Lo Stato tutela lindividuo come cittadino e come lavoratore, in particolare per quanto riguarda: LA SALUTE; LA SICUREZZA Conseguentemente la maggior parte della legislazione relativa agli impianti elettrici riguarda laspetto della sicurezza degli impianti nei confronti di persone e cose.
I componenti limpianto elettrico, ovvero il materiale elettrico, soggetto a legislazione specifica di emanazione Comunitaria (recepimento di Direttive della Comunit Europea) rappresentata principalmente da:
Legge 791/77 integrata da D Lgs 626/96 (Direttiva Bassa Tensione, Marcatura CE)
Il D.M. n 37/08 fissa gli obblighi di sicurezza per la realizzazione degli impianti tra cui gli impianti elettrici.
Marcatura CE
La Legge 791/77 Attuazione della direttiva del Consiglio delle Comunit Europee (73/23/CEE) relativa alle garanzie di sicurezza che deve possedere il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione. E integrata dal D. Lgs 626/96 Attuazione della direttiva 93/68/CEE in materia di marcatura CE del materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in taluni limiti di tensione. Si applica: al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato ad una tensione nominale compresa tra 50 e 1000 V in corrente alternata e tra 75 e 1500 V in corrente continua.
Marcatura CE
Stabilisce che: -il materiale elettrico soggetto al campo di applicazione pu essere posto in commercio solo se costruito a regola darte in materia di sicurezza; .-i principi generali in materia di sicurezza che tale materiale deve soddisfare; -il materiale elettrico deve essere munito della marcatura CE che ne attesta la conformit alle disposizioni di Legge (la responsabilit di tale attestazione del costruttore).
Normativa Tecnica
Le Norme CEI Le Norme CEI sono norme ma non sono norme di legge Le Norme CEI sono riconosciute regola darte nel settore elettrico dalla Legge 186/68 Pertanto seguire le Norme CEI condizione sufficiente ma non necessaria per costruire un apparecchio o realizzare un impianto a regola darte (obbligo legislativo)
Normativa Tecnica
Le Norme CEI riguardano sia gli impianti che i singoli componenti. Le principali Norme CEI utilizzabili come riferimento nella realizzazione degli impianti elettrici sono: -Norma CEI 11-.. (Impianti elettrici ad alta tensione e di distribuzione pubblica -Norma CEI 31.. (Materiali antideflagranti) -Norma CEI 64-.. (Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione)
Cos, ad esempio, la norma CEI 33-8, emessa dal CT 33 del CEI e riguardante condensatori per il rifasamento in impianti a tensione nominale fino a 1000 V, anche indicata come norma CEI EN 60931-1. Ci significa che essa la traduzione in italiano della norma europea EN 60931-1, che a sua volta tratta dalla norma IEC 931-1.
La conformit alle norme assume aspetti diversi, secondo che si tratti dei singoli componenti dellimpianto e degli utilizzatori (materiale elettrico), o dellintero impianto.
In base allart. 2 un prodotto elettrico pu essere posto in commercio e pu liberamente circolare in Italia, solo se risponde ai principi generali di sicurezza elencati nellallegato della Legge (Condizione necessaria e sufficiente)