1,00
www.corriereflegreo.it
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012 - Gioved Anno 5 N 97
n Quattro malviventi armati e a volto coperto hanno assaltato il furgone diretto allufficio postale di Monterusciello
a pagina 3
AI LETTOR I
IL COR RIER E FLEGREO TOR NA IN EDICOLA sAbATO 8 sETTEMbRE
Pulizia dellarea in concessione alla Prysmian: il consigliere di opposizione contesta lennesimo annuncio del Primo Cittadino
Pontillo a pagina 2
2 Politica Pozzuoli
n Ancora un durissimo attacco di Tito Fenocchio al Sindaco
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Il consigliere di opposizione contesta un altro annuncio del Primo Cittadino: Dice di aver autorizzato la Prysmian a pulire larea in concessione, ma quel suolo demaniale e il Comune poteva solo diffidare
Bonifica della spiaggia Prysmian a Pozzuoli: accordo tra Comune e azienda. Il titolo e il contenuto di un nuovo comunicato stampa, diramato marted pomeriggio dalladdetto alle pubbliche relazioni del sindaco Figliolia, riapre la polemica (peraltro mai sopita), tra lopposizione consiliare e il Capo dellAmministrazione. Per capire di cosa stiamo parlando, occorre innanzitutto leggere cosa c scritto testualmente in questa nota diffusa agli organi di informazione. Eccone dunque il testo integrale. Prosegue lattivit di generale bonifica del territorio di Pozzuoli, con interventi concentrati soprattutto nelle zone litoranee e sugli arenili. Dopo la pulizia della scogliera sul lungomare di via Napoli e lungo alcuni tratti di arenili di Arco Felice nel tratto di spiaggia libera cosiddetto del Lido Monachelle e Licola, adesso ci sar la bonifica anche del tratto di spiaggia nei pressi del pontile dello stabilimento della Prysmian. Con lassessore allAmbiente Franco Cammino abbiamo cominciato da fine luglio un piano generale di bonifica e decontaminazione del territorio di Pozzuoli, cominciando dalla pulizia delle aiuole, delle caditoie per evitare allagamenti e delle cunette stradali nelle zone periferiche dice il sindaco Vincenzo Figliolia La tutela del territorio ha riguardato, inoltre, i tratti pubblici di arenili a cominciare da via Napoli. Abbiamo trovato tonnellate di rifiuti ingombranti e speciali che erano stati abbandonati da anni. E stato, inoltre, ripulito il tratto di spiaggia libera delle Monachelle ad Arco Felice e la settimana scorsa abbiamo autorizzato la Prysmian, concessionaria dellarea, a ripulire la spiaggia nei pressi del pontile sulla zona di loro pertinenza. Lintervento di bonifica e pulizia comincer nei prossimi giorni. A Monterusciello, invece, abbiamo individuato una serie di strade diventate discariche abusive e pericolose di amianto e abbiamo disposto la decontaminazione.
Un comunicato da cui salta subito allocchio lautorizzazione che il sindaco Figliolia dice di aver dato alla Prysmian per ripulire larea data in concessione alla fabbrica. Domanda: ma la Prysmian si trova su un suolo comunale o su unarea di propriet del Demanio? E dunque, il Comune aveva il
potere di concedere un permesso del genere? E perch un permesso invece di una diffida a ripulire quella zona? La risposta, per ora, arriva soltanto dallopposizione, in particolare da Tito Fenocchio, consigliere eletto nella lista civica Uniti per la Libert. <<Figliolia, come al solito esordisce Fenocchio- fa comunicati stampa senza conoscere le cose. Larea della Prysmian unarea demaniale marittima di competenza portuale, e dunque la propriet di quellarea della Regione Campania, non certo del Comune. Tra laltro, la pulizia delle aree concesse dal demanio marittimo portuale competenza e obbligo dei concessionari di tali aree. Non si capisce dunque quale autorizzazione abbia potuto dare Figliolia alla Prysmian e non si capisce perch, invece di autorizzare, Figliolia non abbia diffidato la Prysmian e la Regione Campania affinch i doveri del concessionario su quellarea vengano rispettati. A meno che il Comune non si
sia accollato un onere di cui non competente, alla Prysmian sarebbero ben altri i chiarimenti da chiedere e le verifiche da effettuare! Se Figliolia autorizza interventi su aree in cui il Comune non ha alcuna giurisdizione, vuol dire che con questo sindaco siamo allavanspettacolo! Autorizzare una cosa del genere copre oneri e responsabilit del concessionario a tenere pulite le aree di propria competenza. Unaccusa durissima, quella di Fenocchio. A questo punto, non resta che aspettare i documenti ufficiali. Nel comunicato stampa in questione, infatti, si parla di un accordo tra Comune e Prysmian e di una autorizzazione che lEnte Locale ha dato allazienda. Siccome impensabile che accordi e permessi del genere siano soltanto verbali (e unistituzione, da che mondo mondo, parla con le carte) c infatti da capire cosa ci sia scritto in quei documenti Danilo Pontillo
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
i Fatti di Pozzuoli 3
Voleva la tangente ma stato incastrato da unordinanza di custodia cautelare eseguita dalla polizia
E stato arrestato con laccusa di aver tentato di estorcere denaro ad un imprenditore edile. In manette finito Pasquale Di Costanzo, 36enne figlio dellex boss Giovanni, ammazzato quasi 23 anni fa quando era al vertice della malavita puteolana. Nei confronti di Pasquale Di Costanzo era stata emessa unordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita poi dalla polizia. Secondo quanto sarebbe stato ricostruito durante le indagini poi concluse con larresto delluomo, Pasquale Di Costanzo avrebbe preso di mira un cantiere nel quale si stavano realizzando dei lavori. Il 36enne avrebbe fatto intendere di essere l per conto della criminalit organizzata. Utilizzando un linguaggio inequivocabile e spalleggiato dallo stesso cognome che porta, la minaccia sarebbe stata quella di far bloccare i lavori se il masto non si fosse piegato ai suoi voleri. Non chiaro quanto avrebbe chiesto al titolare del cantiere edile Di Costanzo, ma, secondo gli inquirenti, avrebbe fatto intendere che era meglio se gli ordini fossero stati eseguiti senza troppe discussioni. Le pressioni delluomo sugli addetti del cantiere, per, sono state intercettate dalla polizia che probabilmente lo teneva gi docchio da tempo. Pasquale Di Costanzo, infatti, ha alle spalle non pochi precedenti ed arresti, cos come i suoi numerosi parenti. Fu proprio assieme ad uno di questi che il 36enne venne arrestato. In particolare si trattava di uno zio, con il quale aveva messo a segno alcuni colpi in citt, per lo pi rapine. Lultima fu ai danni di un distributore di carburanti. pizzo. Ma chi ordina agli estorsori di entrare in azione? Se i capi e presunti tali si trovano dietro le sbarre, chi o cosa fa da anello di congiunzione tra gli estorsori ed il clan? Di sicuro si tratta di una sorta di nuove leve. I pi esperti del ramo, infatti, si trovano sparsi nelle carceri di mezza Italia. Non resterebbe, dunque, che lutilizzo di nuovi uomini della camorra. In questa direzione sarebbe andata la scelta, in un primo momento, dellutilizzo di giovanissimi per ricattare e taglieggiare imprenditori locali. Troppo giovani per questo tipo di lavoro? Bene: il clan recluta altre figure, questa volta pi esperte, ma non certo quanto gli estorsori di professione ora in carcere. E il caso riguardante larresto di due uomini che, recatisi presso un cantiere edile di Monterusciello, dissero senza tanti giri di parole: Se non ci paghi questo cantiere lo facciamo chiudere. Entrambi vennero arrestati dalla polizia. Era il dicembre scorso. Poco prima, altri due nuovi addetti alle estorsioni per il clan vennero tratti in arresto. Entrambi vennero accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Secondo le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, i due avrebbero estorto denaro ad un ristoratore di Pozzuoli, chiedendogli pagamenti mensili di circa 500 euro. Ricostruzioni, appostamenti ed intercettazioni telefoniche avrebbero incastrato i due, fino ad arrivare allarresto da parte dei carabinieri del comando puteolano. Giovanni Di Bonito
n Quattro malviventi armati e a volto coperto hanno assaltato il furgone diretto allufficio postale di Monterusciello
Il bottino di almeno 20mila euro. Ritrovata lauto del commando: indagano i carabinieri
Ventimila euro, ma potrebbero essere anche di pi. Dai primi riscontri sembrerebbe questo il valore della rapina messa a segno ieri mattina a Monterusciello, a pochi metri dallufficio postale. I soldi erano custoditi in un furgone portavalori e quando i dipendenti della ditta di security stavano per portarli allinterno dellufficio si sono visti puntare contro diverse armi da sparo. Erano nelle mani dei malviventi che in pochi istanti hanno afferrato il malloppo e sono fuggiti via. Le indagini sono affidate ai carabinieri di Pozzuoli. Poco dopo i militari hanno ritrovato lautomobile utilizzata dal commando. Era stata abbandonata sulla Domitiana e al suo interno stata trovata anche unarma con la matricola abrasa. Posti di blocco sono stati subito organizzati dai carabinieri che hanno anche dato lordine ad un elicottero di sorvolare il cielo dellintera area flegrea. Della banda di rapinatori, per, nessuna traccia. Il furgone
con allinterno i soldi per i pagamenti da riscuotere agli sportelli e assegni per le pensioni stava per giungere allesterno dellufficio postale. Il mezzo stato bloccato da quattro uomini a volto coperto. Armi puntate contro i vigilantes e in pochi istanti la rapina conclusa. Veri e propri professionisti del crimine ad entrare in azione. Per i vigilantes non c stato nulla
da fare. Ancora una volta a Pozzuoli rapinatori che bloccano un carico di soldi, ben sicuri di come entrare in azione. Era gi accaduto ad un contabile del mercato ortofrutticolo allingrosso, in via dellEuropa Unita. Dopo averlo bloccato fingendo un incidente, in quattro lo accerchiarono dopo che questi aveva appena prelevato 6mila euro da alcuni op-
4 i Fatti di Pozzuoli
n Rifiuti speciali ed ingombranti in prossimit della mensa dei poveri e delle scuole
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Ancora una volta i cittadini di Licola si ritrovano a segnalare lo stato di incuria e degrado che attanaglia la principale piazza della frazione puteolana. Piazza San Massimo, che ospita lomonima parrocchia, gli edifici scolastici e la sezione Anagrafe del Comune di Pozzuoli, si ormai trasformata in una specie di luogo di conferimento improvvisato per rifiuti ingombranti e speciali di ogni tipo. La situazione diventata talmente insostenibile che diversi residenti stanno sollecitando con segnalazioni e denunce un comportamento pi civile e un maggiore interessamento da parte del Palazzo Comunale di via Tito Livio. Esortazioni che a quanto pare sono
lare dello stato di degrado della via che accoglie la mensa dei poveri: qui c una discarica a cielo aperto; ci si trova di tutto dai televisori rotti ai copertoni e rifiuti di ogni genere. Un degrado presente spesso anche di fronte allin-
gresso della chiesa, in prossimit dei cassonetti che ospitano gli abiti dismessi. E uno spettacolo mortificante per gli abitanti di Licola prosegue il signor Mercurio, portavoce del Comitato Spontaneo della zona
- Se fossi un amministratore mi vergognerei e darei una lezione a chi non fa il proprio dovere. Sindaco, faccia capire a tutti che bisogna lavorare per il bene comune. Tiziana Casciaro
n Con una delibera di Giunta, lAmministrazione chiede urgenti interventi per rimettere in sesto limpianto
n Le detenute si fanno sentiresoprattutto di sera Obiettivo: ottenere lamnistia e migliori condizioni di vita allinterno del penitenziario
Stanno protestando ogni giorno, quasi alle stessa ora e sempre con le stesse modalit: pentole e mestoli sbattuti contro le sbarre e indumenti appesi in modo da poter essere visti anche dallesterno. Sono le detenute della casa circondariale di Pozzuoli che chiedono condizioni di vita migliori allinterno della casa circondariale, visto che da settimane tornato il sovraffollamento. In teoria potrebbero starci in 90 allinterno del carcere di via Pergoelsi, ma si sono sfiorate anche le 170 presenze. Come strumento fondamentale da utilizzare, le detenute chiedono principalmente unamnistia che possa loro regalare la libert. Nel carcere di Pozzuoli vengono attuati vari progetti di coinvolgimento delle ospiti, che puntano anche a creare possibilit di lavoro per il post detenzione. Per le detenute c anche lofferta formativa scolastica, che punta al recupero degli anni di studio e al raggiungimento di un titolo di studio di scuola superiore, grazie ad un protocollo di intesa con
unitamente ai reflui provenienti dai vari scarichi di emergenza a servizio delle stazioni di sollevamento dei Comuni limitrofi non permette un adeguato utilizzo della risorsa mare (pesca, stabilimenti balneari ecc.) limitando lo sviluppo economico dellarea dinteresse. A questo punto lamministrazione comunale si rivolge direttamente alla Regione Campania, ente competente sul mostro, chiedendo una serie di interventi. Tra questi la copertura di tutte le fasi di trattamento, compresi i sollevamenti, dellimpianto di depurazione di Cuma con aspirazione ed eliminazione completa degli odori molesti prodotti; rifunzionalizzazione di tutte le parti dellimpianto di depurazione; realizzazione di idoneo trattamento di Stabilizzazione dei fanghi; realizzazione di una idonea area di ricezione e pre-tattamento dei rifiuti liquidi provenienti dalle civili abitazioni in relazione alla capacit
residua dellimpianto; telecontrollo e automatizzazione dellimpianto; realizzazione di una area coperta destinata al deposito temporaneo dei rifiuti prodotti nelle varie fasi di trattamento dei liquami. Detto deposito deve essere munito di idoneo sistema di aspirazione e abbattimento di odori molesti; collettamento nellimpianto di depurazione delle acque provenienti in tempo di asciutto da: lalveo Camaldoli, Canale di Quarto, Idrovora di Licola; realizzazione di una condotta sottomarina al fine di ridurre limpatto delleffluente depurato sul tratto di costa, considerato che la normativa vigente disciplina ma non evita linquinamento del corpo ricettore; compensazioni ambientali da utilizzare per la messa a norma degli scarichi di emergenza a servizio delle stazioni si sollevamento; istituzione Consulta per il depuratore. g.d.b.
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
i Fatti di Pozzuoli 5
n Tombini esplosi nel centro storico, auto danneggiate, disagi per la viabilit
E questo il risultato di tutti i soldi che diamo ai privati per la manutenzione delle fogne?
E sempre la solita storia. E bastato qualche temporale estivo per mettere e a nudo tutte le criticit del sistema fognario di Pozzuoli, ma soprattutto per capire ancora di pi come milioni di euro quelli spesi per pagare una ditta privata che dovrebbe provvedere alla manutenzione siano stati probabilmente gettati dalla finestra. Anzi nei tombini. Sono questi, infatti, che ieri mattina sono esplosi e lo hanno fatto nel cuore del centro storico, paralizzando la circolazione e costringendo i pedoni ad attendere che le enormi pozze createsi si assorbissero prima di poter riprendere a camminare. C anche chi ci ha rimesso lauto, come una coppia di tedeschi finita con la loro Alfa Romeo in uno dei tombini sollevati dalla forza dellacqua. E accaduto a pochi passi dalla stazione della Cumana. Poco prima, nello stesso posto, ci era finita una Smart guidata da un giovane. I primi temporali, iniziati luned, avevano s creato danni, ma non come quelli di ieri mattina. Il violento rovescio abbattutosi sulla citt intorno a mezzogiorno ha messo in ginocchio via Roma, via Dicerachia, via
Sacchini e tante altre arterie del centro. Il clou lo si raggiunto per in via Dicerachia. Lesplosione (o forse la rimozione volontaria) di un tombino ha fatto s che enormi quantit di acqua venissero espulse direttamente in strada. In pochi minuti sono state tantissime le persone costrette a rimanere ferme, bloccate, sui marciapiedi. Impossibile guadarli. Troppo irruenti i corsi dacqua piovana creatisi. Tra chi non poteva pi raggiungere la stazione della Cumana o le fermate dei bus, cerano anche molti turisti appena sbarcati
dai traghetti. Lamentele, parole grosse indirizzate ai responsabili di tale sfacelo. Un teatrino che per non ha affatto divertito nessuno. Molti i negozi della zona che hanno dovuto rinunciare ai propri clienti. Alcuni di questi, invece, sono rimasti intrappolati negli esercizi commerciali. Chi li risarcir? Di certo non la ditta che ha vinto un appalto da ben 18 milioni di euro e i cui dipendenti dovrebbero lavorare sodo per liberare le caditoie dai rifiuti che ostruiscono il defluire dellacqua piovana. Non c solo il centro storico ad aver sofferto tanto per gli
ultimi acquazzoni. A Monterusciello e a Licola sono state segnalate altre criticit. Eppure pare che la storia da queste parti insegni poco. Impossibile ricordare quanto accaduto in via Pergolesi e via Follieri lanno scorso e nel 2010. Campagne allagate, coltivazioni distrutte e una palazzina danneggiata i cui abitanti vennero fatti sgombrare. Il fango invase un intero cortile. Diverse le auto intrappolate in almeno mezzo metro di melma. Soltanto larrivo di una ruspa permise il recupero delle vetture. A dir poco inferociti i commercianti, come quelli di via Pergolesi che da
anni subivano sempre le stesse conseguenze, ad ogni acquazzone. Merce per migliaia di euro da buttare o messa ad asciugare sotto il sole, mentre molti esercenti, armati di scope e stivali, ripulivano i loro negozi. Una scena vista tante, forse troppe volte. Ci a cui abbiamo assistito ieri mattina potrebbe essere soltanto un assaggio di ci che ci aspetta per questo inverno, che si annuncia tra i pi piovosi degli ultimi anni. Nel frattempo attendiamo fiduciosi di conoscere come vengono spesi quei famosi 18 milioni di euro Danilo Pontillo
6 i Fatti di Pozzuoli
n Manca la manutenzione ordinaria e gli automobilisti rischiano lincolumit
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
sul lungo termine le loro richieste sono state sopravanzate da altre. E intanto il degrado continua a farla da padrone, in una zona che soffre di tanti deficit strutturali ed organizzativi. Il problema che la situazione delle erbacce troppo spesso sopravvalutata da chi dovrebbe invece controllare che tutto vada come deve: questo lo sfogo di alcuni cittadini presenti ai piedi delle scale. ro.sca.
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
i Fatti di Pozzuoli 7
La strada, come la vicina via Campana, soffre a causa dei soliti incivili
Sono tanti i cittadini che da molte settimane si chiedono in quali condizioni debba arrivare il degrado di via Artiaco prima che qualcuno intervenga per fare qualcosa. Forse a causa del fatto che la zona sotto alcuni aspetti decentrata dal centro urbano, capita sempre pi spesso di essere costretti ad assistere a scene indecenti, che fanno male agli occhi (e, senza alcun dubbio, anche alla salute) dei residenti della zona. Troppo spesso lungo questa arteria stradale, cos come accade per la non lontana via Campana, c chi pensa bene di depositare i propri rifiuti ad ogni angolo della strada, ignorando qualsivoglia regola del saper vivere civile nonch qualsiasi legge. Proseguendo sulla scia di quanto accade sempre pi spesso in numerose zone del territorio puteolano, non pu mancare, infatti, a ridosso del muro, sul marciapiede in bella vista, loggetto cult del degrado: un televisore. Oramai se ne vedono sempre di pi, abbandonati sullasfalto come se si trattasse di un lembo di fazzoletto di un centimetro per due e non di unaccozzaglia di materiali, tra cui plastica e metalli vari. A pochissimi centimetri di distanza, come se non bastasse, sono stati inoltre accatastati diversi pneumatici di automobili, che va ricordato sono catalogati come rifiuti speciali, in base a quanto stabilito alle lettere c) e d) del comma 3 dellarticolo 184 del Codice ambientale. E di fondamentale importanza sottolineare anche che ogni anno in Italia si dismettono 300 mila
Un tombino sbilenco su di un marciapiede di via Campana, transennato ormai da pi di un mese, che impedisce il passaggio ai pedoni tempo. Di chi la competenza? Possiamo solo ipotizzare, vista la presenza di un palo della luce, che il manufatto sia di propriet dellEnel, il gestore di fornitura elettrica nazionale. Confidiamo nellinvio, quanto prima, di tecnici che risolvano il problema presente lungo la gi martoriata arteria puteolana. ro.sca.
della ferrovia cumana, prima di imboccare la rampa che porta verso il porto. I rappezzi costringono i centauri a manovre improvvise e potenzialmente pericolose. Il problema si acutizza soprattutto durante le giornate di pioggia poich lasfalto diventa sdrucciolevole e le irregolarit nel manto stradale possono compromettere seriamente la tenuta dei mezzi di trasporto e, in
questo modo, essere causa di incidenti. Meglio intervenire definitivamente con una ulteriore manutenzione, anche perch non si tratta di una stradina periferica situata in chiss quale zona dimenticata della citt, ma una delle arterie principali del Comune di Pozzuoli, strada percorsa da decine e decine di auto al giorno. ro.sca.
8 i Fatti di Pozzuoli
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
n Da sette mesi tre famiglie vivono senza energia elettrica nei locali comunali di via Russo
Lo dice il signor Iuliano, uno degli abusivi di Monterusciello: Il Comune vuole mandarci via entro fine mese, chiediamo solo di vivere in maniera degna
dagli altri; per anni ha gi sofferto: prima di venire qui vivevamo in un alloggio a via Sironi con altre tre famiglie. Chiedo solo che mia moglie e mia figlia possano vivere in maniera degna, nulla di pi prosegue il puteolano, ormai giunto allesasperazione- Se ci non accadesse, sono pronto anche a darmi fuoco. Per me il paradosso pi grande sentire che la legge sia uguale per tutti. Se cos fosse, perch tutti coloro che occupano abusivamente un alloggio o un locale a Monterusciello non si trovano nelle nostre stesse condizioni?Non ho paura, far un atto estremo per proteggere la mia famiglia e assicurare loro un futuro decente. Tiziana Casciaro
Non si placa la polemica sulle condizioni di vivibilit dei quartieri periferici di Pozzuoli, a cominciare proprio da Monterusciello che negli anni Ottanta diede riparo agli sfollati delle crisi bradisismiche. Nelle ultime giornate cresce sempre pi il malumore per il servizio di igiene urbana, scadente in alcune zone e completamente assente in altre. Abbiamo segnalato questa pattumiera pubblica al Comune di Pozzuoli diversi mesi fa, ma nessuno intervenuto denuncia il signor Leonardo Loffredo, residente a via Parini, in una delle palazzine popolari del lotto 17 Siamo davvero stanchi di fare i conti ogni giorno con topi e scarafaggi che tranquillamente entrano nelle nostre abitazioni. La maggior parte delle volte siamo noi residenti a rimboccarci le maniche e a ripulire la strada
La discussione continua a muoversi ogni giorno tra (in)civilt dei cittadini e responsabilit amministrative. Intanto il lotto 17 chiede aiuto: una bonifica degli spazi adibiti a discarica a cielo aperto e un intervento di disinfestazione che possa porre un freno alla superproliferazione di ratti e blatte, registratasi nelle ultime settimane. t.c.
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
i Fatti di Pozzuoli 9
n Le associazioni Angeli Flegrei e Archeopolis: Sensibilizzeremo i cittadini alla tutela dei beni comuni
lanfiTeaTro flavio riapre TuTTi i giorni: previsTe visiTe guidaTe in lingua sTraniera
Dopo la chiusura forzata per assenza di personale, lAnfiteatro Flavio torna ad aprire i suoi cancelli alla citt di Pozzuoli ed ai suoi visitatori. Il monumento, realizzato su ordine di Vespasiano come dono ai puteolani che nella guerra civile si erano schierati dalla parte dellimperatore, rappresenta il terzo anfiteatro per ampiezza, dopo quelli di Roma e Capua. Si comunica che nel mese di settembre lAnfiteatro Maggiore di Pozzuoli sar aperto tutti i giorni dalle ore 9 ad unora prima del tramonto, ad eccezione del marted, giornata di chiusura settimanale si legge in una nota diffusa dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici di Napoli e Pompei In particolare nelle giornate di luned, mercoled, sabato e domenica il monumento sar fruibile con visite intervallate di 45 minuti, a decorrere dalle ore 9. Il gioved e il venerd, invece, grazie alla collaborazione volontaria dellassociazione Angeli Flegrei Onlus il monumento sar visitabile con turni di visite guidate anche in lingue straniera. A prendere a cuore le sorti dellAnfiteatro Flavio e del turismo nella citt di Pozzuoli sono state nel corso degli ultimi mesi le associazioni culturali Angeli Flegrei Onlus e Archeopolis Archeologia e Turismo che hanno chiesto alla Soprintendenza di poter collaborare con i propri volontari, esperti nella promozione e valorizzazione dei beni culturali, al fine di garantire in maniera continuativa la fruibilit dellAnfiteatro Flavio. Richiesta accolta favorevolmente nella giornata del 2 agosto. E cronaca di questi ultimi mesi la continua difficolt di poter garantire lapertura al pubblico di alcuni tra i pi visitati siti archeologici dei Campi Flegrei con immagini di file di turisti in coda davanti ai cancelli serrati hanno reso noto i due enti associativi nelle scorse settimane - Piuttosto che accodarsi al coro di polemiche e critiche che si levato, come al solito unanime e concorde, le associazioni Angeli Flegrei Onlus e Archeopolis - Archeologia e Turismo, insieme, hanno presentato una proposta di collaborazione alla Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei allo scopo di essere di supporto per poter garantire la fruibilit dellAnfiteatro Flavio di Pozzuoli. Gi nei mesi passati le due associazioni si sono contraddistinte per il loro fare concreto nellopera di promozione e tutela del patrimonio flegreo, avendo avuto in cura alcuni dei siti da tempo lasciati nellincuria, in linea con la propria mission e il radicamento al territorio e per sensibilizzare i cittadini al tema della salute e dellappartenenza dei beni comuni. Lintento proseguono - di essere al fianco, e non sostituti, delle istituzioni preposte alla fruizione del patrimonio storico artistico. Lauspicio, come gi ribadito in altre occasioni, che questa strada di sussidiariet tra istituzioni e Terzo settore, ormai aperta, sia modello per una reale collaborazione sinergica tra tutti coloro che vogliono operare concretamente per il bene della nostra terra. Lappuntamento allAnfiteatro Flavio, che prevede anche visita guidata ed interprete francese ed inglese a titolo di volontariato, per i giorni 8, 10, 12, 15, 29 settembre con turni pomeridiani dalle 14.30 alle 16.30 e tutti i gioved e venerd con turni dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30. Tiziana Casciaro
clusivamente femminile, realizzati a partire dal 1 gennaio 2010 si legge nel bando - Il tema libero. I generi ammessi sono: Fiction, Documentari, Animazione, Videoarte. La durata dei singoli lavori non dovr superare i 30 minuti. Le opere dovranno essere spedite, unitamente alla scheda di iscrizione, al seguente recapito: A Corto di Donne c/o Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo Piazza Matteotti, 1 80078 Pozzuoli (NA), Italia. Termine ultimo per la presentazione: 31 gennaio 2013. Liscrizione gratuita ed aperta a opere di qualsiasi nazionalit, purch sottotitolate in italiano o in inglese, oppure prive di dialogo. Le giurie, formate da professionisti dellindustria audiovisiva ed esponenti del mondo dellarte, della cultura e dello spettacolo, assegneranno il premio al miglior cortometraggio per ciascuna delle quattro sezioni competitive in cui articolato il festival. Sar inoltre attribuito dalla direzione del festival un premio speciale al miglior cortometraggio italiano, individuato tra tutti quelli selezionati per la fase finale della rassegna. Una vera vetrina, dunque, per le registe di tutto il mondo che hanno espresso le proprie idee e il proprio estro attraverso la macchina da ripresa. t.c.
attesi protagonisti di questappuntamento; si tratta di puteolani doc, costruttori dascia, che spiegheranno i segreti del mitico gozzo puteolano ai bambini che prenderanno parte allevento di sabato pomeriggio. Unantica arte, la loro, che si tramanda di generazione in generazione e che contribuisce a rendere la citt di Pozzuoli famosa in Italia e nel mondo. I rappresentanti dellassociazione locale NCopp A Terr intendono far ritrovare agli abitanti della citt flegrea le proprie radici e la propria storia attraverso lapertura del Rione Terra. Il cantiere, che da luned ha riaperto i battenti, stato chiuso per
10 i Fatti di Quarto
n Sabato partir il ricco calendario di eventi in onore della Madonna
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Anche questanno la citt di Quarto sta vivendo intensamente la festa in onore della sua Patrona, Santa Maria. In pieno centro storico, sullo sfondo dellantica piazza della parrocchia Santa Maria Libera Nos A Scandalis, fervono gi i preparativi. Il ricco programma religioso, preceduto nel corso di queste giornate dalla Novena alla Madonna di Quarto, prender vita sabato 8 settembre con la
sentato sicuramente dal rito della processione, che ogni anno si ripete, riscuotendo sempre un forte riscontro tra la cittadinanza. La partenza del corteo fissata per le 15: si parte da piazza Santa Maria, il percorso si snoder poi lungo alcune arterie: via Paratine, via Crocillo, via Vaiani, via Einaudi, via Kennedy, via G. De Falco, via Cicori, via Pietrabianca, via De Vivo, via De Gasperi, via Salvo
dAcquisto, via D. Alighieri, via Gandhi, Corso Italia con rientro nellantica piazza di Quarto. La statua della Patrona di Quarto, sollevata e trasportata su un carro, percorre il centro cittadino e la folla devota fa da giusta cornice dellevento. Marted 11 settembre alle 23 sar celebrata una Santa Messa in cui i fedeli potranno fare i propri auguri alla Madonna, portando con s una rosa; mer-
coled le celebrazioni eucaristiche in onore della Patrona si terranno invece alle 7, alle 8.30, alle 10, 11, 12.30 e alle 19,30. In occasione della celebrazione della Vergine Maria stato inoltre stilato un ricco cartellone di eventi ludici e goliardici, in quanto questi festeggiamenti sono anche un modo per riappropriarsi di unidentit culturale e creare maggiori momenti di aggregazione in citt. Tiziana Casciaro
n Il ricavato destinato alla nascita di una radio indipendente nella Consulta Giovani
Un originale evento prender vita domenica 9 settembre nel piazzale Europa di Quarto. Si tratta della Festa della Sangria, un evento promosso dalla Consulta Giovani locale per creare un momento di aggregazione e di ritrovo al termine del periodo estivo. Inoltre il ricavato della serata sar destinato alla realizzazione di una radio indipendente allinterno dei locali del sodalizio quartese, che da anni porta avanti manifestazioni e iniziative culturali sul territorio, supportando spesso gli immigrati e le fasce deboli della popolazione, attraverso corsi di lingua italiana, attivit laboratoriali e di do-
Nessun passo in avanti sul fronte dellerogazione idrica. A Quarto continua da giorni a scarseggiare lacqua. Da qui le continue proteste dei residenti della cittadina flegrea, che nel corso di queste settimane stanno facendo la spola tra i vari uffici comunali del Palazzo di via De Nicola. Il disservizio si avverte soprattutto lungo alcune arterie del comune flegreo: via Aldo Moro, via Salvo dAcquisto, via Gemito e la zona di via Viticella. Dal centro storico alla periferia la situazione non cambia: i residenti, sullorlo della disperazione per la scarsa erogazione idrica, chiedono sempre pi aiuto alle istituzioni comunali. E un emergenza idrica non meglio specificata dagli addetti dellacquedotto quartese - denuncia una cittadina, che diffonde il suo disappunto sulla rete - Dai contatori vengono fuori terriccio e pietre; inoltre in alcune ore della giornata c una forte riduzione del flusso idrico. Al Comune non danno spiegazioni valide, parlano solo di problemi alla rete ma non sanno dirci nemmeno quando si risolve. Voci di
corridoio dicono che sono saltati alcuni filtri; intanto tutto il mese di agosto stato un macello, che continua anche ora. Il Comune di Quarto, al momento, ha attivato un unit di pronto in-
tervento tecnico, attiva tutti i giorni fino alle 20 e che rester in vigore fino al ripristino del servizio. t.c.
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
i Fatti di Pozzuoli 11
n Anche il Municipio di Pozzuoli potrebbe raccogliere ufficialmente le volont dei cittadini sui trattamenti sanitari
Sulla delicata materia, ancora non disciplinata dalla legge, c la proposta di Tito Fenocchio su cui il Consiglio dovr decidere
Una proposta di delibera sul cosiddetto testamento biologico, un argomento che da tempo ha scatenato un acceso dibattito a livello nazionale. A presentarla allAmministrazione e allintero parlamentino civico Tito Fenocchio, consigliere di opposizione eletto nelle file della lista civica Uniti per la Libert. Fenocchio suggerisce ai destinatari della sua proposta (il sindaco Figliolia, il presidente consiliare Enrico Russo, lassessore ai servizi demografici Alfonso Trincone e lassessore alle politiche sociali Teresa Stellato) di istituire il Registro del Testamento Biologico per la raccolta e la conservazione delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari dei cittadini residenti nel Comune di Pozzuoli, nellambito dellesercizio delle funzioni amministrative attribuite ai Comuni e nel rispetto dei diritti dei cittadini riconosciuti dal vigente ordinamento, affidandone la gestione al Servizio Stato Civile. Fenocchio chiede in sostanza che in attesa di una disciplina normativa che regolamenter la materia lAmministrazione istituisca questo Registro al fine di garantire il diritto dei cittadini residenti a manifestare preventivamente la propria volont circa laccettazione o il rifiuto di taluni trattamenti sanitari o terapie, sottolineando che questo diritto trova fondamento nella normativa vigente, ed in particolare: nellarticolo 13 della Costituzione della Repubblica Italiana, che sancisce che la libert personale inviolabile, riconoscendo la libert e lindipendenza dellindividuo nelle scelte personali che lo riguardano, nonch nel succes-
sivo articolo 32, che statuisce che <<nessuno pu essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge>> e che <<la legge non pu in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana>>; nella Carta dei Diritti Fondamentali dellUnione Europea, che, allarticolo 3, riconosce, come diritto fondamentale del cittadino, accanto allintegrit fisica e psichica, il diritto del paziente al consenso informato in tutte le procedure sanitarie; nella Con-
venzione sui Diritti Umani e la Biomedicina di Oviedo del 4 aprile 1997, ratificata dallItalia con la legge numero 145 del 28 marzo 2001, che stabilisce che saranno tenuti in considerazione i desideri precedentemente espressi a proposito di un intervento medico da parte di un paziente che, al momento dellintervento, non in grado di esprimere la sua volont. Fenocchio sostiene che non sussistendo una normativa nazionale contraria, la redazione da parte dei cittadini del cosiddetto Testamento Bio-
logico costituisce unespressione del diritto di autodeterminazione della persona al rispetto del percorso biologico naturale. Secondo il consigliere di opposizione, la gestione del Registro del Testamento Biologico (gi presente in 105 comuni dItalia: nellarea flegrea, Quarto lo ha regolamentato con una delibera consiliare, la numero 26 del 2009, anche se il registro non stato ancora di fatto istituito) andrebbe organizzata in questo modo: il servizio Stato Civile riceve le dichiarazioni dei cittadini residenti nel Comune di Pozzuoli contenente il nominativo del soggetto interessato che manifesta la volont ed il nominativo del fiduciario incaricato dallinteressato di dare attuazione alle volont, astenendosi dalleffettuare ogni attivit inerente la compilazione delle suddette dichiarazioni; il servizio Stato Civile pu ricevere in busta chiusa le dichiarazioni, che vengono protocollate e conservate presso lArchivio comunale iscrivendo in apposito registro, anche informatico, i nominativi del dichiarante, del fiduciario ed il
numero di protocollo assegnato alla dichiarazione, oppure pu iscrivere nel registro il nominativo del notaio presso il quale tal dichiarazione stata depositata; presso lUfficio Relazioni con il Pubblico e sul sito internet dellAmministrazione sono resi disponibili i recapiti di associazioni, comitati ed altre libere forme associative senza scopo di lucro che, senza onere per lAmministrazione, si rendono disponibili ad assistere gli interessati nella compilazione delle dichiarazioni; presso lUfficio Relazioni con il Pubblico e sul sito internet dellAmministrazione sono altres disponibili i modelli di queste dichiarazioni e, infine, che in ogni caso, salvo diversa disposizione di legge, la trasmissione a soggetti terzi di dati inerenti il Registro pu riguardare esclusivamente il nominativo dellinteressato, il nominativo del fiduciario ed eventualmente del notaio presso il quale la dichiarazione stata depositata. La palla passa ora al consiglio comunale, che dovr decidere la sorte di questa proposta. Danilo Pontillo
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
MONTE DI PROCIDA n Cittadini ancora sul piede di guerra: si temono eccezioni e favoritismi
Il consigliere Capuano protocolla una richiesta di informazioni sul rilascio degli abbonamenti annuali
Non si placa la polemica relativa al nuovo piano di sosta a pagamento sul territorio di Monte di Procida, fortemente voluto dallAmministrazione guidata dal sindaco Franco Iannuzzi. Tra continui ritocchi al look delle strade e modifiche ancora in corso da parte dellEnte, ad avere la peggio sono i cittadini residenti nel pi piccolo dei centri flegrei. Abbonamenti, orari di sosta e tariffe risultano essere ancora poco chiari e, intanto, durante i continui nella domanda a risposta scritta indirizzata allAssise- risulterebbe che per alcuni soggetti residenti in strade per le quali lordinanza in oggetto non prevede la possibilit di stipulare labbonamento annuale, questultimo, sia stato comunque rilasciato sulla base della valutazione preliminare dellassessore alla viabilit Vincenzo Lucci. Invitando ad eliminare eventuali lacune esistenti, nel caso in cui ci non si ritenga possibile, si chiede: se siano stati concessi abbonamenti annuali a soggetti residenti in strade non contemplate dallordinanza; nel caso in cui questo sia avvenuto, indicare i criteri in base ai quali si proceduti alla concessione di tali permessi, e i riferimenti normativi; se tale possibilit concessa a tutti i cittadini che si indirizzano al Comando della Polizia Locale o necessario rivolgersi allassessore competente. Melania Scotto dAniello
n Il progetto sar realizzato negli istituti comprensivi Plinio il Vecchio e Antonio Gramsci Lassessore Scotto di Vetta: Bacoli il Comune che meglio ha saputo intercettare fondi regionali, nazionali ed europei
Necessario investire in politiche sociali ed iniziative collettive Il Comune di Bacoli rinnova la con- prevenendo e neutralizzando cos venzione stipulata con il vicino Co- anche la loro emarginazione. Per ci mune di Monte di Procida per la che concerne le risorse finanziarie, gestione del Centro Sociale Anziani laccordo di programma prevede che: di Cappella, sito in Viale Olimpico. i Comuni provvedono per il funzionUn accordo amministrativo redatto amento ed il potenziamento del Cengi negli anni passati, precisamente tro. Il Comune di Bacoli mette a sin dal 2000 dalle diverse amminis- disposizione di tale iniziativa i locali trazioni succedutesi nel tempo e rin- di Viale Olimpico e provvede alla loro novato, a tuttoggi in quanto pu manutenzione; il Comune di Monte di favorire maggiorProcida, invece formente la partecinisce il Centro degli p a z i o n e , arredi e suppellettili laggregazione e le renecessari al suo funlazioni fra soggetti zionamento. Per le della frazione confispese minime i Conante, quale territorio muni erogano una particolarmente a rissomma di 250 euro chio di esclusione e divisione so- pro-capite a favore del Presidente del ciale si legge nella delibera di Giunta Centro. Inoltre, le risorse finanziarie pubblicata sul sito istituzionale della dei Centri Sociali per Anziani sono citt di Bacoli. Una piccola grande rappresentate dalle quote di isrisorsa per le due comunit, da sempre crizione annuali ovvero da concarenti di spazi pubblici, progetti e tribuzioni reperite dai Centri stessi politiche sociali soddisfacenti. Il cen- presso Enti, Organismi pubblici e pritro anziani di Cappella una struttura vati o da sottoscrizioni volontarie. Le a carattere comunale, destinata agli richieste di contributi finanziari esanziani residenti nelle due municipal- terni richiedono autorizzazione dei it limitrofe che, partecipando durante Settori Politiche Sociali. la giornata ad attivit ricreative e cul- La contabilit presso i Centri tenuta turali, socializzano acquistando quel a cura dei Presidenti con appositi grado di autonomia che consente loro registri, dove ogni spesa viene regisdi recuperare un ruolo attivo nel con- trata e documentata. m.s.d.a. testo pi generale della vita cittadina,
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
i Fatti di Bacoli 13
Lingresso al centro storico di Bacoli, in via Gaetano de Rosa
Musica, canti, balli, dibattiti e rappresentazioni teatrali animeranno il cuore della citt per lintera giornata di sabato
E festa alborgo nel centro storico di Bacoli. Questo, quanto promette il Comitato civico per la valorizzazione del centro antico di Bacoli che, giunto alla sua 8^ edizione, per lintera giornata di sabato, 8 settembre, dar il via ad una nuova manifestazione che coinvolger i partecipanti dalle prime ore del mattino, sino allimperdibile spettacolo serale. A partire dalle ore 10, lassociazione Le anime Viaggianti, condurr residenti e semplici turisti in un tuffo nel passato, tra le vestigia della citt imperiale. n Il servizio riprender luned prossimo Si partir dal navale della Classis Misenensis, presso il lago di Miseno, alla Scoperta dellArco e delle pietre che parlano della Piscina Mirabilis e delle Centum Cellae. Il percorso itinerante sar riproposto alle ore 15 per la durata di circa unora. Raduno per le visite guidate, al bar galleggiante Roof & Sky. Ma per chi avesse intenzione di godersi piuttosto il cuore pulsante del paese, dalle 10.30 potr recarsi nel quartiere comunemente conosciuto come areta cchiesa, ossia in via Gaetano de Rosa. Le caratteristiche vie, gli slarghi a corte e gli angoli morti del seicentesco borgo dellantica Bauli saranno animati da installazioni artistiche, mostre fotografiche e di pittura, artigianato locale e prodotti della tradizione enogastronomica locale. Ricco il carnet di eventi anche per il pomeriggio. A partire dalle 18, presso lex Caff Letterario, in via Cento Camerelle, nella parte alta della Bacoli vecchia, (ngopp a loggia i Chiarella, come i residenti sono soliti chiamare questa zona), sar proposto ai partecipanti il dibattito a sfondo socio-culturale: Quale futuro per il Centro Storico?. A presenziare la convention, i professori Giuseppe Luongo e Giuseppe Scotto di Luzio, insieme con larchitetto Aldo Loris Rossi. Moderer lincontro, il giornalista Ciro Biondi, al termine del quale sar consegnata una targa di riconoscimento a Claudio Ripa, giornalista fotoreporter, figura emerita dellarcheologia subacquea in Campania. Ad allietare la serata ci penser poi, alle 16,30, la compagnia teatrale La Scintilla che metter in scena Assoli Comici Napoletani, a cura dellattore emergente Dario Barbato. Alle 20.30, dallex Caff Letterario si dipaneranno note e pensieri di diverse personalit bacolesi attraverso performance live di voci, colori e suoni della canzone popolare e della musica classica napoletana, dal titolo Un quartiere di cultura. Prender corpo cos la famosissima Notte della Taranta, magie di suoni nella notte in occasione della quale si esibir con tammorre e tarante il gruppo musicale Tersicore. Alle 22, nello spazio detto sott u curreturo si faranno spazio proiezioni di documentari e filmati audiovisivi nellambito del programma I nostri passi sulle orme della Storia. Galleria della Memoria, cui faranno da sfondo lesposizione dei quadri di Maria Laura di Meo dal tema Laltra met del cielo e una mostra fotografica a cura di Studio dArte Exe. La manifestazione, che ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Bacoli, stata organizzata dalle associazioni Lalbero del riccio, Calliope Onlus, Associazione delle Arti e dei Mestieri, La Scintilla, con la collaborazione dellAzienda Vitivinicola Piscina Mirabile. Per ulteriori informazioni e per la prenotazione delle visite guidate alla scoperta dei siti archeologici in terra nostrana, possibile contattare il numero: 338/590.78.35. Melania Scotto dAniello
Rifiuti alle pendici del belvedere che conduce al Castello Aragonese di Baia
storico e lo sterrato ad essa adiacente. Vi si trova di tutto in quel piccolo paradiso pagano: carte, cartoni, bicchieri, bottiglie in vetro e plastica, fazzolettini, piatti in monouso e persino sgabelli in disuso. E la cattiva pubblicit che da anni lincolto terreno alle pendici del gigante che sorge sui ruderi di una villa romana risalente allet tardo-repubblicana fa dei nostri tesori. Dentro le mura che attorniano la fortezza, il Castello, punta di diamante del promontorio baiese che le fonti
storiche e letterarie (Tacito e Seneca) riconducono alla residenza di Giulio Cesare, e che sub la prima trasformazione in et flavia. Fu dopo il Medioevo, periodo durante il quale non risultano interventi sullarea, tra il 1490 e il 1495, che, nellambito di un pi complesso programma di difesa del Regno, re Alfonso II dAragona decise di fortificare il tratto di costa ad ovest di Napoli. Oggi il castello ci appare nella sua veste cinquecentesca ed ampiamente modificato in funzione delle es-
14 Calcio
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
altre, noi puntiamo solo a fare un torneo tranquillo e a risollevarci dopo la delusione della retrocessione dellanno scorso dice DellAversana. La presidentessa Borredon e il vice-presidente Lucci hanno puntato su una squadra che gi gruppo, e che ha mostrato subito grande determinazione. Gli ultimi arrivi sono il segnale che si sta lavorando sulla buona strada anche se alla fine sar sempre il campo a dare il responso definitivo. Daniele Illiano
n Serie D
ma ad oggi si tratta di una voce, e limpressione che di mercato si dovr tornare a parlare la prossima settimana, con la speranza che arrivi qualcosa entro il 16 settembre, quando chiuder il mercato. Abbiamo un budget da rispettare, non faremo follie continua a ripetere il presidente Francesco Di Marino, che nel frattempo, con il vice Roberto Righetti, rimasto lunico a parlare ancora in casa granata. Squadra e allenatore sono infatti da ieri mattina in silenzio stampa.
La squadra e lo staff tecnico hanno deciso di intraprendere il silenzio stampa recita il comunicato diffuso. Tale decisione stata comunicata alla societ dal capitano Roberto Volpe e dal tecnico Corrado Sorrentino ed stata motivata dagli stessi per trovare la giusta concentrazione in vista della prima uscita ufficiale in casa in programma sabato 8 settembre allo stadio Conte alle ore 15,00 contro il Nard. Leonardo Balletta
Rione Terra (Cuomo) Arrivi: Di Guida, A.Bocchetti (Scampia), Longobardi, Bacoli Sibilla Flegrea L.Massolino, L. Compagnone (Nunziata) (Puteolana 1909), D. ComArrivi: DOriano (V.Volla), Fiopagnone (Monte di Procida), ravante (V.Volla), Di Matteo Maddaluno, Cangiano (Tre(Monte di Procida), Borrino tola Ducenta), Riccio (Villa (Formia), Martucci (V.Volla), Quarto calcio Literno), Tafuto (Puteolana Liccardi (Puteolana 1902 Inter- (Amorosetti) 1909). napoli), Mastroianni (CaserArrivi: Navarra, Zinno tana), Aliyev (Vollese), Festa (Carano), Palma, Di Criscio, Partenze: G.Barone, Castaldo, Coppola, De Felice (Mariano Keller), Rispoli Aprile, DAuria (S.Nicola), (Aversa Normanna). Errico, Palma, Pirozzi, Tucci (Monte di Procida), Muoio, Partenze: Russo, Di Napoli, (S.Nicola), Ucciero, Izzo (Ac- Mazzucchiello, Pastore, Tufano, P.Carannante, Infimo, errana), Andreozzi (Puteolana Stasino, Tizzano, Conte. Conferme: Ginestra, MiglioGiglio, Alcolino (Puteolana 1909), Nasti (S.Giorgio). rato, Catapano, A.Mangiapia, 1902 Internapoli), Di Partenze: Amoruso (AtriDomenico (Puteolana 1902 In- palda?), Finizio (Atripalda?), Quartulli, Fortuna, Tortora, Paesano, DIsanto, De Iuliis, ternapoli), Raffaele Poziello, Afeltra (Atripalda), Iyke, Maiellaro (Gladiator), Viglietti Cotena, Maddaluno, Marino, Rocco, De Simone, Nasti. Trattative: Ciotola. (Gladiator). Zagari. Conferme: Costagliola, PicConferme: Sena, P. De Gencolo, Bonifacio, Camillo, naro, D. De Gennaro, CardiSabatino. nali. le.ba. Trattative: Trattative: -
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Calcio 15
Promozione n Ufficiale la conferma del jolly, per lui sar la terza stagione in giallobl
Ursomanno carico: Mi sono guardato attorno, ma societ come questa in Campania non ci sono, dar il massimo
In realt la sua conferma era attesa gi nei primissimi giorni di mercato. Poi invece era saltata, o almeno cos pareva. Prima di tornare clamorosamente dattualit in questi ultimi giorni che precedono linizio del campionato. Emilio Ursomanno un giocatore del Monte di Procida, anche se sarebbe meglio dire che continuer ad esserlo visto che per il jolly puteolano quella alle porte sar la terza stagione in giallobl. Orgoglioso di essere rimasto dunque Emilio, ma allora perch c voluto cos tanto? La domanda scontata, la risposta tranquilla: A luglio penso di essere stato uno dei primi giocatori a ricevere la chiamata del direttore Pino Tammaro conferma Ursomanno ma ho preso tempo, mi sono guardato attorno. Ma alla fine di societ serie come il Monte in giro non ce ne sono, probabilmente non ce ne sono in tutta la Campania. E per questo Monte Emilio pronto a dare tutto. La Promozione per me una categoria nuova, ma dar il massimo, come sempre. Ho trovato un bel gruppo, giovane e motivato, e limpressione che tutti non vedano lora di iniziare questa nuova avventura. Il discorso vale anche per me. E ormai ci siamo, nel week end scatta la Coppa Italia dilettanti e per il Monte (o la Folgore, come recita la nuova denominazione federale) previsto un esordio di fuoco. Al Vezzuto Marasco infatti domenica mattina arriver il Procida. Leonardo Balletta
n Prima Categoria
Ciro Amorosetti, alle sue spalle Tucci e DAuria (foto Alfio Panico)
16 Sport
Pugilato n Latleta flegreo affronter il francese Rebrasse
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
n Taekwondo ITF
n Nuoto
Gli atleti della squadra sportiva della Polizia di Stato hanno vinto tutto sia tra gli uomini che tra le donne
Matteo Coppola (foto facebook)
Vacanze ufficialmente finite. Da questa mattina Matteo Coppola e Salvatore Giacobbe saranno infatti impegnati in un raduno azzurro a Latina. Per loro 4 giorni di allenamenti con i migliori atleti del panorama italiano del Taekwondo ITF, ed un modo per ricominciare in vista di una stagione impegnativa. Per i due atleti puteolani infatti, allorizzonte ci sono gli Europei 2013 che si terranno a Kiev, in Ucraina, il prossimo aprile. le.ba.
Grande successo per l Esagono del Mare, tour organizzato dalla societ Nuoto Club Puteoliche durante lo scorso fine settimana ha visto consumarsi nelle acque di Baia uno dei suoi appuntamenti pi importanti, con il miglio marino del VI Trofeo Golfo di Baia. La manifestazione nel territorio flegreo ha avuto una buona partecipazione di atleti nonostante le condizioni climatiche avverse. La gara ha visto il dominio assoluto del gruppo delle Fiamme Oro che ha fatto bottino pieno delle primissime posizioni assolute maschili e femminili. Gara maschile dominata dal primo allultimo metro dal toscano Simone Ercoli che ha guidato il gruppo per tutto il miglio marino e trainato i compagni di squadra Edoardo Stochino e Mario Sanzullo sul podio assoluti. Il gruppo delle Fiamme Oro ha occupato i primi posti anche sul podio femminile con Fabiana Lamberti e Laura La Piana che
Di Luisa in azione
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Basket 17
Elettra Ferretti, Viviana Giordano e Sara Baggioli, giovent ed entusiasmo a disposizione di coach Scotto di Luzio (foto Alfio Panico)
Lanno scorso erano a Napoli, abbiamo chiesto a coach Massimo Romano di presentarle ai tifosi flegrei
A1 donne n Mercato
flegrei Sara Baggioli, Elettra Ferretti e Viviana Giordano, tre nuovi acquisti della Pallacanestro Pozzuoli, tre giocatrici giovani su cui il club ha puntato forte (triennale per tutte e tre), e che lanno scorso erano insieme proprio alla corte di Romano, alla JobGate Napoli. Gli abbiamo chiesto di dirci che giocatrici sono, e cosa potranno fare nel loro primo anno in serie A1. Viviana Giordano quella che ha pi esperienza dice il coach visto che ha vinto da protagonista un campionato di A2 a
Lucca. Pu dare difesa, una regia dinamica e gioco in campo aperto. Ferretti invece la pi piccola, ma anche la pi talentuosa. Ha grande fisicit, bravissima in difesa, e se migliorer le sue scelte in attacco, e riuscir a trovare continuit potrebbe essere la grande rivelazione della stagione di Pozzuoli. La fisicit una prerogativa anche di Sara Baggioli continua Romano che una giocatrice duttile, in grado di giocare da guardia e da ala piccola. Ha anche un buon tiro piazzato, e pu essere importante in difesa. Anche per lei sar
importante trovare continuit. Tutte loro comunque, dovranno dimostrare di poterci stare in A1, per loro una grande occasione. Ovviamente Pozzuoli ha puntato sulle loro motivazioni, lo fa anche coach Massimo Romano: Penso che con la situazione economica che vive il nostro movimento, Pozzuoli abbia fatto bene a pescare in A2. Sono comunque convinto che le ragazze possano fare bene, anche perch spesso le motivazioni ti fanno superare ogni limite. E loro ne avranno tante, questanno. Leonardo Balletta
E intanto sono ufficiali gli arrivi di Nastri e DAcunto. Vicinissimi anche Orsini e Illiano
Prosegue senza intoppi la preparazione della Virtus Pozzuoli in vista del suo primo campionato di C regionale. E prosegue a gonfie vele anche la campagna di rafforzamento del club puteolano. Coach Serpico infatti da gi da diversi giorni sta lavorando ormai con un gruppo che appare gi delineato. E alle conferme dei vari Del Giudice e Iacolo, e dei giovanissimi Di Costanzo e Scalella, si aggiungono i preziosi arrivi di Nastri e DAcunto, che sono diventati a tutti gli effetti atleti della Virtus Pozzuoli. Ma il mercato del club flegreo non finito qui. In questi giorni infatti potrebbero arrivare novit importanti per coach Serpico. Sono praticamente ad un passo dal vestire la casacca puteolana Renato Orsini ed Enrico Illiano, due giovani che lo scorso anno militavano in C dilettanti con la Megaride Napoli (7 punti di media circa per il primo, 3.6 in 14.7 minuti per il secondo due stagioni fa con il Pontano). Si continua a trattare con il Monte invece per avere in prestito
Salvatore Errico, dopo la parentesi a Monte di Procida potrebbe tornare a giocare a Pozzuoli
18 Trasporti Autobus
Monte di Procida Napoli Piazza Garibaldi
Monte di Procida n 1.15 n 3.50 n 5.00 n 5.20 n 6.00 n 6.35 n 6.50 n 7.00 n 7.10 n 7.20 n 7.30 n 7.40 n 8.10 n 8.30 n 8.50 n 9.20 n 10.20 n 10.45 n 11.20 n 12.20 n 13.30 n 13.50 n 14.10 n 14.40 n 15.00 n 15.20 n 16.00 n 16.20 n 17.00 n 17.20 n 17.40 n 18.10 n 18.30 n 18.40 n 19.30 n 20.00 n 20.30 n 21.00 n 21.50 n 22.00 n 22.50 n 23.05 n 23.50 Torregaveta n 3.55 n 5.05 n 5.25 n 5.40 n 6.05 n 6.20 n 6.40 n 6.55 n 7.05 n 7.15 n 7.25 n 7.35 n 7.45 n 7.50 n 8.15 n 8.35 n 8.55 n 9.25 n 9.40 n 10.00 n 10.20 n 10.25 n 10.40 n 10.50 n 11.25 n 11.40 n 12.00 n 12.25 n 12.50 n 13.35 n 13.55 n 14.15 n 14.45 n 15.05 n 15.25 n 15.40 n 16.05 n 16.25 n 16.40 n 17.05 n 17.25 n 17.45 n 18.15 n 18.35 n 18.45 n 19.35 n 20.05 n 20.35 n 21.00 n 21.05 n 21.55 n 22.05 n 22.55 n 23.10 n 23.55 FUSARO n 5.31 n 6.11 n 7.26 n 7.45 n 9.35 n 10.35 n 11.00 n 12.35 n 15.35 n 16.35 n 17.35 n 22.05 n 23.15 n 0.05 BACOLI n 1.25 n 4.00 n 5.12 n 5.52 n 6.32 n 6.50 n 7.05 n 7.15 n 7.35 n 8.00 n 8.05 n 8.30 n 8.50 n 9.10 n 9.55 n 10.15 n 10.30 n 10.55 n 11.35 n 11.55 n 12.15 n 13.05 n 13.45 n 14.05 n 14.25 n 14.55 n 15.15 n 15.55 n 16.15 n 16.55 n 17.15 n 17.55 n 18.30 n 18.50 n 18.55 n 19.45 n 20.15 n 20.45 n 21.15 n 21.15 n 22.15 n 23.05 LUCRINO n 1.34 n 4.10 n 5.25 n 6.05 n 6.45 n 7.05 n 7.15 n 7.30 n 7.50 n 8.20 n 8.25 n 8.50 n 9.10 n 9.30 n 10.10 n 10.30 n 10.40 n 11.10 n 11.50 n 12.10 n 12.30 n 13.20 n 14.00 n 14.20 n 14.40 n 15.10 n 15.30 n 16.10 n 16.30 n 17.10 n 17.30 n 18.10 n 18.40 n 19.05 n 19.10 n 20.00 n 20.30 n 21.00 n 21.30 n 21.25 n 22.25 n 23.15 AGNANO n 1.45 n 4.25 n 4.25 n 5.00 n 5.15 n 5.25 n 5.40 n 5.55 n 6.20 n 6.35 n 7.00 n 7.15 n 7.30 n 7.45 n 8.00 n 8.05 n 8.15 n 8.35 n 8.40 n 9.05 n 9.25 n 9.45 n 10.00 n 10.25 n 10.45 n 10.55 n 11.05 n 11.25 n 11.25 n 12.05 n 12.25 n 12.45 n 13.05 n 13.35 n 14.00 n 14.15 n 14.35 n 14.55 n 15.25 n 15.45 n 16.05 n 16.25 n 16.45 n 17.05 n 17.25 n 17.45 n 18.05 n 18.25 n 18.55 n 19.25 n 19.20 n 20.15 n 20.45 n 21.15 n 21.40 n 21.40 n 22.30 n 22.35 n 23.30 n 23.35 n 0.35 Piazzale Tecchio n 1.50 n 4.30 n 4.30 n 5.05 n 5.20 n 5.30 n 5.45 n 6.00 n 6.25 n 6.40 n 7.05 n 7.20 n 7.35 n 7.50 n 8.05 n 8.10 n 8.20 n 8.40 n 8.45 n 9.10 n 9.30 n 9.50 n 10.05 n 10.30 n 10.50 n 11.10 n 11.30 n 12.10 n 12.30 n 12.50 n 13.10 n 13.40 n 14.05 n 14.20 n 14.40 n 15.00 n 15.30 n 15.50 n 16.10 n 16.30 n 16.50 n 17.10 n 17.30 n 17.50 n 18.10 n 18.30 n 19.00 n 19.30 n 20.20 n 20.50 n 21.20 n 22.40 n 23.35 Mergellina n 1.55 n 4.35 n 4.35 n 5.10 n 5.25 n 5.35 n 5.50 n 6.05 n 6.30 n 6.45 n 7.10 n 7.25 n 7.40 n 7.55 n 8.10 n 8.15 n 8.25 n 8.50 n 8.55 n 9.20 n 9.40 n 10.00 n 10.15 n 10.40 n 11.00 n 11.20 n 11.40 n 12.20 n 12.40 n 13.00 n 13.20 n 13.50 n 14.15 n 14.30 n 14.50 n 15.10 n 15.40 n 16.00 n 16.20 n 16.40 n 17.00 n 17.20 n 17.40 n 18.00 n 18.20 n 18.40 n 19.10 n 19.40 n 20.30 n 21.00 n 21.30 n 22.50 n 23.40 Piazza Municipio n 2.05 n 4.45 n 4.45 n 5.20 n 5.35 n 5.45 n 6.00 n 6.15 n 6.40 n 6.55 n 7.20 n 7.35 n 7.50 n 8.05 n 8.20 n 8.25 n 8.40 n 9.05 n 9.10 n 9.35 n 9.55 n 10.15 n 10.30 n 10.55 n 11.15 n 11.35 n 11.55 n 12.35 n 12.55 n 13.15 n 13.35 n 14.05 n 14.30 n 14.45 n 15.05 n 15.25 n 15.55 n 16.15 n 16.35 n 16.55 n 17.15 n 17.35 n 17.55 n 18.15 n 18.35 n 18.55 n 19.25 n 19.55 n 20.45 n 21.15 n 21.45 n 23.00 n 23.45 Napoli Staz. Vesuviana n 2.15 n 4.50 n 4.55 n 5.30 n 5.45 n 5.55 n 6.15 n 6.30 n 6.55 n 7.10 n 7.35 n 7.55 n 8.10 n 8.35 n 8.50 n 8.45 n 9.00 n 9.10 n 9.30 n 9.40 n 10.05 n 10.30 n 10.50 n 11.10 n 11.30 n 11.50 n 12.10 n 12.55 n 13.10 n 13.30 n 13.50 n 14.20 n 14.45 n 14.55 n 15.15 n 15.40 n 16.10 n 16.30 n 16.50 n 17.10 n 17.30 n 17.50 n 18.10 n 18.30 n 18.50 n 19.10 n 19.40 n 20.10 n 21.00 n 21.30 n 22.00 n 23.10 n 23.55
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
La Schiana Bellavista
Ospedale La Schiana n 7.30 n 8.30 n 9.30 n 10.30 n 11.30 n 12.30 n 13.30 n 14.30 n 15.30 n 16.30 n 17.30 Scalandrone n 7.37 n 8.37 n 9.37 n 10.37 n 11.37 n 12.37 n 13.37 n 14.37 n 15.37 n 16.37 n 17.37 Lucrino n 7.42 n 8.42 n 9.42 n 10.42 n 11.42 n 12.42 n 13.42 n 14.42 n 15.42 n 16.42 n 17.42 Sella di Baia n 7.47 n 8.47 n 9.47 n 10.47 n 11.47 n 12.47 n 13.47 n 14.47 n 15.47 n 16.47 n 17.47 Bellavista (ASL) n 7.55 n 8.55 n 9.55 n 10.55 n 11.55 n 12.55 n 13.55 n 14.55 n 15.55 n 16.55 n 17.55 Sella di Baia n 8.00 n 9.00 n 10.00 n 11.00 n 12.00 n 13.00 n 14.00 n 15.00 n 16.00 n 17.00 n 18.00 Lucrino n 8.05 n 9.05 n 10.05 n 11.05 n 12.05 n 13.05 n 14.05 n 15.05 n 16.05 n 17.05 n 18.05 Scalandrone n 8.10 n 9.10 n 10.10 n 11.10 n 12.10 n 13.10 n 14.10 n 15.10 n 16.10 n 17.10 n 18.10 Ospedale La Schiana n 8.15 n 9.15 n 10.15 n 11.15 n 12.15 n 13.15 n 14.15 n 15.15 n 16.15 n 17.15 n 18.15
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Trasporti 19
Autobus
M1B Mondragone Napoli P.le Tecchio
DA MONDRAGONE n 4.30 n 5.00 n 5.30 n 6.00 n 6.30 n 7.00 n 7.30 n 8.00 n 8.40 n 9.20 n 10.00 n 10.50 n 12.00 n 13.15 n 14.20 n 14.50 n 15.30 n 16.10 n 16.50 n 17.30 n 18.10 n 18.50 n 19.40 n 20.10 n 20.50 n 21.30 DA NAPOLI P.LE TECCHIO n 6.05 n 6.35 n 7.05 n 7.40 n 8.15 n 8.50 n 9.20 9.50 n 10.30 n 11.10 n 11.50 n 12.40 n 13.50 n 15.05 n 16.10 n 16.40 n 17.20 n 18.00 n 18.40 n 19.20 n 20.00 n 20.40 n 21.30 n 22.00 n 22.30 n 23.05
P8 Pozzuoli Pianura
DA POZZUOLI n 5.30 n 6.40 n 8.00 n 9.20 n 10.40 n 12.00 n 13.20 n 14.40 n 16.40 n 18.00 n 19.20 n 20.40 n 22.00 DA PIANURA n 6.00 n 7.20 n 8.40 n 10.00 n 11.20 n 12.40 n 14.00 n 15.20 n 17.20 n 18.40 n 20.00 n 21.20
P9 Solfatara Metr
DA VIA COSTE DAGNANO n 5.30 n 6.30 n 7.30 n 8.30 n 9.30 n 10.30 n 11.30 n 12.30 n 13.30 n 14.30 n 15.30 n 16.30 n 17.30 n 18.30 n 19.30 n 20.30 n 21.30
MONTERUSCELLO FUSARO
(ARRETRAMENTO A QUARTO) FERIALE si effettua dal luned al venerd Tratta MONTE DI PROCIDA FUSARO SELEX M.te di procida Fusaro Fusaro M.te di procida Parte alle 7.20 17.00 Arriva alle 7.55 17.35
Percorso Tratta: Monte di Procida Fusaro Selex Monte Di Procida Via Torregaveta Cappella Bacoli Via Risorgimento Alt. Distr. Esso Villa Comunale Via Lungolago V.Le Olimpico Fusaro Selex
Percorso Tratta: Quarto Fusaro Selex Quarto Stazione (Proveniente Dalla Rotonda, Prima Della Stazione) Ritorno Alla Rotonda Quarto Ponte Cumana Localita La Macchia Via Campana Verso Pozzuoli Incrocio A Dx Per Monteruscello Monteruscello Interno Via Grotte Del Sole Arcofelice Fusaro Selex
S141 Qualiano Quarto Pozzuoli (servizio scolastico) DA QUALIANO n 7.15 n 12.10 DA PIAZZA ALDO MORO ARCO FELICE n 8.35
Metropolitana
POZZUOLI SOLFATARA PER NAPOLI n 5.43 n 6.13 n 6.25 n 6.37 n 6.45 n 7.11 n 7.24 n 7.38 n 7.44 n 7.57 n 8.11 n 8.18 n 8.27 n 8.36 n 8.43 n 8.48 n 9.00 n 9.10 n 9.17 n 9.25 n 9.37 n 9.49 n 10.01 n 10.06* n 10.14* n 10.19 n 10.25 n 10.37 n 10.43 n 10.47 n 10.52 n 11.00 n 11.10 n 11.16 n 11.27 n 11.37 n 11.48 n 11.58 n 12.05 n 12.13 n 12.19 n 12.37 n 12.46 n 12.53 n 13.01 n 13.07 n 13.15 n 13.24 n 13.37 n 13.47 n 13.57 n 14.08 n 14.13 n 14.25 n 14.36 n 14.41 n 14.48 n 14.58 n 15.17* n 15.25 n 15.35 n 15.46 n 16.00 n 16.06 n 16.13 n 16.25 n 16.37 n 16.43 n 16.48 n 17.08 n 17.14* n 17.22 n 17.28 n 17.37 n 17.48 n 17.55* n 18.00 n 18.07 n 18.14* n 18.18* n 18.27 n 18.35 n 18.41 n 18.50 n 18.58* n 19.08 n 19.19* n 19.25 n 19.37 n 19.48* n 20.00 n 20.12 n 20.17* n 20.27 n 20.47* n 20.55* n 21.04 n 21.11* n 21.25 n 21.43* n 21.54* n 22.01 n 22.33* n 22.44* n 23.07*
*corsa con ultima fermata a Napoli Campi Flegrei
Percorso Tratta: Via Belvedere Via Cilea Via Scarlatti Teatro Diana Via Cimarosa P.zza Vanvitelli Via Bernini P.zza Medaglie Doro P.Zza Immacolata P.Zza Leonardo Via Salvator Rosa P.Zza Mazzini . A Sx Per Arenella Ingr. Tangenziale Arcofelice Fusaro Selex
Percorso Tratta: Loggetta Via Dellepomeo R.Ne Traiano Viale Traiano Ultimo Incrocio Prima Di Via Cintia A Dx Per Zona Mercato Ortofrutticolo Via Dellepomeo Pianura Interno Pianura Via Provinciale Montagna Spaccata Via Campana P.zza Annunziata Via Domitiana Arcofelice Fusaro Selex
NAPOLI PER POZZUOLI SOLFATARA n 5.25* n 5.30* n 5.46 n 6.05* n 6.15* n 6.16 n 6.24* n 6.30* n 6.36 n 6.38* n 6.50 n 6.52* n 7.10 n 7.16 n 7.22 n 7.28 n 7.34 n 7.41 n 7.58 n 8.14 n 8.20 n 8.26 n 8.34 n 8.42 n 8.56 n 9.02 n 9.13 n 9.19 n 9.32 n 9.48 n 9.50* n 9.56 n 10.14 n 10.20 n 10.25 n 10.42 n 10.50 n 10.58 n 11.08 n 11.16 n 11.22 n 11.34 n 11.44 n 11.52* n 11.57 n 12.05 n 12.13 n 12.23 n 12.37 n 12.44 n 12.55 n 13.08 n 13.12 n 13.25 n 13.34 n 13.40 n 13.46 n 13.55 n 14.01 n 14.16 n 14.22 n 14.36 n 14.44 n 14.54 n 15.06 n 15.17 n 15.22 n 15.26 n 15.33 n 15.45 n 16.01 n 16.21 n 16.37* n 16.37 n 16.43 n 16.50 n 16.53* n 16.58 17.12 n 17.16 n 17.22 n 17.34 n 17.44 n 17.53* n 17.56 n 18.08 n 18.18 n 18.24 n 18.37* n 18.37 n 18.44 n 18.54 n 19.11 n 19.19 n 19.25* n 19.34 n 19.44 20.14 n 20.21 n 20.25* n 20.34 n 20.57 n 21.17 n 21.40 n 22.01 n 22.22
*corsa con partenza da Napoli Campi Flegrei
POZZUOLI PER VILLA LITERNO n 5.30 n 6.25 n 6.41 n 6.52 n 7.09 n 7.40 n 8.09 n 8.38 n 9.50 n 10.03 n 11.38 n 12.05 n 12.45 n 13.43 n 14.10 n 14.45 n 15.05 n 15.49 n 16.09 n 16.50 n 17.27 n 18.05 n 18.50 n 19.36 n 19.57 n 20.48 VILLA LITERNO PER POZZUOLI n 5.56 n 6.58 n 7.21 n 8.10 n 8.26 n 9.15 n 9.47 n 9.56 n 10.25 n 11.10 n 12.15 n 12.35 n 13.14 n 14.12 n 14.28 n 15.17 n 16.29 n 16.56 n 17.35 n 17.57 n 18.32 n 19.08 n 20.12 n 21.24 n 22.49
20 Annunci
Pe r in se ri re i Tu oi an nu nc i ch iam a al lo 081. 526.44.66
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Abbigliamento
Vendo stivali n 39 Nero Giardini per inutilizzo. Nuovi, comprati a febbraio pagato euro 110,00, vendo per euro 50,00. Tel. 3270294108
Animali
Vendo 7 cuccioli labrador femmina...hanno appena 30 giorni! Il numero da contattare e per concordare il prezzo il seguente 3333443370 ! Il 28 ottobre si smarrito nella zona di Licola un cane maschio di razza meticcia di nome Whisky. Offro una ricompensa di 100 euro a chiunque me lo riporti. 340/2621549
Barano d'Ischia: in piccola palazzina ttasi due appartamenti ciascuno con 4/6 posti letto, bagno,cucina, salotto, con vista panoramica ed estrema luminosit. E' possibile richiedere anche una camera con bagno singola. Per informazioni scrivere all'indirizzo e-mail: casabuono@libero.it. oppure chiamare il: 333/506.96.34
automatico. Tel. 08152665443384553664 Arco Felice fittasi a referenziati per periodo estivo appartamento adiacente ex lido Augusto composto da 2 camere pi servizi. Tel. 0815243642 Parco Enea fittasi appartamento di 75mq con servizio uso ufficio, 1 piano. Tel. 0815263434 Mario Orsi Agnano via Raffaele Ruggiero fittasi appartamento al 2 piano composto da tre vani pi accessori. Tel. 0815266604 Via Campana fittasi appartamento piano terra con salone grande, cucina in muratura, camera da letto, bagno e camino. Tel. 3402551250 Bacoli centro, fittasi miniappartamento mesi estivi con spazio esterno. Vicino al mare. Tel 3488058496 Pozzuoli zona Cigliano fittasi appartamento di 100mq composto da 2 camere da letto, 2 bagni, cucina, salone, ingresso indipendente con 2 posti auto con giardino. Euro 450,00. Tel 3396489647 Cerco, zona Monteruscello, appartamento/monolocale ammobiliato prezzo da 200 a 250 euro. Per info contattatemi al numero 3342186598 Salvatore Riferimento stazione cumana ArcoFelice a ridosso della banca bnl vicino al supermercato 2000, fittasi appartamento piano rialzato composto da tre camere pi accessori di mq 88 pi balcone di 23mq. Termoautonomo. No agenzie. Tel. 3478428114 Pozzuoli adiacente parco azzurro vendesi o fittasi villa su tre livelli in parco chiuso. Panoramica. Licenza edilizia. Tel. 3477116885 Pozzuoli zona Anfiteatro, zona collegata con tutti i mezzi pubblici, fittasi per una donna stanza singola arredata con angolo cottura e bagno. Telefono fisso ed internet. Euro 230,00 pi servizi. Tel 3398801261 Fusaro zona Scalandrone fittasi villino con ampio terrazzo panoramicissimo composto da cucina, angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, ingresso indipendente. Euro 600,00. Tel. 3392493767 Periodo estivo maggio-settembre fittasi a referenziati appartamento composto da camera da letto, cameretta
Attrezzature
Vendo soggiorno color noce in ottime condizioni. Euro 350,00. Tel. 3391146190 Vendo armadio piuma di mogano nero da camera da letto. Misure 3,00X2,50m. Prof. 0,60m. Prezzo 1,500 euro incluso trasporto. Per info contattare 3332512542 dalle 14.30. Vendo tavolo stile Luigi XV lavorato amano, rotondo e apribile, con 4 sedie poltroncina in velluto rosa. Prezzo euro 2.000,00 trattabili. Tel. 0815261529
Auto e moto
Vendo Piaggio Beverly 250cc anno 2005, 50.000km. Euro 1000,00. Tel. 3396045024 Vendo Honda chiocciola anno 2001. Tel. 3394448550 Vendo Opel Corsa anno 1997, carrozzeria e meccanica in ottime condizioni. Vendo per inutilizzo. Euro 700,00 escluso passaggio di propriet. Tel. 3334631387 Vendo Peugeot Saletis 250 colore grigio, km 17.000, anno 2007 completo di casco e bauletto. Euro 2.000,00. Tel. 3289589813
Immobili
Monteruscello, fittasi sala di 300mq per danza o altre attivit sportive. Tel. 3271985744 Monteruscello fittasi monolocale. Tel. 0815241642 Licola Magic World fittasi apparta-
con 2 posti letto, cucina abitabile e servizio. A 5 min. dalla spiaggia di Miliscola. Per info 3335797956 Pozzuoli centro storico a 50m. da Piazza della Repubblica vendesi locale commerciale di mq 64 uso studio medico o altre attivit. Ingresso anche dal portone del palazzo . Tel. 3404605980 Baia localit Scalandrone fittasi piccolo orto fronte strada. Tel. 3342001126 Pozzuoli uscita via Campana fittasi villetta indipendente di 65mq con camera, bagno, salone con angolo cottura (cucina in muratura), ingresso, piccolo giardino. Tel 3402551250 Pozzuoli via Campana fittasi appartamento 2 stanze, cucina abitabile, corridoio, bagno, 2 balconate soleggiate. Posto auto. Euro 450,00. Tel. 0815268423/0815264044 Monte di Procida fittasi monolocale completamente arredato con tutti i comfort. Tel. 3391821029 Pozzuoli via Pergolesi a 50mt dal Monte Paschi vendesi 3 locali comunicanti piano terra, fronte strada con seminterrato. Ottima esposizione. Euro 140.000,00. Tel. 08185414433701001637. No agenzie. Quarto, fittasi deposito pavimentato di 200mq. Tel. 0818765418 Quarto via Kennedy fittasi locale di 60mq. Tel. 0818765418 Fittasi appartamento via Artiaco composto da 3 vani. Vista mare. Tel. 3201962119 Cappella cedesi attivit di surgelati e generi alimentari o vendesi attrezzature. Tel. 0815231902-0815233290 Cappella fittasi garage o deposito di circa 30mq. Tel. 0815231215 Ischitella lato mare a 150 metri dalla tangenziale e a150 metri dal mare in parco privato fittasi villetta ottima esposizione, ampio luminoso salone doppio, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, piccolo giardino, garage. Euro 1.200,00 mese di luglio, 1.800,00 mese di agosto. Tel. 0818043794 Cappella vecchia Monte di Procida fittasi monolocale piano terra 1 vano con bagno e cucina a muro. Euro 300,00. Tel. 3387060347 Antonio Bacoli localit Cappella (centro storico) fittasi a referenziati appartamento al 1piano con ingresso indipendente e composto da camera da letto, cameretta, cucina abitabile e servizio. Per info 3335797956 Bacoli fittasi appartamento composto da cucina, bagno e 2 stanze. Euro 400,00 mensili. Tel. 3475129113 Quarto fittasi appartamento 2 livelli composto da 2 camere, salone, cucina abitabile, 2 bagni. Terrazzo. Euro 600,00. Tel. 3480673256 Fittasi monolocale Varcaturo. Euro 300,00. Tel. 3480673256 Pozzuoli zona Anfiteatro fittasi appartamento completamente arredato composto da 2 camere, soggiorno,
cucina, bagno e piccolo spazio esterno. Ingresso indipendente e posto auto. Euro 700,00. Tel. 3481133866 Arcofelice zona centrale, fittasi locale 40mq uso studio/ufficio. Euro 650,00. Per info 3200807508 Pozzuoli fittasi in parco custodito appartamento di 110mq. Posto auto in box chiuso. Euro 800,00. Tel. 3481133866 Pozzuoli Solfatara fittasi appartamento completamente ristrutturato composto da salone, cucina, 2 camere da letto, bagno e posto auto. Euro 550,00. Tel. 3481133866 Pozzuoli, via Cosenza fittasi locale commerciale di ampia quadratura con 2 ingressi. Tel. 3386802162
Lavoro
Zona Flegrea, cerco lavoro come cameriere o responsabile sala. Esperienza ventennale. Automunito. Tel. 3333457640 Arco Felice Vecchio cercasi commessa per negozio di alimentari, anche prima esperienza. Orari: 7,3014,30. Tel. 3926626596 Fotografo free lance con studio privato, realizza servizi fotografici di qualit professionale. Si effettuano servizi fotografici per ogni tipo di evento, inoltre si realizzano book fotografici per casting mondo dello spettacolo (moda, cinema, etc). Prezzi modici, alta qualit delle stampe fotografiche effettuate con tecnologia allavanguardia. Si realizzano inoltre servizi fotografici per qualsiasi tipo di cerimonie (matrimoni, battesimi, comunioni, feste di laurea, feste 18 anni). incluso nel prezzo si offre un trattamento estetico completo eseguito da truccatrice professionista. No perditempo, annuncio sempre valido. Per contatti 3482265281 Zona Flegrea, Signora Italiana residente a Pozzuoli cerca lavoro come badante anziani o collaboratrice domestica. Disponibilit ore 9,00-17,00. Tel. 3397124898-3496044046 La Jolen Revolution ricerca 20 ambosessi per ampliamento del proprio organico a Pozzuoli (nei pressi del cinema Sofia 150 mt dalla metropolitana e cumana) per il turno 16:00-21:00 Requisiti richiesti: -La maggior et; -Voglia e volont di lavorare; -Predisposizione al lavoro di squadra; -Disponibilit immediata; -Disponibilit alla formazione. Si offre fisso mensile ad ore + incentivi Per presentare la propria candidatura inviare una mail a jolenrevolution@libero.it corredata di curriculum o contattare il n 08119369917 e chiedere di Imma Lucignano Cuoco con esperienza trentennale cerca lavoro fine settimana o turni serali. Tel. 3803206066
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Annunci 21
Varie
Vendo occhiali Carrera originali colore rosso scuro oppure nero! Euro 50,00. Tel. 3333443370 Regalo 30 pietre di tufo. Tel. 3389800156
22 Rubriche
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Oroscopo
ARIETE Se siete impegnati con lo studio non avete proprio niente di cui preoccuparvi. La Luna e Venere in Gemelli vi permetteranno di affrontare tutti gli impegni scolastici o universitari con grande disinvoltura e naturalezza. Favorito anche il commercio a qualsiasi livello. TORO La vostra fantasia in questo momento non ha limiti, grazie all'aspetto positivo di Nettuno nel segno dei Pesci. Solitamente i sogni rimangono tali a lungo ma voi in questo momento otterrete il raro privilegio di vederli trasformare in splendide realt. GEMELLI Le vostre finanze sono in ottima salute, grazie all'interessamento della Luna e di Venere nel vostro segno, che vi concedono affari redditizi, contatti fortunati e la possibilit di spendere un po' di pi senza sentirvi in colpa. Correte pure a fare shopping! CANCRO Grazie al supporto di Marte in Vergine oggi riuscirete ad organizzare tutto nei minimi dettagli. Niente vi sfuggir e vi dimostrerete efficienti pi che mai. Prenderete anche le difese di un collega in difficolt meritandovi l'ammirazione di tutti i vostri collaboratori. LEONE La Luna e Venere in aspetto armonico in Gemelli vi appoggiano e vi rendono particolarmente intraprendenti in amore. Grazie al vostro ottimismo e al vostro entusiasmo saprete coinvolgere la persona amata in un turbine di iniziative interessanti e intriganti. VERGINE Oggi sarete disturbati dalla contemporanea quadratura della Luna e di Venere in Gemelli. Fino a quando vi ostinerete a dare cos tanta attenzione ai dettagli dovete aspettarvi di non raggiungere mai la perfezione. Lasciate che le cose fluiscano liberamente. BILANCIA La Luna e Venere si trovano in aspetto pi che favorevole, nel segno amico dei Gemelli. Potete quindi aspettarvi grandi e positive novit dalla giornata di oggi, soprattutto in amore. Anche quello dell'amicizia sar un settore stimolato dai passaggi planetari. SCORPIONE Se volete tenere sotto controllo il vostro peso forma, fatelo adesso prima che sia troppo tardi! Giove si trova ancora in opposizione nel segno del Toro e vi predispone a lasciarvi andare col cibo, usandolo anche come fonte di consolazione in caso di tristezza. SAGITTARIO Sul lavoro non vi sentite pi stimolati come un tempo e oggi la presenza della Luna in opposizione nel segno dei Gemelli vi far sentire ancora pi forte questo senso di insoddisfazione. Aspettate momenti migliori e nel frattempo cercate di accontentarvi di ci che avete. CAPRICORNO Il vostro magnetismo oggi al top grazie alla posizione armonica di Marte in Vergine. Buone prospettive di carriera vi faranno persino dimenticare una piccola delusione amorosa. Chi pratica sport a livello agnostico otterr oggi parecchie soddisfazioni. ACQUARIO Invece di aspettare che le cose si delineino da sole prendete in mano le redini della vostra vita professionale. Avete dalla vostra parte il supporto degli influssi della Luna e di Venere in Gemelli, senza dimenticare il serioso e responsabile Saturno in Bilancia. PESCI Le contemporanee quadrature di Luna e Venere in Gemelli e l'opposizione di Marte in Vergine potrebbero farvi apparire la giornata di oggi come un incubo da cui svegliarsi il prima possibile. Fortunatamente le persone che vi vogliono bene vi tireranno su il morale.
PRO GRAM MI
i programmi di oggi
08:25 Che tempo fa 09:00 TG 1 10:05 Che tempo fa 10:10 Unomattina Vitabella 11:00 Unomattina Storie Vere 12:00 E state con noi in TV 14:00 TG1 Economia 14:10 Verdetto Finale 15:15 Rosamunde Pilcher 16:50 Rai Parlamento 17:00 TG 1 17:10 Che tempo fa 17:15 Heartland 18:00 Il Commissario Rex 18:50 Reazione a catena 20:30 Techetechet 21:20 Superquark 23:29 TG1 60 Secondi 23:35 I Nostri Angeli
06:00 Tg5 Prima Pagina 07:50 Traffico 07:55 Borsa e Monete 08:00 Tg5 Mattina 08:35 I segreti della lettera 11:00 Forum 13:00 Tg5 13:40 Beautiful 14:10 Extreme Makeover Home Edition 15:10 Parenthood 16:10 Rosamunde Pilcher 18:30 La ruota della fortuna 20:00 Tg5 20:40 Veline 21:20 Paolo Borsellino 23:00 Tg
05:50 Mediashopping 06:25 Il mondo di Patty 08:40 Heidi 09:10 Una spada per Lady Oscar 09:35 Kiss me Licia 10:05 Occhi di gatto 10:30 Dawson's Creek 13:00 Studio Sport 13:40 Futurama 14:10 I Simpson 14:35 What's My Destiny Dragonball 15:00 Gossip Girl 15:55 Le cose che amo di te 16:45 Friends 17:35 Mercante in fiera 18:30 Studio Aperto 19:00 Studio Sport 19:25 CSI: New York 21:10 Human Target 23:00 Tg
09:00 Battle Spirits Brave 09:25 Inazuma Eleven 09:45 Il ritorno di Jackie Chan 09:55 The DaVincibles 10:15 La complicata vita di Christine 10:30 Meteo 2 10:35 Tg2 Insieme Estate 11:20 Il nostro amico Charly 12:10 La nostra amica Robbie 13:00 TG 2 14:00 Senza Traccia 14:50 Transizioni 15:30 Guardia Costiera 16:15 The Good Wife 17:00 One Tree Hill 17:50 Meteo 2 17:55 Rai TG Sport 18:15 TG 2 18:45 Cold Case 19:35 Ghost Whisperer 20:25 Estrazioni del lotto 20:30 TG2 21:05 Private Practice 23:25 TG2 23:40 La Storia siamo noi
06:20 Mediashopping 06:50 Magnum P.I. 07:45 Pi forte ragazzi 08:40 Sentinel 09:50 Detective Monk 10:50 Ricette di famiglia 11:25 Anteprima Tg4 11:30 Tg4 - Meteo 4 13:50 Il Tribunale di Forum 14:05 Sessione pomeridiana: Tribunale di Forum 15:10 Wolff, un poliziotto a Berlino 16:05 My Life 16:30 Un tassinaro a New York 18:50 Anteprima Tg4 18:55 Tg4 19:35 Tempesta d'amore 20:10 Siska 21:10 Due imbroglioni...e mezzo! 23:05 We Shall Overcome
FARMACIENOTTURNE
POZZUOLI LamarcaVia Solfatara, 117 QUARTO Galdieri Via Cicori, 11/A BACOLIEMONTEdIPROCIdA ColesantiVia Fusaro, 131 - Fusaro
Meteo
il tempo di domani...
31C
21C
08:00 Un marito per Anna Zaccheo 09:45 La Storia siamo noi 10:45 Cominciamo Bene 11:10 TG3 Minuti 11:13 Cominciamo Bene 12:00 TG3 12:15 Cominciamo Bene 13:10 La strada per la felicita` 14:00 TG Regione 14:20 TG3 14:44 Meteo 3 14:45 TGR Piazza Affari 14:50 TG3 LIS 14:55 Peyragudes Ciclismo 15:00 Tour de France 17:30 Tour Replay 17:59 Peyragudes Ciclismo 18:00 1367 - La tela strappata 18:55 Meteo 3 19:00 TG3 19:30 TG Regione 20:00 Blob 20:15 Cotti e mangiati 20:35 Un posto al sole 21:05 Law & Order 23:00 TG Regione 23:05 TG3 Linea notte estate 23:32 Meteo 3 23:39 Borsalino
06:00 Tg La7 06:55 Movie flash 07:00 Omnibus Estate 2012 07:30 Tg La7 07:50 Omnibus Estate 2012 09:45 Coffee Break 11:10 Ti ci porto io 13:30 Tg La7 14:05 Movie flash 14:10 Topkapi 16:10 L'Ispettore Barnaby 18:00 I men di Benedetta 18:55 Cuochi e fiamme 20:00 Tg La7 20:30 In Onda 21:10 Sud 22:55 La valigia dei sogni 23:35 NYPD
ILCORRIEREFLEGREO
6 settembre 2012
Lavoro Previdenza
a cura di Carlo Pareto
&
Rubriche 23
ILCORRIEREFLEGREO
Direttore Responsabile
Danilo Pontillo
Caposervizio
Leonardo Balletta
Redazione Giampiero Cardillo Tiziana Casciaro Carlo De Vivo Giovanni Di Bonito Marco Di Bonito Daniele Illiano Giuseppe Marino Veronica Meddi
Carlo Pareto Dario Postiglione Laura Sassu Rosario Scavetta Melania Scotto dAniello Maria Grazia Siciliano
Foto Alessandro Bianco Alessandro Esposito Mimmo Lucignano Alfio Panico Nando Panico Grafica e impaginazione Riccardo Monfrecola
Editore Served s.r.l. Via Roma, 10 80078 Pozzuoli (NA) Redazione e Amministrazione Via Roma, 10 80078 Pozzuoli (NA) Tel. Fax 081/526.44.66 Email: info@corriereflegreo.it
Contatti Pubblicitari Tel. 393.4413739 Stampa Grafic Processing Zona Industriale localit Pantano - Acerra Distribuzione in proprio