PSB
PSB-Premessa
PREMESSA
PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO (2006) PIANO STRATEGICO (2010) PIANO DINDIRIZZO (2011) PSB (2011)
Sistema semplice CON RETI SEPARATE Sistema complesso CON RETI MISTE
PSB-Premessa
VERSO LOBIETTIVO
PGF ATTO DINDIRIZZO
OBIETTIVI TECNICI:predisporre un piano di fattibiit per la separazione completa della rete e delle infrastrutture idrauliche necessarie per la tutela e la salvaguardia della qualit delle acque del mare.
2011 2016
BALNEAZIONE SEMPRE
PSB
PSB-La filosofia
LA FILOSOFIA
PRINCIPI ORDINATORI Principio di Pareto (80/20) Principio dellologramma (affrontando il sottosistema della balneazione si risponde anche agli obiettivi ambientali della sicurezza idraulica e della buona gestione)
PSB-La filosofia
ADEGUAMENTO TECNOLOGICO
BALNEAZIONE
SICUREZZA IDRAULICA
PSB
PSB
PSB-Gli obiettivi
(Immagine tratta dal sito Arpa Emilia Romagna)
STATO ATTUALE
Commissione Consiliare Comune di Rimini 5 Agosto 2011
PSB-Gli obiettivi
(immagine tratta dal sito Arpa Emilia Romagna)
Trasformazione degli scolmatori di Rimini Nord e del Roncasso 2,1 km liberati dal divieto Riduzione del numero di aperture e miglioramento della qualit degli scarichi
RISULTATI ATTESI
Commissione Consiliare Comune di Rimini 5 Agosto 2011
PSB
PSB-Gli interventi
PSB-Gli interventi
PSB-Gli interventi
PSB
PSB-I costi
Gli interventi nella zona Nord previsti hanno un costo di 25 milioni e gli altri 63 sono riferiti ad interventi a Sud del porto canale. Una volta separate le reti di Rimini Nord, sar valutata la possibilit di utilizzare la condotta delle bianche e gli attuali impianti di sollevamento per il trattamento delle acque di prima pioggia. Lipotesi in fase di verifica nel Piano di Indirizzo della Provincia di Rimini per la riduzione del carico inquinante delle acque conferite ai corpi idrici ricettorii Commissione Consiliare Comune di Rimini 5 Agosto 2011
PSB
intervento 1
Breve descrizione
26.000.000 Prevista nel sistema tariffario Piano DAmbito Affidamento lavori marzo 2012 Termine lavori dicembre 2013 Funzionamento a regime dellimpianto entro fine 2014 In corso il bando di pre-qualifica dei fornitori
intervento 2
Breve descrizione
Aumentare la capacit di stoccaggio delle acque reflue urbane durante gli eventi meteorici riducendo gli scarichi a mare in particolare del bacino Ausa. Garantire il successivo trattamento delle acque accumulate al depuratore di S.Giustina.
2.040.000 progetto con volume di invaso da 13.700 mc 3.500.000 progetto con volume di invaso da 27.000 mc Da finanziare Fine lavori entro 2014 Progetto preliminare trasmesso Comune con volume invaso da 13.700 mc. Da valutare ampliamento a 27.000 mc
intervento 3
Realizzazione dorsale Nord per il collettamento del depuratore di Bellaria al depuratore di S. Giustina
Breve descrizione
Collettamento del depuratore di Bellaria attraverso la realizzazione di una fognatura in parte a gravit in parte in pressione con annessi 4 nuovi impianti di sollevamento
Oltre a consentire la dismissione dellimpianto di Bellaria la dorsale Nord sar il recapito delle fognature nere di nuova e vecchia realizzazione nellambito della separazione reti della Zona di Rimini nord
17.000.000 Prevista nel sistema tariffario Affidamento lavori nel corso del 2012 e termine lavori entro il 2014
Completamento della separazione delle reti fognarie nella zona Nord di Rimini (allegato 3)
Sdoppiamento delle reti urbane e degli allacci privati nei bacini fognari parzialmente separati (bacino Turchetta, Sortie, Viserbella, Brancona e Torre Pedrera), regolarizzazione degli allacci privati nei bacini fognari gi separati (Rivabella, Spina e Cavallaccio), realizzazione di un nuovo impianto principale di sollevamento per il convogliamento delle portate di nera direttamente alla nuova dorsale Nord e di 1 impianto di sollevamento secondario al servizio della nuova rete separata. Eliminare dalle fosse consortili che recapitano a mare gli apporti di reflui fognari di origine domestica. Trasformare gli attuali scarichi di rete mista in scarichi di acque meteoriche.
Stima importo lavori Copertura finanziaria Tempi previsti Stato di avanzamento attuale
150.000
( 20.000 soll. Brancona e premente; 80.000 separazione bacini Brancona e Viserbella; 15.000 separazione e collettamento zona artigianale Torre Pedrera; 15.000 separazione bacino Pedrera Grande; 20.000 separazione bacini Sortie e Rivabella)
intervento 5
Breve descrizione
Realizzazione dorsale SUD con annesso nuovo sollevamento e condotta premente dedicata
Realizzazione di una dorsale SUD dallarco dAugusto fino al Viale delle Rimembranze (2,5 KM). Costruzione di un nuovo sollevamento denominato 3B e relativa condotta premente fino allimpianto di sollevamento ISA. Il nuovo impianto sar collocato allinterno del perimetro dellesistente sollevamento 2B (area in via Bastioni meridionali) che dovr essere opportunamente ristrutturato.
Garantire il colletta mento diretto alla depurazione dei bacini fognari gi separati, riducendo il carico inquinante sul restante reticolo misto. Costituire il futuro recapito anche per i bacini fognari che saranno oggetto di separazione delle reti nel medio lungo periodo.
Stima importo lavori Copertura finanziaria Tempi previsti Stato di avanzamento attuale Stima costo progettazione preliminare
9.600.000
Collegamento dei bacini fognari gi separati della zona SUD alla dorsale SUD
Sdoppiamento delle reti urbane e degli allacci privati nei bacini fognari parzialmente separati (Roncasso e Pradella), collegamento dei bacini fognari gi separati (Flaminio, ospedale, Befane, zona 105 Stadium, ) alla dorsale Sud, potenziamento del sollevamento Tobruk e realizzazione di nuova premente per il collegamento del bacino Pradella al sollevamento nuovo 3B e realizzazione collettore di bianca per scaricare in Ausa le bianche del Bacino Pradella (in alternativa occorre riabilitare il vecchio sbocco della fossa Pradella con sensibili economie).
Garantire il collettamento diretto alla depurazione dei bacini fognari gi separati, riducendo il carico inquinante sul restante reticolo misto. Migliorare la qualit delle acque sversate in caso di pioggia dal restante reticolo misto.
8.000.000
(1.500.000 potenziamento sollev. Tobruk e premente; 3.500.000 completamento separazione Roncasso; 2.000.000 collegamenti bacini gi separati; 1.000.000 collettore bianca Pradella)
Copertura finanziaria Tempi previsti Stato di avanzamento attuale Stima costo progettazione preliminare
( 20.000 soll. Tobruk e premente; 30.000 separazione bacino Roncasso; 15.000 collegamenti bacini separati a dorsale SUD; 15.000 collettore bianca fossa Pradella)
Realizzazione condotta sottomarina e impianto idrovoro bacino Ausa e annesse vasche di laminazione/prima pioggia
Approfondito studio tecnico per il dimensionamento e posizionamento della condotta per la ricerca della massima ecocompatibilit di sistema (balneazione e pesca) nel rispetto della vigente normativa Rispetto alla situazione attuale: Minori volumi di acque scaricate Minore carico inquinante grazie alla mitigazione apportata dalle vasche di laminazione
Commissione Consiliare Comune di Rimini 5 Agosto 2011
PSB-Schede degli interventi intervento 7 Realizzazione condotta sottomarina e impianto idrovoro bacino Ausa e annesse vasche di laminazione/prima pioggia ( allegato 4)
Realizzazione di n.2 condotte sottomarine DN 2500 lunghezza 800ml e impianto idrovoro con portata da 26 mc/s, realizzazione vasche di accumulo tra la ferrovia e via Roma volume 9000 MC e tra via Circonvallazione Meridionale e Autostrada volume pari a 16.000 MC. Ricollocare il punto finale dello scarico fuori dallaree balneabile garantendo la balneazione anche in occasione dellattivazione dello scarico. Ridurre con i volumi di accumulo il numero di aperture dello scarico e ridurre il carico inquinante in caso di apertura.
Breve descrizione
25.600.000 Da finanziare
2015 Studio di fattibilit realizzato dal Comune di Rimini, eventualmente da affinare come da proposta metodologica (allegato 5) in particolare per quanto riguarda il dimensionamento degli impianti ed il posizionamento della condotta
250.000
Breve descrizione
Ridurre il numero di aperture dello scarico denominato Colonella I e ridurre carico inquinante nel caso di apertura. Evitare allagamenti delle aree attigue
7.000.000 Finanziato in parte a carico azienda USL Rimini (2.000.000.) 2012 lotto funzionale finanziato da Azienda AUSL 2014 lotto funzionale da finanziare a cura del Comune
Progetto preliminare
intervento 9
Breve descrizione
Riabilitazione vecchia condotta di mandata del sollevamento 2b di circa 3,4 Km aumentando la capacit si sollevamento verso i volumi di accumulo di Marecchiese.
Ridurre le aperture dello scarico Ausa e di quelli collegati a cascata (Colonella I; ColoneIIa II e Rodella); ridurre il carico inquinante nel caso di apertura degli scarichi.
Stima importo lavori Copertura finanziaria Tempi previsti Stato di avanzamento attuale
3.500.000 Finanziato in parte nel PDA per il 2012 ( 1.000.000) 2012/2013 Ipotesi di progetto
50.000
intervento 10
Primi interventi strutturali per la separazione delle fosse Rodella, Colonnella I e Colonnella II.
Breve descrizione
Hanno lo scopo di migliorare la qualit dellacqua da scaricare in mare, favorire la pulizia della fossa e sono funzionali nel disegno della maglia futura che costituir lossatura principale della separazione delle reti. 6.000.000 Da finanziare 2015 Progetto preliminare
Stima importo lavori Copertura finanziaria Tempi previsti Stato di avanzamento attuale