Thursday, December 6, 12
ecologia
campo di ricerca estremamente complesso organismi ambiente diversi livelli (gerarchia) organismi, popolazioni, comunit,
ecosistema, biosfera
Thursday, December 6, 12
organismo
analisi delladattamento
per sopravvivenza
Thursday, December 6, 12
classicazione scientica
Thursday, December 6, 12
le specie
le specie sono diversi tipi di organismi isolamento riproduttivo (ibridi sterili) gruppo di specie strettamente correlate
costituisce un genere
Thursday, December 6, 12
nomenclatura binomia
Carlo Linneo (1707-1778) nome scientico di un organismo Canis lupus Canis latrans Canis familiaris
Thursday, December 6, 12
altre specie
Homo sapiens Felis catus Vulpes vulpes Saccharomyces cerivisiae Pisum sativum Drosophila melanogaster
Thursday, December 6, 12
classicazione gerarchica
tassonomia campo delle scienze che si occupa degli
aspetti teorici e pratici per classicare gli organismi viventi o estinti
gerarchia
un sistema di organizzazione di
informazioni
gruppi allinterno di altri gruppi categorie (genere e specie) unit tassonomiche (Homo e sapiens)
Thursday, December 6, 12
criteri di classicazione
lorigine di una somiglianza o di una
differenza
Thursday, December 6, 12
evoluzione divergente
strutture di origine comune funzione non necessariamente comune omologhi
Thursday, December 6, 12
evoluzione convergente
strutture con funzione simile e una certa
somiglianza
Thursday, December 6, 12
popolazione
gruppo di individui della stessa specie area geograca determinata incrocio con successo crescita / mortalit della popolazione differenze genetiche
Thursday, December 6, 12
comunit
insieme delle popolazioni diverse specie area particolare interazioni tra organismi e popolazioni conseguenze delle interazioni
Thursday, December 6, 12
ecosistema
insieme di tutte le forme viventi e non
viventi
Thursday, December 6, 12
biosfera
insieme di tutti gli ecosistemi del pianeta livello ecologico pi complesso sistema chiuso (tranne luce e calore) struttura disomogenea
Thursday, December 6, 12
biosfera
atmosfera zone terrestri oceani habitat delle speci NON UNA RISORSA INESAURIBILE
Thursday, December 6, 12
biotici
abiotici temperatura forme denergia gas presenti acqua sostanze nutritive composti chimici
Thursday, December 6, 12
il sole
alimenta tutti gli ecosistemi (tranne
sorgenti idrotermali, caverne, falde acquifere profonde)
lacqua
indispensabile per tutte le forme di vita bilancio salino-idrico osmosi acqua dolce vs. salata disidratazione
Thursday, December 6, 12
Thursday, December 6, 12
Thursday, December 6, 12
la temperatura
effetti sul metabolismo temperature ottime per la funzione delle
proteine
il clima
rotazione della terra attorno la propria asse rotazione della terra attorno il sole stagioni venti piogge correnti oceanici
Thursday, December 6, 12
il vento
abbattimento di alberi creazione di microhabitat inuenza il clima evaporazione elevata impollinazione delle piante
Thursday, December 6, 12
Thursday, December 6, 12
sostanze nutritive struttura e composizione del suolo concentrazione di minerali nellacqua acidit (pH) dei suoli e delle acque fertilit dei organismi eventi catastroci (incendi, terremoti, uragoni, tsunami) eruzioni vulcanici
selezione naturale
eliminazione di individui meno idonei alla
sopravvivenza
adattamento allambiente
Thursday, December 6, 12
ecologia globale
crescita della popolazione umana interventi a favore dellambiente la guerra dellacqua problemi energetici
capitolo 42
Thursday, December 6, 12
avvento dellagricoltura
10000 - 3000 a.C tanto cibo per tutti crescita drastica popolazione = 100 milioni
Thursday, December 6, 12
rivoluzione industriale
n al 18o secolo la popolazione aument a 500
milioni di persone (preindustriale) dellindustrializzazione
rapido sviluppo della scienza, tecnologia e profondi cambiamenti nello stile di vita la relazione con la natura cambi drasticamente da 1700 - 1800 la popolazione aumentata a 2
miliardi (4x in cento anni)
Thursday, December 6, 12
mondo industriale
dal 1930 - 1945 popolazione = 4 miliardi
(2x in 45 anni)
12 ottobre 1999 popolazione = 6 miliardi oggi la popolazione = 7 miliardi ne di questo secolo... 10 miliardi
Thursday, December 6, 12
tasso di crescita
dipende dal tasso di natalit e di mortalit cambiamenti culturali e alimentari diversi tassi di crescita in diverse parti del
mondo
fattori limitanti
malattie infettive (epidemie) crisi alimentare e idrica peggioramento delle condizioni ambientali
Thursday, December 6, 12
proiezioni demograche
Thursday, December 6, 12
2035-2060 tendenza negativa in Europa (paesi ricchi) tasso di mortalit > nascita quando il numero di individui presenti in una popolazione scende sotto una certa soglia, la sopravvivenza della popolazione in pericolo vuole cambiamenti ambientali o adattatamenti di comportamento
crisi alimentari
13% del mondo vive in condizioni di grave
denutrizione
Thursday, December 6, 12
Thursday, December 6, 12