Meetup Bergamo5Stelle
V.2
Ambito di applicazione
Piattaforma decisionale interna per iscritti M5S Gli eletti portavoce valgono uno come gli iscritti certificati
Ambito di applicazione
Democrazia Rappresentativa
Fondata sul principio che gli eletti rappresentano le persone ll mandato dura un periodo di tempo fisso (non possibile cambiare idea in durante questo periodo) Si vota il pacchetto completo di obbiettivi che la persona porta con se (bisogna scendere a compromessi per scegliere il pacchetto che meglio ci rappresenta) Applicata ad un gruppo/movimento/partito ci riporta ad una struttura piramidale; gli eletti decidono senza coinvolgere la base
Democrazia Partecipativa
Utilizzare gli strumenti informatici e la rete (Internet) per migliorare i sistemi democratici attuali Creare un canale di comunicazione fra i cittadini ed i rappresentanti eletti nella struttura democratica attuale Non applicabile come processo decisionale ma solo come indirizzo
Democrazia Liquida!!
Voto segreto
In LiquidFeedback le votazioni sono tutte in chiaro per i partecipanti!!
Chiediamoci, che senso ha il voto segreto?
Piattaforma non progettata per votazioni segrete Voto in chiaro serve per verifica altrimenti impossibile Se ti delego voglio sapere cosa hai votato! Ha senso in parlamento il voto segreto?? (Cosentino) Trasparenza verso la popolazione che ci vota Favorisce identificazione gruppi collusi con interessi privati Esiste meccanismo per rendere anonima la partecipazione Anche se il voto segreto sulla piattaforma questo non comunque garantito davanti al proprio PC di casa
LiquidFeedback - Struttura
Pensiamo che molte bozze saranno spesso create da piccoli gruppi o anche da individui
Discussione
Discussione: Iniziata dai partecipanti, processo auto-organizzato Ogni partecipante pu far partire un iniziativa Feedback costruttivo quantificato I proponenti decidono l'implementazione (modificano le bozze) Fodamentalmente non esiste oppsizione nell'iniziativa Ogni partecipante pu far partire un iniziativa alternativa Proponente/i discutono con tutti i membri interessati tramite i suggerimenti
Processo di discussione...
Meccanismi di quorum...
Nuovo
(1 quorum apertura questione)
Discussione
La prima proposta deve essere supportata da un numero di persone superiore ad una percentuale (quorum, personalizzabile) di partecipanti all'area Dopo la discussione inizia un periodo di congelamento delle proposte per permettere ai partecipanti di dare il loro supporto alle diverse proposte Al termine del congelamento TUTTE le proposte devono passare un secondo quorum per entrare in votazione rispetto al numero di partecipanti+interessati
La votazione...
Es. Proposte per riqualificazione vecchia area industriale: - parco comunale 32% - campeggio 28% - industria chimica 40% Votazione standard: vince "industria chimica" Metodo Shulze: vince "parco comunale" (se i votanti di parco e campeggio disapprovano l'industria chimica)
Conclusione
!!! PIATTAFORMA PER VOTAZIONI INTERNE !!! -- Proxy Voting --- Assemblea Permanente --- Metodo Shulze -"... ogni uomo partecipe ... e si sente coinvolto nel processo decisionale, non solamente un giorno all'anno durante le elezioni, ma tutti i giorni." (Thomas Jefferson)