di spegnere e riaccendere la macchina. Dopo che la copiatrice stata spenta e riaccesa, viene eseguita lauto-diagnosi; se il risultato dellauto-diagnosi buono, lerrore viene cancellato; se lauto-diagnosi evidenzia un problema, la macchina entra nello stato di guasto* e visualizza E5XX.
3. (1) (2)
Quando la copiatrice entra nello stato di guasto La copiatrice visualizza E5XX. Allontanare il sorter dalla macchina**. La copiatrice pronta a copiare (senza utilizzare modi che coinvolgono il sorter). La copiatrice si ripristina se il risultato dellauto-diagnosi buono; se lautodiagnosi evidenzia un problema, spegnere e riaccendere la copiatrice per avviare lauto-diagnosi dopo avere allontanato il sorter dalla macchina. * Condizione in cui viene visualizzato un codice di errore (E). ** Causare il rilascio del sensore sorter in posizione e staccare il connettore.
8-8
Rev. 0
Ed. Italiana
AUTO-DIAGNOSI
Le descrizioni che seguono si riferiscono ai codici di errore per il tecnico (EXXX). Per i codici #XXX e ##XXX, vedere il manuale del fax. Quando viene visualizzato uno dei codici riportati di seguito, la copiatrice pu essere utilizzata da sola.
Codice
E.
E673 E674
Disco fisso per il fax (opzionale; guasto) Connettore (contatto) Scheda fax G3 (guasta) Pannello image processor (guasto) Scheda fax G3 (guasta) Pannello image processor (guasto)
Causa probabile
Descrizione
Le operazioni di elaborazione immagini (codifica/ composizione, rapporto, ecc.) hanno impiegato troppo tempo oppure queste operazioni non sono state concluse.
Rev. 0
Ed. Italiana
8-9
MEMO
8-10
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-1
APPENDICE
A-2
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-7
APPENDICE
A-8
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-9
APPENDICE
A-10
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-11
APPENDICE
A-12
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-13
APPENDICE
A-14
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-15
APPENDICE
A-16
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-17
APPENDICE
A-18
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-19
APPENDICE
A-20
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-21
APPENDICE
A-22
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-23
APPENDICE
A-24
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-25
APPENDICE
A-26
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-27
APPENDICE
A-28
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-29
APPENDICE
A-30
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-31
APPENDICE
A-32
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-33
APPENDICE
A-34
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-35
APPENDICE
A-36
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-37
APPENDICE
A-38
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-39
APPENDICE
A-40
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-41
APPENDICE
A-42
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-43
APPENDICE
A-44
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Rev. 0
Ed. Italiana
A-45
APPENDICE
A-46
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Q.
A.
SPECIFICHE
Copiatrice
1. Tipo
Da tavolo Fisso
2. Sistema
A secco (proiezione di toner) Automatica 2 cassetti Manuale Bypass (numero di fogli pari a unaltezza di circa 5 mm) Corona Elettrostatica + curvatura Lama Rullo riscaldato (700W + 600W) Modo libro Modo ADF/RDF Contro la guida dei formati del piano di copiatura Centratura sul piano di copiatura
Rev. 0
Ed. Italiana
A-47
APPENDICE
3. Prestazioni
Tipo di originale Formato massimo delloriginale COPIATURA DIRETTA RIDUZIONE I RIDUZIONE II RIDUZIONE III Rapporto di riproduzione RIDUZIONE IV RIDUZIONE V RIDUZIONE VI INGRANDIMENTO I INGRANDIMENTO II INGRANDIMENTO III INGRANDIMENTO IV INGRANDIMENTO V ZOOM Tempo di riscaldamento Tempo di attesa prima copia
Foglio, libro, oggetto tridimensionale (max 2 kg) A3/11"x17" 1 : 1 ( 0,5%) 1 : 0,250 ( 1,0%) 1 : 0,500 ( 1,0%) 1 : 0,611 ( 1,0%) 1 : 0,707 ( 1,0%) 1 : 0,816 ( 1,0%) 1 : 0,865 ( 1,0%) 1 : 4,000 ( 1,0%) 1 : 2,000 ( 1,0%) 1 : 1,414 ( 1,0%) 1 : 1,224 ( 1,0%) 1 : 1,154 ( 1,0%) 1 : da 0,250 a 4,000 ( 1,0%) Max 30 sec. (a 20C) 8 sec. (A4, esposizione non automatica, presa dal primo cassetto, copiatura diretta)
Copiatura continua Formato della copia Presa dal bypass Presa dal cassetto
Max 100 copie Max A3/11"x17" Min A5/STMT Max 297x431,8 mm Min 105x148 mm (solo posizionamento verticale)
Tipo carta
Carta comune (da 64 a 128 g/m ), carta da lucido (SM1, GNT80**), carta colorata*, lucidi*, cartoline*, fogli di etichette*
Automatica Da bypass
Carta comune (da 64 a 128 g/m ), carta colorata* Carta comune (da 64 a 128 g/m ), carta colorata* (escluso modo sovrapposizione)
A-48
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Unghiette Cassetto Standard/ Universale Bypass Vassoio di consegna Area non riprodotta Primo/secondo bordo A sinistra/a destra
Profondit circa 5 mm (circa 50 fogli da 80 g/m ) Circa 100 fogli (di formato A3 da 80 g/m ) 2,5
1,5 mm con copiatura diretta, 6 mm o meno con ingrandimen2,0 mm con copiatura in sovrapposizione/fronte1,5 mm con copiatura diretta, 8 mm con ingrandimento/ ridu2,0 mm con copiatura in sovrapposizione/fronte-retro
zione, 2,5
(con soppressione dei bordi standard) Tempo di ritorno automatico al modo standard Auto-spegnimento Disponibile (impostazione standard 2 ore; pu essere impostato tra 1 e 24 ore ad incrementi di 1 ora) Accessori opzionali Feeder RDF-C1 con Editor ADF-B1 Editor- A2 Cavo 3 metri (per Editor-V) ADF-C1 Sorter Stapler Sorter-B2/Kit di montaggio Stapler Sorter Stapler Sorter-C1 Sorter-C1 Vassoio universale 7-A1 Stapler Sorter-D1 Cassette Feeding Unit Duplexing Feeding unit-G1 a 2 cassetti Feeding Unit-F1 a 3 cassetti Feeding Unit-J1 a 2 cassetti Feeding Unit-H1 a 1 cassetto Duplexing Cassette Feeding Unit-A1 Paper Deck-H1 Paper Deck con gruppo ADU-G1 Altri Proiettore Control Card IV Gruppo di consegna fogli lato stampato rivolto verso il basso Memoria Multi Device Controller Gruppo PS-GP Scheda di elaborazione immagini Disponibile (impostazione standard 2 minuti; pu essere impostato tra 0 e 9 minuti ad incrementi di 1 minuto)
Rev. 0
Ed. Italiana
A-49
APPENDICE
4. Altro
Condizioni ambientali
Temperatura Umidit
Pressione atmosfe- da 0,8 a 1,0 atm rica Alimentazione elettrica 115V 60 Hz 230V 50 Hz Matricola NEZ xxxxx QAS xxxxx SAJ xxxxx TAJ xxxxx UBM xxxxx Energia assorbita Massima In standby 1,5 kW 0,206 kWh (valore di riferimento)
Copiatura continua 0,948 kWh (valore di riferimento) Livello di rumore Ozono Durante copiatura In standby Max 74 dB (secondo norme ISO) Max 50 dB Max 0,05 ppm (emissione media), max 0,10 ppm (valore massimo) Dimensioni Lunghezza Larghezza Altezza Peso (solo copiatrice) Prodotti di consumo Toner Carta 675 mm 669 mm 714 mm (compreso RDF-C1) 88,2 kg Conservarla nellinvolucro originale per proteggerla dallumidit Evitare di esporre il toner alla luce diretta del sole e conservarlo ad una temperatura massima di 40C e ad unumidit massima dell85%
A-50
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
5. Velocit di copiatura
Riproduzione
COPIATURA DIRETTA
Formato
A3 (297 x 420 mm) A4 (210 x 297 mm) A5 (148,5 x 210 mm) B4 (257 x 364 mm) B5 (182 x 257 mm) A4R (297 x 210 mm) B5R (257 x 182 mm) A5R (210 x 148,5 mm)
Formato copia
A3 A4 A5 B4 B5 A4R B5R A5R A5R B5R A4R B5R A4R A5 B4 B5 A3 A3 B4 B4 B5 A3 A4
Copie/min.
17 30 30 19 30 23 21 23 23 21 21 21 22 30 19 30 17 17 19 19 30 17 30
RIDUZIONE
II III IV
A3 A3 A3 B4
A5 B5 A4 B5 A4 A5 B4 B5 A3 A3 B4 B4 B5 A3 B4
B4 B5
VI
A3 A4
INGRANDIMENTO
II III
A5 A4 B5
IV
A4 A5
B4 B5
Tabella A-1
Rev. 0
Ed. Italiana
A-51
APPENDICE
Riproduzione
COPIATURA DIRETTA LTR
Formato copia
11x17 LGL LTRR STMT STMT-R
Copie/min.
30 16 19 24 30 23 23 20 23 23 23 16 16 16
RIDUZIONE
LGL
STMTR
Tabella A-2
A-52
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
N.
1
Nome
Apparecchio per il controllo dellintensit del laser
N. rif.
FY9-4008-000
Aspetto
Codice*
A
Descrizione
Usato per regolare lintensit del laser nel gruppo laser; usato insieme al tester digitale
Usato per controllare lintensit del laser; usato insieme allapparecchio per il controllo dellintensit del laser
TKN-0093
FY9-3002-000
Dima
CK-0057-000
Rev. 0
Ed. Italiana
A-53
APPENDICE
N.
6
Nome
Test Sheet NA-3
N. rif.
FY9-9196-000
Aspetto
Codice*
A
Descrizione
Usato per controllare o regolare le immagini
FY9-3003-000
FY9-3004-000
* Codice A. Ogni tecnico deve averne uno con s B. Ogni gruppo di cinque tecnici deve averne uno C. In ogni centro di assistenza deve esserne disponibile uno
A-54
Rev. 0
Ed. Italiana
APPENDICE
Nome
Alcool etilico (etanolo) Alcool isopropilico (isopropanolo) Pulizia: vetri,
Utilizzo
Composizione
C H#O (CHZ!) CHOH
Note
Infiammabile Acquistare localmente Pu essere usato anche alcool isopropilico
MEK
CH!COC H# Metiletilchetone
Bisolfato di molibdeno 4 Lubrificante Lubrificazione: guida del gruppo di esposizione, frizione a molla 5 Lubrificante Lubrificazione: cuscinetto del rullo di presa (FS2-1005-000) 6 Lubrificante Lubrificazione: parti di comando e di contatto Olio ai siliconi Olio minerale (famiglia della paraffina) Olio minerale (famiglia della paraffina)
CK-0551 (20 g)
Rev. 0
Ed. Italiana
A-55
Canon