Sei sulla pagina 1di 7

I miti dei "libertari" economici.

Sia "libertari" sia "anarco" capitalisti sostengono la teoria soggettivista di valore (STV), come spiegato dalla Scuola austriaca di economia. Quella scuola che include gli economisti Ludwig Von Mises, Hayek e Murray Frederick Rothbard. In poche parole, la teoria soggettiva del valore mostra che il prezzo di una merce determinato dalla sua utilit marginale per il consumatore. Questo il punto, sulla scala di soddisfazione di un individuo, in cui il desiderio di un bene soddisfatto. Quindi il prezzo il risultato di valutazioni individuali e soggettive, in luogo di del mercato. Chiunque sia interessato alla libert individuale, pu facilmente vederne fascino. Tuttavia, la teoria soggettiva del valore un mito. Come gran parte dei miti, fa di un elemento la verit in essa, ma come spiegazione del prezzo di una merce, ha gravi difetti. L'elemento di verit che contiene la teoria che, in effetti, gli individui, gruppi, imprese, ecc producono i beni di valore e li consumano. Questo consumo in base al valore d'uso delle merci per gli utenti (anche se questo viene modificato dal prezzo e dalle considerazioni di reddito). Il valore d'uso di un bene valutazione altamente soggettiva e quindi varia da caso a caso, a seconda dei gusti personali e delle esigenze. Come tale ha un effetto sul prezzo, come vedremo. Ma, come mezzi di determinazione del prezzo di un prodotto, essa ignora la realt della produzione sotto il capitalismo. Il primo problema all'interno dellutilit marginale che comporta un ragionamento circolare. I prezzi sono tenuti a misurare la "utilit marginale" della merce. Tuttavia, i prezzi sono richiesti dal consumatore per valutazioni sul modo migliore di massimizzare la sua soddisfazione. Quindi il valore soggettivo: "Ovviamente fu fondata su un ragionamento circolare. Anche se cercavano di spiegare i prezzi, i prezzi erano necessari per spiegare l'utilit marginale "[Paul Mattick, Economia, La politica e l'Et dellinflazione, p.58] Inoltre, ignora le differenze del potere d'acquisto tra individui e assume la finzione giuridica che le imprese sono persone individuali. Se, come dicono molti libertari, il capitalismo "un dollaro, un voto" evidente che le valutazioni saranno il riflesso del mercato. Quindi, se la teoria soggettivista del valore fallace, che cosa determina i prezzi? Ovviamente, nel breve periodo, i prezzi sono fortemente influenzati dalla domanda e dallofferta. Se la domanda supera l'offerta, il prezzo sale e viceversa. Questa verit lapalissiana, tuttavia, non risponde alla questione. La chiave per la comprensione dei prezzi comprendere lessenza del capitalismo: la produzione di profitto. Il capitalismo si basa sulla produzione di profitto. Una volta che questo e le sue implicazioni sono comprese, la determinazione del prezzo semplice. Il prezzo di una merce capitalista tender al suo prezzo di produzione in un mercato libero, prezzo di produzione che sar prezzo di costo maggiorato dei tassi di profitto medio. I consumatori, quando acquistano, si confrontano con i prezzi indicati e una data fornitura. Il prezzo determina la domanda, in base al valore d'uso del prodotto per i consumatori e alla loro situazione monetaria. Se l'offerta supera la domanda, l'offerta ridotta fino a quando i tassi di profitto medio, lo sono. Se il prezzo dato genera profitti sopra la media, il capitale si sposta da aree povere di profitto in aree ricche di profitto, questo aumenta l'offerta e la concorrenza e quindi la riduzione del prezzo finch sono nuovamente prodotti i profitti medi. Se i risultati dei prezzi della domanda superano l'offerta, ci provoca un aumento dei prezzi a breve termine e questi extra profitti indicano, ad altri capitalisti, di passare a questo mercato. La fornitura della merce si stabilizzer a qualsiasi livello sia richiesto da questo prezzo, che produce tassi di profitto medio. Ogni modifica di questo livello a lungo termine, comporta modifiche del prezzo di produzione del bene (Prezzi di produzione

pi bassi significano maggiori profitti e indicano il modo in cui il mercato potrebbe essere redditizio, per nuovi investimenti di altri capitalisti). Cos a lungo termine il prezzo di produzione, che determina il prezzo di una merce non la domanda e lofferta. In effetti, il prezzo che determina la domanda di consumatori predisposti (solitamente) al prezzo come dato di valutazione oggettiva, quando fanno acquisti e prendono decisioni sulla base di questi prezzi. Il prezzo di produzione di una merce un dato, quindi soltanto i livelli di profitto indicano se l"apprezzamento" da parte dei consumatori di un determinato prodotto sufficiente a garantire una maggiore produzione. Questo significa che "il capitale si muove da relativo ristagno al rapido sviluppo di industrie... Lo stra-profitto, in eccesso rispetto al profitto medio, vinto ad un dato livello di prezzo scompare ancora, con per flusso di capitale da industrie poco redditizie a industrie con ricchi profitti", aumentando cos l'offerta e riducendo i prezzi, quindi i profitti. [Paul Mattick, Crisi economica e teoria delle crisi, p.49] Come si pu vedere, questa teoria (la teoria del lavoro-valore), non nega che la soggettivit dei consumatori valutino i beni e che ci pu avere, per un breve periodo, effetti sul prezzo (che determina la domanda e l'offerta). Tuttavia, spiega perch si vende un determinato prodotto ad un certo prezzo e non un altro, cosa che la teoria soggettiva non pu fare. Sviluppa le sue idee da una considerazione della realt (vale a dire che i prezzi esistono da prima che possano aver luogo le valutazioni soggettive e la natura della produzione capitalistica). Alla fine, la STV afferma solo che: "i prezzi sono determinati dallutilit marginale; lutilit marginale misurata dai prezzi. I prezzi ... sono n pi n meno che prezzi. I marginalisti, avendo iniziato la loro ricerca nel campo della soggettivit, hanno proceduto camminando in cerchio". [Allan Engler, Apostolo di Avidit, pagina 27] In realt, il prezzo di una merce capitalista , a lungo termine, pari al suo prezzo di produzione, che a sua volta determina la domanda e l'offerta. Se la domanda cambia, come ovvio, lo pu e lo fa in base al cambio di valutazioni del consumatore, si avr un effetto a breve termine sui prezzi, ma il prezzo medio di produzione quello intorno al quale un bene capitalista si vende.

a) Da dove provengono i profitti?


Come si pu vedere, i profitti sono la forza trainante del capitalismo. Se un profitto non pu essere fatto, un bene non viene prodotto, indipendentemente dal numero di persone che hanno di esso soggettiva valutazione - apprezzamento". Ma da dove provengono i profitti? Al fine di rendere pi soldi, il denaro deve essere trasformato in capitale, vale a dire posti di lavoro, macchinari e altri "beni dinvestimento". Tuttavia, di per s, il capitale (come il denaro) non produce nulla. Il capitale diventa produttivo solo nel processo di lavoro, quando i lavoratori utilizzano il capitale. Sotto il capitalismo, il lavoro non solo crea utilit sufficienti (cio merci prodotte) per mantenere lesistenza del capitale e di se stessi, ma produce anche un surplus. Il surplus si esprime come un surplus di merci, vale a dire un eccesso di merci. Il prezzo di tutte le merci prodotte maggiorato del valore monetario rappresentato dai salari dei lavoratori quando sono state prodotte. Il lavoro contenuto in queste "eccedenze sotto-prodotte" la fonte del profitto, che deve essere realizzato sul mercato - In pratica ne consegue che il valore (economicamente negativo) rappresentato da questi surplus sotto-produttivi spalmato su tutti i beni prodotti sotto forma di guadagno - la differenza tra prezzo di costo e prezzo di mercato). Tale eccedenza viene poi utilizzata dai proprietari di capitale per (a) investimenti, (b) pagare dividendi alle loro stesse azioni - se presenti -, (c) pagare ai loro conduttori di schiavi salariati (ad esempio dirigenti e manager, che sono a volte gli stessi proprietari), stipendi molto pi elevati rispetto ai lavoratori. L'eccedenza, come il lavoro utilizzato per la riproduzione del capitale esistente, incorporata nel prodotto finito e si realizza una volta che viene venduto. Ci significa che i lavoratori non ricevono il pieno valore del loro lavoro, dal momento

che i surplus stanziati dai proprietari per gli investimenti, ecc, rappresentano un valore aggiunto del lavoro, su cui il capitalismo basa lo sfruttamento. questa appropriazione di parte della ricchezza del lavoratore da parte del proprietario, che differenzia il capitalismo dalla semplice produzione delle merci di economie artigianali e contadini. Questa la natura del capitalismo, la monopolizzazione del prodotto del lavoratore da parte di altri per loro esistenza. E sancito dai "diritti di propriet" e imposto da Stati sia pubblici che privati. Il salario dei lavoratori sar sempre meno della ricchezza che lui o lei producono. Questo lavoro non pagato la fonte di utili, che vengono utilizzati per aumentare il capitale, che a sua volta viene utilizzato per aumentare i profitti. In qualsiasi momento, vi una certa quantit di lavoro non pagato in circolazione (cio profitti disponibili), essendo questo sotto forma di beni o servizi non pagati. Ogni azienda cerca di massimizzare la propria quota del totale disponibile e se una societ realizza una quota superiore alla media, significa che qualche altra societ riceve meno della media. Pi grande l'azienda, pi probabile che ricever una quota maggiore del surplus disponibile. Le ragioni di ci sono evidenzieranno in seguito, nella sezione sul perch il mercato diventa dominato dalle grandi imprese. La cosa importante da notare qui, che c', in un dato momento, un determinato surplus di lavoro non retribuito (cio la disponibile piscina dei profitti) e che le aziende fanno a gara per realizzare la propria parte sul mercato. Tuttavia, la fonte di questi profitti non si trova sul mercato, ma nella produzione. Non si pu comprare ci che non esiste. Come indicato in precedenza, i prezzi della produzione determinano i prezzi di mercato. In qualsiasi societ, i salari determinano una grande percentuale dei costi. Guardando altri costi (ad esempio le materie prime), di nuovo i salari svolgono un ruolo importante nel determinare il loro prezzo. Ovviamente la divisione del prezzo di una merce in costi e ricavi non fisso, il che significa che i prezzi sono il risultato di una complessa interazione di livelli salariali e produttivi. La lotta di classe determina, entro i limiti di un data situazione, il grado di sfruttamento di un posto di lavoro e laboriosit, dunque la relativa quantit di denaro che va al lavoro (vale a dire i salari) e alla societ (gli utili). Pertanto un aumento dei salari non pu determinare un aumento dei prezzi in quanto potrebbe ridurre i profitti o essere legato alla produttivit, ma questo avrebbe effetti pi diffusi come: capitale che si sposta ad altri settori e paesi, al fine di migliorare i tassi di profitto, se ci necessario. Di solito gli aumenti salariali ritardano rispetto alla produttivit, (per esempio, durante il regno di mercati pi liberi della Thatcher, la produttivit aumentata del 4,2%, 1,4% in pi rispetto all'aumento dei salari reali tra 1980-1988. Sotto Reagan, la produttivit aumentata del 3,3%, accompagnata da una diminuzione del 0,8% dei salari reali. Ricordate, per, queste sono medie e ignorano spesso le differenze dei salari tra la massa dei dipendenti, ad esempio: tra l'amministratore delegato di McDonalds e uno dei suoi detergenti). Gli effetti maggiori dellinvestimento di capitale sono discusso in seguito.

b) Perch il mercato diventa dominato dalle grandi aziende?


Il mercato "libero" diventa dominato da poche aziende, che si traduce in concorrenza oligarchica e maggiori profitti per le societ in questione. Questo dovuto al fatto che le possibilit di entrare nel mercato vengono ridotte, poich solo altre imprese gi esistenti possono permettersi gli ingenti investimenti di capitali, necessari per competere. Per le persone con poco o nessun capitale, lentrata in concorrenza limitata ai nuovi mercati, con bassi costi di capitale. Purtroppo, per, a causa della concorrenza, questi mercati diventano dominati da poche grandi imprese tanto quanto da fallimenti e aumenti del costo del denaro. "Ogni volta che il capitale completa il suo ciclo, l'individuo diventa pi piccolo in proporzione ad esso "[Josephine Guerts, Anarchy 41, pagina 48] Pertanto, a causa della natura del mercato, alcune imprese ricevono una quota maggiore del plusvalore disponibile nell'economia, date le loro dimensioni. Tuttavia, "non si deve concludere che gli oligopoli possono

fissare i prezzi liberamente come piace loro. Se i prezzi sono troppo elevati, le aziende dominanti di altri settori potrebbero essere tentate di entrare e ottenere una quota dei rendimenti eccezionali; i piccoli produttori che usano materiali pi costosi o obsolete tecnologie - sarebbero in grado di aumentare la loro quota di mercato e rendere il tasso di profitto competitivo o migliore." [Elgar, op. cit., pagina 53] Queste forma di competizione, che rivela nelle grandi aziende il possesso sleale di una fetta di profitti disponibili, porta tanti piccoli uomini d'affari e membri della classe-media a odiarle (durante il tentativo di sostituirle!), e ad abbracciare ideologie che promettono di spazzarle via. Di qui si vede che entrambe le ideologie del "radicalismo" della classe media, libertarismo e fascismo, attaccano le grandi aziende (Sia "il socialismo delle grandi imprese" sia il "liberalismo" sia la "plutocrazia internazionale" del fascismo). Tuttavia, la tendenza dei mercati a diventare dominati da poche grandi imprese, un evidente effetto collaterale del capitalismo. Nella loro conduzione dellespansione (che essi devono praticare per sopravvivere), i capitalisti investono in nuovi macchinari al fine di ridurre i costi di produzione (e quindi aumentare i profitti). Questo aumenta la produttivit del lavoro, in modo da consentire che le retribuzioni aumentino (ma non nella stessa misura). Con la proporzione della quota di capitale al lavoratore, i costi per avviare unazienda concorrente vietano a tutti, anche a tutte le grandi aziende, di farlo. Questo sarebbe la situazione in condizione di anarco-capitalismo", con l'ulteriore ovvio risultato che anche il mercato dei privati "difeso" dalle piccole imprese sarebbe presto condotto da poche aziende di grandi dimensioni, che per nessuno si permetterebbe di chiamare "Stato", senza essere licenziato, anche se questo quello che sarebbero: uno Stato.

c) Quali sono le cause del ciclo capitalistico aziendale?


I Risultati dellaumento di capitale nel singolo lavoratore sono ridotti ad un piccolo ingranaggio di una grande ruota. Sono aumentati i risultati degli investimenti di capitale in un maggiore controllo del lavoratore e aumentata trasformazione dell'individuo in "lavoratore di massa", che pu essere licenziato e sostituito con poca o nessuna fatica. Ma dove c' oppressione, c' resistenza, laddove vi l'autorit, c' la volont di libert. Ci significa che il capitalismo segnato da una continua lotta tra lavoratore e padrone del punto di produzione. questa lotta che determina i salari, cos i prezzi delle merci sul mercato. Il comune mito "libertario", che scaturisce dalla STV che il capitalistico libero mercato si tradurr in continua espansione in quanto stato il controllo statale del credito e del denaro il problema. Supponiamo, per un momento, che sia quella la causa (Che in effetti, non ne la causa, come sar evidenziato). Nell"economia dellespansione" sognata dai libertari, ci sarebbe la piena occupazione. Siccome in periodi di piena occupazione, i lavoratori si trovano in una posizione molto forte dato che l"esercito di riserva" dei disoccupati basso, proteggendo in tal modo i livelli salariali e rafforzando il potere contrattuale del lavoro. Come Errico Malatesta ha detto, se i lavoratori "riescono ad ottenere ci che essi domandano, sar meglio: guadagneranno di pi, lavoreranno di meno e avranno pi tempo ed energia per riflettere sulle cose che contano per loro, avranno maggiori esigenze e la volont immediata di compiere maggiori richieste... non esiste legge naturale (legge dei salari), che determina quale parte del lavoro di un lavoratore dovrebbe andare a lui [o lei]... Salari, orari e altre condizioni di lavoro sono il risultato della lotta tra padroni e lavoratori... Attraverso la lotta, dalla resistenza contro i padroni, pertanto, i lavoratori possono fino a un certo punto, evitare un peggioramento delle loro condizioni, nonch acquisire un effettivo miglioramento "[Vita e idee, p. 191-2]. Se un settore o un paese patisce elevata disoccupazione, i lavoratori sopporteranno maggior numero di ore, condizioni peggiori e nuove tecnologie, al fine di rimanere al lavoro. Ci consente di estrarre dal capitale un

maggiore livello di profitto dai lavoratori, che, a sua volta segnala ad altri capitalisti di investire in quella zona. Dato laumento degli investimenti, la disoccupazione scende di modo che i lavoratori si trovano in una posizione migliore e potrebbero resistere alla strategia del capitale, arrivando persino a proporre la loro. Appena aumenta il potere dei lavoratori, si riducono i tassi di profitto e il capitale si muove alla ricerca di pascoli pi redditizi, causando la disoccupazione. E cos il ciclo continua. Per esempio, guardate la crisi che finito il keynesismo del dopo-guerra, agli inizi del 1970, ha aperto la strada alla "supply-side-economy" delle rivoluzioni di Thatcher e Reagan. Il periodo stato caratterizzato da richieste di controllo dei lavoratori, mentre il reddito post-fiscale dei salari reali e della produttivit nei paesi a capitalismo avanzato aumentato di circa lo stesso tasso dal 1960-1968 (4%), ma tra il 1968 e il 1973, il primo aumentato in media del 4,5% rispetto ad una crescita produttivit del 3,4%. Di conseguenza, la quota dei profitti della produzione sono diminuiti di circa il 15% nello stesso periodo. Ogni crisi all'interno del capitalismo si verificata quando i lavoratori hanno visto i loro standard di vita migliorare, non una coincidenza. La curva di Philips, che indica che l'inflazione aumenta e l'occupazione cade, anche un forte indizio di questo rapporto. Linflazione il risultato di avere pi denaro in circolazione, che necessario per la vendita dei vari prodotti sul mercato. Il motivo per cui c' troppo denaro in circolazione che l'inflazione "espressione di profitti inadeguati che devono essere compensati da politiche di prezzo e di denaro... In qualunque circostanza linflazione indica la necessit di maggiori profitti... "[Paul Mattick, Crisi economica e crisi teoria, p.19]. Lo fa rendendo il lavoro pi conveniente in quanto riduce "i salari reali dei lavoratori ... [che] beneficia direttamente i datori di lavoro... [poich] i prezzi aumentano pi velocemente dei salari, il reddito che sarebbe andato ai lavoratori, invece va allazienda." [Brecher e Costello, comune Sense for hard times, pagina 120]. Quindi, da una considerazione dei rapporti di autorit implicita nel capitalismo e la natura di generazione del profitto, una continuo economia "boom" semplicemente impossibile, perch il capitalismo guidato in considerazione del profitto. Con la piena occupazione, il capitale debole e il lavoro forte, le persone della classe dei lavoratori si troverebbero in una posizione pi forte per lottare per la libert economica: autogestione dei luoghi di lavoro e della comunit. Tuttavia, anche ammettendo che gli individui possono essere totalmente felice in un economia capitalista, disposti a vendere la loro libert e creativit per qualche chilo di troppo, il capitalismo ha limiti oggettivi al suo sviluppo. Sono questi i limiti in discussione adesso.

d) E' il controllo statale del credito la causa del ciclo economico?


Incremento della produttivit significa che il profitto si sviluppa su un numero sempre maggiore di merci, che deve ancora essere realizzato sul mercato. Come i salari ritardano rispetto alla produttivit, la domanda di beni non in grado di soddisfare la fornitura e quindi un eccesso si verifica sul mercato. Ci dovuto al fatto che il lavoro non sufficientemente produttivo per soddisfare le esigenze di profitto dellaccumulazione di capitale (che lo scopo della produzione). Non essendo abbastanza produttivo, il capitale non ha possibilit di espandersi ad una velocit che permetta la piena realizzazione di ci che stato prodotto. Come la caduta dei tassi di profitto, ci porta a taglio dei costi nel tentativo di realizzare maggiori profitti. La produzione diminuita e dei lavoratori licenziati, cui deriva un calo della domanda che rende pi difficile ammortizzare il mercato, comportando una maggiore riduzione dei costi, fino a quando i livelli di profitto sono stablizzati ad un livello accettabile. I costi sociali del taglio dei costi, sono un ulteriore "marginalit", di cui prendersene la briga solo se minacciano il potere capitalista e la ricchezza. Quindi, il capitalismo soffre di un ciclo di espansione e contrazione a causa della sua natura di produzione del profitto capitalistico, ignorando addirittura la rivolta personale contro l'autorit da parte dei lavoratori, spiegata prima. questa pressione bidirezionale sui tassi di profitto, soggettiva e oggettiva, che causa economia ciclica e certi problemi economici come la "stagflazione". La questione della manipolazione statale del credito ha

effetto di gran lunga inferiore, essendo pi legata allindiretta attivit generatrice di profitto, come garanzia di un livello "naturale" di disoccupazione, per mantenere i profitti su un livello accettabile di inflazione, garantire maggiori profitti e cos via. E' un fatto, naturale, che tutte le crisi sono precedute da una espansione speculativamente-avanzata di produzione e di credito. Ci non significa, tuttavia, che sovrapproduzione risulti da speculazione e espansione del credito. L'espansione e contrazione del credito un semplice sintomo dei cambiamenti periodici del ciclo economico, si riduce la redditivit dei titoli di credito cos come un aumento li espande. Ma libertari confondono i sintomi con la malattia. Dove non c' profitto da avere, il credito non sar richiesto. Durante l'estensione del sistema del credito " possibile un fattore di crisi che proroga il reale scoppio della crisi, rendendolo un fattore aggravante causa di maggior quantit di capitale che deve essere svalutato "[Mattick, op cit, p.138]. Ma questo un problema di fronte al quale le aziende private, usando il rapporto aurifero come "espansione della produzione o del commercio non accompagnato da un aumento della quantit di denaro dovrebbe provocare una caduta del livello dei prezzi... La moneta fiduciaria stata sviluppata in tempi brevi per riparare il commercio dalle forzate deflazioni che hanno accompagnato l'uso di specie con cui il volume d'affari si gonfiato.... La specie un prezzo inadeguato solo perch una merce e il suo importo non pu essere aumentato a piacere. La quantit di oro a disposizione... [Non pu essere aumentata] come le molte decine di [percentuale] nel giro di poche settimane, quando potrebbe esserci richiesta di effettuare una improvvisa espansione di operazioni "[Polyani, La grande trasformazione, pag. 193]. Quindi la moneta fiduciaria pu aumentare e diminuire in linea con il capitalismo del profitto, come previsto nella teoria economico-libertaria. Ma questo non pu influire sul ciclo economico che ha le sue radici all'interno della produzione per il capitale, le relazioni di autorit capitaliste e che l'offerta di credito vi sia ovviamente vincolata, e non viceversa.

Potrebbe il liberismo ridurre la disoccupazione, come sostengono i libertari di destra?


L'argomento della destra libertaria che se i lavoratori sono autorizzati a competere 'liberamente' tra di loro per il lavoro, aumenterebbero i salari e la disoccupazione precipiterebbe. Lintervento dello Stato (ad esempio leggi sul minimo salario, i diritti legali allorganizzazione, ecc) secondo questa teoria sono la causa della disoccupazione, poich questo forza i salari al di sopra del livello di mercato, aumentando cos i costi di produzione e "costringendo" i datori di lavoro a "mandare via le persone". Secondo la teoria neoliberista economica, le aziende adeguano la produzione per portare il costo marginale (il costo di produzione di un altro prodotto) dei loro prodotti in uguaglianza con il prezzo di mercato del determinato prodotto. Cos una riduzione dei costi teoricamente porta ad un aumento della produzione, alla produzione di posti di lavoro per i "temporaneamente" disoccupati e movimenta l'economia portando verso la piena occupazione. Tuttavia, come sottolinea David Schweickhart in - Against Capitalism - (Cambridge University. Press, 1993, pp 106-107), questo argomento ignora il fatto che quando i salari diminuiscono, cos fa il potere d'acquisto dei lavoratori, qualora questo non sia compensato da un aumento della spesa altrove, la totale domanda diminuir. La tradizionale risposta neoliberista che la spesa per gli investimenti aumenter perch ridurre i costi significa maggiori profitti, comportando maggiori risparmi, comportando maggiori investimenti. Ma ridurre i costi, significa maggiori profitti solo se i prodotti vengono venduti, essi potrebbero non esserlo se la domanda fosse influenzata negativamente. Inoltre, come Keynes ha sottolineato tempo fa, le forze e le motivazioni che disciplinano il risparmio sono ben distinte da quelle che disciplinano gli investimenti. Quindi non vi alcuna necessit di due quantit sempre coincidenti. Dunque le aziende che hanno retribuzioni ridotte

non potrebbero essere in grado di vendere tanto quanto prima, per non parlare del di pi. In tal caso esse tagliano la produzione, aggiungendo disoccupazione e riducendo ulteriormente la domanda. Questo pu scatenare un circolo vizioso di caduta verso il basso della domanda e calo della produzione che porta alla recessione. Come osserva Schweickhart, tali considerazioni minano la tesi neoliberale che i sindacati del lavoro e le leggi di minimo salario sono responsabili della disoccupazione. Al contrario, nella misura in cui i sindacati, leggi sul mimimum salariale e vari ammortizzatori sociali impediscono la caduta della domanda che potrebbe altrimenti provocare una crisi, applicando un freno alla spirale discendente. Lungi dall'essere responsabili di disoccupazione, in realt la mitigano. Questo rende evidente come i salari possono essere i costi per alcune aziende, ma sono anche entrate delle pi. Prendendo l'esempio degli Stati Uniti, se il minimo salario ha causato disoccupazione, allora perch gli Stati del sud-est (a pi basso minimum salariale e con sindacati deboli) hanno un tasso di disoccupazione superiore al tasso degli Stati occidentali settentrionali? Inoltre, dovrebbe essere evidente solo da uno sguardo alla storia del capitalismo, che durante il suo periodo di massimo splendore, il liberismo nel 19 secolo che la libera concorrenza tra i lavoratori per il lavoro non porta alla piena occupazione. Come sopra indicato, la piena occupazione non pu essere una caratteristica fissa del capitalismo a causa della sua natura autoritaria.

Il "libero mercato" capitalista beneficier tutti, soprattutto i poveri?


Murray Rothbard e una serie di altri sostenitori del libero mercato fanno questa affermazione. Contenente anche un elemento di verit. Visto che il capitalismo un'economia di "crescita o morte", ovviamente aumenta la quantit di ricchezza disponibile nella societ per tutti. Cos per i poveri sar assolutamente meglio in ogni economia di crescita. Questo stato il caso del capitalismo di Stato sovietico, il pi povero lavoratore nel 1980 stato ovviamente economicamente molto meglio di uno nel 1920. Tuttavia, ci che conta la relativa differenza tra classi e i periodi insiti nella crescita economica. Data la tesi che il capitalismo del libero mercato sia soprattutto a vantaggio dei poveri, dobbiamo porre la domanda, possono tutti le altri classi beneficiarne come un bene? Come notato sopra, i salari dipendono dalla produttivit, con aumenti in ritardo rispetto allex aumento di quest'ultima. Se in un mercato libero, specialmente i poveri beneficiano allora dovremmo vedere i salari aumentare pi velocemente della produttivit, il lavoratore dovrebbe vedere un aumento della quota di ricchezza sociale. Tuttavia, se fosse questo il caso, la quantit di profitto andato alle classi superiori sarebbe proporzionalmente minore. Quindi se il capitalismo beneficia specialmente il povero, non pu fare lo stesso per coloro che vivono al di fuori del profitto generato dalla produzione. Ma, come sopra indicato, la produttivit deve salire pi velocemente dei salari, in modo che i lavoratori producano maggiori profitti per l'azienda con produzione di pi merci di quanto non ricevuto indietro nei salari. In caso contrario, i profitti cadono e il capitale dis-investe. Affermare che tutti trarrebbero beneficio da un libero mercato ignora il fatto che il capitalismo un sistema di conseguire profitti e che esistendo per i profitti, i lavoratori non possono ricevere pienamente i frutti del loro lavoro. Come Spooner ha osservato pi di 100 anni fa, "quasi tutte le fortune sono fatte dal capitale e dal lavoro di uomini diversi da quelli che lo realizzano. In effetti, le grandi fortune raramente potrebbe essere totalmente fatte da un individuo solo, se non per lesposizione del suo capitale e il lavoro da parte di altri " [La povert: le sue cause illegali e cura legale].

Di Iain MacSaorsa trad. Belva64

Potrebbero piacerti anche