Sei sulla pagina 1di 40

2 CIRCOLO DIDATTICO MINTURNO-SCAURI Convegno Nazionale di studi EDUCARE LE EMOZIONI, I SENTIMENTI, LA RAGIONE

Promuovere le competenze trasversali con la didattica orientativa


Flavia Marostica Marina di Minturno, 28-29 aprile 2011

PREMESSA

Lorientamento formativo o didattica orientativa/orientante un segmento di ORIENTAMENTO


Flavia Marostica 2

Orientare significa porre lindividuo nella condizione di prendere coscienze di s, di progredire per ladeguamento dei suoi studi e della sua professione rispetto alle mutevoli esigenze della vita con il duplice obiettivo di contribuire al progresso della societ e raggiungere il pieno della persona.
Raccomandazione conclusiva sul tema dellorientamento del Comitato di esperti al Congresso internazione UNESCO a Bratislava (1970)

Flavia Marostica

LORIENTAMENTO

comprende tutte le azioni professionali di aiuto (orientare) tese a costruire/potenziare la capacit della persona/soggetto/individuo di auto-determinazione (orientarsi)
Flavia Marostica 4

Le linee della UE nellultimo decennio

Memorandum del 2000 Rapporto DESECO dellOCSE del 2003 Risoluzione dedicata del 2004 Raccomandazione competenze chiave del 2006

Flavia Marostica

Quindi lUE ci indica DUE STRADE:

saperi di base per tutti padronanza di abilit/competenze trasversali


Flavia Marostica 6

Lorientamento nella scuola in Italia complessivamente


1995 inizio svolta (orientamento alle superiori) 1997 DM 245 (universit e orientamento a scuola) 1997 Direttiva 487 (orientamento processo verticale e reti) 1999 DPR 275 autonomia scolastica e orientamento 2001 riordino del Titolo V della Costituzione 2009 Linee guida 2009 Costituzione del FORUM dedicato Tutte le Indicazioni per i curricoli parlano di orientamento
Flavia Marostica 7

QUINDI:
lorientamento una parte fondamentale del percorso di apprendimento e maturazione dei giovani dai 3 ai 19 anni sia dentro le discipline sia accanto alle discipline: orientamento formativo o didattica orientativa/orientante e azioni di orientamento
Flavia Marostica 8

Nella letteratura un contributo fondamentale di M. L. Pombeni: DIFFERENZIARE


Differenziare le azioni Differenziare le professionalit Differenziare la formazione
(Pombeni 2000-2001)

Flavia Marostica

LE AZIONI DI ORIENTAMENTO NELLA SCUOLA

ATTIVIT

AZIONI
orientamento formativo o didattica orientativa/orientante in itinere

ATTORI
docenti delle discipline nelle discipline

OBIETTIVI
abilit e conoscenze cultura del lavoro competenze orientative generali

Formazione

Informazione

erogazione reperimento utilizzo in itinere azioni di autovalutazione educazione alla scelta consulenza breve consulenza di gruppo sostegno alle transizioni in itinere consulenza counselling orientativo conselling psicologico bilancio competenze

operatori esterni

conoscenze dei percorsi formativi e lavorativi

Tutorato o
accompagnamento

tutor della scuola tutor esterni

competenze orientative specifiche di monitoraggio

Orientamento specialistico

operatori specializzati di altri sistemi

competenze orientative specifiche di sviluppo

Flavia Marostica

10

Nella letteratura un altro contributo centrale di M. L. Pombeni: LE COMPETENZE ORIENTATIVE


insieme di caratteristiche, abilit, atteggiamenti e motivazioni personali che sono necessari al soggetto per gestire con consapevolezza ed efficacia la propria esperienza formativa e lavorativa, superando positivamente i momenti di snodo
(Pombeni 2000-2001)
Flavia Marostica 11

Si distinguono in:

competenze orientative generali competenze orientative specifiche

Flavia Marostica

12

Le competenze orientative specifiche


sono quelle finalizzate alla risoluzione di compiti definiti e circoscritti che caratterizzano le diverse esperienze personali (orientamento scolastico e professionale); sono relative a una sfera di vita specifica, hanno a che fare con il superamento di compiti contingenti e progettuali; si sviluppano esclusivamente attraverso interventi intenzionali gestiti da professionalit competenti, attraverso cio le cosiddette azioni orientative. Al loro interno si possono ulteriormente distinguere in: competenze di sviluppo competenze di monitoraggio
Flavia Marostica 13

Le competenze di sviluppo
dellesperienza formativa e lavorativa personale consistono nella capacit di costruirsi una prospettiva e di progettare levoluzione della propria esperienza, compiendo delle scelte, di sapersi orientare autonomamente, di elaborare/realizzare un piano per il futuro
Flavia Marostica 14

Le competenze di monitoraggio
consistono nella capacit di fare un bilancio delle esperienze formative (saperi e procedure acquisiti e risultati), lavorative, esistenziali pregresse o in corso, di tenere sotto controllo landamento della situazione personale al fine di prevenire disagi e insuccessi, di sapersi orientare nella continuit
Flavia Marostica 15

Le competenze orientative generali o di base


sono quelle finalizzate principalmente ad acquisire una cultura ed un metodo orientativo (orientamento personale) e sono propedeutiche allo sviluppo di competenze specifiche; si acquisiscono durante let evolutiva (scuola, agenzie formative, famiglia), anche se attraverso modalit diverse:
Flavia Marostica 16

Attraverso:
esperienze spontanee, in cui lobiettivo consapevole non quello di contribuire al processo di orientamento, informalmente, azioni intenzionali, finalizzate a sviluppare una mentalit o un metodo orientativo attraverso i saperi formali (per esempio attraverso la didattica orientativa)
Flavia Marostica 17

Non sono innate ma si apprendono attraverso esperienze mirate


A scuola si acquisiscono quelle generali attraverso lorientamento formativo o didattica orientativa/orientante che, spezzando le competenze (idea complessa che comprende conoscenze dichiarative, conoscenze procedurali e altro) in abilit e saperi per renderle insegnabili con apposite strategie e modelli di progettazione, danno i prerequisiti per costruire poi quelle specifiche, prima quelle di monitoraggio e poi quelle di sviluppo, attraverso apposite azioni di accompagnamento e di consulenza condotte, in parte, da operatori di altri sistemi (Formazione Professionale, Centri per lImpiego, Universit)
Flavia Marostica 18

Si tratta in ogni caso di macrocompetenze

che vanno gradatamente scomposte fino ad individuare


Flavia Marostica

19

traguardi (praticabili)
conoscenze abilit competenze in grado di essere prerequisiti per lorientamento (competenze orientative generali/propedeutiche)

modalit ottimali per raggiungerli


le strategie e i modelli di progettazione pi idonei per renderle insegnabili/costruibili a scuola

uno schema interpretativo


dedotto dalla letteratura sullapprendimento e quindi immediatamente traducibile in operativit didattica
Flavia Marostica 20

Tenuto conto che:


La scuola unistituzione dedicata alla formazione/istruzione/educazione attraverso le discipline formali in un apprendimento sociale (gruppo)
Flavia Marostica 21

OGNI DISCIPLINA
il prodotto dellelaborazione fatta nel tempo dagli studiosi (professionisti della ricerca) i quali hanno letto e interpretato alcuni aspetti della realt sulla base di uno specifico statuto epistemologico che regola e formalizza la loro ricerca affinch abbia fondamenti rigorosi e riconosciuti e sia comunicabile; anche un sistema di ordinamento delle conoscenze e comprende quel patrimonio di saperi, informazioni, concetti, idee, procedure logiche e metodologiche che si reputa indispensabile conse-gnare alle nuove generazioni (memoria, identit)
(Marostica 2009)

Flavia Marostica

22

Ogni disciplina dunque:

un campo di conoscenze una struttura concettuale una struttura sintattica


(Marostica 2005)
Flavia Marostica 23

ciascuna disciplina dunque anche un modello di conoscenza: fornisce modalit di conoscenza e strumenti di comprensione la struttura sintattica la parte pi importante per linsegnamento/apprendimento, quella nella quale risiede principalmente la sua valenza formativa/orientativa
Flavia Marostica 24

LORIENTAMENTO FORMATIVO O DIDATTICA ORIENTATIVA O DIDATTICA ORIENTANTE


azioni intenzionali finalizzate a sviluppare una mentalit o un metodo orientativo, a costruire/potenziare le competenze orientative generali ovvero i prerequisiti per la costruzione/potenziamento delle competenze orientative vere e proprie, usando le discipline in senso orientativo, individuando in esse le risorse pi adatte per dotare i giovani di capacit risorse spendibili nel loro processo di auto-orientamento e guidandoli a imparare con le discipline e non le discipline.
(Marostica 2004)

Flavia Marostica

25

La didattica orientativa o orientamento formativo deve essere, dunque, presente in tutte le attivit formative: si tratta di reinterpretare i curricoli scolastici secondo unottica orientativa, funzionale e organica alle azioni di orientamento vero e proprio, in modo da mettere i giovani in grado di cominciare ad auto-orientarsi, maturando la capacit di elaborare progetti di vita e di lavoro e di scegliere autonomamente, a partire dallanalisi dei propri interessi e delle proprie attitudini nei confronti degli ambiti disciplinari e da alcune prime grandi opzioni di fondo fino ad individuare un progetto ottimale alle condizioni date
Flavia Marostica 26

Conditio sine qua non:

UN MEDIAZIONE DIDATTICA EFFICACE


che abbia come criteri anche: INTENZIONALIT SIGNIFICATO TRASCENDENZA
(Feuerstein 1995)
Flavia Marostica 27

I QUATTRO PILASTRI
sostengono lorientamento formativo o didattica orientativa/orientante, due riguardano il cosa (cosa insegnare/apprendere per, cosa utilizzare delle risorse disciplinari per) due riguardano il come (con quali strategie di insegnamento e con quali modelli di progettazione) ciascuno indispensabile e complementare agli altri tre, per mirare intenzionalmente e effettivamente, con buone e solide probabilit di successo, allacquisizione da parte dei giovani di competenze orientative generali
(Marostica 2008)
Flavia Marostica 28

Il cosa 1. I traguardi di apprendimento significativi per lorientamento: abilit/competenze trasversali


abilit comunicative (linguaggi quotidiani, linguaggi delle discipline, linguaggi logici) abilit cognitive (logiche e metodologiche) abilit e strategie metacognitive (abilit di riflessione e decentramento) abilit e le strategie metaemozionali (abilit personali e sociali)
Flavia Marostica 29

abilit trasversali non strettamente disciplinari ma costruibili lavorando con tutte le discipline se c questa intenzione/attenzione attivamente praticata abilit anche trasferibili in altre situazioni/contesti se c intenzione/attenzione attivamente praticata di accompagnare i giovani ad applicarle in altri campi gradatamente sempre pi distanti da quelli di apprendimento (transfer, bridging).
(Marostica 2006, 2008, 2009, 2010)
Flavia Marostica 30

Il cosa 2. I traguardi di apprendimento significativi per lorientamento: conoscenze disciplinari dichiarative e procedurali
conoscenze dichiarative ((saperi minimi e saperi per il lavoro e per la vita) procedure disciplinari (abilit) (comunicative e logiche/metodologiche) per conoscere il mondo contemporaneo per sapere come agire in esso da diverse angolature
Flavia Marostica 31

Il come 1. Le strategie di insegnamento funzionali alle strategie di apprendimento


strategie e tecniche di insegnamento funzionali allacquisizione di strategie e tecniche di apprendimento didattiche di tipo laboratoriale esperienze di apprendimento guidato/sostenuto relazioni costruttive e collaborative funzionali allacquisizione di senso di autoefficacia
Flavia Marostica 32

Il come 2. Progettazione lavoro daula per sostenere/certificare lapprendimento


segmenti/moduli/unit di apprendimento comprensivi anche di: attivit/esercizi/esperienze di apprendimento strumenti dettagliati per lapprendimento costruzione di prodotti (compiti di realt o soluzione di problemi) per la valutazione e per lautovalutazione
Flavia Marostica 33

Non solo una buona didattica una didattica specificamente mirata allacquisizione graduale ma continua, tutti i giorni non solo in alcuni momenti cruciali nellarco dei 13 anni di scuola nelle forme pi idonee alle diverse et di competenze orientative generali o di base e e di strategie di fronteggiamento (coping)
4

Flavia Marostica

34

SCHEMA ORIENTAMENTO FORMATIVO O DIDATTICA ORIENTATIVA/ORIENTANTE


Dallorientamento e dalle competenze orientative specifiche ai traguardi IL COSA

COMPETENZE ORIENTATIVE GENERALI Abilit osservabili e misurabili comunicative cognitive (logiche e metodologiche) metacognitive metaemozionali (personali e sociali) (Marostica 2006, 2008, 2009, 2010) Conoscenze Saperi minimi per il lavoro e per la vita

CONOSCENZE, ABILIT, COMPETENZE Conoscenze disciplinari dichiarative procedurali Procedure disciplinari comunicative (linguaggi) logiche e metodologiche per conoscere il mondo contemporaneo e per sapere come agire in esso da diverse angolature 35

PER CON Flavia Marostica

Dalla mediazione alle strategie e ai progetti operativi (curricoli e moduli) IL COME

DURANTE Strategie e tecniche di insegnamento funzionali allacquisizione di strategie e tecniche di apprendimento strategie di coping didattiche di tipo laboratoriale esperienze di apprendimento apprendimento sociale guidato/sostenuto Relazioni costruttive e collaborative funzionali allacquisizione di senso di autoefficacia

PRIMA Progettazione dettagliata del lavoro daula in segmenti/moduli/unit di apprendimento comprensivi anche di: attivit/esercizi di apprendimento strumenti dettagliati per lapprendimento costruzione di prodotti (compiti di realt o soluzione di problemi) per la valutazione e per lautovalutazione

Flavia Marostica

36

il soggetto competente un individuo che pu avere unet qualsiasi e che si impadronito delle conoscenze e delle abilit di una disciplina o di un ambito conoscitivo e sa applicarle correttamente in situazioni nuove
Howard Gardner, Educare al comprendere. Stereotipi infantili ed apprendimento scolastico, Feltrinelli, Milano 1993.

una mente pu essere modellata alla disciplina, ma, ahim, una mente educata in senso disciplinare, oggi da sola non basta pi
Howard Gardner, Cinque chiavi per il futuro, Feltrinelli, Milano, 2006

Flavia Marostica

37

Riferimenti minimi
Giovanna Boda, Life skill e peer education. Strategie per lefficacia personale e collettiva, La Nuova Italia, Milano 2001. Gaetano Domenici: Manuale dellorientamento e della didattica modulare, Editori Laterza, Roma-Bari, 1998 Renato Di Nubila, La valenza formativo/orientativa del sapere disciplinare in Flavia Marostica (a cura di), Orientamento e scuole superiori, IRRSAE ER, Edizioni Synergon, Bologna 1995 (Atti Convegno 1992); Orientamento formale e non formale come processo formativo in Professionalit n.76/2003. Maria Luisa Pombeni: La consulenza nellorientamento: approcci metodologici e buone pratiche, in Professionalit n. 65/ 2001; Criticit e indicazioni strategiche per lo sviluppo di un sistema territoriale di orientamento, Relazione intro-duttiva al 1 Forum nazionale dellorientamento di Ge-nova (14-18 novembre 2001); Finalizzare le azioni e differenziare le professionalit in Anna Grimaldi (a cura di) Orientamento: modelli, strumenti ed esperienze a confronto, ISFOL, FrancoAngeli, Milano 2002. Mario Viglietti, Orientamento: una modalit educativa permanente, SEI, Torino 1989 Flavia Marostica 38

Indicazioni per la Bibliografia


Per un ampia bibliografia su orientamento e didattica orientativa si rimanda al sito: www.orientamentoirreer.it Per un curricolo di storia della scuola di base in chiave orientativa si rimanda al sito: www.storiairreer.it flaviamarostica@katamail.com
Flavia Marostica 39

Grazie per lattenzione


Flavia Marostica 40

Potrebbero piacerti anche