Sei sulla pagina 1di 24

9 772035 704017

1,00

www.corriereflegreo.it

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012 - Sabato Anno 5 N 95

fontane danzanti... il colmo dell'eState!


1200 zampilli costano alla collettivit 4.400 euro pi altre spese collaterali. Fenocchio accusa: Atto illegittimo e assurdo
Scavetta a pagina 2
IL COR RIER E FLEGREO TOR NA IN EDICOLA MARTED 4 sETTEMbRE

POZZUOLI n In una citt piena di emergenzesono queste le priorit dellAmministrazione?

AI LETTOR I

tragedia Sfiorata per un incendio


Lunghe e difficili le operazioni di spegnimento. Il fuoco ha lambito le case: panico tra i residenti
QUARTO n Blitz delle Fiamme Gialle in due terreni privati
Di Bonito a pagina 3

n Ore di paura a Monterusciello dopo lennesimo rogo che ha distrutto ettari di vegetazione

la finanza SequeStra 240 chili di marijuana

Arrestato un disoccupato, denunciato un agricoltore: le piante di droga arrivavano a tre metri daltezza
De Vivo a pagina 11

2 il Fatto
POZZUOLI n In una citt piena di emergenzesono queste le priorit dellAmministrazione?

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

fontane danzanti... il colmo dell'eState!


E, dove non vi sono questi, vengono in aiuto i tabelloni informativi tutti in perfette condizioni che mostrano come e quali posti raggiungere. Se poi ci spostiamo un po pi verso la periferia, sar facile passare un bel pomeriggio in tranquillit assaporando la salubre aria del Lago Lucrino e del Lago dAverno, con il suo basolato in condizioni eccellenti, completamente a filo, per poi risalire lungo via Scalandrone e dirigersi verso Monterusciello con i suoi stradoni brillanti. Tutto questo in un mondo immaginario dove il nostro virgolettato vuol significare purtroppo lesatto opposto della realt. Un Comune che, come si dice piange miseria in ogni occasione, dove per si preferisce spendere 4.400 euro per uno spettacolo intitolato Fontane danzanti Combinazioni di acqua e luci a ritmo di musica tra realt e magia, previsto per stasera alle alle 20.30 sul lungomare di via Napoli (condizioni meteo permettendo, visto che per quellora le previsioni del tempo preannunciano pioggia). Uno spettacolo ideato dallazienda umbra Cazacus che, secondo il comunicato stampa diramato marted scorso dalladdetto alle pubbliche relazioni del sindaco Figliolia, servirebbe a salutare lestate 2012 assieme ai cittadini puteolani. E probabilmente latmosfera generata dai duemila zampilli dacqua (2.000 nel comunicato stampa del Comune, ma 1.200 nellatto ufficiale che autorizza e finanzia lo spettacolo: quale sar il numero giusto?) uniti alle mille sfumature, coniugato con fiamme bianche e gialle, sar davvero fuori dal comune, ma

1200 zampilli costano alla collettivit 4.400 euro pi altre spese collaterali. Fenocchio accusa: Atto illegittimo e assurdo
Come fare a sapere cosa c bisogno di migliorare nel nostro territorio? Certo, le vie dinformazione non mancano, le grandi autostrade di notizie del web coadiuvate dalle parallele cartacee rappresentano un modo che, seppur indiretto, risulta comunque efficace. Ma, ancor pi semplicemente, basterebbe un veloce giro per le strade di Pozzuoli, dal centro storico (con le sue fontanelle in perfetto stato e che sprizzano acqua ininterrottamente, con le sue aree verdi completamente ripulite da immondizia varia), al porto (e i suoi ampi parcheggi, le sue strade pulitissime). Risalire per via Pergolesi, sino allufficio postale nei cui dintorni <<non possibile scorgere traccia dellannoso problema dei parcheggiatori abusivi, finalmente allontanati dal pugno di ferro dellamministrazione che, in uno slancio di senso civico, ha ben pensato di risolvere anche tutti i problemi di via Napoli e del lungomare Pertini, dove, incessantemente, operatori ecologici pagati dal Comune rimuovono ogni forma di sporcizia, soprattutto nello spiazzale antistante lo scheletro del Vincenzo a Mare>>. Che dire, inoltre, delle perfette condizioni del Tempio di Serapide, da sempre luogo simbolo di Pozzuoli, indicatore naturale del fenomeno flegreo del bradisismo, da tempo immemore meta di turisti provenienti da ogni parte del mondo, cos come lAnfiteatro Flavio, anchesso ammirato e fotografato da visitatori internazionale che possono sapere perfettamente come e dove recarsi grazie gli innumerevoli info point dislocati sul tutto il territorio! forse non sarebbe meglio ristabilire le priorit? Questi 4.400 euro (a cui vanno aggiunte le spese di vitto per tre persone dellorganizzazione e il consumo di energia elettrica per rendere possibile lo spettacolo) non sarebbero stati spesi meglio se indirizzati, ad esempio, verso il ripristino della pompa idrovora della Sovrintendenza per cancellare lenorme vergogna rappresentata dalla melma onnipresente nel Tempio di Serapide? O ancora se di quei duemila (o 1.200) zampilli, qualcuno venisse magicamente trasportato alla fontanella della villetta comunale di piazzetta Balbo, che, a differenza di qualche giorno fa, di zampillo non ne conta pi nemmeno uno e che da due anni il Comune non mai riuscita a far funzionare come nel giorno della sua inaugurazione? Intendiamoci: non che sia sbagliato organizzare anche spettacoli di questo genere (anche se viene facile dubitare che sia come quella di Placa de Espanya a Barcellona) ma francamente appare fuori luogo farlo quando, contemporaneamente, dallaltro lato vi un Comune che cade a pezzi, dove i problemi che attanagliano i cittadini di ogni fascia det (dai pi giovani che si trovano impossibilitati a trovare un punto daggregazione salubre ai pi anziani che lottano per i posti macchina, tanto per dirne una..) rendono la loro vita sempre pi difficile. E spendere in questo modo almeno 4.400 euro, nonostante possa sembrare una cifra non esageratamente elevata, rappresenta comunque un modo non proprio corretto di gestire le finanze, un sistema che non si adatta alle reali esigenze della cittadinanza che preferirebbe, di sicuro, non sentire la puzza dellimmondizia sotto casa o essere liberi di parcheggiare gratuitamente nelle strisce bianche senza dover lottare con la prepotenza di uno degli innumerevoli parcheggiatori abusivi allassalto, rispetto allassistere ad uno spettacolo di luce ed acqua. Ma forse le priorit dei cittadini non coincidono con le priorit dellamministrazione comunale, o forse il denaro speso non viene considerato proveniente dalle tasche dei contribuenti, di chi paga le tasse per avere in cambio servizi utili. O forse, semplicemente, chi dovrebbe decidere come e quando investire questo denaro, talmente tanto lontano dalle strade e dai cittadini che non si rende conto di quale siano effettivamente i bisogni dei puteolani. Una cosa certa: la decisione da parte del Comune di finanziare questo spettacolo fa gi registrare un polemico strascico politico. Secondo Tito Fenocchio, consigliere di Uniti per la Libert, infatti la determinazione dirigenziale che autorizza il tutto (la numero 1443 del 21 agosto, firmata dal dirigente Carlo Pubblico e dal responsabile del procedimento Antonio Arca: per la cronaca, i 4.400 euro sono stati prelevati da un fondo di bilancio che aveva una disponibilit di appena 17.120 euro, dunque stata impegnata una somma pari al 25% della disponibilit di questo fondo) rappresenta un atto illegittimo per pi di una motivazione. Innanzitutto sottolinea Fenocchio- non stata fatta una selezione pubblica per

dare modo ad eventuali altre societ di concorrere allorganizzazione di un evento del genere e dalla determina non si evince quali fossero le <<diverse proposte individuate>> tra cui sarebbe emersa la scelta finale. Dopodich, i fondi stanziati per questo spettacolo, che a mio parere sono di molto superiori ai 4.400 euro indicati nella determina, visto che ci sono ulteriori spese aggiuntive che potrebbero far lievitare la spesa a circa 78000 euro, secondo me non potevano essere impegnati. Trattandosi di fondi non strutturali di bilancio, ma di spese non indispensabili per lEnte, questi soldi non possono essere impegnati in regime di bilancio provvisorio, non essendo stato ancora approvato il bilancio preventivo 2012 dellEnte. Tra laltro, mi pare appena il caso di ricordare che i fondi discrezionali dellEnte per servizi non indispensabili vengono, su proposta della Giunta, approvati dal Consiglio Comunale e, dunque, limpiego di queste risorse rappresenta una palese violazione dei poteri del consiglio comunale. Infine, passando dal metodo al merito, trovo profondamente ingiusto e sbagliato che un Comune come il nostro, che non ha i soldi nemmeno per i bimbi disabili, spenda risorse del Pubblico per veder zampillare acqua. Rosario Scavetta

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO

i Fatti di Pozzuoli 3

n Ore di paura a Monterusciello dopo lennesimo rogo che ha distrutto ettari di vegetazione

tragedia Sfiorata per un incendio

Lunghe e difficili le operazioni di spegnimento. Il fuoco ha lambito le case: panico tra i residenti
Hanno dovuto lasciare in tutta fretta le loro abitazioni, mentre alcuni di loro si preoccupavano di spegnere le fiamme con le loro mani. In via Viviani a Monterusciello lennesimo incendio ha distrutto migliaia di metri quadrati di vegetazione, ma il rischio pi grosso lhanno vissuto gli abitanti della zona che ancora una volta sono dovuti scappare in strada per sfuggire al fuoco. Le fiamme, infatti, sono arrivate praticamente a ridosso delle palazzine nelle quali vivono decine di famiglie che lamentano lennesimo rogo estivo, anche questanno. Difficili le operazioni di spegnimento. Il vento, infatti, ha fatto rapidamente spostare il fronte delle fiamme. I vigili del fuoco sono stati costretti ad entrare in diversi parchi privati ogni qualvolta le fiamme progredivano verso via Scarpetta. Manichette di fortuna e tubi per annaffiare i giardini sono stati utilizzati in un primo momento dagli stessi abitanti della zona, prima dellarrivo dei soccorsi dei vigili del fuoco e del Corpo Fore-

stale dello Stato. Oltre ai parchi privati sono state tantissime le piccole abitazioni private ad essere state minacciate dalle fiamme. In pochi minuti il densissimo fumo arrivato in via Scarpetta trasformando lintero panorama. Chiuse al traffico dai carabinieri diverse strade. Le polemiche per riguardano il ripetersi degli incendi boschivi nella zona, dovuti principalmente

allincuria dei terreni. Erba alta nata spontaneamente che una volta incendiata sviluppa fiamme alte, le stesse che stavano per mandare in fumo le abitazioni di via Viviani, ma anche lomonima scuola elementare. Anche questanno stato da record negativo per larea flegrea sul fronte degli incendi. Ettari di vegetazione sono andati in fumo soprattutto durante il mese di

agosto, come in via Monterusciello, sulla collina di Cigliano, ad Arco Felice, nelloasi naturalistica Monte Nuovo, ma anche a Quarto in via Pietra Bianca e in tantissimi altri punti. Incendi devastanti che si sommano a quelli altrettanto violenti del 2010 e dellanno scorso. Il monte Barbaro sicuramente tra i pi colpiti degli ultimi anni, con cicatrici che porter per lungo tempo. Se sul-

lincendio di Monterusciello non c certezza riguardo le origini, su quello ancora pi devastante dei Arco Felice dello scorso luglio lipotesi pi accreditata rimasta quella del piccolo rogo appiccato da un contadino, ma sfuggito al controllo. Sembra questa, infatti, una delle principali cause degli incendi boschivi nellarea flegrea. Coltivatori diretti che, come da abitudine, danno fuoco alle sterpaglie, senza per considerare lazione del vento che alimenta le fiamme in maniera da renderle ingovernabili. A luglio ad Arco Felice sarebbe accaduta la stessa cosa. Nelloasi Monte Nuovo finirono in cenere diverse strutture realizzate in legno. Nel mega quartiere, invece, a rischio ci sono state le abitazioni, non solo quelle popolari. Lestate 2012, dunque, cos come era stato preannunciato, si sta concludendo con un bilancio gravissimo. Ettari di macchia mediterranea andati in fumo in poche ore e le difficolt oggettive dei soccorsi in molti casi. Giovanni Di Bonito

4 i Fatti di Pozzuoli
n Nei guai committenti e amministratori di un locale alla periferia di Pozzuoli

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

abuSiviSmo e carne a riSchio: denunciati tre riStoratori


Dovranno rispondere di violazioni alle leggi edilizie e sulla tutela della salute pubblica
Avevano ampliato il loro ristorante senza alcuna autorizzazione, ma durante i controlli dei carabinieri emerso che allinterno della struttura era conservata carne senza documentazione che ne accertasse lorigine. E accaduto tra Varcaturo e Licola. In tre sono stati denunciati a piede libero, due 53eenni ed un 55enne, tutti residenti a Giugliano. I carabinieri si sono recati sul posto per controllare se la struttura fosse in regola rispetto a quanto dichiarato al momento della sua apertura al pubblico. I militari hanno cos potuto accertare che il ristorante era stato improvvisamente allargato, attraverso la realizzazione di unaltra stanza di circa 50 metri quadrati. La perquisizione dei carabinieri, per, proseguita anche nelle celle frigorifero. E stato che qui che sono spuntati due quintali di carne bovina, destinata alla clientela del ristorante. Impossibile risalire alla sua origine: mancavano documenti di acquisto ed etichette che potessero dare informazioni a riguardo. Per i tre denunciati sono scattate le denunce per abusivismo edilizio e violazione delle legge a tutela della salute pubblica. Lintero ristorante, del valore di 600mila euro, stato posto sotto sequestro. Intanto a Pozzuoli, i due locali che nei giorni scorsi erano stati posti sotto sequestro dopo che la polizia aveva rilevato alcune irregolarit, hanno provveduto a rimettere le cose a posto. Uno dei due ha gi riaperto, mentre il secondo lo far nei prossimi giorni. Giovanni Di Bonito

n Da stamattina la galleria torna transitabile dopo 48 ore di pulizia

Fine dellincubo per molti automobilisti, costretti a subire il traffico di via Campana
Riaprir questa mattina, dopo una chiusura durata 48 ore e servita a liberarlo da quintali di rifiuti di ogni genere abbandonati al suo interno. La galleria Monte Corvara, dunque, da oggi torner pulita come quando venne ritinteggiata. Camion e contenitori speciali sono stati utilizzati per poter svuotare il tunnel non solo da sacchetti di rifiuti abbandonati da automobilisti senza scrupoli, ma anche di cassette di plastica, pezzi di mobilio, lattine di vernice tanto altro ancora. Lassessore puteolano allAmbiente Franco Cammino ha spiegato le motivazioni alla base della decisione di chiudere al traffico la galleria: Lintervento era gi predisposto nellambito di un piano di bonifica del territorio messo in campo da alcune settimane dallamministrazione. Intervento che segue quelli effettuati gi sul porto, nella darsena, in via Napoli, o in localit Monachelle, e a cui ne seguiranno altri sullintero territorio comunale. La galleria che collega Pozzuoli con Quarto era invasa da tempo da rifiuti di ogni sorta e la bonifica si resa necessaria anche per le piogge previste per fine settimana e che in pi di unoccasione, come si sa, hanno procurato allegamenti allinterno del tunnel. Inevitabili, purtroppo, le ripercussioni sul traffico. Limportante arteria, infatti, ogni giorno attraversata da migliaia di automobilisti i quali, per due giorni, hanno potuto approfittare unicamente di via Campana. Allaltezza della Montagna Spaccata gli ingorghi principali, dovuti soprattutto al passaggio dei mezzi pesanti e ai bus di linea. Salvo imprevisti, dunque, da questa mattina la circolazione torner pi fluida. g.d.b.

tunnel campiglione: si riapre senza rifiuti?

n Servono controlli e multe!

auto parcheggiate su spazi riservati ai taxi

Lincivilt non hai mai fine


Ci risiamo, ancora esempi di incivilt in territorio puteolano. Lungi da noi pensare che sia unesclusiva del nostro Comune, questo vero, ma ci non significa che bisogna ignorarli in nome del se tutti lo fanno, allora si pu fare. Tanti automobilisti, infatti, non si fanno scrupoli a parcheggiare le proprie autovetture (qualche volta anche i propri mezzi a due ruote...) sugli spazi riservati ai taxi. E vero, ne sono pochi e di certo non ci sono poi cos tanti taxi a Pozzuoli, ma questo non vuol dire niente. Se stato deciso che determinate aree servono per dare la possibilit ai tassisti di fermarsi e caricare i clienti, allora bisogna rispettare le regole. Anche in questo caso, un buon deterrente sarebbe far staccare qualche multa ai nostri tutori della legge. Rosario Scavetta

n Ancora una scoperta per i ricercatori puteolani

dal cnr un farmaco contro il dolore


estratto botanico di cannabis, dove sono miscelati due tipi diversi di cannabinoidi: il thc e il cannabidiolo. Anche se di origine botanica, un vero e proprio farmaco, che ha seguito tutto liter previsto di ricerca e sperimentazione clinica. Allestero gi in commercio, in Italia ancora no, ma penso che nel giro di sei mesi dovrebbe esserlo. Il farmaco, in formato spray, per ora stato autorizzato al trattamento della spasticit nella sclerosi multipla, condizione fonte di dolore conclude Di Marzo- ma lo si sta testando anche per il dolore oncologico. g.d.b.

E a base di cannabis e tra sei mesi potrebbe essere commerciato anche in Italia
Cannabis utilizzata nelle terapie contro il dolore. Arriva da Pozzuoli lintuizione scientifica presentata al convegno mondiale sul dolore svoltosi a Milano. Lidea che presto diventer realt stata partorita al Cnr di Pozzuoli. Vincenzo Di Marzo, dellIstituto di chimica biomolecolare spiega: Questo farmaco un

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO
n Singolare episodio di violenza sul lungomare di via Napoli

i Fatti di Pozzuoli 5

tenta leStorSione a un parcheggiatore: arreStato


Era in stato di ebbrezza: voleva i soldi dallabusivo e ha ingaggiato anche una colluttazione con i carabinieri
Incredibile quanto accaduto poche sere fa sul lungomare di via Napoli, storicamente terra di conquista per i parcheggiatori abusivi. Questa volta la vittima proprio uno di loro, picchiato da un 42enne in stato di ebbrezza che voleva a tutti i costi i soldi guadagnati dallabusivo. Solo dopo un violento scontro con i carabinieri luomo stato riportato alla ragione, ma anche davanti al giudice che lo giudicher con il rito immediato. Il protagonista dellassurda vicenda Attilio DOriano, puteolano. Secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri di Pozzuoli, il 42enne aveva bevuto un po troppo. In profondo stato di alterazione mentale dovuta allalcol, DOriano ha iniziato a litigare violentemente con un parcheggiatore di 23 anni. Da questi luomo pretendeva dei soldi, ancora non si sa per quale motivo. Il giovane abusivo tenta di resistere alle maniere forti di Attilio DOriano, ma avr la peggio. Il parcheggiatore abusivo viene picchiato per strada riportando fortunatamente ferite non gravi. Ne avr per due giorni, cos come verr accertato successivamente dai medici dellospedale Santa Maria delle Grazie. La scena del pestaggio viene notata per da una pattuglia dei carabinieri. Due militari dovranno faticare non poco per riuscire a bloccare lo scatenato e ubriaco 42enne. Diversi i colpi proibiti ricevuti dai due carabinieri, che nella colluttazione hanno riportato lesioni giudicate guaribili in cinque giorni. Attilio DOriano stato poi ammanettato e portato in caserma e da qui dinanzi al giudice. Le accuse nei suoi confronti sono di tentata estorsione aggravata, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Giovanni Di Bonito n Scoperti dai carabinieri a Licola

rifiuti fuorilegge: nei guai due puteolani

n Nei guai con la giustizia un 28enne di Pozzuoli

fuochi dartificio per un affiliato: denunciato


Con altre quattro persone aveva festeggiato la scarcerazione di un fedelissimo del clan DAusilio
Hanno esploso di notte fuochi dartificio per festeggiare la scarcerazione di un affiliato di camorra, ma sono stati fermati dai carabinieri che li hanno immediatamente denunciati. Nei guai sono finiti in cinque, tra cui un 28enne di Pozzuoli parente stretto di diversi componenti del clan DAusilio, attivo nellarea di Bagnoli. Gli altri denunciati sono due veri e propri affiliati, di 36, 31 e 20 anni e persino 16 anni. Per tutti laccusa di accensione ed esplosioni pericolose, disturbo alle persone e omessa denuncia di materie esplodenti. Secondo quanto hanno ricostruiti i carabinieri del nucleo operativo di Bagnoli, un noto affiliato al clan DAusilio era stato da poche ore scarcerato. In realt non si trattava di un uomo libero, ma costretto agli arresti domiciliari per aver violato il regime della sorveglianza speciale. La sua residenza in via Diocleziano, a Fuorigrotta. I cinque hanno acquistato una grande quantit di fuochi pirotecnici esplodendoli di notte. Allarrivo dei militari sono stati ritrovati ben 7 batterie di fuochi dartificio, per un peso complessivo di poco inferiore ai 40 chilogrammi e altri 60 chili di fuochi artigianali. Poco prima dellarrivo dei carabinieri, laffiliato si era goduto dal balcone di casa lesplosione di altre due batterie di fuochi dartificio. Non appena le pattuglie dei carabinieri sono giunte sul posto i cinque si sono dati alla fuga. Per i militari, per, non stato difficile individuare gli autori dei festeggiamenti in onore del camorrista fresco scarcerato. g.d.b.

Stavano sversando di tutto per strada


Avevano persino pannelli di amianto danneggiati, pericolosissimi per la salute, tra i rifiuti che stavano sversando illegalmente. A sorprenderli in flagranza sono stati i carabinieri. Immediate le denunce. E successo a Licola, in via Montenuovo. La denuncia penale a piede libero scattata nei confronti di un 49enne ed un 31enne, entrambi di Pozzuoli. I due uomini stavano liberandosi di rifiuti derivanti principalmente da cantieri edili, come materiale di risulta, pannelli di amianto e utensili da lavoro arrugginiti, oltre a diverse impalcature oramai inutilizzabili. Ancora una volta, dunque, le forze dellordine ed in particolare i carabinieri beccano in flagranza persone che nonostante linasprimento delle pene, continuano a sversare rifiuti speciali nelle campagne o lungo i cigli delle strade. Non inusuale, infatti, imbattersi in camioncini o pick-up riempiti di rifiuti di ogni genere, indirizzati quasi sempre in discariche illegali ed improvvisate. g.d.b.

n Minuti da incubo per un automobilista

picchiato e rapinato da due banditi


Lo hanno bloccato, picchiato e rapinato, a pochi metri dalla stazione dei carabinieri di Licola. I militari, purtroppo, non si sono accorti di quanto stava avvenendo in via dei Platani. Ad agire sono stati due rapinatori che hanno atteso larrivo di un 28enne di Villaricca alla guida della sua Fiat Panda, unauto non di sua propriet, ma aziendale. Quando la vittima si trovata al volante, dopo poco aver superato la caserma dei carabinieri, ha cata dellauto con un bastone, urlando al 28enne di fermarsi. I due rapinatori, entrambi con il viso coperto da cappellini e sciarpe, hanno fatto scendere dallauto luomo e, quando hanno capito che con s non aveva molto a disposizione, lo hanno malmenato. Uno dei due impugnava anche una pistola. Prima di andare via gli hanno sottratto il borsello contenenti circa 100 euro ed il telefono cellulare. g.d.b.

Armati di pistola, lo hanno costretto a scendere dalla vettura

sentito dei forti colpi alla carrozzeria provenienti dallesterno. I due malviventi, in sella ad uno scooter, stavano colpendo la fian-

6 i Fatti di Pozzuoli
n Raccolta differenziata: larea nord di Monterusciello protesta

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

vogliamo il porta a porta anche qui


dello Sport. Inoltre nelle stesse aree che non godono di tale servizio non sono presenti neanche i cassonetti e/o i contenitori di dei rifiuti per la raccolta differenziata. Il sodalizio ha allegato alla lettera- denuncia anche una serie di fotografie volte a sottolineare il degrado igienicosanitario presente in queste zone: La raccolta differenziata porta a porta per questa intera frazione di Monterusciello non mai partita nonostante le disposizioni sindacali della precedente amministrazione emanate durante lemergenza rifiuti. Anzi la maggior parte dei contenitori di carta e vetro per la raccolta differenziata sono stati

Ecco il testo della lettera inviata da unassociazione al sindaco Figliolia e allassessore Cammino
Una parte della periferia di Monterusciello esclusa dalla raccolta differenziata porta a porta. A denunciarlo ancora una volta lassociazione politico culturale Pozzuoli Tua, che nelle scorse giornate ha protocollato una lettera al Comune di Pozzuoli affinch ci sia in breve tempo un incontro informativo con le autorit locali competenti. Lintento del sodalizio puteolano informare la cittadinanza sulle cause della mancata attuazione di tale servizio; sullentit dellazienda incaricata e su quali accordi contrattuali stipulati stata definita ladempienza del servizio ed infine sulla tempistica e sulle modalit attraverso le quali si provveder a risolvere il problema. Le zone salite sul banco degli imputati riguardano larea nord del megaquartiere periferico di Pozzuoli: il quartiere dei 600 alloggi, le case popolari situate di fronte allacquedotto di via Carlo Levi e gli alloggi ubicati in via Severini. LAssociazione Pozzuoli Tua si legge nella lettera indirizzata al sindaco Figliolia e allassessore allAmbiente, Cammino- su richiesta dei cittadini residenti nella parte alta della periferia di Monterusciello, dopo aver effettuato un sopralluogo in tutta larea interessata, rende noto che nelle seguenti zone non mai partita la raccolta differenziata porta a porta, nonostante essa venga gi effettuata nella frazione nord della stessa periferia a partire dalle abitazioni situate nei pressi dellufficio postale sito in via Capuana, estendendosi poi per tutta la parte nordest nei pressi del Palazzetto quasi tutti rimossi. Infine lAssociazione Pozzuoli Tua rende noto alle autorit locali competenti che i contenitori per i rifiuti non sono sufficienti e che ogni sera, essendo stracolmi, vengono riversati per strada, come dimostrano le foto allegate. Visto e considerato che di fronte alla legge non esistono cittadini di serie A o cittadini di serie B e che tutti i contribuenti hanno non solo doveri ma anche diritti, chiediamo che lamministrazione fornisca delle risposte certe e celeri da garantire il rispetto di tutti i cittadini a prescindere dallarea di residenza alla quale essi appartengono. Tiziana Casciaro

n Chiuse da pi di due mesi per una serie di atti vandalici

Nei giardini adiacenti, oltre alla spazzatura, ora si annida di tutto


Delle rampe Marconi, nei mesi scorsi, abbiamo abbondantemente parlato, segnalando la loro chiusura a seguito di una serie di atti vandalici che hanno costretto le istituzioni puteolane ad interdire il passaggio della importantissima via di comunicazione, che ricordiamo, congiunge la parte alta di Pozzuoli con quella bassa. Da pi di due mesi dallaccadimento dei fatti , che hanno causato la chiusura del sito, poco o niente stato fatto. Lunica operazione tecnica che ci risulta la rimozione dei mattoni rossi sulla prima scalinata del versante di via Marconi. Ma il sito, ad oggi, risulta non accessibile sia, dalla strada sopra menzionata che dal versante opposto , ovvero, via Tranvai. Ma oltre alla problematica sopra

rampe marconi: vince il degrado!


liferato e che stanno costituendo un vero e proprio ambiente ideale. In alcuni angoli del sito in questione si pu assistere ad un vero e proprio effetto giungla, con rampicanti a invadere i percorsi pedonali ed erba alta. Le piogge che seguiranno, inevitabilmente, nei prossimi mesi, alimenteranno la crescita del verde. La mancata cura, ora non riguarda solo i muretti, danneggiati dagli atti vandalici di fine giugno /inizio luglio , ma anche i giardini che sono sporchi e privi di manutenzione Ancora nessuna indicazione da parte del Comune, sui tempi di apertura, nessuna segnalazione agli utenti: solo un cartello allimbocco dei due varchi che indica lavori in corso. Rosario Scavetta

esposta, occorre ora segnalare, anche una situazione di degrado, rappresentata dalla scarsa pulizia dei giardini , adiacenti le rampe, che stanno vivendo un evidente stato di abbandono. Situazione avvilente che si ac-

utizzata, in particolar modo, in questi mesi estivi (decisamente fin troppo caldi!) e che si materializzata con una quantit di rifiuti presenti allinterno del sito; puzza e ovviamente, insetti ed animali che hanno pro-

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO
n Ad appena un mese dal primo intervento di bonifica

i Fatti di Pozzuoli 7

lungomare di nuovo Sporco: e Sempre la Solita Storia!


degrado. Sugli scogli, come se la bonifica da queste parti non ci fosse mai arrivata, possibile scorgere cassette di legno (di quelle utilizzate per il trasporto della frutta), teloni di plastica colorati, scatole di polistirolo e bottiglie di vetro e di plastica. Ammassati dovunque c spazio, come se di fronte non ci fosse il mare, ma un cartello con scritto conferire qui i propri rifiuti. Senza voler puntare il dito contro nessuno, nellinteresse della collettivit tutta, potrebbe essere interessante sottolineare le parole del sindaco Figliolia, che in quella stessa occasione fece sapere che da due mesi ormai le squadre di Igiene urbana e del Settore Giardini lavorano sodo per ripulire aiuole, bonificare scogliere e pulire le spiagge pubbliche. Il punto cruciale della situazione sempre il medesimo: perch occorre curare, quando si potrebbe senza se e senza ma, e non pi nellattesa che qualcosa cambi. Le telecamere associate ad una serie di cartelli indicativi delle possibili multe o sanzioni potrebbero costituire un importante deterrente. Noi cittadini che abitiamo in zona ci racconta una signora sulla sessantina siamo stanchi di quello che accade praticamente a cadenze regolari di tempo oramai da anni. Pur volendo ammettere che negli ultimi mesi, almeno qualcosa si sta lentamente muovendo, non possiamo dimenticare che ogni volta qui si riparte con un ciclo, che inizia con la scogliera e gli spiazzi che vengono sporcati, poi si assiste alla pulizia e poi, nuovamente si riparte da capo. Mai che il problema venga risolto definitivamente. E intanto qui i rifiuti sono sempre presenti. Speriamo solo che venga il momento in cui si dir basta. Rosario Scavetta

Necessarie opere di rigida prevenzione


Era un giorno di fine luglio. Lassessore allAmbiente del Comune di Pozzuoli, Franco Cammino, aveva pianificato e seguito le operazioni di bonifica sul lungomare. In un tratto, come pi volte ricordato dalle colonne di questo giornale, troppo spesso abbandonato a se stesso, in un luogo in cui i rifiuti venivano accumulati con una facilit a dir poco eccessiva, in barba alle pi comuni norme igieniche e al rispetto di un lembo di terra attaccato al mare tanto bello da non meritare tali scempi. Al grande evento era stata data grande importanza, come giusto che fosse, anche da buona parte dei media. Attraverso un comunicato stampa pubblicato sul sito del Comune, lassessore dichiar: Dopo il primo intervento di pulizia del piazzale antistante la struttura diroccata di Vicienzo a Mare, abbiamo avviato la seconda fase con la pulizia straordinaria delle scogliere e dei tratti pubblici di arenili. Abbiamo trovato rifiuti speciali e anche pericolosi per la pubblica incolumit, tra i quali lamiere di ferro arrugginite, che avrebbero potuto costituire un pericolo soprattutto per i ragazzi che spesso si recano nella zona. Il programma di bonifica ambientale proseguir nei prossimi giorni lungo la costa tra Pozzuoli e Bagnoli, per poi estendersi a Arco Felice-Lucrino e Licola. Ma il risultato, purtroppo stato effimero e di brevissima durata. E trascorso pi o meno un mese, infatti, ma sul lungomare sono ricomparsi i rifiuti, di qualunque tipo e dimensione. E in particolar modo la parte finale della strada, quella allaltezza dello scheletro di Vincenzo a mare, a soffrire maggiormente della situazione di

prevenire? Ci si potrebbe chiedere cosa spinge i cittadini a gettare i propri rifiuti per strada anzich negli appositi contenitori, ma le risposte forse potrebbero essere troppo ampie o, probabilmente, troppo vaghe. Dallincivilt alla pigrizia, fino

ad arrivare ad abitudini oramai consolidate: difficile, ad ogni modo, trovare una soluzione che modifichi i comportamenti solo con le parole. Potrebbe essere utile, dunque, lavorare sui fatti. Agire in funzione di una serie di norme rigide da far rispettare

n Sempre poca lattenzione che viene data ai turisti

Solo pochi mesi fa cera stato il restyling


Che ci siano indicazioni stradali, approssimative,mancanti o deteriorate, nella citt di Pozzuoli, un dato di fatto. Diverse volte abbiamo evidenziato lassenza di cartelli, paline o quantaltro utile ai visitatori che giungono nella nostra citt ed hanno bisogno di orientarsi allinterno delle strade, stradine, piazze eccetera, per raggiungere la meta che si sono prefissi. Due casi decisamente paradossali, finiti sotto i nostri occhi nei giorni scorsi, riguardano due cartelli che indicano la zona imbarchi del porto: il primo, ada-

le indicazioni sul porto? Sono per terra!


giato vicino un cassonetto della differenziata, nei pressi di un parcheggio di via Roma. Laltro poco pi avanti, superato lingresso del mercato ittico allingrosso, sdraiato a terra, indica agli automobilisti la direzione da seguire per raggiungere i traghetti. Eppure pochi mesi fa, il restyling della banchina portuale aveva ridato colore e pulizia ed un tocco di efficienza alla zona, da tempo trascurata. Peccato per questi due casi di incuria. Speriamo si porga rimedio quanto prima. ro.sca.

8 i Fatti di Pozzuoli
n Lassociazione Pozzuoli Tua scrive allamministrazione comunale

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

la denuncia di monteruSciello: via Severini va bonificata

Larea in fase di caratterizzazione usata come discarica


E trascorso almeno un mese dalla chiusura di un tratto di via Severini, a Monterusciello, per la cosiddetta caratterizzazione dei rifiuti, ovvero loperazione di classificazione volta a determinare lammissibilit di tali materiali in discarica. Da qui la denuncia dellassociazione politico- culturale Pozzuoli Tua, che ha indirizzato una lettera di protesta al sindaco di Pozzuoli, Enzo Figliolia; allassessore allIgiene Urbana, Francesco Cammino e allassessore alla Mobilit, Francesco Fumo. Su richiesta dei cittadini residenti nella periferia di Monterusciello, dopo aver effettuato un sopralluogo in via Gino Severini, Pozzuoli Tua rende noto che la corsia destra della strada, che porta verso via Giuseppe Ungaretti, stata interrotta da varie settimane per quel breve tratto si legge nella missiva, volta a sottolineare come unarea in fase di caratterizzazione sia stata invece trasformata in una discarica a cielo aperto Questarea, la quale non interessata da nessun tipo di intervento dato che sin da quando stata chiusa non stato fatto alcun lavoro n urbanistico n di altro genere, a causa della mancata attuazione della raccolta differenziata porta a porta e dei cassonetti e contenitori dei rifiuti sempre stracolmi, ha assunto le caratteristiche di una comunissima discarica di rifiuti a cielo aperto. Lintero tratto di strada, sia dentro che fuori le barricate pieno di cumuli di rifiuti di ogni genere, a partire dalla comunissima immondizia fino a giungere anche a macerie e rifiuti provocati da lavori di manutenzione edilizia. Nella stessa area prosegue il sodalizio locale - sono stati riscontrati anche altri tipi di rifiuti

pi complessi sommersi dalle piante, come lo pneumatico di un mezzo pesante sommerso da piante ed erbacce. LAssociazione Politico-Culturale Pozzuoli Tua segnala inoltre che questo tratto di strada di via Gino

Severini utilizzato anche come allevamento canile, data la presenza di cani randagi, che comunque vengono curati da qualche buon cittadino che ha provveduto ad attrezzare larea con ciotole e altro. Oltre a fornire loro ogni

giorno cibo e acqua. Lente associativo puteolano, nel bacchettare le istituzioni di via Tito Livio, chiede intanto un intervento veloce volto alla bonifica dellintero tratto di strada e alla sollecitazione dei lavori che vi

devono essere effettuati, in quanto essa non assolutamente adatta come discarica temporanea, tanto quanto non lo sia come habitat per i numerosi cani che in esso si ritrovano. t.c.

n Ancora timori della cittadinanza per le trivellazioni nella caldera

il comitato rischio vulcanico: Stop immediato degli scavi


plosioni si ripresentino con un ciclicit estremamente remota, rappresentano un potenziale pericolo per la popolazione mondiale. La scienza non ancora in grado di comprendere appieno il legame tra i fluidi magmatici superficiali e i sistemi che generano le eruzioni estremamente esplosive. I ricercatori hanno, dunque, ancora bisogno di valutare al meglio lelevato rischio vulcanico nella zona ed elaborare le migliori strategie per la mitigazione del rischio ai Campi Flegrei e in ambienti simili. LIngv ha garantito, infatti, che questa operazione non mirata a peggiorare la situazione, ma al contrario a ridurre il rischio vulcanico, aumentando la capacit scientifica di previsione di possibili eruzioni. Completamente diversa la posizione dei residenti della zona, confluiti nel Comitato Rischio Vulcanico Campi Flegrei, che da tempo chiedono, anche mediante una petizione, limmediata conclusione degli scavi. Con una storia alle spalle di enormi eruzioni vulcaniche e deboli bradisismi in atto, questa zona, densamente urbana, viene cos considerata ad un rischio vulcanico molto elevato. I dati raccolti nel corso delle due fasi permetteranno di mappare la geometria sotterranea del vulcano con una precisione unica. Il progetto per lo sviluppo della geotermia ha un precedente solo in Islanda. In passato questo tipo di attivit hanno anche prodotto incidenti: nel 2006, un progetto di perforazione scientifica sul vulcano Lusi, in Indonesia, innesc uneruzione che uccise 13 persone e caus 30 mila sfollati. t.c.

Gli scavi hanno ormai avuto inizio. Il Campi Flegrei Deep Drilling Project, finanziato dal Consorzio Internazionale per le perforazioni profonde continentali, prevede la trivellazione del cuore del supervulcano dellarea flegrea al fine di studiare linnalzamento della superficie terrestre e le possibilit di sfruttamento della geotermia nellarea del Tirreno meridionale. Nelle scorse settimane lIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha realizzato il primo dei due pozzi previsti, al quale poi seguir quello che raggiunger 3500 metri di profondit. Secondo i ricercatori queste zone presentano un forte potenziale geotermico, che risulta dunque sfruttabile per la cogenerazione elettrica e termica. Inoltre lobiet-

tivo degli scienziati osservare il graduale sollevamento della superficie terrestre osservato negli anni sul territorio dei Campi Ardenti: il fenomeno noto come bradisismo. Lidea quella di verificare se possa esistere una connessione tra questo fenomeno e le eruzioni vulcaniche. I supervulcani, nonostante le es-

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO
n Il grido del Comitato: La nostra battaglia per la salute non si fermer

i Fatti di Pozzuoli 9

il caStagnaro non Si arrende: vogliamo un incontro con il nuovo commiSSario


Escludere il Castagnaro dal nuovo piano e avviare un ciclo virtuoso dei rifiuti. Questo lobiettivo del Comitato Antidiscarica dei Campi Flegrei, da mesi ormai in lotta per scongiurare la nascita di uno sversatoio nella cava dismessa, ai confini tra Pozzuoli e Quarto. Lo stato danimo dei residenti della zona resta, infatti, infervorato, soprattutto in seguito alla nomina di un nuovo commissario straordinario per lindividuazione delle discariche nelle province di Napoli e Salerno. Ancora una volta un Commissario straordinario! In pieno agosto, smentendo il Ministro Clini che proponeva la fine del tempo dei Commissari straordinari ai rifiuti, Caldoro ne nomina uno nuovo per la individuazione delle discariche per le province di Napoli e Salernodenunciano con tono polemico i rappresentanti del sodalizio, guidati dallavvocato Luigi Rossi In questo modo il Presidente della Regione continua a sfuggire dalle proprie responsabilit politiche e amministrative sfruttando un Commissario che potr, con i poteri speciali che gli sono attributi, anche non rispettare le procedure poste a tutela dellambiente e della salute delle persone. Questa scelta va contrastata perch i campani sono stufi di essere cittadini dimezzati, senza diritti, cittadini di serie B! Basta sperperare denaro pubblico per sviluppare un piano copia di quello gi proposto dopo 20 anni di emergenza in Campania: discariche, inceneritori e morte! Basta arricchire solo la pi grande lobby campana, la camorra!. Nominare un commissario nel mese di agosto per redigere il nuovo piano discariche ci sembra una scelta non casuale: agosto, meno gente e meno intralci, tutto si pu fare in spregio dei diritti dei cittadini ignari prosegue il Comitato del Castagnaro, che continua il suo pressing affinch la cava flegrea venga stralciata dal Piano Regionale dei Rifiuti Ma noi resistiamo e vigiliamo e, dopo la disastrosa esperienza del commissario Vard, siamo sempre pi convinti che sia arrivato il momento di escludere da qualsiasi piano il Castagnaro. Vogliamo ricordare al nuovo Commissario che contro lipotesi di discarica al Castagnaro oltre 40.000 cittadini sono scesi in strada e, convinti dalle nostre valide ragioni, hanno detto un NO netto e definitivo a questa ipotesi le Amministrazioni Comunali di Pozzuoli, Quarto, Bacoli e Monte di Procida, il Sindaco e il Consiglio Comunale di Napoli, il Consiglio Regionale della Campania, il Consiglio e il Presidente della Provincia di Napoli, ma anche la Camera e il Senato approvando rispettivamente un ordine del giorno e una raccomandazione, il Presidente del parco dei Campi Flegrei, la Soprintendenza dei Beni Archeologici e le maggiori Autorit Ecclesiali del territorio. Tutti hanno detto NO alla montagna di monnezza che si voleva realizzare in un area a protezione integrale, in zona di pregio archeologico, con rischio frane, al centro di un abitato. Il nuovo Commissario prenda atto della ormai accertata inidoneit del Castagnaro e la escluda dal suo nuovo piano. Secondo noi il momento di cambiare rotta, bisogna promuovere un ciclo virtuoso dei rifiuti impostando un piano completamente diverso. La comunit scientifica valuta ormai un aumento del 40% dei tumori in Campania, in netto contrasto con il trend nazionale. A nostro avviso chi non si oppone e avalla questo stato di cose complice della morte di una regione e soprattutto dellagonia di un popolo. Ci preoccupa che la scelta di questo commissario possa essere stata dettata dalla sua esperienza, come Vice Prefetto di Torino, in materia di ordine pubblico piuttosto che dalle sue competenze in materia ambientale e di salvaguardia del territorio. Come abbiamo detto pi volte noi non vogliamo unaltra Pianur e quindi chiediamo al Commissario straordinario, Raffaele Ruberto, di prendere atto delle innumerevoli e solide ragioni per cui non si pu realizzare un sito per lo smaltimento dei rifiuti in localit Castagnaro e di non ripercorrere la strada sbagliata tracciata dal suo predecessore Vard. Chiediamo un incontro immediato al nuovo Commissario per esporre le ragioni di un NO alla discarica al Castagnaro e le nostre proposte per un ciclo virtuoso dei rifiuti. La popolazione, con imponenti manifestazioni cui hanno partecipato migliaia e migliaia di persone, in questi nove mesi ha dimostrato di volere resistere e forti di questo possiamo dire che la nostra battaglia di civilt e a tutela della salute di tutti gli abitanti dellarea flegrea non si fermer. Tiziana Casciaro

n I ricercatori segnalano corposi sciami di insetti in molte zone della Campania

invasione di zanzare a monterusciello: i residenti lanciano lallarme


simo previsto nella scala elaborata dai ricercatori fiorentini. Tra insetti, topi e blatte, non si pu dunque negare che il caldo stia provocando una vera e propria emergenza sanitaria sul territorio. Sono ormai tantissime le segnalazioni che partono dai cittadini esasperati dalla presenza di questi ospiti indesiderati. Denunce che arrivano da ogni angolo della citt: dalla zona sud alla zona nord del megaquartiere popolare. A contribuire alla loro proliferazione ci pensano poi anche le buste di spazzatura abbandonate per strada e gli escrementi non raccolti dai proprietari dei cani. E mentre si moltiplicano i metodi per sconfiggere linvasione di zanzare, torna di monda anche unantica abitudine: donne che decidono di pulire lingresso delle proprie abitazioni, utilizzando acqua e candeggina. t.c.

Lafa e il calore non sono i soli ad affliggere i cittadini dei Campi Flegrei. Da settimane si registra, infatti, una proliferazione eccezionale di zanzare, soprattutto nel megaquartiere periferico di Monterusciello. Il problema legato allacqua stagnante dei tombini dove le zanzare trovano un habitat perfetto per nidificare denuncia un residente della zona, che punta inoltre il dito contro la scarsa manutenzione dei canali di scolo e delle cunette. Bisognerebbe partire da una semplice disinfestazione prosegue con tono adirato Le nostre case sono invase dalle zanzare, nonostante gli spray e la citronella. Non bastano le blatte a farci compagnia, ora ci sono anche questi terribili insetti a renderci la vita impossibile. Il clima pazzo di questi ultimi giorni ha creato le condizioni giuste per la riproduzione di

massa di un particolare genere di zanzara, la Aedes, lo stesso della zanzara tigre. Con larrivo di questo fastidioso insetto cresce anche il rischio che possano tornare a svilupparsi focolai di malattie tropicali come quella di virus di chikungunya che ha colpito lEmilia Romagna nel 2007 con oltre 200 casi di in-

fezione. Secondo i dati elaborati dal Bollettino Zanzare sponsorizzato dalla Vape Foundation e realizzato dai ricercatori dellIstituto di Biometereologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze il livello dallerta zanzare salito nel corso di queste ultime settimane fino al livello 4, il mas-

10 i Fatti di Quarto
n Cittadini esasperati: Interventi di manutenzione solo al centro, noi siamo abbandonati

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

via de gaSperi al collaSSo: rifiuti ed erbacce nellex area 167


Gridano allo scandalo alcuni residenti del Rione 219 a Quarto. Lo fanno alla vista dei cumuli di rifiuti che ormai da mesi fanno da cornice alle palazzine popolari della citt flegrea. Non sono migliori le condizioni delle aree a verde pubblico e dei marciapiedi del posto: le erbacce raggiungono diversi metri in altezza e non danno la possibilit ai passanti di poter passeggiare nella massima sicurezza. Infiltrazioni idriche, calcinacci a rischio caduta, solai a pezzi: gli alloggi popolari, nati dai fondi del post- terremoto, continuano a generare enormi sofferenze per gli occupanti. Una situazione ai limiti, quella del degrado igienico-sanitario e del decadimento materico, che sembra ormai violare completamente i principi dellumanit e che mortifica, a favore del centro cittadino, questa piccola parte della cittadina quartese. I residenti, vittime di tale malessere, sono cos costretti a vivere la loro grama giornata, confrontandosi con le diverse difficolt che la vita riserva loro. Ci sono troppi problemi in questa zona, che con il passare degli anni stanno anche aumentando si lamenta una donna Mio marito spesso ha denunciato questi disagi al Comune di Quarto, ma ci sembra ogni volta di essere presi in giro. Come mai i lavori di pulizia e ristrutturazione vengono eseguiti senza problemi nel centro storico, mentre qui nessuno ci calcola?. Nel rione di via De Gasperi le famiglie sono ormai sul piede di guerra. E fitta la lista dei disagi, spesso anche allorigine di assemblee e di petizioni: perdite idriche negli appartamenti, manutenzione inesistente, immondizia nelle vicinanze degli stabili, devianza giovanile e frequenti invasioni di topi e insetti. Da anni la zona occupata dalledilizia popolare oggetto di progetti, che restano per solo chiacchiere; tante sono state infatti le promesse per il restyling, mai arrivato. A sostenere queste famiglie, circondate da problematiche sociali ed economiche, ci sono le istituzioni scolastiche, rappresentate dalla scuola secondaria di primo grado E. Gadda e dalla scuola primaria G. Siani, che durante lanno scolastico, ormai alle porte, realizzano una serie di progetti, che puntano a coinvolgere ulteriormente gli alunni. Si attende intanto il progetto di abbattimento e ricostruzione dellex area 167: le 312 famiglie dovrebbero avere una casa dignitosa in unaltra zona del paese, mentre i progetti edilizi prevedono nel Rione 219 nuove fogne, strade, parchi gioco e centro direzionale. Lintento quello di spazzare via quella logica di ghetto urbanistico sociale dalla citt di Quarto, una realt che al momento persiste da decenni e che sembra davvero difficile da abbattere. Tiziana Casciaro

n Scarsa manutenzione dei pali elettrici in citt

lampioni pericolanti: i cittadini lanciano lallarme


I pali elettrici pericolanti continuano a tenere con il fiato sospeso i cittadini di Quarto. Basta fare un giro per le strade della cittadina flegrea per scovare le tantissime situazioni a rischio e di potenziale pericolo per automobilisti e pedoni. Non si contano, al momento, i segnali stradali e i lampioni elettrici instabili. Un quadro negativo, legato sia al decadimento materico dei pali che ai raid vandalici e agli incidenti stradali. Chiediamo al Comune di Quarto di mettere i pali della luce pubblica in sicurezza afferma un residente, che segnala la presenza di un lampione divelto nel piazzale che accoglie la parrocchia S. Castrese in via De Gasperi - Il palo risulta danneggiato da tempo; speriamo si possa intervenire con unoperazione rapida, evitando cos un serio pericolo per tutti coloro che quotidianamente si trovano a percorrere questo tratto di strada. Le settimane passano, i disagi aumentano e i cittadini quartesi attendono e pretendono risposte: sul piede di guerra soprattutto i pedoni, costretti a non utilizzare i marciapiedi che ospitano questi pali divelti. t.c.

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO
n Blitz della Finanza in due terreni privati

i Fatti di Quarto e Pozzuoli 11

Arrestato un disoccupato, denunciato un agricoltore: le piante di droga arrivavano a tre metri daltezza
Tra pochi giorni sarebbero state tagliate e messe ad essiccare, fino a poterne estrarre diversi chili di erba. La Guardia di Finanza, per, le ha scoperte. In manette finito un disoccupato di 50 anni, mentre in unaltra operazione un agricoltore stato denunciato per aver piantato nel proprio appezzamento altre due piante di cannabis indica. Il blitz stato effettuato dagli uomini del comando provinciale delle fiamme gialle. In un terreno a destinazione agricola i finanzieri hanno scoperto una vera e propria piantagione di marijuana. Erano ben 80 le piante arrivate oramai al massimo grado di maturazione. Una volta pesate (alcune superavano i tre metri di altezza) il responso ha fatto capire lentit della scoperta: circa due quintali di erba. Il proprietario del campo sul quale erano state piantati gli 80 arbusti stato subito arrestato e condotto nel carcere di Poggioreale. Dovr rispondere di illecita coltivazione di sostanze stupefacenti. Durante la perquisizione nella sua abitazione, le fiamme gialle hanno poi trovato anche 6500 semi e circa 700 grammi di erba gi essiccata, riposta in alcuni barattoli di vetro. Quasi in contemporanea, la Guardia di Finanza riusciva a scovare altre due piante di cannabis, in un terreno utilizzato da un agricoltore. Ognuna pesava circa 20 chilogrammi. Anche in questo caso le piante erano arrivate al massimo punto di sviluppo e tra pochi giorni sarebbero state tagliate ed essiccate. Per lagricoltore, incensurato, scattata una denuncia penale alla Procura della Repubblica. Il blitz ricorda perfettamente quello di un anno fa in localit Torre Poerio, tra Quarto e Pozzuoli. In manette fin un 36enne pregiudicato. Nel suo campo erano state piantati 8 grossi arbusti di marijuana. Con fotocamere digitali e videocamere, i finanzieri aveva praticamente in mano tutto ci che occorreva per incastrare il 35enne che, poco dopo, ignaro di essere oramai in trappola, inizi a prendersi cura della cannabis, finendo poi in manette durante le operazioni di potatura. Lerba poi distrutta pesava ben 250 chili complessivamente. Carlo De Vivo

SequeStrati 240 chili di marijuana

n Ad occuparsene il Sert di Toiano e il distretto sanitario di Quarto

grazie non fumo: fare anima: emozioni e tradizioni sulla darsena Dopo le grandi emozioni la campagna contro il tabagismo lo scorso settembre al vissute Rione
Entro il 2013 si stima che le sigarette in Italia causeranno la morte di circa 8 milioni di persone al mondo. Secondo i dati epidemiologici, le donne e le ragazze costituiscono una parte rilevante da tenere in considerazione per le strategie di controllo. Ma fortunatamente le occasioni per sensibilizzare alla lotta contro il tabagismo non mancano mai: il territorio di Pozzuoli da tempo, mediante lAsl Napoli 2 Nord e le campagne di prevenzione nelle scuole, sostiene infatti la lotta contro il tabagismo. Secondo le statistiche, let di avvicinamento al fumo si andata pericolosamente abbassando. Tra i 15 e i 24 anni i fumatori rappresentano il 21,9%; in questa fascia det stato riscontrato che il 34,5% dei baby-fumatori inizia a fumare prima dei 15 anni e il 50,8% tra i 15 e i 17 anni. Sconcertante la motivazione: secondo i dati, il 73,4% dei giovani fumatori prende il vizio sotto linfluenza degli amici perch lo fanno tutti. Queste statistiche trovano un forte e spiacevole riscontro anche sul nostro territorio, dove il fumo rappresenta unabitudine della giovane popolazione. A promuovere un atteggiamento di netto rifiuto nei confronti di tale vizio sono il Sert di Toiano, che si occupa di contrastare le dipendenze dei cittadini flegrei, e lAsl Napoli 2 Nord mediante un particolare tipo di terapia, realizzato presso il distretto di Quarto, al corso Italia. Importante anche la nuova campagna di sensibilizzazione del Ministero della Salute, Grazie non fumo, volta ad imprimere ai bambini il concetto chiaro che il fumo fa male, prevenendo liniziazione al fumo con un atteggiamento di netto rifiuti nei confronti di questo vizio. Difatti, per il Ministero della Salute sono i bambini la scommessa su cui puntare per una nuova generazione senza fumo, che possa stimolare al contempo gli adulti ad essere pi attenti. t.c. Terra, la magia del ricordo e della tradizione puteolana torna nuovamente in uno degli scenari pi suggestivi di Pozzuoli: la Darsena del Porto. Il piccolo porticciolo ai piedi dellantica rocca puteolana sar, infatti, il teatro naturale di un nuovo racconto dellassociazione Fare Anima; un viaggio nel ricordo dal nome Fare anima... e la memoria ritrovata dove attraverso testi, canti e abiti tradizionali verranno rievocati i valori e la tradizione dellantico popolo pescatore. Un popolo su cui Pozzuoli ha da sempre fondato le sue origini, la sua identit culturale e la sua economia, ma che oggi in seguito alla diaspora puteolana causata dalle due crisi bradisismiche degli anni 70 e 80, andato perdendosi e con esso linestimabile valore della risorsa mare. Uno spettacolo scritto, diretto e raccontato da Celeste Pezzini. La manifestazione estiva si svolger nellambito della 7^ edizione di Malaz, levento archeoenogastronomico che si terr nei Campi

POZZUOLI n Lappuntamento per domenica prossima nel borgo dei pescatori

Flegrei dall8 al 18 settembre. Cera una volta si legge nella presentazione dellevento - ma non una favola, un posto dove tutto era realt. Immaginate e vedrete un luogo, una terra che veniva baciata ogni giorno dal mare sorridente, ed il cielo le faceva da cappello, e la notte le stelle come diamanti incastonati le donavano occhi brillanti. Laria di questa terra respirava e sapeva di brezza, il tempo attraversava ogni spazio lasciando la propria orma senza danno. Ecco questa era Pozzuoli, ora invece sogno.

A seguire la degustazione di prodotti tipici della tradizione culinaria puteolana a cura della Cooperativa dei Pescatori. A fare da cornice alla kermesse, messa in calendario per domenica 9 settembre alle 20.30, una mostra artistica di scatti fotografici e quadri a cura di Miriam Lombardo e Simona Luise. Emozioni, arte, spettacolo, ricordo, tradizione, gastronomia: questi gli ingredienti della manifestazione culturale che render, dunque, protagonista il porto di Pozzuoli. Tiziana Casciaro

12 i Fatti di Bacoli e Monte di Procida

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

n Riflettori accesi su Tempio di Diana, Sacello degli Augustali e Colombario di via Virgilio

tre siti in cerca di autori: un successo!


Il sindaco Schiano: Puntiamo a valorizzare siti archeologici spesso dimenticati
Grande consenso di pubblico per la prima edizione di Tre siti in cerca di Autori. Lesordio, il 28 agosto, che ha visto i fari puntati su Baia, nello splendido scenario dellEsedra della Piazza Alcide De Gasperi antistante il Tempio di Diana. Momenti di musica, teatro, danza e recitazione tutti incentrati su una tradizione culturale classica che, in questi giorni, hanno avuto come location tre siti archeologici: il Tempio di Diana, il Sacello degli Augustali a Miseno e il Colombario di via Virgilio. Applausi a scena aperta per Avant Courier, il primo dei quattro spettacoli della rassegna culturale organizzata dal Comune di Bacoli attraverso lassessorato ai Beni Culturali. Dopo Avant Courier, organizzata dalle associazioni Antonia Maria Verna, La Scintilla e Tersicore, mercoled 29, i riflettori si sono accesi sulla rappresentazione Echi sotterranei scritta da La Flegrea Music. Gioved sera, invece, stata la volta de La Rosa Negra e La Compagnia della Fratta che hanno presentato Teseo; mentre ieri, venerd 31 agosto, serata conclusiva della manifestazione, il sipario s alzato su Phlegraios, spettacolo scritto dalle associazioni Misenvm e Officine Biba. Immensa soddisfazione da parte del sindaco di Bacoli, Ermanno Schiano e di Flavia Guardascione, assessore ai Beni Culturali. Con questa manifestazione puntiamo a valorizzare siti archeologici spesso dimenticati, dando la possibilit alle tante associazioni locali di esprimere la propria creativit - ha dichiarato il Primo Cittadino- Allo stesso tempo, vogliamo regalare alla cittadinanza momenti di aggregazione per accrescere attraverso percorsi didattici la coscienza del nostro grande patrimonio locale. Sulla stessa lunghezza donda Flavia Guardascione, che, alla sua prima esperienza da capo squadra, ha cos commentato la kermesse: Siamo soddisfatti dellesito del primo evento afferma lassessore ai Beni Culturali in quanto nelle nostre intenzioni, come era chiaramente esplicitato nel bando, cera la valorizzazione non solo dei siti archeologici nei quali si tengono gli spettacoli ma anche la valorizzazione del nostro patrimonio culturale immateriale fatto di folklore ma anche di una letteratura classica e romantica specifica sui Campi Flegrei e in

Flavia Guardascione, assessore ai Beni Culturali del Comune di Bacoli

Il sindaco Ermanno Schiano

Franco Napolitano, attore e regista del teatro amatoriale bacolese

particolar modo su Bacoli. Per il prossimo anno vorremmo che la manifestazione diventasse un appuntamento fisso e che i siti da tre diventassero sei potenziando il carattere inedito degli spettacoli. Fiducia in questo progetto stata espressa anche da un volto ben noto del teatro amatoriale, Franco Napolitano, questanno ideatore dello spettacolo sperimentale Avant Courier, il quale per sposta lattenzione su di un aspetto ben pi acuto, riportando alla memoria dei pi la storia del teatro bacolese e i talentuosi figli di questa terra: Purtroppo, a Bacoli non c un teatro dice Franco Napolitano - Una volta cera il cine-teatro Sibilla. Quel palco ebbe un artefice magico, il procidano-bacolese Giovanni Caruso. Dal 1921 recit e diresse per 30 anni, la Rinascente filodrammatica dei Campi Elisi e poi la Compagnia di prosa. Un repertorio variegato di commedie, drammi anche sacri, scarpettiane. Gianni Race, che aveva recitato con lui e gli aveva pure scritto una commedia, disse: Caruso era un attore pirotecnico di quelli destinati ad altre platee. Ma soffiavano venti di guerra e di crisi. Suo alter-ego Luigi Paparone. (Un mirabilis duo: Strazzullo e Sarchiapone). Nel 1973 mi regal dei copioni manoscritti di quella esperienza amatoriale. Una stagione ricca di foto, locandine, manifesti, aneddoti. Si recitava anche al Castello di Baia o allArena Moderna (in via De Rosa) e in Via Guardascione. Fra i tantissimi protagonisti Mim Cordova, a cui va il nostro ri-

cordo affettuoso, per averci iniettato lamore per la cultura e il territorio; lavvocato Enzo Salemme, padre di Vincenzo, Guglielmo Veca, pap di Rosanna, e poi i Guidone, (il pap di Michela) i Napoli, Carannante, gli Illiano. Il tipografo era Boccia, il suggeritore Michele Gallo. Negli anni 70 nasce il Collettivo Teatrale di Bacoli e la Compagnia della Selenia. Eredi di quella generazione: Pogliana, Tomaselli, Ranieri, Emilio Massa, Rosaria Di Costanzo, Napolitano, Gino Sovente, Morra, Del Sole, Basile, Ernesto Salemme, Anna Rigo, Tonino Festa (poi scenografo professionista) e lo stesso Vincenzo Salemme. E, poi, continua: Un giorno, miracolo a Bacoli, apparve il

Living Theatre. Poi il Teatro Mutamenti dellutopico Neiwiller, le rassegne di livello, volute dallassessore Peppino, detto o ricciulillo e il memorabile Seminario teatrale con Gennaro Vitiello, genio dellavanguardia napoletana. Lillusione del Modernissimo. Da qui ognuno poi prende la sue tavole e fa proseliti. Per decenni proliferano compagnie, spettacoli, laboratori, incontri e scontri, discussioni infinite, a testimoniare la grande vivacit, la passione ed esuberanza delle quinte amatoriali. Oggi nuove leve: Alfredo Visconti, Filippo Ferrara, Sabrina Attanasio, Quintilio Illiano, Dario Barbato e tanti altri juniores (fra cui i pro nipoti di Paparone). Continua quel legame tra scena teatrale e Bacoli. Una vera ricchezza artistica,

se si pensa anche a quelli nel mondo professionista. Da Gigino Onorato (che dirige una compagnia stabile nel Lazio) a Mimmo Borrelli, attore e drammaturgo di fama europea, a Michele Schiano, Geremia Longobardo, Loredana Carannante, Gennaro di Colandrea, Michele Amoroso, Ilaria Carannante. Sebbene questo background, ancora nessun spazio teatrale al coperto. Una lotta continua. Precari ed instabili, siamo ancora qui. Tutti insieme nei fondali e nei scenari flegrei. Con la patron dellEnte Miseno, per dare tuttora anima a questo desiderio, soprattutto per il futuro dei figli di questa terra vulcanica. Aspettando Godot. E il Teatro a Bacoli? Non vero, ma ci crediamo. Melania Scotto dAniello

n Lassociazione Rione San Giuseppe presenta: Creazioni, scintille di lucequadri di bellezza in movimento

acquamorta: spettacolo di beneficenza


A Monte di Procida, il mese di settembre inizia con una mano aperta e tesa verso le fasce sociali pi deboli. Si terr proprio questa sera, sabato 1, una manifestazione organizzata dallassociazione Rione San Giuseppe intitolata Creazioni, scintille di luce quadri di bellezza in movimento. A partire dalle ore 20,30, si alzer il sipario nello splendido scenario del porticciolo di Acquamorta per uno spettacolo che vedr protagonisti loro, bambini, giovani ed adulti residenti nel pi piccolo dei centri flegrei, per una serata allinsegna del divertimento, della so-

I fondi saranno devoluti alla Fosics Onlus, per la realizzazione del progetto Una scuola materna per tornare a studiare nel Sud Sudan
cializzazione, ma anche della beneficenza. E, infatti, liniziativa ha quale scopo cardine, oltre a quello di mettere in mostra creazioni realizzate con le sapienti ed esperte mani dei talenti dellassociazione, anche quello di raccogliere fondi da devolvere alla Fosics Onlus, per la realizzazione del progetto Una scuola materna per tornare a studiare nel Sud Sudan. La manifestazione stata organizzata anche grazie al patrocinio del Comune di Monte di Procida. Lingresso gratuito. m.s.d.a.

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO

i Fatti di Bacoli 13

n La Soprintendenza ricorda bonifiche avvenute nel 2010: i cittadini smentiscono!

fusaro e dintorni: scoppia la polemica


Chieste delucidazioni al sindaco Schiano e allassessore Guardascione. Intanto la realt dei fatti parla chiaro
C qualcosa di poco chiaro nella lunga ed intricata vicenda che vede coinvolti la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, il Comune di Bacoli ed il Coordinamento delle Periferie circa lo stato di salute del lago Fusaro e il patrimonio storico che lattornia. Anni di dure lotte e solleciti hanno visto il comitato cittadino impegnato nel tentativo di valorizzare e riqualificare tre tristemente famosi siti: il complesso termale delle Grotte dellAcqua; la pista ciclabile del Fusaro e il bacino lacuale che li circonda. A far traboccare un vaso gi vacillante, una nota a firma della soprintendente darea Teresa Elena Cinquantaquattro (controfirmata da Paolo Caputo, responsabile del procedimento), attraverso la quale lEnte risponde alle denunce del Coordinamento ricordando di bonifiche ed interventi di risanamento che sarebbero avvenuti nellanno 2010 che, andando a ritroso, giungono sino agli anni 90. Ma, i conti, a detta dei residenti in zona e del movimento cittadino, non sembrerebbero quadrare affatto. Il Lago Fusaro, con le sue sponde, le foci e molti fondi circostanti, ricade attualmente nel compendio del Centro Ittico Campano di Bacoli, appartenente allo stesso Comune e comprendente, a Bacoli, anche il bacino del Lago Miseno e Maremorto si legge nella nota redatta dalla Soprintendenza a fronte di un annoso stato di degrado e di abbandono del lago stesso e dei suoi resti archeologici sulle sponde, appartenenti al Cic o ricadenti in propriet privata, questa Soprintendenza, con maggiore impegno a partire dagli anni 90 del secolo appena trascorso, si sempre attivata, ai fini della tutela, ma anche della valorizzazione, ottenendo finalmente che nel 2000 prime indagini archeologiche, a carattere parziale, fossero effettuate allinterno della maggiore delle due Grotte dellAcqua, per comprenderne meglio la sua originaria destinazione e aspetto () seguiti da regolare pubblicazione su fondi del Cic, nonch realizzare prime opere provvisionali e di consolidamento al monumento, atte a scongiurare il crollo, come richiesto dalle note della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta (). E, in effetti, di impalcature atte a sorreggere lantica cisterna ve n ancora qualche traccia; tuttavia, pulizia di fondali della Foce Romana, effettuati nel 2010 a opera del Cic e controllati dal nostro personale scientifico e tecnico ( ). A riguardo sono molte le riserve espresse dal Coordinamento che, circa un iter che non troverebbe effettivo riscontro con la realt dei fatti, ha deciso di chiedere delucidazioni direttamente allAssise di via Lungolago. In un passaggio, la soprintendenza affermava che il proprio staff tecnico-scientifico avrebbe visionato dei primi lavori di pulizia dei fondali della Foce Romana, effettuati nel 2010 ad opera del Cic cio il Centro Ittico Campano - commentano amareggiati i membri del comitato - Interpellati a luglio 2012 sia lassessore competente che i tecnici del Comune asserivano di non essere a conoscenza di tali lavori, cos i residenti del posto e le stesse foto dal 2009 ad oggi evidenziano nessun miglioramento nelle condizioni della foce Romana, anzi! Quindi, il nostro Coordinamento ha scritto il 21 agosto al sindaco di Bacoli Ermanno Schiano, allassessore ai Beni Culturali Flavia Guardascione e al presidente del Cic Domenico Oriani per avere le opportune spiegazioni anche in prospettiva di azioni legali che stiamo prendendo in considerazione per denunciare il noto gioco delle tre carte tra istituzioni del territorio. Melania Scotto dAniello

La Foce Romana del Lago Fusaro completamente ostruita

Lo stato di abbandono e degrado in cui versa il complesso termale Grotte dellAcqua

quelle che sono ancora in piedi risultano essere fatiscenti e pericolanti. Nella stessa lettera, poi, la Soprintendente riporta alla memoria lo scandalo Grotte dellAcqua che arriv nelle case di tutti gli italiani attraverso la trasmissione Anno Zero di Rai2 il 18 novembre 2010. In merito al gravissimo stato di degrado, in cui versavano e versano il monumento e il lago, la Scrivente sollecit ulteriormente il Comune e il Centro Ittico Campano di Bacoli, a sottoporre al pi presto un idoneo progetto di restauro e di valorizzazione, comprensivo di indagini archeologiche e scavo alle strutture emergenti e a quelle parzialmente sommerse per subsidenza, nonch alle altre verosimilmente sommerse nellantistante bacino lacustre, sotto direzione e

sorveglianza di questa Soprintendenza; la richiesta stata poi reiterata dalla Scrivente () in occasione della volont, manifestata dal Comune, di recuperare luso delle acque geotermiche, allo scopo anche di un successivo intervento di valorizzazione e fruizione dei resti antichi, che non pu assolutamente prescindere da preliminari indagini esaustive e dal consolidamento e restauro del monumento, in considerazione delleccezionale interesse storico archeologico che le Grotte dellAcqua rivestono (). Ma, lEnte precisa anche che nel 2008, in occasione del Progetto Mirabilia, a fini didattico-culturali provvide allinstallazione di un pannello esplicativo del sito archeologico in questione e che: le attuali deprecate condizioni, in cui ancora versa il monumento, non dipendono da questa Soprint-

endenza, che non Ente Gestore di questo e di altri monumenti del Cic. A suscitare un polverone di polemiche, smentite e denunce per un passaggio che lascia basiti i cittadini poich non a conoscenza di importanti interventi che sembrerebbero, su carta essere stati effettuati per la salvaguardia del territorio: La Soprintendenza interviene l dove istituzionalmente chiamata in causa, operando, ovviamente, anche in sinergia con gli altri enti, come, per esempio in occasione del controllo dei lavori del tratto di pista ciclabile realizzata dalla Soprintendenza Bappsae di Napoli in corrispondenza della Foce Romana e alle fondazioni della Casina Vanvitelliana sul lago ed allOstrichina () in quelli - scrive ancora la Cinquantaquattro- dei primi lavori di

n Lhanno chiamato Micky e ha trovato un nuovo padrone

cagnolino in un sacchetto: salvato appena in tempo


network di Facebook, stata il direttore tecnico dellazienda della Flegrea Lavoro, Beatrice Fabricatore che, nel pubblicare una foto del cucciolo, ha dichiarato di essere intenzionata a denunciare, una volta conosciuta lidentit di colui che ha compiuto un cos vile gesto, il proprietario colpevole alle autorit competenti. Sono intenzionata a denunciare colui che ha compiuto questo splendido gesto - scrive senza mezzi termini - pertanto chiunque fosse in grado di riconoscere il cucciolo, sarei grata se mi fornisse informazioni sul proprietario. Il cagnolino, ribattezzato col nome di Micky, nella stessa giornata ha trovato un nuovo padrone disposto a prendersene cura, stavolta per davvero. Una vicenda, dunque che, per quanto dura e sconcertante, si conclusa con il lieto fine per lamico a quattro zampe ma che, tuttavia, non pu che far riflettere, prendendo consapevolezza che, ad oggi, c ancora chi ha il barbaro coraggio di compiere gesti tanto crudeli e sconsiderati. E non la prima, n probabilmente sar lultima volta che si registrano casi non dissimili da questi, specie durante la stagione estiva, quando sembrerebbe essere pi comodo disfarsi dellanimale per trascorrere le vacanze in tranquillit senza compromettersi la tintarella. Lauspicio che, chiunque abbia informazioni utili per risalire alloriginario possessore, le fornisca ai diretti interessati, affinch episodi raccapriccianti che vedono come vittime animali indifesi non se ne verifichino pi e, i responsabili vengano denunciati e puniti a dovere per i reati commessi. E bene ricordare che, quando ci si trova di fronte a situazioni come queste, un piccolo gesto sufficiente a salvare la vita di un cucciolo di cane. Basta contattare telefonicamente il Comando di Polizia Municipale o la Locale Stazione dei Carabinieri, oppure il servizio veterinario dellAsl pi vicina o, ancora, lEnte Protezione Animali (Enpa) o una delle associazioni di volontari che si occupano di animali abbandonati e informarli del ritrovamento. La prassi piuttosto semplice: una volta che lavranno recuperato, il cane sar portato nel canile e rimarr in osservazione per circa 10 giorni. Al termine dei quali, se non verr trovato il legittimo proprietario, sar disponibile per ladozione. m.s.d.a.

La direttrice della Flegrea Lavoro: Rintracceremo il proprietario e lo denunceremo!


Un cucciolo di cane, con gli occhi impauriti e tristi, chiuso in un sacchetto di plastica, abbandonato tra i rifiuti. Questa lamara scoperta di un operatore ecologico del Comune di Bacoli che, mentre svolgeva le consuete mansioni di raccolta del materiale di rifiuto durante il suo turno di lavoro, stato attirato dal prolungato guaito dellanimale, ormai privo di forze. Era tra cumuli di ingombranti, pronti per essere trasportati dal mezzo della nettezza urbana, gettato l probabilmente nella mattinata di mercoled scorso. A salvarlo da una morte sicura stato Ciro Amato, dipendente della societ partecipata e di grande sensibilit che, liberatolo dalla busta, lo ha portato presso la sede centrale della Flegrea Lavoro, in via Cuma. A darne la notizia, attraverso il noto social

14 Calcio
Serie D n Domani sera (18.30) lesordio in campionato dei granata

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

tranquillita e fiducia, la puteolana e pronta


n Verso Monopoli
Ripartir domani sera da Monopoli e dal prato verde del Veneziani la Puteolana. E sar inevitabilmente una partenza in salita, visto che il Monos Polis considerato tra le big di questo campionato di serie D. Ma Franco Di Marino tranquillo. Il presidente uomo di calcio, e di vigilie in oltre 20 anni di pallone ne ha vissute tante. E sa bene che specie allinizio tutto pu succedere, ma che poi i campionati vanno giocati nella loro interezza. Io lo so bene conferma conosco le insidie che ogni avvio di stagione nasconde. Bisogna stare tranquilli, perch si fa presto a farsi travolgere dallentusiasmo o lasciarsi abbattere dalla delusione. Noi tra laltro abbiamo un calendario pericoloso visto che nelle prime due trasferte affronteremo il Monos Polis e lIschia, e cio due tra le favorite del girone. In questi casi bisogna mantenere la calma. Questa squadra, la nostra squadra, dovr provare a farlo

Di Marino punta sulla sua squadra: Sar un torneo lungo, dobbiamo stare tutti sereni. A Monopoli Letizia solo in attacco, sul mercato si torner la prossima settimana
pale obiettivo, e non abbiamo certo rinunciato a prenderlo dice il presidente ma come ho sempre detto, non sforeremo il nostro budget per firmarlo. Entro il 16 settembre, termine ultimo per il tesseramento dei giocatori, centreremo il nostro obiettivo. Abbiamo individuato un paio di centravanti che ben si possono integrare con il gruppo e il nostro gioco e nei prossimi giorni, quando avremo messo nero su bianco, ufficializzeremo loperazione. Ufficiale invece larrivo di Luongo, puteolanao doc classe 1993 che lanno scorso era alla Puteolana 1909. E di cui Di Marino entusiasta. A mio avviso si tratta di una delle possibili rivelazioni del campionato dice il presidente un ragazzo che ha fisico e capacit, e che gi lanno scorso stato un perno della Rappresentativa Campania di mister Potenza. Lo seguivamo da tempo, e appena si presentata lopportunit di prenderlo, labbiamo fatto. Leonardo Balletta

Il presidente Franco Di Marino e Giovanni Luongo (foto Alfio Panico)

amato in campo dal 1 minuto, esordio anche per luongo?


In porta confermato il 93 Alcolino, dubbio Lepre-Loiacono a centrocampo
Corrado Sorrentino scioglier le riserve sulla formazione da schierare domani sera solo nellimmediata vigilia del match, ma la partitella in famiglia di gioved ha gi dato alcune indicazioni su quello che potrebbe essere lundici titolare al Veneziani. Tra i pali ci sar ancora Alcolino, mentre in difesa, con Signore ancora in fase di recupero (e comunque sarebbe stato squalificato) con Di Domenico ed Imbriaco ci dovrebbero essere gli under Morrone e Luongo. A centrocampo intoccabili Volpe e Napolitano, mentre Lepre in ballottaggio con il baby Loiacono. Giocatori contati invece in attacco, dove ai lati di Letizia si muoveranno il 18enne Amato e Siciliano. le.ba.

sempre, affrontando ogni avversaria senza paura. Lanno scorso ci siamo riusciti, e infatti con lInternapoli abbiamo fatto vittime illustri, la speranza di riuscirci anche qui. Fermo restando che insieme a noi dovranno restare tranquilli anche i tifosi. Qui abbiamo iniziato un progetto importante, stiamo lavorando sulle basi per garantirgli un futuro solido, e questa salvezza, che il nostro obiettivo, sar fondamentale. E dovremo conquistarla tutti in-

sieme. Chiede calma e pazienza dunque Di Marino, consapevole del fatto che la sua Puteolana ancora un cantiere. Ieri stato presentato il giovane difensore Giovanni Luongo dalla 1909, ed stato reintegrato il portiere Ciccarelli che aveva rotto con il club lo scorso week end. Ma lattaccante promesso non ancora arrivato, e a Monopoli Letizia dovr fare reparto praticamente da solo. Lattaccante il nostro princi-

n Lavversario di domani

n Amichevoli

monos polis, una squadra da play off


Larma in pi dei pugliesi il tridente con il fantasista Esteban Pereyra
Sar dunque il Monos Polis la prima avversaria dei diavoli rossi della Solfatara. E per i granata sar unesordio di fuoco quello pugliese, visto che il team allenato da mister Claudio De Rosa punta ai play off e quindi ad un torneo di vertice. Formazione di tutto rispetto quella biancoverde, con i babies Di Gennaro e Giannuzzi ad alternarsi tra i pali, e con i primi pezzi da novanta gi in difesa, dove con lesperto Marco Amato ci sono Anglani ed Allegroni (a completare la retroguardia ci sono i giovani Cuoccio, Chiarelli, Colella e Lacriola). A centrocampo troviamo lesperienza di Lanzillotta, Strambelli e Marini a cui proprio in questi giorni si aggiunto il talento di Luca Piano, la passata stagione al Campobasso in Lega Pro. Ma lattacco il reparto che fa pi paura, con un tridente che si far certamente valere in serie D composto da Montaldi, De Tommaso e da Esteban Pereyra, giocatore questultimo in possesso di unottima tecnica. Lo stadio un vero gioiello per la categoria, il Simone Veneziani infatti ha una capienza di ben 6880 spettatori (ma ai supporters flegrei stata vietata la trasferta) e la superficie in erba naturale. Daniele Illiano

derby al chiovato, e nel pomeriggio c monte-giugliano


Il Quarto in campo gioved contro il Casalnuovo, finita 2-2 con gol-gemma di DAuria
Parte nel week end la Serie D della Puteolana 1902 Internapoli, le altre flegree invece avranno ancora 2 settimane prima che inizino i rispettivi campionati. E dunque per loro ancora tempo di amichevoli, prima che il prossimo fine settimana non scatti la Coppa Italia Dilettanti. Mercoled ha giocato il Monte di Procida, che al VezzutoMarasco ha sconfitto per 3-0 una rappresentativa di disoccupati (gol di Vierti, Astuti e De Rosa), e i giallobl torneranno in campo gi oggi pomeriggio per affrontare il Giugliano. Il Quarto ha invece giocato gioved, incrociano al Comunale Giarrusso il Casalnuovo, squadra neopromossa in Eccellenza. E finita 2-2, con reti azzurre di DAuria e Passaro. Stamattina invece si incroceranno sul sintetico del Chiovato Sibilla Bacoli e Puteolana 1909, in un derby-amichevole che sar indicativo per entrambe. le.ba.

Stamattina la Sibilla ospiter la Puteolana 1909

Antonio Letizia, attaccante della Puteolana 1902 Internapoli (foto NAndo Panico)

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO

Calcio 15
Peppe Costagliola, uomo-simbolo della nuova Sibilla (foto Sabatino Esposito/Dino)

Eccellenza n Il diesse DellAversana analizza il raggruppamento in cui stata inserita la formazione bacolese

un girone di ferro per la Sibilla!


Abbiamo evitato il Torrecuso, ma sar un campionato durissimo. Noi per siamo pronti. Mercato, Sabatino resta? n Eccellenza
Ufficializzati i gironi di Eccellenza e Promozione, finalmente la Sibilla ha la sua mappa da seguire. Una mappa che abbiamo studiato ed analizzato insieme al direttore sportivo dei bacolesi Gennaro DellAversana. Il nostro un girone difficile con squadre di ottimo livello come la F.C. Mari, il Marcianise e la Viribus Unitis che andranno per la maggiore afferma il diesse sibillino. Cos come ci sono squadre da non sottovalutare come Stasia, San Giorgio, Acerrana e Pompei. Un girone bello tosto dunque, anche se a sorpresa i biancazzurri sono riusciti ad evitare il Torrecuso, corazzata autentica costruita per dominare la stagione. Questo stato sicuramente un segnale positivo ma non significa affatto che il nostro girone sia meno difficile, continua il dirigente della formazione bacolese, che poi ribadisce gli obiettivi della Sibilla per la stagione ormai alle porte: Abbiamo allestito assieme al nostro allenatore Nunziata una squadra che a nos-

ischia e procida sulla mappa dei bacolesi


Tra le avversarie designate anche il Vesuvio di mister Perna
Nessuna sorpresa per la Sibilla, che stata inserita nel Girone A, quello con napoletane e casertane. La buona novella, come ribadito anche da DellAversana, che nel gruppo non c lunica beneventana di Eccellenza, il Torrecuso considerato da tutti la grande favorita per la promozione diretta in D. Per i bacolesi nessun derby flegreo in programma, ma un doppio confronto con le isolane, il Procida e il Forio (che ha rilevato il titolo del Monte di Procida e si chiamer Florigium). Nel Girone anche 4 neopromosse (Acerrana, Casalnuovo, Pompei e Ortese), e lAtletico Vesuvio di mister Giuseppe Perna, ex allenatore di Rione Terra e Puteolana 1909. Oltre allF.C. Mari di Diego Maradona Jr. Acerrana Casalnuovo AtleticoVesuvio Bacoli Sibilla Pompei Florigium IsoladiProcida MariFc Ortese ProgrediturMarcianise SanGiorgio Stasia ViribusUnitis VirtusCarano VirtusVolla VisSanNicola Leonardo Balletta

tro avviso potr ben figurare in questa categoria afferma DellAversana. Noi non puntiamo alla vittoria del campionato ma a divertirci. Per farlo serviranno i gol degli attaccanti, da Di Matteo a Liccardi passando per il baby Sabatino il cui passaggio al Gladiator saltato quando sembrava ormai sicuro. Se dovesse restare in biancazzurro, varrebbe come ulteriore colpo di mercato. Daniele Illiano

n Promozione

quarto, monte e 1909, ecco il gruppo delle flegree


Napoletane e casertane nel girone, c anche il Giugliano
Girone A per Quarto, Monte di Procida e Puteolana 1909, le tre flegree iscritte al campionato di Promozione. Raggruppamento in cui sono state inserite le squadre napoletane e casertane. Il Quarto sar la grande favorita, ma non potr concedersi il lusso di sottovalutare nessuno, specie le ambiziose Fratta e Mondragone, o la nobile decaduta Giugliano. le.ba. Fratta CittdiS.Arpino ComprensorioMariglianese ComprensorioQualianese ZupoTeano Folgore Monte di Procida Giugliano HaremCasagiove SanMarcoTrotti Puteolana 1909 Calcio Quarto SanFeliceaCancello Vitulazio SanPioMondragone VillaLiterno VirtusCaiazzo

n Prima categoria

tanti auguri rione terra, 10 anni e non sentirli!


Luned il raduno a Licola, e sul mercato vicinissimo il ritorno di Tafuto
Luned sera allIdeal Camping di Licola il Rione Terra di mister Umberto Cuomo si raduner per iniziare la preparazione precampionato. Alle porte c una stagione importante, il sodalizio puteolano punter a vincere il campionato di 1^ Categoria e contemporaneamente far il suo esordio nei campionati giovanili, presentando una squadra ai nastri di partenza del torneo juniores. Vuole crescere dunque il club del presidente Sergio Di Bonito, che nei giorni scorsi ha festeggiato un prestigioso traguardo. Il Rione Terra infatti ha appena compiuto 10 anni di vita. Era il 27 agosto 2002 quando fu stilato il primo atto costitutivo, il 28 ci fu il riconoscimento giuridico e il 29 liscrizione in Figc. 10 anni dopo, come detto, il Rione Terra ha ancora voglia di crescere e punta a fare grandi cose nella prossima stagione. E dopo aver confermato il gruppo storico, aver riportato in biancazzurro il portiere Compagnone e aver rinforzato la squadra in tutti i reparti secondo le indicazioni del nuovo tecnico, ecco che il direttore Fortuna potrebbe presto mettere a segno un ultimo colpo di un mercato sontuoso. Anche in questo caso si tratterebbe di un ritorno, quello di Vincenzo Tafuto, che andrebbe a rimpinguare una batteria offensiva gi di altissimo livello. le.ba.

Il sodalizio puteolano nei giorni scorsi ha raggiunto un traguardo storico

I commenti n I tecnici di Quarto, Monte e 1909 analizzano il girone A

amorosetti tranquillo, marino prudente, coppa non ha paura


Prima che a parlare sia il campo, da qui a due settimane circa, abbiamo dato la parola ai tecnici. A Ciro Amorosetti, Umberto Marino e Giampiero Coppa abbiamo lasciato una prima analisi del Girone A di Promozione, quello che vedr in campo le tre formazioni flegree iscritte. Ciro Amorosetti (Quarto) Ho gi fatto il girone con napoletane e casertane due anni fa con il Carano (vinto, n.d.r.) e so che considerato pi competitivo sia per fattori ambientali che tecnici. Per noi comunque cambia poco, il Quarto una squadra competitiva, costruita per provare a vincere il campionato, e dunque io e i miei ragazzi sappiamo bene che ci aspettano 30 battaglie perch ogni avversaria contro di noi sar stimolata a dare il massimo, e questo vale anche per i derby che nasconderanno mille insidie. Un vantaggio? Forse non avere le isolane, quelle trasferte possono sempre essere condizionate. Umberto Marino (Monte di Procida) Non mi aspettavo che ci inserissero in questo raggruppamento, anche se in effetti per noi un girone vale laltro visto che il nostro primo obiettivo la salvezza. Da calciatore ho vinto due campionati di promozione partecipando al casertano con Quarto e Campania, quindi conosco un p gli ambienti che andremo ad affrontare. Ci confronteremo con piazze importanti come Fratta, Quarto, Mondragone e Giugliano, e questo sar uno stimolo in pi per fare bene. Giampiero Coppa (Puteolana 1909) Un girone senza dubbio duro, Quarto, Monte di Procida, Mondragone, Mariglianese e Giugliano saranno avversari ostici, ma noi giocheremo con tutte a testa alta per raggiungere lobiettivo play off. Sorprese? Non mi aspettavo Giugliano e Mariglianese ma ripeto, combatteremo e venderemo cara la pelle, abbiamo tutte le capacit per giocarcela con chiunque. le.ba.

16 Sport
Pallanuoto Serie A2 n Parla la Anastasio, primo acquisto della neopromossa puteolana

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

flegreo, roberta e tornata e non vede lora di ricominciare


E adesso potr indossarne la calottina, dopo aver trascorso 4 anni in A2 a Gaeta, e poi due in A1 tra Palermo e Volturno. Per me unemozione nuova, e non nascondo di essere un po in ansia dice Roberta. Torno a giocare con la societ che mi ha cresciuta, e che poi mi ha permesso di fare scelte ed esperienze bellissime. Voglio darle il massimo, sono sempre stata molto esigente con me stessa, ma questa volta voglio ancora di pi. Ci sono tante aspettative dunque sul ritorno di Roberta, lei la prima ad averne. E sa bene che a 24 anni le toccher anche di fare da chioccia ad un gruppo giovanissimo. Lo so bene, e non mi tiro indietro dice. Cercher di trasmettere alle ragazze quellesperienza che ho raccolto negli anni trascorsi lontano da qui. Lei comunque in questo gruppo crede, conosce il campionato e conosce le sue nuove compagne. Ed pronta a scommetere sul loro impatto sulla A2. Questo un torneo che conosco molto bene, e conosco le squadre che ci giocano e molte delle avversarie che ci troveremo a sfidare continua la Anastasio - ma conosco molto

Qui sono cresciuta, e sono sempre rimasta una grande tifosa dello Sporting. Dar tutto e prover a trasmettere un po della mia esperienza alle ragazze
Roberta Anastasio stata il primo colpo di mercato dello Sporting Club Flegreo, neopromosso in A2 donne e voglioso di ben figurare anche in categoria superiore. Benvenuta o bentornata? Per toglierci dimpaccio meglio chiedere a lei, nella piscina di Monterusciello nata e cresciuta. Io direi bentornata dice lei questa casa mia e anche quando sono andata a giocare fuori ho sempre seguito le sorti di questa squadra, sono rimasta una grande tifosa del Flegreo. bene anche le potenzialit di queste ragazze, delle mie nuove compagne. E sono sicura che se continueranno a lavorare, ad impegnarsi e a crescere come negli ultimi anni, saranno le altre a dover temere la neopromossa Flegreo. Tra le sue future compagne c anche Fabiana, sua sorella minore, che lanno scorso ci aveva detto che voleva la promozione proprio per avere lopportunit di giocare al fianco di Roberta. E andata proprio cos. Non ho mai avuto il piacere di giocare con lei, n contro, fortunatamente continua Anastasio Sr. - e sono contenta che avremo questa opportunit. Sono anche curiosa di vedere se la grande intesa che abbiamo fuori si rispecchier anche in acqua. Ci sar tutto il tempo per verificarlo, a breve tra laltro visto che questi sono gli ultimi giorni di vacanza per lo Sporting Club Flegreo, che dovrebbe iniziare la preprazione intorno al 10 settembre. S, finalmente si inizia conclude Roberta - e io davvero non vedo lora di cominciare questo nuovo percorso con loro. Leonardo Balletta

n Tennis tavolo

n Nuoto in acque libere

tt pozzuoli, luned si riparte!


I ragazzi di coach Rizza di nuovo a lavoro in vista della prossima stagione

Nelle acque flegree la sesta edizione della manifestazione. Partenza fissata per le 11.30

oggi il trofeo golfo di baia

Riprendono ufficialmente luned pomeriggio le attivit del TT Pozzuoli, che dunque la prossima settimana torner in palestra in vista della prossima stagione. I ragazzi di coach Giancarlo Rizza infatti si raduneranno alla palestra della Quasimodo di Toiano, per riprendere gli allenamenti per preparare al meglio una stagione che il club puteolano vuole vivere da protagonista. Dopo il mancato ripescaggio in Serie B infatti, il TT Pozzuoli

punta senza mezzi termini al salto di categoria, cercando di conquistare sul campo una promozione che sfumata quando sembrava praticamente ormai fatta. E dunque sar unannata intensa per Banco e compagni, che ovviamente cercheranno di scalare anche posizioni importanti in classifica generale, cercando di portare a casa successi preziosi. g.c.

in programma questa mattina il Trofeo Golfo di Baia, gara di nuoto in acque libere giunta alla sua sesta edizione e organizzata dalla societ Nuoto Club Puteoli. La gara valida per il circuito Fin Agonistico e Master. A fare da cornice allormai consueto appuntamento di fine estate saranno il Golfo di Pozzuoli e il

Castello di Baia. Il percorso di gara si svilupper in un trapezio che partir e terminer presso la spiaggia di Baia. Il via alla manifestazione sar dato alle ore 11.30, e la gara durer circa mezzora. Come sempre, anche questanno prenderanno parte alla gara atleti di tutto rispetto, e ovviamente

proveranno a difendere i titoli conquistati lo scorso anno i vari Antonio Mesite dello Sporting Club Nuoto Napoli, Renata Fasano del Circolo Nuoto Posillipo, Lucio Iannone del Club Penisola e Maria Mazzei del Gabbiano Napoli. Giampiero Cardillo

Roberta Anastasio, un gradito ritorno in casa Sporting Club Flegreo (foto Antonio De Frutos)

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO
Basketdonne n Laffare dellestate sfumato sul pi bello

Basket 17

pozzuoli tradita da eric, Si torna Sul mercato


Quello che poteva essere il colpo gobbo dellestate puteolana, si rivelato unatroce beffa. Marija Eric non giocher con la maglia di Pozzuoli nel prossimo campionato di serie A1. Non ancora ufficiale, ma il play serbo avrebbe gi trovato un accordo con Priolo, dove gi stata in passato e dove torner. Per il club flegreo una doccia fredda, che ha fatto andare su tutte le furie il patron Fulvio Palumbo. La giocatrice ci stata offerta, ci stato detto che sarebbe stata contenta di venire qui dice il presidente e cos ci siamo messi a lavoro con il suo procuratore e abbiamo trovato laccordo. Abbiamo anche mandato loro il contratto, ma non mai tornato indietro firmato. Marted ci hanno chiamato ancora una volta garantendoci che sarebbe arrivato nel pomeriggio, ma ancora niente. E alla fine abbiamo scoperto perch. Perch la giocatrice si era gi messa daccordo con unaltra squadra. E cos per Pozzuoli la trattativa che poteva girarle la stagione, si rivelata una perdita di tempo. Noi comunque non disperiamo dice Palumbo siamo gi tornati sul mercato, e stiamo facendo le nostre valutazioni. Cosa cerchiamo? Una giocatrice che sia allaltezza di Eric, e dunque che abbia gi esperienza in campo europeo. E che ci possa dare delle garanzie. Intanto luned partir ufficialmente la preparazione precampionato. Il raduno fissato per le 18 al Palaerrico, mancheranno solo Mazzante e Maznichenko (dovrebbe arrivare marted), oltre ovviamente al nuovo playmaker ancora da firmare. E proprio per il Palaerrico potrebbero arrivare novit a breve. In questi giorni infatti la societ aspettava lagibilit definitiva da parte dei vigili del fuoco, a quel punto basterebbe un passaggio in amministrazione e poi limpianto di via Solfatara tornerebbe ad essere ok per la serie A. Leonardo Balletta

Palumbo furioso: Accordo trovato, aspettavamo solo la firma, poi abbiamo scoperto che giocher altrove. Luned il raduno al Palaerrico n Serie C regionale

virtus e monte, sul mercato gi derby


I due club flegrei si scambiano sogni ed obiettivia aspettano sempre Innocente
I rapporti, lo confermano da entrambi i fronti, sono buonissimi. E resteranno tali. Ma a guardare il mercato e la sua evoluzione, si direbbe che tra Virtus Pozzuoli e Monte di Procida, avversarie lanno prossimo in C regionale, il derby sia gi iniziato in sede di mercato. Basta seguire trame e trattative: Enrico Illiano, obiettivo dichiarato del Monte qualche settimana fa, si allena al Palaerrico e sarebbe pronto a firmare coi puteolani. E cos anche Luca Mazzella e il giovane pivot Cennicola. Mentre invece Salvatore Artiaco, playmaker puteolano che sembrava ad un passo dallaccettare le proposte della Virtus di Mauro Serpico, ha cambiato idea ed ha scelto Monte Chi invece resta ancora in sospeso Mario Innocente, che Pozzuoli sogna, e che Monte vorrebbe confermare. La scorsa settimana sembrava potesse venir fuori lArzano, come terzo incomodo, ora invece Supermario sembra di nuovo vicinissimo al club di Biagio Romeo. E una telenovela, la seguiremo tutta. le.ba.

Serie D n Mercoled la matricola flegrea si raduner agli ordini di coach Peluso

il capo miseno riparte da colbert e vuole il sesto posto


Lo dice il presidente Liguori: Vogliamo i play off e aspettiamo anche un altro americano
Partir mercoled 5 settembre la nuova scorso era al Cala Moresca decider di avventura del Capo Miseno, che sar ma- scendere in Serie D a giocare con noi. tricola ambiziosa in una serie D che si pre- Intanto la Federazione ha pubblicato i senta tra le pi difficili e competitive degli gironi del prossimo campionato, ed il club ultimi anni. di Bacoli non stato molto fortunato. Il La squadra di patron Liguori si raduner Capo Miseno infatti stato inserito nel la settimana prossima a Marano, dove gruppo A, dove si trover di fronte comincer la preparazione in squadre del calibro dellAEcco il girone vista della prossima stagione. gropoli che pu contare addel Capo Miseno La societ sta lavorando sul dirittura su Visnjic che con mercato e pu gi vantare alquesta categoria ha ben poco Pol.Abatese cune riconferme illustri. La a che vedere. AsterSaviano notizia pi importante infatti Siamo capitati in un girone Portici2000 quella della conferma di tostissimo commenta il nuCUSNapoli Clifton Colbert, lamericano mero uno del club flegreo. BasketCasapulla che lanno scorso stato Ci sono squadre fortissime, ParzialeNola grande protagonista della prosembra pi una C regionale ScuolaBKD.Avenia mozione del Capo Miseno. che una Serie D. Ma il Capo Capo Miseno Miseno ambizioso ed Per noi era fondamentale A.P.Libert pronto a dar battaglia a tutti. trattenerlo commenta il ForioBasket presidente Liguori, che nel Il nostro obiettivo quello Solofra frattempo sta lavorando sul ovviamente di arrivare nei S.C.Torregreco fronte arrivi. Siamo in trattaplayoff, ma farlo conquistiva anche con un altro americano, e tando almeno il sesto posto. Poi cercherquindi con loro due la squadra gi emo di arrivare quanto pi lontano sarebbe competitiva. Poi ovviamente ab- possibile, magari andandoci a giocare biamo i validi ragazzi del settore giovanile una semifinale conclude un Liguori ai quali affiancheremo i nostri senior molto fiducioso alla vigilia di un campicome Sbaragli, Errico e Scalzone. E poi onato che si preannuncia infuocato. Giampiero Cardillo vediamo se qualche ragazzo che lanno

Clifton Colbert, confermato al Capo Miseno (foto Nando Panico)

18 Trasporti Treni
CUMANA MONTESANTO-TORREGAVETA
w Montesanto n 5.21n 5.41n 6.01n 6.21n 6.41n 7.01 n 7.21n 7.41n 8.01n 8.21n 8.41n 9.01 n 9.21n 9.41n 10.01n 10.21n 10.41 n 10.51n 11.01n 11.21n 11.41n 12.01 n 12.21n 12.41n 13.01n 13.21n 13.41 n 14.01n 14.21n 14.41n 15.01n 15.21 n 15.41n 16.01n 16.21n 16.41n 17.01 n 17.21n 17.41n 18.01n 18.21n 18.41 n 19.01n 19.21n 19.41n 20.01n 20.21 n 20.41n 21.01n 21.21n 21.41n 22.01 n 22.21n 22.30 w Corso Vittorio Emanuele n 5.24n 5.44n 6.04n 6.24n 6.44n 7.04 n 7.24n 7.44n 8.04n 8.24n 8.44n 9.04 n 9.24n 9.44n 10.04n 10.24n 10.44 n 11.04n 11.24n 11.44n 12.04n 12.24 n 12.44n 13.04n 13.24n 13.44n 14.04 n 14.24n 14.44n 15.04n 15.24n 15.44 n 16.04n 16.24n 16.44n 17.04n 17.24 n 17.44n 18.04n 18.24n 18.44n 19.04 n 19.24n 19.44n 20.04n 20.24n 20.44 n 21.04n 21.24n 21.44n 22.04n 22.24 n 22.33 w Fuorigrotta n 5.01n 5.27n 5.47n 6.07n 6.27n 6.47 n 7.07n 7.27n 7.47n 8.07n 8.27n 8.47 n 9.07n 9.27n 9.47n 10.07n 10.27 n 10.47n 10.57n 11.07n 11.27n 11.47 n 12.07n 12.27n 12.47n 13.07n 13.27 n 13.47n 14.07n 14.27n 14.47n 15.07 n 15.27n 15.47n 16.07n 16.27n 16.47 n 17.07n 17.27n 17.47n 18.07n 18.27 n 18.47n 19.07n 19.27n 19.47n 20.07 n 20.27n 20.47n 21.07n 21.27n 21.47 n 22.06n 22.26n 22.35 w Mostra n 5.03n 5.29n 5.49n 6.09n 6.29n 6.49 n 7.09n 7.29n 7.49n 8.09n 8.29n 8.49 n 9.09n 9.29n 9.49n 10.09n 10.29 n 10.49n 11.09n 11.29n 11.49n 12.09 n 12.29n 12.49n 13.09n 13.29n 13.49 n 14.09n 14.29n 14.49n 15.09n 15.29 n 15.49n 16.09n 16.29n 16.49n 17.09 n 17.29n 17.49n 18.09n 18.29n 18.49 n 19.09n 19.29n 19.49n 20.09n 20.29 n 20.49n 21.09n 21.29n 21.49 w Edenlandia n 5.05n 5.31n 5.51n 6.11n 6.31n 6.51 n 7.11n 7.31n 7.51n 8.11n 8.31n 8.51 n 9.11n 9.31n 9.51n 10.11n 10.31 n 10.51n 11.11n 11.31n 11.51n 12.11 n 12.31n 12.51n 13.11n 13.31n 13.51 n 14.11n 14.31n 14.51n 15.11n 15.31 n 15.51n 16.11n 16.31n 16.51n 17.11 n 17.31n 17.51n 18.11n 18.31n 18.51 n 19.11n 19.31n 19.51n 20.11n 20.31 n 20.51n 21.11n 21.31n 21.51 w Agnano n 5.06n 5.32n 5.52n 6.12n 6.32n 6.52 n 7.12n 7.32n 7.52n 8.12n 8.32n 8.52 n 9.12n 9.32n 9.52n 10.12n 10.32 n 10.52n 11.12n 11.32n 11.52n 12.12 n 12.32n 12.52n 13.12n 13.32n 13.52 n 14.12n 14.32n 14.52n 15.12n 15.32 n 15.52n 16.12n 16.32n 16.52n 17.12 n 17.32n 17.52n 18.12n 18.32n 18.52 n 19.12n 19.32n 19.52n 20.12n 20.32 n 20.52n 21.12n 21.32n 21.52 w Bagnoli n 5.07n 5.33n 5.53n 6.13n 6.33n 6.53 n 7.13n 7.33n 7.53n 8.13n 8.33n 8.53 n 9.13n 9.33n 9.53n 10.13n 10.33 n 10.53n 11.13n 11.33n 11.53n 12.13 n 12.33n 12.53n 13.13n 13.33n 13.53 n 14.13n 14.33n 14.53n 15.13n 15.33 n 15.53n 16.13n 16.33n 16.53n 17.13 n 17.33n 17.53n 18.13n 18.33n 18.53 n 19.13n 19.33n 19.53n 20.13n 20.33 n 20.53n 21.13n 21.33n 21.53 w Dazio n 5.09n 5.35n 5.55n 6.15n 6.35n 6.55 n 7.15n 7.35n 7.55n 8.15n 8.35n 8.55 n 9.15n 9.35n 9.55n 10.15n 10.35 n 10.55n 11.15n 11.35n 11.55n 12.15 n 12.35n 12.55n 13.15n 13.35n 13.55 n 14.15n 14.35n 14.55n 15.15n 15.35 n 15.55n 16.15n 16.35n 16.55n 17.15 n 17.35n 17.55n 18.15n 18.35n 18.55 n 19.15n 19.35n 19.55n 20.15n 20.35 n 20.55n 21.15n 21.35n 21.55 w Gerolomini n 5.13n 5.39n 5.59n 6.19n 6.39n 6.59 n 7.19n 7.39n 7.59n 8.19n 8.39n 8.59 n 9.19n 9.39n 9.59n 10.19n 10.39 n 10.59n 11.19n 11.39n 11.59n 12.19 n 12.39n 12.59n 13.19n 13.39n 13.59 n 14.19n 14.39n 14.59n 15.19n 15.39 n 15.59n 16.19n 16.39n 16.59n 17.19 n 17.39n 17.59n 18.19n 18.39n 18.59 n 19.19n 19.39n 19.59n 20.19n 20.39 n 20.59n 21.19n 21.39n 21.59 w Cappuccini n 5.15n 5.41n 6.01n 6.21n 6.41n 7.01 n 7.21n 7.41n 8.01n 8.21n 8.41n 9.01 n 9.21n 9.41n 10.01n 10.21n 10.41 n 11.01n 11.21n 11.41n 12.01n 12.21 n 12.41n 13.01n 13.21n 13.41n 14.01 n 14.21n 14.41n 15.01n 15.21n 15.41 n 16.01n 16.21n 16.41n 17.01n 17.21 n 17.41n 18.01n 18.21n 18.41n 19.01 n 19.21n 19.41n 20.01n 20.21n 20.41 n 21.01n 21.21n 21.41n 22.01 w Pozzuoli n 5.17n 5.43n 6.03n 6.23n 6.43n 7.03 n 7.23n 7.43n 8.03n 8.23n 8.43n 9.03 n 9.23n 9.43n 10.03n 10.23n 10.43 n 11.03n 11.23n 11.43n 12.03n 12.23 n 12.43n 13.03n 13.23n 13.43n 14.03 n 14.23n 14.43n 15.03n 15.23n 15.43 n 16.03n 16.23n 16.43n 17.03n 17.23 n 17.43n 18.03n 18.23n 18.43n 19.03 n 19.23n 19.43n 20.03n 20.23n 20.43 n 21.03n 21.23n 21.43n 22.03 w Cantieri n 5.19n 5.45n 6.05n 6.25n 6.45n 7.05 n 7.25n 7.45n 8.05n 8.25n 8.45n 9.05 n 9.25n 9.45n 10.05n 10.25n 10.45 n 11.05n 11.25n 11.45n 12.05n 12.25 n 12.45n 13.05n 13.25n 13.45n 14.05 n 14.25n 14.45n 15.05n 15.25n 15.45 n 16.05n 16.25n 16.45n 17.05n 17.25 n 17.45n 18.05n 18.25n 18.45n 19.05 n 19.25n 19.45n 20.05n 20.25n 20.45 n 21.05n 21.25n 21.45n 22.05 w Arco Felice n 5.21n 5.47n 6.07n 6.27n 6.47n 7.07 n 7.27n 7.47n 8.07n 8.27n 8.47n 9.07 n 9.27n 9.47n 10.07n 10.27n 10.47 n 11.07n 11.27n 11.47n 12.07n 12.27 n 12.47n 13.07n 13.27n 13.47n 14.07 n 14.27n 14.47n 15.07n 15.27n 15.47 n 16.07n 16.27n 16.47n 17.07n 17.27 n 17.47n 18.07n 18.27n 18.47n 19.07 n 19.27n 19.47n 20.07n 20.27n 20.47 n 21.07n 21.27n 21.47n 22.07 w Lucrino n 5.24n 5.50n 6.10n 6.30n 6.50n 7.10 n 7.30n 7.50n 8.10n 8.30n 8.50n 9.10 n 9.30n 9.50n 10.10n 10.30n 10.50 n 11.10n 11.30n 11.50n 12.10n 12.30 w Torregaveta n 5.40n 6.00n 6.20n 6.40n 7.00n 7.20 n 7.40n 8.00n 8.20n 8.40n 9.00n 9.20 n 9.40n 10.00n 10.20n 10.40n 11.00 n 11.20n 11.40n 12.00n 12.20n 12.40 n 13.00n 13.20n 13.40n 14.00n 14.20 n 14.40n 15.00n 15.20n 15.40n 16.00 n 16.20n 16.40n 17.00n 17.20n 17.40 n 18.00n 18.20n 18.40n 19.00n 19.20 n 19.40n 20.00n 20.20n 20.40n 21.00 n 21.20n 21.40n 22.00 w Fusaro n 5.43n 6.03n 6.43n 7.03n 7.23n 7.43 n 8.03n 8.23n 8.43n 9.03n 9.23n 9.43 n 10.03n 10.23n 10.43n 11.03n 11.23 n 11.43n 12.03n 12.23n 12.43n 13.03 n 13.23n 13.43n 14.03n 14.23n 14.43 n 15.03n 15.23n 15.43n 16.03n 16.23 n 16.43n 17.03n 17.23n 17.43n 18.03 n 18.23n 18.43n 19.03n 19.23n 19.43 n 20.03n 20.23n 20.43n 21.03n 21.23 n 21.43n 22.03 w Baia n 5.45n 6.05n 6.45n 7.05n 7.25n 7.45 n 8.05n 8.25n 8.45n 9.05n 9.25n 9.45 n 10.05n 10.25n 10.45n 11.05n 11.25 n 11.45n 12.05n 12.25n 12.45n 13.05 n 13.25n 13.45n 14.05n 14.25n 14.45 n 15.05n 15.25n 15.45n 16.05n 16.25 n 16.45n 17.05n 17.25n 17.45n 18.05 n 18.25n 18.45n 19.05n 19.25n 19.45 n 20.05n 20.25n 20.45n 21.05n 21.25 n 21.45n 22.05 w Lucrino n 5.47n 6.07n 6.27n 6.47n 7.07n 7.27 n 12.50n 13.10n 13.30n 13.50n 14.10 n 14.30n 14.50n 15.10n 15.30n 15.50 n 16.10n 16.30n 16.50n 17.10n 17.30 n 17.50n 18.10n 18.30n 18.50n 19.10 n 19.30n 19.50n 20.10n 20.30n 20.50 n 21.10n 21.30n 21.50n 22.10 w Baia n 5.26n 5.52n 6.12n 6.32n 6.52n 7.12 n 7.32n 7.52n 8.12n 8.32n 8.52n 9.12 n 9.32n 9.52n 10.12n 10.32n 10.52 n 11.12n 11.32n 11.52n 12.12n 12.32 n 12.52n 13.12n 13.32n 13.52n 14.12 n 14.32n 14.52n 15.12n 15.32n 15.52 n 16.12n 16.32n 16.52n 17.12n 17.32 n 17.52n 18.12n 18.32n 18.52n 19.12 n 19.32n 19.52n 20.12n 20.32n 20.52 n 21.12n 21.32n 21.52n 22.12 w Fusaro n 5.28n 5.54n 6.14n 6.34n 6.54n 7.14 n 7.34n 7.54n 8.14n 8.34n 8.54n 9.14 n 9.34n 9.54n 10.14n 10.34n 10.54 n 11.14n 11.34n 11.54n 12.14n 12.34 n 12.54n 13.14n 13.34n 13.54n 14.14 n 14.34n 14.54n 15.14n 15.34n 15.54 n 16.14n 16.34n 16.54n 17.14n 17.34 n 17.54n 18.14n 18.34n 18.54n 19.14 n 19.34n 19.54n 20.14n 20.34n 20.54 n 21.14n 21.34n 21.54n 22.14 w Torregaveta n 5.30n 5.56n 6.16n 6.36n 6.56n 7.16 n 7.36n 7.56n 8.16n 8.36n 8.56n 9.16 n 9.36n 9.56n 10.16n 10.36n 10.56 n 11.16n 11.36n 11.56n 12.16n 12.36 n 12.56n 13.16n 13.36n 13.56n 14.16 n 14.36n 14.56n 15.16n 15.36n 15.56 n 16.16n 16.36n 16.56n 17.16n 17.36 n 17.56n 18.16n 18.36n 18.56n 19.16 n 19.36n 19.56n 20.16n 20.36n 20.56 n 21.16n 21.36n 21.56n 22.16 n 7.47n 8.07n 8.27n 8.47n 9.07n 9.27 n 9.47n 10.07n 10.27n 10.47n 11.07 n 11.27n 11.47n 12.07n 12.27n 12.47 n 13.07n 13.27n 13.47n 14.07n 14.27 n 14.47n 15.07n 15.27n 15.47n 16.07 n 16.27n 16.47n 17.07n 17.27n 17.47 n 18.07n 18.27n 18.47n 19.07n 19.27 n 19.47n 20.07n 20.27n 20.47n 21.07 n 21.27n 21.47n 22.07 w Arco Felice n 5.50n 6.10n 6.30n 6.50n 7.10n 7.30 n 7.50n 8.10n 8.30n 8.50n 9.10n 9.30 n 9.50n 10.10n 10.30n 10.50n 11.10 n 11.30n 11.50n 12.10n 12.30n 12.50 n 13.10n 13.30n 14.50n 14.10n 14.30 n 14.50n 15.10n 15.30n 15.50n 16.10 n 16.30n 16.50n 17.10n 17.30n 17.50 n 18.10n 18.30n 18.50n 19.10n 19.30 n 19.50n 20.30n 20.50n 21.10n 21.30 n 21.50n 22.10 w Cantieri n 5.52n 6.12n 6.32n 6.52n 7.12n 7.32 n 7.52n 8.12n 8.32n 8.52n 9.12n 9.32 n 9.52n 10.12n 10.32n 10.52n 11.12 n 11.32n 11.52n 12.12n 12.32n 12.52 n 13.12n 13.32n 13.52n 14.12n 14.32 n 14.52n 15.12n 15.32n 15.52n 16.12 n 16.32n 16.52n 17.12n 17.32n 17.52 n 18.12n 18.32n 18.52n 19.12n 19.32 n 19.52n 20.12n 20.32n 20.52n 21.12 n 21.32n 21.52n 22.12 w Pozzuoli n 5.54n 6.14n 6.34n 6.54n 7.14n 7.34 n 7.54n 8.14n 8.34n 8.54n 9.14n 9.34 n 9.54n 10.14n 10.34n 10.54n 11.14 n 11.34n 11.54n 12.14n 12.34n 12.54 n 13.14n 13.34n 13.54n 14.14n 14.34 n 14.54n 15.14n 15.34n 15.54n 16.14 n 16.34n 16.54n 17.14n 17.34n 17.54 n 18.14n 18.34n 18.54n 19.14n 19.34 n 19.54n 20.14n 20.34n 20.54n 21.14 n 21.34n 21.54n 22.14 w Cappuccini n 5.56n 6.16n 6.36n 6.56n 7.16n 7.36 n 7.56n 8.16n 8.36n 8.56n 9.16n 9.36 n 9.56n 10.16n 10.36n 10.56n 11.16 n 11.36n 11.56n 12.16n 12.36n 12.56 n 13.16n 13.26n 13.56n 14.16n 14.36 n 14.56n 15.16n 15.36n 15.56n 16.16 n 16.36n 16.56n 17.16n 17.36n 17.56 n 18.16n 18.36n 18.56n 19.16n 19.36 n 19.56n 20.16n 20.36n 20.56n 21.16 n 21.36n 21.56n 22.16 w Gerolomini n 5.58n 6.18n 6.38n 6.58n 7.18n 7.38 n 7.58n 8.18n 8.38n 8.58n 9.18n 9.38 n 9.58n 10.18n 10.38n 10.58n 11.18 n 11.38n 11.58n 12.18n 12.38n 12.58 n 13.18n 13.38n 13.58n 14.18n 14.38 n 14.58n 15.18n 15.38n 15.58n 16.18 n 16.38n 16.58n 17.18n 17.38n 17.58 n 18.18n 18.38n 18.58n 19.18n 19.38 n 19.58n 20.18n 20.38n 20.58n 21.18 n 21.38n 21.58n 22.18 w Dazio n 6.02n 6.22n 6.42n 7.02n 7.22n 7.42 n 8.02n 8.22n 8.42n 9.02n 9.22n 9.42 n 10.02n 10.22n 10.42n 11.02n 11.22 n 11.42n 12.02n 12.22n 12.42n 13.02 n 13.22n 13.42n 14.02n 14.22n 14.42 n 15.02n 15.22n 15.42n 16.02n 16.22 n 16.42n 17.02n 17.22n 17.42n 18.02 n 18.22n 18.42n 19.02n 19.22n 19.42 n 20.02n 20.22n 20.42n 21.02n 21.22 n 21.42n 22.02n 22.22 w Bagnoli n 6.03n 6.23n 6.43n 7.03n 7.23n 7.43

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

n 8.03n 8.23n 8.43n 9.03n 9.23n 9.43 n 10.03n 10.23n 10.43n 11.03n 11.23 n 11.43n 12.03n 12.23n 12.43n 13.03 n 13.23n 13.43n 14.03n 14.23n 14.43 n 15.03n 15.23n 15.43n 16.03n 16.23 n 16.43n 17.03n 17.23n 17.43n 18.03 n 18.23n 18.43n 19.03n 19.23n 19.43 n 20.03n 20.23n 20.43n 21.03n 21.23 n 21.43n 22.03 w Agnano n 6.05n 6.25n 6.45n 7.05n 7.25n 7.45 n 8.05n 8.25n 8.45n 9.05n 9.25n 9.45 n 10.05n 10.25n 10.45n 11.05n 11.25 n 11.45n 12.05n 12.25n 12.45n 13.05 n 13.25n 13.45n 14.05n 14.25n 14.45 n 15.05n 15.25n 15.45n 16.05n 16.25 n 16.45n 17.05n 17.25n 17.45n 18.05 n 18.25n 18.45n 19.05n 19.25n 19.45 n 20.05n 20.25n 20.45n 21.05n 21.25 n 21.45n 22.05n 22.25 w Edenlandia n 6.06n 6.26n 6.46n 7.06n 7.26n 7.46 n 8.06n 8.26n 8.46n 9.06n 9.26n 9.46 n 10.06n 10.26n 10.46n 11.06n 11.26 n 11.46n 12.06n 12.26n 12.46n 13.06 n 13.26n 13.46n 14.06n 14.26n 14.46 n 15.06n 15.26n 15.46n 16.06n 16.26 n 16.46n 17.06n 17.26n 17.46n 18.06 n 18.26n 18.46n 19.06n 19.26n 19.46 n 20.06n 20.26n 20.46n 21.06n 21.26 n 21.46n 22.06n 22.26 w Mostra n 6.08n 6.28n 6.48n 7.08n 7.28n 7.48 n 8.08n 8.28n 8.48n 9.08n 9.28n 9.48 n 10.08n 10.28n 10.48n 11.08n 11.28 n 11.48n 12.08n 12.28n 12.48n 13.08 n 13.28n 13.48n 14.08n 14.28n 14.48 n 15.08n 15.28n 15.48n 16.08n 16.28 n 16.48n 17.08n 17.28n 17.48n 18.08 n 18.28n 18.48n 19.08n 19.28n 19.48 n 20.08n 20.48n 21.08n 21.28n 21.48 n 22.08n 22.28 w Fuorigrotta n 5.00n 5.18n 5.30n 5.50n 6.10n 6.30 n 6.50n 7.10n 7.30n 7.50n 8.10n 8.30 n 8.50n 9.10n 9.30n 9.50n 10.10 n 10.30n 10.50n 11.10n 11.30n 11.50 n 12.10n 12.30n 12.50n 13.10n 13.30 n 13.50n 14.10n 14.30n 14.50n 15.10 n 15.30n 15.50n 16.10n 16.30n 16.50 n 17.10n 17.30n 17.50n 18.10n 18.30 n 18.50n 19.10n 19.30n 19.50n 20.10 n 20.30n 20.50n 21.10n 21.30n 21.50 n 22.10n 22.30 w Corso Vittorio Emanuele n 5.02n 5.20n 5.32n 5.52n 6.12n 6.32 n 6.52n 7.12n 7.32n 7.52n 8.12n 8.32 n 8.52n 9.12n 9.32n 9.52n 10.12 n 10.32n 10.52n 11.12n 11.32n 11.52 n 12.12n 12.32n 12.52n 13.12n 13.32 n 13.52n 14.12n 14.32n 14.52n 15.12 n 15.32n 15.52n 16.12n 16.32n 16.52 n 17.12n 17.32n 17.52n 18.12n 18.32 n 18.52n 19.12n 19.32n 19.52n 20.12 n 20.32n 20.52n 21.12n 21.32n 21.52 n 22.12 w Montesanto n 5.05n 5.23n 5.35n 5.55n 6.15n 6.35 n 6.55n 7.15n 7.35n 7.55n 8.15n 8.35 n 8.55n 9.15n 9.35n 9.55n 10.15 n 10.35n 10.55n 11.15n 11.35n 11.55 n 12.15n 12.35n 12.55n 13.15n 13.35 n 13.55n 14.15n 14.35n 14.55n 15.15 n 15.35n 15.55n 16.15n 16.35n 16.55 n 17.15n 17.35n 17.55n 18.15n 18.35 n 18.55n 19.15n 19.35n 19.55n 20.15 n 20.55n 21.15n 21.35n 21.55n 22.15

TORREGAVETA-MONTESANTO

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO

Treni
CIRCUMFLEGREA Montesanto-Torregaveta
Montesanto n 5.12n 5.43n 6.03n 6.23n 6.43n 7.03 n 7.23n 7.43n 8.03n 8.23n 8.43n 9.03 n 9.23n 9.43n 10.03n 10.23n 10.43 n 11.03n 11.23n 11.43n 12.03n 12.23 n 12.43n 13.03n 13.23n 13.43n 14.03 n 14.23n 14.43n 15.03n 15.23n 15.43 n 16.03n 16.23n 16.43n 17.03n 17.23 n 17.43n 18.03n 18.23n 18.43n 19.03 n 19.23n 19.43n 20.03n 20.23n 20.43 n 21.03n 21.23n 21.43 Piave n 5.18n 5.49n 6.09n 6.29n 6.49n 7.09 n 7.29n 7.49n 8.09n 8.29n 8.49n 9.09 n 9.29n 9.49n 10.09n 10.29n 10.49 n 11.09n 11.29n 11.49n 12.09n 12.29 n 12.49n 13.09n 13.29n 13.49n 14.09 n 14.29n 14.49n 15.09n 15.29n 15.49 n 16.09n 16.29n 16.49n 17.09n 17.29 n 17.49n 18.09n 18.29n 18.49n 19.09 n 19.29n 19.49n 20.09n 20.29n 20.49 n 21.09n 21.29n 21.49 Soccavo n 5.20n 5.51n 6.11n 6.31n 6.51n 7.11 n 7.31n 7.51n 8.11n 8.31n 8.51n 9.11 n 9.31n 9.51n 10.11n 10.31n 10.51 n 11.11n 11.31n 11.51n 12.11n 12.31 n 12.51n 13.11n 13.31n 13.51n 14.11 n 14.31n 14.51n 15.11n 15.31n 15.51 n 16.11n 16.31n 16.51n 17.11n 17.31 n 17.51n 18.11n 18.31n 18.51n 19.11 n 19.31n 19.51n 20.11n 20.31n 20.51 n 21.11n 21.31n 21.51 Rione Traiano n 5.22n 5.53n 6.13n 6.33n 6.53n 7.13 n 7.33n 7.53n 8.13n 8.33n 8.53n 9.13 n 9.33n 9.53n 10.13n 10.33n 10.53 n 11.13n 11.33n 11.53n 12.13n 12.33 n 12.53n 13.13n 13.33n 13.53n 14.13 n 14.33n 14.53n 15.13n 15.33n 15.53 n 16.13n 16.33n 16.53n 17.13n 17.33 n 17.53n 18.13n 18.33n 18.53n 19.13 n 19.33n 19.53n 20.13n 20.33n 20.53 n 21.13n 21.33n 21.53 La Trencia n 5.25n 5.56n 6.16n 6.36n 6.56n 7.16 n 7.36n 7.56n 8.16n 8.36n 8.56n 9.16 n 9.36n 9.56n 10.16n 10.36n 10.56 n 11.16n 11.36n 11.56n 12.16n 12.36 n 12.56n 13.16n 13.36n 13.56n 14.16 n 14.36n 14.56n 15.16n 15.36n 15.56 n 16.16n 16.36n 16.56n 17.16n 17.36 n 17.56n 18.16n 18.36n 18.56n 19.16 n 19.36n 19.56n 20.16n 20.36n 20.56 n 21.16n 21.36n 21.56 Pianura n 5.28n 6.00n 6.20n 6.40n 7.00n 7.20 n 7.40n 8.00n 8.20n 8.40n 9.00n 9.20 n 9.40n 10.00n 10.20n 10.40n 11.00 n 11.20n 11.40n 12.00n 12.20n 12.40 n 13.00n 13.20n 13.40n 14.00n 14.20 n 14.40n 15.00n 15.20n 15.40n 16.00 n 16.20n 16.40n 17.00n 17.20n 17.40 n 18.00n 18.20n 18.40n 19.00n 19.20 n 19.40n 20.00n 20.20n 20.40n 21.00 n 21.20n 21.40n 22.00 Pisani n 5.32n 6.04n 6.24n 6.44n 7.04n 7.24 n 7.44n 8.04n 8.24n 8.44n 9.04n 9.24 n 9.44n 10.04n 10.24n 10.44n 11.04 n 11.24n 11.44n 12.04n 12.24n 12.44 n 13.04n 13.24n 13.44n 14.04n 14.24 n 14.44n 15.04n 15.24n 15.44n 16.04 n 16.24n 16.44n 17.04n 17.24n 17.44 n 18.04n 18.24n 18.44n 19.04n 19.24 n 19.44n 20.04n 20.24n 20.44n 21.04 n 21.24n 21.44n 22.04 Quarto Centro n 5.35n 6.07n 6.27n 6.47n 7.07n 7.27 n 7.47n 8.07n 8.27n 8.47n 9.07n 9.27 n 9.47n 10.07n 10.27n 10.47n 11.07 n 11.27n 11.47n 12.07n 12.27n 12.47 n 13.07n 13.27n 13.47n 14.07n 14.27 n 14.47n 15.07n 15.27n 15.47n 16.07 n 16.27n 16.47n 17.07n 17.27n 17.47 n 18.07n 18.27n 18.47n 19.07n 19.27 n 19.47n 20.07n 20.27n 20.47n 21.07 n 21.27n 21.47n 22.07 Quarto n 5.36n 6.08n 6.28n 6.48n 7.08n 7.28 n 7.48n 8.08n 8.28n 8.48n 9.08n 9.28 n 9.48n 10.08n 10.28n 10.48n 11.08 n 11.28n 11.48n 12.08n 12.28n 12.48 n 13.08n 13.28n 13.48n 14.08n 14.28 n 14.48n 15.08n 15.28n 15.48n 16.08 n 16.28n 16.48n 17.08n 17.28n 17.48 n 18.08n 18.28n 18.48n 19.08n 19.28 n 19.48n 20.08n 20.28n 20.48n 21.08 n 21.28n 21.48n 22.08 Quarto Officina n 5.38n 6.11n 6.31n 6.51n 7.11n 7.31 n 7.51n 8.11n 8.31n 8.51n 9.11n 9.31 n 9.51n 10.11n 10.31n 10.51n 11.11 n 11.31n 11.51n 12.11n 12.31n 12.51 n 13.11n 13.31n 13.51n 14.11n 14.31 n 14.51n 15.11n 15.31n 15.51n 16.11 n 16.31n 16.51n 17.11n 17.31n 17.51 n 18.11n 18.31n 18.51n 19.11n 19.31 n 19.51n 20.11n 20.31n 20.51n 21.11 n 21.31n 21.51 Grotta del Sole n 5.41n 6.14n 6.34n 6.54n 7.14n 7.34 n 7.54n 8.14n 8.34n 8.54n 9.14n 9.34 n 9.54n 10.14n 10.34n 10.54n 11.14 n 11.34n 11.54n 12.14n 12.34n 12.54 n 13.14n 13.34n 13.54n 14.14n 14.34 n 14.54n 15.14n 15.34n 15.54n 16.14 n 16.34n 16.54n 17.14n 17.34n 17.54 n 18.14n 18.34n 18.54n 19.14n 19.34 n 19.54n 20.14n 20.34n 20.54n 21.14 n 21.34n 21.54 Licola n 5.44n 6.17n 6.37n 6.57n 7.17n 7.37 n 7.57n 8.17n 8.37n 8.57n 9.17n 9.37 n 9.57n 10.17n 10.37n 10.57n 11.17 n 11.37n 11.57n 12.17n 12.37n 12.57 n 13.17n 13.37n 13.57n 14.17n 14.37 n 14.57n 15.17n 15.37n 15.57n 16.17 n 16.37n 16.57n 17.17n 17.37n 17.57 n 18.17n 18.37n 18.57n 19.17n 19.37 n 19.57n 20.17n 20.37n 20.57n 21.17 n 21.37n 21.57

Trasporti 19
Marina di Licola n 9.22n 10.02n 10.42n 11.22n 12.02 n 12.42n 13.22n 14.02n 14.42n 15.22 n 16.02n 16.42n 17.22n 18.02n 18.42 n 19.22n 20.02 Lido Fusaro n 9.29n 10.09n 10.49n 11.29n 12.09 n 12.49n 13.29n 14.09n 14.49n 15.29 n 16.09n 16.49n 17.29n 18.09n 18.49 n 19.29n 20.09 Torregaveta n 9.32n 10.12n 10.52n 11.32n 12.12 n 12.52n 13.32n 14.12n 14.52n 15.32 n 16.12n 16.52n 17.32n 18.12n 18.52 n 19.32n 20.12

Torregaveta-Montesanto
Torregaveta n 9.48n 10.28n 11.08n 11.48n 12.28 n 13.08n 13.48n 14.28n 15.08n 15.48 n 16.28n 17.08n 17.48n 18.28n 19.08 n 19.48n 20.28 Lido Fusaro n 9.52n 10.32n 11.12n 11.52n 12.32 n 13.12n 13.52n 14.32n 15.12n 15.52 n 16.32n 17.12n 17.52n 18.32n 19.12 n 19.52n 20.32 Marina di Licola n 9.59n 10.39n 11.19n 11.59n 12.39 n 13.19n 13.59n 14.39n 15.19n 15.59 n 16.39n 17.19n 17.59n 18.39n 19.19 n 19.59n 20.39 Licola n 6.03n 6.23n 6.43n 7.03n 7.23n 7.43 n 8.03n 8.23n 8.43n 9.03n 9.23n 9.43 n 10.03n 10.23n 10.43n 11.03n 11.23 n 11.43n 12.03n 12.23n 12.43n 13.03 n 13.23n 13.43n 14.03n 14.23n 14.43 n 15.03n 15.23n 15.43n 16.03n 16.23 n 16.43n 17.03n 17.23n 17.43n 18.03 n 18.23n 18.43n 19.03n 19.23n 19.43 n 20.03n 20.23n 20.43n 21.03n 21.23 n 21.43

Grotta del Sole n 6.06n 6.26n 6.46n 7.06n 7.26n 7.46 n 8.06n 8.26n 8.46n 9.06n 9.26n 9.46 n 10.06n 10.26n 10.46n 11.06n 11.26 n 11.46n 12.06n 12.26n 12.46n 13.06 n 13.26n 13.46n 14.06n 14.26n 14.46 n 15.06n 15.26n 15.46n 16.06n 16.26 n 16.46n 17.06n 17.26n 17.46n 18.06 n 18.26n 18.46n 19.06n 19.26n 19.46 n 20.06n 20.26n 20.46n 21.06n 21.26 n 21.46 Quarto Officina n 6.09n 6.29n 6.49n 7.09n 7.29n 7.49 n 8.09n 8.29n 8.49n 9.09n 9.29n 9.49 n 10.09n 10.29n 10.49n 11.09n 11.29 n 11.49n 12.09n 12.29n 12.49n 13.09 n 13.29n 13.49n 14.09n 14.29n 14.49 n 15.09n 15.29n 15.49n 16.09n 16.29 n 16.49n 17.09n 17.29n 17.49n 18.09 n 18.29n 18.49n 19.09n 19.29n 19.49 n 20.09n 20.29n 20.49n 21.09n 21.29 n 21.49 Quarto n 5.52n 6.12n 6.32n 6.52n 7.12n 7.32 n 7.52n 8.12n 8.32n 8.52n 9.12n 9.32 n 9.52n 10.12n 10.32n 10.52n 11.12 n 11.32n 11.52n 12.12n 12.32n 12.52 n 13.12n 13.32n 13.52n 14.12n 14.32 n 14.52n 15.12n 15.32n 15.52n 16.12 n 16.32n 16.52n 17.12n 17.32n 17.52 n 18.12n 18.32n 18.52n 19.12n 19.32 n 19.52n 20.12n 20.32n 20.52n 21.12 n 21.32n 21.52

Quarto Centro n 5.54n 6.14n 6.34n 6.54n 7.14n 7.34 n 7.54n 8.14n 8.34n 8.54n 9.14n 9.34 n 9.54n 10.14n 10.34n 10.54n 11.14 n 11.34n 11.54n 12.14n 12.34n 12.54 n 13.14n 13.34n 13.54n 14.14n 14.34 n 14.54n 15.14n 15.34n 15.54n 16.14 n 16.34n 16.54n 17.14n 17.34n 17.54 n 18.14n 18.34n 18.54n 19.14n 19.34 n 19.54n 20.14n 20.34n 20.54n 21.14 n 21.34n 21.54 Pisani n 5.57n 6.17n 6.37n 6.57n 7.17n 7.37 n 7.57n 8.17n 8.37n 8.57n 9.17n 9.37 n 9.57n 10.17n 10.37n 10.57n 11.17 n 11.37n 11.57n 12.17n 12.37n 12.57 n 13.17n 13.37n 13.57n 14.17n 14.37 n 14.57n 15.17n 15.37n 15.57n 16.17 n 16.37n 16.57n 17.17n 17.37n 17.57 n 18.17n 18.37n 18.57n 19.17n 19.37 n 19.57n 20.17n 20.37n 20.57n 21.17 n 21.37n 21.57 Pianura n 6.02n 6.22n 6.42n 7.02n 7.22n 7.42 n 8.02n 8.22n 8.42n 9.02n 9.22n 9.42 n 10.02n 10.22n 10.42n 11.02n 11.22 n 11.42n 12.02n 12.22n 12.42n 13.02 n 13.22n 13.42n 14.02n 14.22n 14.42 n 15.02n 15.22n 15.42n 16.02n 16.22 n 16.42n 17.02n 17.22n 17.42n 18.02 n 18.22n 18.42n 19.02n 19.22n 19.42 n 20.02n 20.22n 20.42n 21.02n 21.22 n 21.42n 22.02

La Trencia n 6.05n 6.25n 6.45n 7.05n 7.25n 7.45 n 8.05n 8.25n 8.45n 9.05n 9.25n 9.45 n 10.05n 10.25n 10.45n 11.05n 11.25 n 11.45n 12.05n 12.25n 12.45n 13.05 n 13.25n 13.45n 14.05n 14.25n 14.45 n 15.05n 15.25n 15.45n 16.05n 16.25 n 16.45n 17.05n 17.25n 17.45n 18.05 n 18.25n 18.45n 19.05n 19.25n 19.45 n 20.05n 20.25n 20.45n 21.05n 21.25 n 21.45n 22.05 Rione Traiano n 6.08n 6.28n 6.48n 7.08n 7.28n 7.48 n 8.08n 8.28n 8.48n 9.08n 9.28n 9.48 n 10.08n 10.28n 10.48n 11.08n 11.28 n 11.48n 12.08n 12.28n 12.48n 13.08 n 13.28n 13.48n 14.08n 14.28n 14.48 n 15.08n 15.28n 15.48n 16.08n 16.28 n 16.48n 17.08n 17.28n 17.48n 18.08 n 18.28n 18.48n 19.08n 19.28n 19.48 n 20.08n 20.28n 20.48n 21.08n 21.28 n 21.48n 22.08 Soccavo n 6.10n 6.30n 6.50n 7.10n 7.30n 7.50 n 8.10n 8.30n 8.50n 9.10n 9.30n 9.50 n 10.10n 10.30n 10.50n 11.10n 11.30 n 11.50n 12.10n 12.30n 12.50n 13.10 n 13.30n 13.50n 14.10n 14.30n 14.50 n 15.10n 15.30n 15.50n 16.10n 16.30 n 16.50n 17.10n 17.30n 17.50n 18.10 n 18.30n 18.50n 19.10n 19.30n 19.50 n 20.10n 20.30n 20.50n 21.10n 21.30 n 21.50n 22.10

Piave n 6.12n 6.32n 6.52n 7.12n 7.32n 7.52 n 8.12n 8.32n 8.52n 9.12n 9.32n 9.52 n 10.12n 10.32n 10.52n 11.12n 11.32 n 11.52n 12.12n 12.32n 12.52n 13.12 n 13.32n 13.52n 14.12n 14.32n 14.52 n 15.12n 15.32n 15.52n 16.12n 16.32 n 16.52n 17.12n 17.32n 17.52n 18.12 n 18.32n 18.52n 19.12n 19.32n 19.52 n 20.12n 20.32n 20.52n 21.12n 21.32 n 21.52n 22.12

Montesanto n 6.17n 6.37n 6.57n 7.17n 7.37n 7.57 n 8.17n 8.37n 8.57n 9.17n 9.37n 9.57 n 10.17n 10.37n 10.57n 11.17n 11.37 n 11.57n 12.17n 12.37n 12.57n 13.17 n 13.37n 13.57n 14.17n 14.37n 14.57 n 15.17n 15.37n 15.57n 16.17n 16.37 n 16.57n 17.17n 17.37n 17.57n 18.17 n 18.37n 18.57n 19.17n 19.37n 19.57 n 20.17n 20.37n 20.57n 21.17n 21.37 n 21.57n 22.17

Navi
Aliscafi
POZZUOLI-PROCIDA
Caremar n 8.50

Traghetti
POZZUOLI-ISCHIA
Caremar n 9.55(Casamicciola)n 13.50n 18.55 Gestur n 13.00(IschiaPorto) Medmar n 4.10(viaProcida)n 5.50(feriale) n 6.40(feriale)n 8.25(Casamicciola) n 9.35n 11.45(Casamicciola)n 13.30 n 15.00(Casamicciola)n 16.30 n 18.30(Casamicciola)n 20.30(viaProcida)

Traghetti
POZZUOLI-CASAMICCIOLA
Caremar n 9.55 Medmar n 8.25n 11.45n 15.00n 18.30

Traghetti
POZZUOLI-PROCIDA
Caremar n 9.55n 13.50n 18.55 Gestur n 8.25n 10.40n 13.00n 15.30 n 17.55n 19.50(festivo) Procida Lines 2000 n 4.50(lunedi-mercoled-venerd) n 7.00n 9.25n 11.45n 13.30n 16.20 n 18.25

PROCIDA-POZZUOLI
Caremar n 8.25

CASAMICCIOLA-POZZUOLI
Medmar n 6.30n 10.10n 13.30n 17.00

Traghetti
POZZUOLI-CAPRI
Gestur n 9.45

PROCIDA-POZZUOLI SCHIA-POZZUOLI
Caremar n 8.30n 11.20n 17.35 Gestur n 16.45 Medmar n 2.30(viaProcida)n 4.30(feriale) n 6.30(daCasamicciola)n 8.10 n 10.10(daCasamicciola)n 11.10 n 13.30(daCasamicciola)n 15.05 n 17.00(daCasamicciola)n 19.00 Caremar n 8.55n 11.45n 17.55 Gestur n 6.50n 9.40n 11.30n 14.05 n 17.05n 18.55(festivo) Procida Lines 2000 n 4.00(lunedi-mercoled-venerd) n 5.45n 7.50n 10.45n 12.40n 15.30 n 17.35n 19.10

CAPRI-POZZUOLI
Gestur n 18.30

20 Annunci
Pe r in se ri re i Tu oi a n n un ci ch iam a a llo 081. 526.44.66
ed dal Luned al Giov 0 alle 12,00 dalle 9,3

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

Chi cerca trova...


cucina abitabile, posto auto. Tel. 3480673256 Licola via Sannullo vicino alle utenze vendesi appartamento 2 livelli con bagno con doccia, bagno padronale bellissimo, garage. Euro 270.000,00 poco trattabili. Tel. 3480673256 Fittasi vicino parco azzurro appartamento indipendente con ampio giardino e visuale. Euro 650,00. Tel. 3480673256 Licola fittasi monolocale composto da camera, cucina, bagno e posto auto. Euro 310,00. Tel. 3480673256 Arco Felice via Annecchino fittasi locale per attivit commerciale o deposito. Euro 350,00. Tel. 0818761679 Monteruscello fittasi villetta nei pressi di Fima composta da 3 camere da letto, salone, cucina, 2 bagni e giardino. Tel. 3388543943 Monteruscello, fittasi sala di 300mq per danza o altre attivit sportive. Tel. 3271985744 Monteruscello fittasi monolocale. Tel. 0815241642 Licola Magic World fittasi appartamento di 100mq con 50mq di terrazzo pi cantinola di 60mq con cucina e bagno. Posti auto e ingresso indipendente. Euro 550,00. Tel. 3331116994 Pozzuoli via Vecchia San Gennaro, fittasi appartamento di 140mq composta da 2 camere, 2 bagni, salone, cucina, terrazzo. Tel. 3382019462 Quarto Via Marmolito in contesto privato signorile ed elegante, ampia e luminosa nuova mansarda di 50 mq. c.a in palazzo di nuova costruzione composto da salone living, camera da letto e accessorio, 2 balconi, 1 presso la camera da letto e laltro per il salone, 2 posti auto , 1 in garage e laltro allinterno del contesto chiuso. Per info 3493802054. Euro 400,00. Pozzuoli, Via Tommaso Pollice ( zona palazzine) monolocale arredato composto da camera da letto, angolo cottura e accessorio, possibilit posti auto. Negozi, metropolitana, cumana, autobus nelle immediate vicinanze. Per info 3493802054. Euro 400,00. Causa trasferimento allestero cedesi o fittasi avviata, decennale, attivit di bar, stuzzicheria, rosticceria con licenza di categoria B, compreso licenza vendita alcolici. Ottimo investimento. Prezzo affare. Info 3335797956 (ore pasti). Uscita Tangenziale Monteruscello Nord fittasi locale commerciale uso studio. Euro 400,00. Tel. 3459397432 Cappella Vecchia, via Casale, fittasi appartamento composto da camera da letto, cucina, bagno e ripostiglio. Euro 330.00. Tel. 3389800156 Rione Artiaco fittasi appartamento composto da 2 camere, bagno, cucina, terrazzino. Euro 500,00. Tel. 3382357257 Baia fittasi villetta bilivello da ristrutturare. Euro 700,00. Tel. 3382357257 Pozzuoli zona Cumana (nei pressi della biblioteca comunale), fittasi

Abbigliamento
Vendo stivali n 39 Nero Giardini per inutilizzo. Nuovi, comprati a febbraio pagato euro 110,00, vendo per euro 50,00. Tel. 3270294108

Animali
Vendo 7 cuccioli labrador femmina...hanno appena 30 giorni! Il numero da contattare e per concordare il prezzo il seguente 3333443370 ! Il 28 ottobre si smarrito nella zona di Licola un cane maschio di razza meticcia di nome Whisky. Offro una ricompensa di 100 euro a chiunque me lo riporti. 340/2621549

Barano d'Ischia: in piccola palazzinattasidueappartamenticiascunocon4/6posti letto, bagno,cucina, salotto, con vista panoramica ed estremaluminosit.E'possibilerichiedereancheunacameraconbagnosingola.Per informazioniscrivereall'indirizzo e-mail:casabuono@libero.it. oppure chiamare il: 333/506.96.34
monolocale 50mq finemente arredato. Euro 500 compreso di pulizie e luci scala. Tel. 3396551261-33434666983 Marina Grande di Bacoli fittasi appartamento arredato a persone distinte per mesi di luglio e agosto. Tel. 0815235487-3203542513 Licola Magic World fittasi appartamento di 120mq in villetta bifamiliare con garage, giardino, ingresso indipendente e camino. Prezzo 500,00 euro. Tel. 0815263144 Bacoli centro, fittasi mini appartamento vicino al mare per mesi estivi. Spazio esterno. Tel. 3488058490 Pozzuoli via Cofanara uscita tangenziale Via Campana fittasi 3 appartamenti di 100mq circa di cui 2 sono situati al 1 piano ed 1 al 2 piano. Posto auto interno e cancello automatico. Tel. 0815266544-3384553664 Arco Felice fittasi a referenziati per periodo estivo appartamento adiacente ex lido Augusto composto da 2 camere pi servizi. Tel. 0815243642 Parco Enea fittasi appartamento di 75mq con servizio uso ufficio, 1 piano. Tel. 0815263434 Mario Orsi Agnano via Raffaele Ruggiero fittasi appartamento al 2 piano composto da tre vani pi accessori. Tel. 0815266604 Via Campana fittasi appartamento piano terra con salone grande, cucina in muratura, camera da letto, bagno e camino. Tel. 3402551250 Bacoli centro, fittasi miniappartamento mesi estivi con spazio esterno. Vicino al mare. Tel 3488058496 Pozzuoli zona Cigliano fittasi appartamento di 100mq composto da 2 camere da letto, 2 bagni, cucina, salone, ingresso indipendente con 2 posti auto con giardino. Euro 450,00. Tel 3396489647 Cerco, zona Monteruscello, appartamento/monolocale ammobiliato prezzo da 200 a 250 euro. Per info contattatemi al numero 3342186598 Salvatore Riferimento stazione cumana ArcoFelice a ridosso della banca bnl vicino al supermercato 2000, fittasi appartamento piano rialzato composto da tre camere pi accessori di mq 88 pi balcone di 23mq. Termoautonomo.

Attrezzature
Vendo soggiorno color noce in ottime condizioni. Euro 350,00. Tel. 3391146190 Vendo armadio piuma di mogano nero da camera da letto. Misure 3,00X2,50m. Prof. 0,60m. Prezzo 1,500 euro incluso trasporto. Per info contattare 3332512542 dalle 14.30. Vendo tavolo stile Luigi XV lavorato amano, rotondo e apribile, con 4 sedie poltroncina in velluto rosa. Prezzo euro 2.000,00 trattabili. Tel. 0815261529

Auto e moto
Vendo Piaggio Beverly 250cc anno 2005, 50.000km. Euro 1000,00. Tel. 3396045024 Vendo Honda chiocciola anno 2001. Tel. 3394448550 Vendo Opel Corsa anno 1997, carrozzeria e meccanica in ottime condizioni. Vendo per inutilizzo. Euro 700,00 escluso passaggio di propriet. Tel. 3334631387 Vendo Peugeot Saletis 250 colore grigio, km 17.000, anno 2007 completo di casco e bauletto. Euro 2.000,00. Tel. 3289589813

Immobili
Bacoli, via Cuma adiacente Fusaro fittasi miniappartamento composto da soggiorno, angolo cottura, camera da letto, bagno, posto auto. Tel. 3887469313 Licola, vicino al parco Azzurro fittasi villa con 100mq di giardino, 2 camere,

No agenzie. Tel. 3478428114 Pozzuoli adiacente parco azzurro vendesi o fittasi villa su tre livelli in parco chiuso. Panoramica. Licenza edilizia. Tel. 3477116885 Pozzuoli zona Anfiteatro, zona collegata con tutti i mezzi pubblici, fittasi per una donna stanza singola arredata con angolo cottura e bagno. Telefono fisso ed internet. Euro 230,00 pi servizi. Tel 3398801261 Fusaro zona Scalandrone fittasi villino con ampio terrazzo panoramicissimo composto da cucina, angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, ingresso indipendente. Euro 600,00. Tel. 3392493767 Periodo estivo maggio-settembre fittasi a referenziati appartamento composto da camera da letto, cameretta con 2 posti letto, cucina abitabile e servizio. A 5 min. dalla spiaggia di Miliscola. Per info 3335797956 Pozzuoli centro storico a 50m. da Piazza della Repubblica vendesi locale commerciale di mq 64 uso studio medico o altre attivit. Ingresso anche dal portone del palazzo . Tel. 3404605980 Baia localit Scalandrone fittasi piccolo orto fronte strada. Tel. 3342001126 Pozzuoli uscita via Campana fittasi villetta indipendente di 65mq con camera, bagno, salone con angolo cottura (cucina in muratura), ingresso, piccolo giardino. Tel 3402551250 Pozzuoli via Campana fittasi appartamento 2 stanze, cucina abitabile, corridoio, bagno, 2 balconate soleggiate. Posto auto. Euro 450,00. Tel. 0815268423/0815264044 Monte di Procida fittasi monolocale completamente arredato con tutti i comfort. Tel. 3391821029 Pozzuoli via Pergolesi a 50mt dal Monte Paschi vendesi 3 locali comunicanti piano terra, fronte strada con seminterrato. Ottima esposizione. Euro 140.000,00. Tel. 08185414433701001637. No agenzie. Quarto, fittasi deposito pavimentato di 200mq. Tel. 0818765418 Quarto via Kennedy fittasi locale di 60mq. Tel. 0818765418 Fittasi appartamento via Artiaco composto da 3 vani. Vista mare. Tel. 3201962119 Cappella cedesi attivit di surgelati e generi alimentari o vendesi attrezzature. Tel. 0815231902-0815233290 Cappella via Mercato di Sabato fittasi locale. Tel. 0815231215 Ischitella lato mare a 150 metri dalla tangenziale e a150 metri dal mare in parco privato fittasi villetta ottima esposizione, ampio luminoso salone doppio, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, piccolo giardino, garage. Euro 1.200,00 mese di luglio, 1.800,00 mese di agosto. Tel. 0818043794 Cappella vecchia Monte di Procida fittasi monolocale piano terra 1 vano

con bagno e cucina a muro. Euro 300,00. Tel. 3387060347 Antonio Bacoli localit Cappella (centro storico) fittasi a referenziati appartamento al 1piano con ingresso indipendente e composto da camera da letto, cameretta, cucina abitabile e servizio. Per info 3335797956 Bacoli fittasi appartamento composto da cucina, bagno e 2 stanze. Euro 400,00 mensili. Tel. 3475129113 Pozzuoli zona Anfiteatro fittasi appartamento completamente arredato composto da 2 camere, soggiorno, cucina, bagno e piccolo spazio esterno. Ingresso indipendente e posto auto. Euro 700,00. Tel. 3481133866 Arcofelice zona centrale, fittasi locale 40mq uso studio/ufficio. Euro 650,00. Per info 3200807508 Pozzuoli fittasi in parco custodito appartamento di 110mq. Posto auto in box chiuso. Euro 800,00. Tel. 3481133866 Pozzuoli Solfatara fittasi appartamento completamente ristrutturato composto da salone, cucina, 2 camere da letto, bagno e posto auto. Euro 550,00. Tel. 3481133866 Pozzuoli, via Cosenza fittasi locale commerciale di ampia quadratura con 2 ingressi. Tel. 3386802162

Lavoro
Zona Flegrea, cerco lavoro come cameriere o responsabile sala. Esperienza ventennale. Automunito. Tel. 3333457640 Arco Felice Vecchio cercasi commessa per negozio di alimentari, anche prima esperienza. Orari: 7,3014,30. Tel. 3926626596 Fotografo free lance con studio privato, realizza servizi fotografici di qualit professionale. Si effettuano servizi fotografici per ogni tipo di evento, inoltre si realizzano book fotografici per casting mondo dello spettacolo (moda, cinema, etc). Prezzi modici, alta qualit delle stampe fotografiche effettuate con tecnologia allavanguardia. Si realizzano inoltre servizi fotografici per qualsiasi tipo di cerimonie (matrimoni, battesimi, comunioni, feste di laurea, feste 18 anni). incluso nel prezzo si offre un trattamento estetico completo eseguito da truccatrice professionista. No perditempo, annuncio sempre valido. Per contatti 3482265281 Zona Flegrea, Signora Italiana residente a Pozzuoli cerca lavoro come badante anziani o collaboratrice domestica. Disponibilit ore 9,00-17,00. Tel. 3397124898-3496044046 La Jolen Revolution ricerca 20 ambosessi per ampliamento del proprio organico a Pozzuoli (nei pressi del cinema Sofia 150 mt dalla metropolitana e cumana) per il turno 16:00-21:00 Requisiti richiesti: -La maggior et; -Voglia e volont di lavorare;

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO

Annunci 21

...un mare di annunci


-Predisposizione al lavoro di squadra; -Disponibilit immediata; -Disponibilit alla formazione. Si offre fisso mensile ad ore + incentivi Per presentare la propria candidatura inviare una mail a jolenrevolution@libero.it corredata di curriculum o contattare il n 08119369917 e chiedere di Imma Lucignano Cuoco con esperienza trentennale cerca lavoro fine settimana o turni serali. Tel. 3803206066 Zona Flegrea, cerco lavoro come collaboratrice domestica, babysitter o assistente anziani. Tel. 3339215157 Donna napoletana cerca lavoro come badante notte e giorno. Tel. 3478877834 Donna di 42enne italiana residente a Pozzuoli seria riservata cerca lavoro come collaboratrice domestica o badante anche a persona allettata. Tel 3466889983 Insegnante madrelingua Inglese, impartisce al proprio domicilio accurate ripetizioni/lezioni private, corsi di lingua, dizione e letteratura Inglese a studenti di ogni ordine e grado e per professionisti. Preparo inoltre per concorsi ed esami, corsi universitari, ERASMUS. Offro inoltre lezioni di gruppo in laboratorio didattico interattivo multimediale (massimo 6 persone per gruppo per lezione). Si garantiscono prezzi modici e massima professionalit. Possibilit di pagamento settimanali, quindicinali o mensili. Tel. 3482265281 Signora cerca urgentemente lavoro come collaboratrice domestica o babysitter dalle 9,00 alle 14,00. Zona Flegrea. Tel. 3403756756 Cerco lavoro come badante o collaboratrice domestica. Tel. 3339770357 Collaboratrice domestica ucraina esperta e referenziata cerca lavoro a ore come Baby-sitter (ore pomeridiane). Tel 3398801261 Bacoli Corso di formazione gratuito di Come Cercare Lavoro. Durante il corso saranno dati materiali didattici e attestato partecipativo. Alla fine del corso previsto Stage Formativo nelle imprese del territorio! Dott. Ferdinando Caputo. Info al n 800090112 oppure al sito www.facebook.com/comecercarelavoro Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 3391606221 Call center nuova apertura ricerca operatori di telemarketing residenti nella zona flegrea. Lavoro a turni. Tel. 3774611495 Pozzuoli, agenzia di animazione cerca animatori con un minimo di esperienza. No perditempo. Tel. 3333083999 Coppia residente in Pozzuoli cerca collaboratrice domestica dalle 09,00 alle 15,00 tutti i giorni escluso festivi. Euro 600,00 mensili. Tel. 3398841783 Imbianchino di tinteggiatura per interni con esperienza pluriennale cerca lavoro. Tel 3381523539 Ragazza 25enne laureanda in Economia impartisce lezioni di doposcuola a bambini di scuole elementari al proprio domicilio (Licola) il luned e il mercoled pomeriggio dopo le 15,30. Tel 3492210677 Insegnante educatrice svolge ripetizioni per elementari medie, itc e itcg presso il proprio domicilio prezzi modici (zona Cuma) Tel. 3386010714 Educatrice/animatrice socio culturale con qualifica professionale offresi come assistente per bambini/e ragazzi/e con disabilit psichica, ritardi mentali, disturbo del linguaggio, dislessia, deficit dellattenzione e iperattivit, organizzando laboratori espressivi pomeridiani: sport terapy,work terapy, musicoterapia e teatro (zona Cuma) Tel. 3386010714 Signora 51enne cerca lavoro come badante per bambini al proprio domicilio anche per pranzo, dalle ore 9,00 alle ore 16,30. Ho molta pazienza e amo i bambini. Tel. 3397322686 Cerco lavoro in cucina in ristorante o pizzeria. Disponibilit nei week end. Tel. 3279512060 Istruttore acquagym e nuoto offresi per piscine e centri benessere, zona flegrea, orari pomeridiani, massima seriet. Chiedere di Carlo. Tel. 3389941246 Ragazza cerca lavoro come hostess in sala. Tel. 0818041831 Signora con esperienza cerca lavoro come aiuto cuoco. Tel. 0818041130 Ragazza seria, precisa, ordinata cerca lavoro presso studi, uffici, aziende con mansioni di segretariato.Si offre e chiede massima seriet.Per contatti: 3293428445 Signora italiana residente al Fusaro cerca lavoro come assistente anziani o babysitter nella zona Flegrea. Massima seriet. Tel. 3389464533 Cerco lavoro come lavapiatti. Tel. 3279512060 Pozzuoli, diplomata automunita cerca lavoro come baby- sitter dalle 8.30 alle 12.30 nei pressi di Monteruscello e Quarto. Chiamare dalle 18.00 alle 20.00. Tel. 0810209629. Espero Prof. di liceo disponibile per accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3484563150-0815265979 tel. dopo le 21.00 Dinamico? Grintoso? Tanta voglia di guadagnare? Hai risposto si? Cerchiamo te! Azienda sita in Bacoli cerca 20 operatori part-time da inserire nel proprio organico. Si offre: corso di formazione gratuito in sede, formazione costante, fisso mensili, provvigioni ai massimi livelli di mercato. E allora che aspetti? Candidati o inviando una mail a selezionibacoli@libero.it o chiamando al numero 0810121852. Chiedi di Cristina. Mario Daniele esegue lavori di pitturazione a partire da 150 euro a stanza inoltre effettuo pulizie cantine, impianti elettrici etc. Per info tel. 3294264034 email mario.daniele190@virgilio.it Babysitter anche ad ore. Avete bisogno di un po di tempo libero per voi? Sono una persona affidabile ed affettuosa, accolgo bimbi nella mia casa con giardino in via Monteruscello uscita tangenziale. Tel. 3349058594 Offresi per lavori in cartongesso, cabine armadio, pareti attrezzate, pareti anti umido e insonorizzate, contro soffitte. Per contatti napolistyle@live.com Docente di lingue straniere impartisce lezioni di inglese, francese e materie umanistiche a studenti di ogni ordine e grado. Tel. 3403306203 Insegnante 42enne automunita cerca lavoro come badante o accompagnatrice. Giorno e notte. Tel. 08152682303487676528 Fabbro specializzato con oltre quindici anni di esperienza offre la propria

oppu re inviaci una mail a: nci@corr ieref legre o.it annu


disponibilit a ditte e/o privati nella zona flegrea. Tel. 3292210272 Cerco badante possibilmente italiana max 45 anni notte e giorno per nonna quasi autosufficiente. Zona Fuorigrotta 3388425791 Ragazza volenterosa e affidabile cerca lavoro come collaboratrice domestica o babysitter. Tel. 3342278232 Ragazza con voglia e bisogno di lavorare cerca qualsiasi occupazione tranne notturne! Buona esperienza come baby sitter! zona Arcofelice e limitrofe! Tel 3455274958 Professoressa pensionata impartisce efficaci lezioni di recupero di latino, inglese e francese per ragazzi di 1 e 2 liceo di qualsiasi indirizzo. Tel. 0818687604 in mattinata. Bacoli, casalinga esegue a domicilio lavori di piccola sartoria. Tel. 0818545413. Chiedere di Francesca 19enne diplomata cerca lavoro come babysitter o collaboratrice domestica. Tel. 3279456333 53enne automunita, seria ed affidabile cerca lavoro come badante o babysitter dalle ore 08:00 alle ore 13:00. nei pressi di Pozzuoli, Quarto, Monteruscello. Tel 3405127010 Laureata in scienze politiche impartisce in un luogo ideale per lo studio lezioni private in tutte le materie a studenti di scuole elementari, medie e superiori. Tel. 3200462483

Varie
Vendo occhiali Carrera originali colore rosso scuro oppure nero! Euro 50,00. Tel. 3333443370 Regalo 30 pietre di tufo. Tel. 3389800156

Pe r i Tuoi annunci grat ui t i


di:
Lavoro Immobili Auto Moto Nautica Abbigliamento Arredi At t rezzature Computer Ele t t rodome stici Musica Telefonia sport Animali

chiama allo 081.526.44.66


dal Luned al Gioved dalle 9,30 alle 12,00

oppure inviaci una mail a: annunci@corrieref legreo.it

22 Rubriche

ILCORRIEREFLEGREO
1 settembre 2012

Oroscopo
ARIETE Sei pronto a modificare con celerit i piani di lavoro che si rivelano poco adeguati ai tuoi interessi. Ben vengano le stimolanti influenze astrali che ti rendono aperto al nuovo, impaziente di sperimentare metodi e tecniche innovative. TORO La fortuna aiuta gli audaci. Socievole, affettuoso, dinamico e di buonumore ti accosti all'amore con animo ottimista e ben deciso a non lasciarti sfuggire nessuna occasione di divertimento e di conquista. Buone prospettive dunque per chi desidera rinverdire gli orizzonti sentimentali. GEMELLI Sistema tutto a puntino in famiglia, pianifica ogni cosa con la verve che in questo periodo non ti manca. Fa' attenzione a un caro collega o un familiare che ha uno stretto bisogno della tua approvazione. In ambito lavorativo tieniti a distanza da chi pu ferirti per invidia. CANCRO Non ti difficile far coincidere le ambizioni con le probabilit esecutive, l'originalit delle idee con la capacit di sostenerle. In ogni settore sai cogliere i segnali negativi e studiare nuove strategie d'azione. Passi avanti nella carriera. LEONE Questi sono giorni adatti a muovere denaro e sistemare questioni inerenti casa e famiglia. Potresti riuscire a far rientrare alcuni crediti, farti un bel giro per negozi e fare acquisti per le vacanze. Se il denaro a disposizione ti pare insufficiente per realizzare i tuoi grandi desideri, impara ad accontentarti. VERGINE L'onda positiva che investe la tua giornata ti d modo di ritrovare maggior calore di sentimenti e una migliore capacit di ascolto e di espansione verso il mondo esterno. Romantico e passionale come vogliono Luna e Plutone in trigono, che favoriscono un profondo scambio. BILANCIA Se devi imbarcarti in un'operazione professionale complessa, o ad ogni modo di un certo rilievo per la tua carriera, non trascurare l'informazione. In questo bel periodo sono in primo piano le attivit legate alla comunicazione e alla cultura. Se stai pensando di cambiare casa, il momento ideale. SCORPIONE Luna e Plutone in felice aspetto riflettono i loro benefici influssi anche sul tuo segno. Eros e sensibilit si fondono meravigliosamente. Se cerchi la tua dolce met sei favorito. Le sensuali fantasie prendono forma e regalano momenti indimenticabili a tutti. SAGITTARIO Con l'invidia che aleggia in certi ambienti potresti accorgerti che un collega cerca di carpirti l'idea di un tuo progetto importante o rubarti la scena nell'ambiente professionale. Quando prover a pavoneggiarsi tu smascheralo: se lo merita! CAPRICORNO E' di buon auspicio il transito della Luna in un segno di Terra (il tuo elemento astrale) che ti promette incontri occasionali durante viaggi e vacanze. Avventure, incontri e flirt hanno l'appoggio delle stelle. Se sei in coppia tempo di rinnovare l'arte di corteggiare il partner. ACQUARIO Dopo un marted logorante oggi ritorni a sorridere. Le stelle sanno donarti il giusto equilibrio. Qualche nativo potrebbe giungere alla felice conclusione di acquistare casa o di accettare un'impegnativa proposta di lavoro. PESCI La colpa dei tuoi eventuali insuccessi sta nelle tue risposte irrazionali e poco diplomatiche. Ascolta ci che ti dice il partner o una persona a te molto cara e vedrai che il bel tempo torner presto a splendere dentro e fuori di te.

PROGRAMMI
-iprogrammidioggi08:40 Succo di barbabietole 09:00 TG 1 09:04 Tg1 Dialogo 09:10 La casa del guardaboschi 09:55 TG 1 L.I.S. 10:00 Che tempo fa 10:05 Un ciclone in convento 10:55 Dalla Piana Fiorita di Castelluccio di Norcia(Intrattenimento) 14:00 Linea Blu 15:29 Mondi invisibili: Vedere l'impossibile 15:30 Quark Atlante 16:15 Dreams Road 17:00 TG 1 17:10 Che tempo fa 17:15 A sua immagine 17:45 Homicide Hills 18:50 Dallo Studio Tv2 di Napoli Reazione a catena 20:30 Rai Tg Sport 20:35 Techetechet 21:20 FILM Il velo dipinto 23:34 TG1 60 Secondi 23:35 Speciale per me Souvenir 06:00 Tg5 Prima Pagina 07:55 Traffico 08:00 Tg5 Mattina 08:50 Circle of Life 10:20 I Cesaroni 3 13:00 Tg5 13:40 Il mammo 14:10 Non smettere di sognare 16:10 Anni '60 18:30 La ruota della fortuna 20:00 Tg5 - Meteo 5 20:40 Veline 21:20 Ciao Darwin 23:00 Tg

08:20 Avengers 08:40 Le nuove avventure di Braccio di Ferro 09:00 Bindi the jungle girl 09:25 The latest Buzz 09:50 Elephant princess 10:15 Sulla Via di Damasco 10:51 Meteo 2 10:55 In diretta da Londra 10:57 TG Olimpico 11:00 Gare Live 13:00 TG 2 GIORNO 13:30 Gare Live 14:40 TG Olimpico 14:45 Gare Live 16:00 TG 2 16:05 Gare Live 18:00 TG2 L.I.S. 18:03 Meteo 2 18:05 Gare Live 20:30 TG2 21:03 In diretta da Londra 23:30 TG 2 23:40 Estrazioni del lotto 23:45 Buonanotte Londra

06:30 Il mondo di Patty 07:00 Mowgli 07:40 Teen Titans 08:25 Savage Dragon 09:15 Batman the Brave and the Bold 10:10 Naruto Shippuden 11:00 La spada magica 12:25 Studio Aperto 13:00 Studio Sport 16:00 Speed Racer 18:30 Studio Aperto 19:00 Bugs Bunny 19:20 White Lion 21:10 Jurassic Park 23:50 Porky's II

FARMACIENOTTURNE
POZZUOLI MonteruscelloVia Monteruscello 65/a LamarcaVia Solfatara 117 QUARTO GaldieriVia Cicori 11/A BACOLIEMONTEdIPROCIdA ColesantiVia Fusaro 131 Bacoli

Meteo

il tempo di domani...

26C
18C

08:55 Wind at my back Sogni hollywoodiani 09:35 FILM W le donne 11:10 Agente Pepper 12:00 TG3 - Notizie 12:15 TGR L'Italia de Il Settimanale 12:45 Timbuctu: i viaggi di Davide 13:10 14* Distretto 14:00 TG Regione 14:20 TG3 14:40 TG3 Pixel 14:45 Meteo 3 14:50 Geo Magazine 15:10 FILM Professione inventore 16:35 TG3 L.I.S. 16:40 FILM A spasso con Daisy 18:15 Le sorelle Mc Leod 18:55 Meteo 3 19:00 TG3 19:30 TG Regione 19:51 TG Regione Meteo 20:00 Blob Blob The Bestial 20:10 Un caso per due 21:05 FILM Agente 007 23:25 TG3 23:40 TG Regione 23:45 Sirene

06:20 Mediashopping 06:50 Magnum P.I. 07:10 Mediashopping 08:05 Gsg 9 09:50 Detective Monk 10:50 Ricette di famiglia 11:25 Anteprima Tg4 11:30 Tg4 13:50 Il Tribunale di Forum 14:05 Forum 15:10 Suor Therese 17:00 Lie To Me 17:55 Pianeta mare 18:45 Anteprima Tg4 18:55 Tg4 19:35 Colombo 21:10 The Mentalist 23:50 Keith

06:00 Tg La7 06:55 Movie flash 07:00 Omnibus 07:30 Tg La7 07:50 Tai-Pan 10:00 That's Italia 11:00 The show must go Short 11:15 Agente speciale Sue Thomas 12:15 Mondiale Superbike 13:30 Tg La7 14:05 Noi siamo angeli 16:00 Movie flash 16:05 Mondiale Superbike 17:10 La regina di spade 18:10 L'ispettore Barnaby 20:30 Cash taxi 21:10 Atlantide 23:10 U-Boot 96

1 settembre 2012

ILCORRIEREFLEGREO

Rubriche 23

LORO sprecato
Roma, dopo aver sottomesso gli ex alleati latini, sconfitto i sanniti ed essersi impadronita della Magna Grecia, nel III secolo a.C. era riuscita a unificare sotto il suo comando tutta la penisola italica; tuttavia, unaltra potenza, Cartagine, cominciava a espandersi minacciosamente. Nel 264 a.C. Messina chiese lintervento di Roma per scacciare i Cartaginesi. I romani, nel 241 a.C., colsero la loro vittoria decisiva e imposero ai nemici un trattato di pace. Cartagine, allora (218 a.C.), spost le sue mire espansionistiche verso la penisola iberica, mettendo, cos, in serio pericolo legemonia di Roma sul mediterraneo. Nel frattempo, aveva ereditato il comando cartaginese Annibale (247-183 a.C.), il quale continu la politica del padre Amilcare Barca che riteneva indispensabile la conquista della Spagna per porre un freno allespansione della potenza romana. Allinvio di legioni romane in Spagna, il generale cartaginese rispose penetrando in Italia. Annibale mirava alla creazione di alleanze in Italia capaci di contenere linvadenza di Roma. La seconda guerra punica mise in serio pericolo lUrbe. La zona flegrea dovette fornire pi aiuti ai romani impegnati nellarea capuense, perci cominci a delinearsi il tracciato della via Consolare Campana. Nonostante ladesione di citt come Capua e della maggior parte delle popolazioni di origine sannitica, Annibale cominci a trovarsi in difficolt nellItalia meridionale. I romani mutarono le sorti del conflitto respingendo lassedio a Cuma con laiuto della popolazione locale e battendo Annibale a Capua (212 a.C.). A nulla valsero i sacrifici di rito compiuti dal generale cartaginese presso il lago dAverno per ingraziarsi le misteriose divinit del luogo affinch fossero lui favorevoli nellimpresa in terra flegrea. Dopo aver tentato vanamente di impadronirsi di Napoli e di Cuma, Annibale, il quale aveva necessit di un porto per comunicare con Cartagine e riceverne i soccorsi, avanz verso Taranto. La vittoria del generale romano Scipione lAfricano a Zama (202 a.C.) pose fine alla seconda guerra. La terza e ultima guerra punica (149-146 a.C.) fu intrapresa da Roma per annientare definitivamente Cartagine. La fine di Cartagine sanc lassoluto predominio romano nel Mediterraneo. *** Durante la seconda guerra punica il territorio flegreo fu, dunque, al centro di importanti operazioni militari. La fedelt mostrata da Cuma fu premiata nel 180 a.C. con la cittadinanza municipale e il permesso ad adottare il latino; anche la base di Puteoli aveva svolto un importante ruolo strate-

Alla scoperta dei beni cultur ali della nostr a terr a

Campi deiFlegrei

gico nel conflitto e i romani ne fecero, inizialmente (194 a.C.), una colonia marittima con funzioni prettamente difensive. La citt acquist importanza come emporio commerciale di primo ordine e la prosperit della Delo Minore cominci ad attirare a s molti ricchi e illustri personaggi dellurbe. Limportanza che assunse Pozzuoli ne determin un importante sviluppo urbanistico tale da renderla una delle principali citt della penisola, seconda sola a Roma. Imponente fu lopera dei romani nella costruzione di infrastrutture in terra flegrea. Limpero, per necessit di carattere amministrativo, commerciale, militare, era dotato di un efficace sistema di comunicazioni, con una rete stradale che lo attraversava in ogni sua parte. Alla fine dellimpero dOccidente, le strade romane si sviluppavano per 140,000 km, ma furono abbandonate e finirono in gran parte rovinate o ricoperte dalla vegeteazione o sprofondarono. La costruzione della via Appia, iniziata nel 312 a.C. dal censore Appio Claudio Cieco che ne fiss il tragitto da Roma alla campana Capua, sanc legemonia romana in Campania. La sua funzione iniziale fu quella di agevolare gli spostamenti dellesercito, ma presto divenne una grande via di comunicazione commerciale. I tronchi successivi furono aggiunti in epoche posteriori. La via consularis Puteolis-Capuam collegava la zona flegrea

a Capua. Aveva un percorso di ventuno miglia: partiva da Puteoli, percorreva la piana di Quarto, quindi attraversava Marano, Giugliano e Aversa per giungere a Capua, dove si allacciava allAppia; quindi collegava Puteoli con Roma. Presso la piana di Quarto, ad altezza appunto della Montagna Spaccata, per consentire il passaggio della via fu necessario un taglio attraverso lorlo meridionale del cratere, grandiosa testimonianza delle capacit ingegneristiche dei romani. Al centro della piana fu collocata la pietra miliare che contrassegnava il Quarto Miglio di distanza da Puteoli: Ad Quartum Lapidem Campania Viae. La via costituiva larteria fondamentale per lo sviluppo dei traffici di Roma e delle zone interne e della regione campana con larea flegrea; inoltre, era a sua volta in rete con le vie di comunicazione presenti tra Napoli e Pozzuoli. Il tracciato della via Consolare Campana ancora oggi visibile. Sicuramente pi noto il tratto che collega Pozzuoli alla Montagna Spaccata, rispetto al proseguio sino a Quarto. Larteria presenta tratti selciati ancora intatti. Lungo questa strada extraurbana sono ancora visibili mausolei e monumenti funebri. Le necropoli monumentali in localit San Vito e in via Celle sono ulteriore testimonianza dellimportanza della via in et romana. Laura Sassu

ILCORRIEREFLEGREO
Direttore Responsabile

Danilo Pontillo
Caposervizio

Leonardo Balletta

Redazione Giampiero Cardillo Tiziana Casciaro Carlo De Vivo Giovanni Di Bonito Marco Di Bonito Daniele Illiano Giuseppe Marino Veronica Meddi

Carlo Pareto Dario Postiglione Laura Sassu Rosario Scavetta Melania Scotto dAniello Maria Grazia Siciliano

Foto Alessandro Bianco Alessandro Esposito Mimmo Lucignano Alfio Panico Nando Panico Grafica e impaginazione Riccardo Monfrecola

Editore Served s.r.l. Via Roma, 10 80078 Pozzuoli (NA) Redazione e Amministrazione Via Roma, 10 80078 Pozzuoli (NA) Tel. Fax 081/526.44.66 Email: info@corriereflegreo.it

Contatti Pubblicitari Tel. 393.4413739 Stampa Grafic Processing Zona Industriale localit Pantano - Acerra Distribuzione in proprio

Registrazione Tribunale di Napoli n87 del 23.10.2008 Copie arretrate 2,00

sul porto di Pozzuoli

apre il primo TAKE AWAY con specialita di pesce


yacht and beach service

Via Cristoforo Colombo, 18 80078 Pozzuoli, Na info 342 84 48 306 | pescatoemangiato.net

Potrebbero piacerti anche