Primo Menu
1600 calorie
PRIMAVERA
Primo Menu
Realizzazione dei menu e delle ricette Dietetica e nutrizione Dott.ssa Marzia Formigatti Art direction e stylist Arch. Margherita Fiorentino Chef Piero Franchini Fotografia Stefano Mazzali Grafica Daniela Pungetti Direzione editoriale Pier Danio Forni
PAG.
Per condire i primi piatti Quando nel menu non prevista la ricetta, il primo piatto di pasta, riso, orzo o farro, pu essere condito con: Salsa di pomodoro 1 cucchiaino di Grana Padano grattugiato (corrispondente a 5 g) Aglio, olio e peperoncino (utilizzando parte dellolio a disposizione) Sughi di verdura con 1 cucchiaino di formaggio grattugiato Sale Limitarne luso, sia a tavola che nella cottura, meglio insaporire con erbe aromatiche e spezie. Acqua e bevande Durante la giornata bevi almeno 8-10 bicchieri di acqua (da 150-200 ml luno). Indicate anche camomilla e tisane. Caff, non pi di 3 al giorno, the no a 2-3 tazze al giorno, con limone oppure macchiato con latte. Bevi molto raramente bibite zuccherate. Se nelle tue abitudini bere vino ai pasti, limitati ad 1 bicchiere al giorno se sei una donna e 2 se sei un uomo. Un bicchiere da tavola di vino apporta circa 100-120 calorie. Varie Per la preparazione dei cibi sono concesse tutte le erbe aromatiche, il succo di limone (consigliato su carne e pesce poich la vitamina C favorisce lassorbimento del ferro in essi contenuto). Per cucchiaio si intende quello da tavola. Caratteristiche del menu e delle ricette proposte Sono realizzati rispettando le raccomandazioni dei L.A.R.N. (Livelli Raccomandati di Nutrienti ed Energia) dettati dalla SINU (Societ Italiana Nutrizione Umana) e dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione). Sono calibrate per lapporto dei nutrienti energetici (proteine, grassi, carboidrati) e di quelli protettivi (vitamine e sali minerali). Sono menu ricchi di calcio, antiossidanti e sostanze protettive. Sono di semplice esecuzione.
te! Importan
LEGUMI in umido lessati
Oltre le 1600 calorie Se il programma ti ha indicato una quantit superiore di calorie, puoi integrare mangiando un frutto di stagione in pi, cambiandone spesso il colore, perch il colore, sia della frutta che della verdura, contribuisce ad un diverso apporto di antiossidanti, sostanze che hanno un effetto benefico sul nostro corpo.
Gli esperti nutrizionisti di Educazione Nutrizionale Grana Padano ti ricordano che sul nostro sito www.granapadano.info puoi trovare: Tanti pratici consigli per adottare un corretto stile di vita I Manuali per la corretta alimentazione e lattivit sica per tutte le et Le Schede Alimentazione e Patologie Tante altre ricette, tra le quali quelle per far mangiare a bambini e adolescenti il pesce, la verdura e la frutta
PAG.
PAG.
Primo giorno
COLAZIONE Latte parzialmente scremato 150 g Fette biscottate integrali 30 g Spremuta di agrumi al naturale 150 ml SPUNTINO DEL MATTINO 1 frutto di stagione 150 g PRANZO Troe agli asparagi (1 porzione)
Secondo giorno
COLAZIONE Yogurt magro alla frutta 125 g Muesli 30 g Spremuta di agrumi al naturale 150 ml SPUNTINO DEL MATTINO 1 frutto di stagione 150 g
Ricetta a pag. 11
Ricetta a pag. 12
Petto di pollo marinato pollo 120 g, succo di limone q.b., aromi q.b. Cipolle in agrodolce SPUNTINO DEL POMERIGGIO 1 frutto di stagione 150 g CENA Involtino di vitello e radicchio al cartoccio vitello 120 g, radicchio 150 g Verdure miste al cartoccio
Coniglio al forno 1 coscia di coniglio 120 g, aglio, alloro, prezzemolo, vino bianco q.b. Insalata di sedano e rucola SPUNTINO DEL POMERIGGIO 1 frutto di stagione 150 g CENA Filetto di rana pescatrice su letto di patate e julienne di verdure rana pescatrice 150 g, patate lessate 100 g, verdure q.b.
Proteine 24%
PAG.
Proteine 23%
PAG.
Terzo giorno
COLAZIONE Latte parzialmente scremato 150 g Biscotti frollini 30 g Succo di frutta non zuccherato 150 ml SPUNTINO DEL MATTINO 1 frutto di stagione 150 g PRANZO Pipette con fagiolini e salsa di pomodoro Calamari alla griglia calamari 150 g, pane grattugiato 15 g, prezzemolo, limone Insalata di radicchio SPUNTINO DEL POMERIGGIO 1 frutto di stagione 150 g CENA Polpette di tacchino alla birra (1 porzione) Carote cotte a rondelle
Quarto giorno
Preparazione pipette 80 g, fagiolini 100 g, salsa di pomodoro 2 cucchiai, olio 10 g, basilico q.b.
COLAZIONE Yogurt ai cereali 125 g Biscotti secchi 30 g Spremuta di agrumi al naturale 150 ml SPUNTINO DEL MATTINO 1 frutto di stagione 150 g PRANZO Farfalle alla rucola 1 uovo sodo Insalata mista SPUNTINO DEL POMERIGGIO 1 frutto di stagione 150 g CENA Pesce azzurro (1 porzione) Patate in insalata patate 200 g
Ricetta a pag. 10
Lessate i fagiolini. Lavate i pomodori, scottateli in acqua bollente, privateli della pelle e dei semi e tagliateli a pezzetti. In una padella mettete 1 cucchiaino di olio, laglio, un pizzico di peperoncino, i fagiolini tagliati e lasciate insaporire per qualche minuto. Unite i pomodori, lorigano, e lasciate cuocere per altri due o tre minuti, poi aggiungete il basilico tritato. Cuocete la pasta e condite poi con il sugo, unendo 1 cucchiaino di olio e il pecorino o il Grana Padano grattugiato.
Ricetta a pag. 11
Fate scaldare lolio in un tegame, aggiungete uno spicchio di aglio e lasciatelo rosolare nch non sar dorato, poi toglietelo. Mettete quindi in padella la mollica di pane sbriciolata, facendola saltare per qualche minuto. Lavate e tagliate grossolanamente la rucola, poi mettetela in una padella a parte, facendola saltare con un po dacqua per qualche minuto. Cuocete le farfalle e, una volta scolate, unitevi la rucola e la mollica, mescolate bene e completate con il Grana Padano grattugiato.
Preparazione farfalle 80 g, mollica di pane 20 g, rucola q.b., aglio, olio 10 g, Grana Padano 10 g
Proteine 23%
PAG.
Proteine 14%
PAG.
Quinto giorno
COLAZIONE Latte parzialmente scremato 150 g Pane integrale 50 g Spremuta di agrumi al naturale 150 ml SPUNTINO DEL MATTINO 1 frutto di stagione 150 g PRANZO Spiedini di maiale e lime con avocado (1 porzione) Verdure al vapore SPUNTINO DEL POMERIGGIO 1 frutto di stagione 150 g CENA Riso freddo aromatizzato Insalata verde
Sesto giorno
COLAZIONE Yogurt magro alla frutta 125 g Fette biscottate 30 g Succo di frutta non zuccherato 150 ml
SPUNTINO DEL MATTINO 1 frutto di stagione 150 g PRANZO Risotto alle zucchine riso 80 g, olio 10 g, Grana Padano 10 g, zucchine 150 g Tagliata di salmone salmone 150 g, succo di limone q.b. SPUNTINO DEL POMERIGGIO 1 frutto di stagione 150 g CENA Insalata di gamberi e scamorza
Ricetta a pag. 12
Lessate il riso, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Tritate nel mixer erba cipollina, maggiorana e menta insieme a sedano, capperi e 1 cucchiaino di olio. Condite il riso con il trito, il succo del limone e e la sua scorza. Regolate di sale e pepe e mescolate bene.
Preparazione riso 80 g, sedano q.b., capperi 1 cucchiaino, erba cipollina, maggiorana, succo di limone q.b., olio 10 g
Preparazione gamberi 150 g, scamorza 30 g, lattughino, pasqualina, cicorino q.b., arancia 50 g Cuocete i gamberi per cinque minuti in acqua bollente con una cipolla. Scolateli e metteteli in uninsalatiera. Tagliate a spicchi larancia, tagliuzzate le verdure e raccoglietele nellinsalatiera insieme ai gamberi e alla scamorza a cubetti. A parte fate unemulsione con 1 cucchiaino di olio, succo di limone, sale e pepe. Mescolate delicatamente e versate.
Grassi 27%
Grassi 32%
Proteine 16%
PAG.
Proteine 23%
PAG.
Settimo giorno
COLAZIONE 1 cappuccino 1 brioche vuota 50 g Spremuta di agrumi al naturale 150 ml SPUNTINO DEL MATTINO 1 frutto di stagione 150 g PRANZO Spaghetti alla trota bianca spaghetti 80 g, trota lessata 50 g, olio 10 g, aromi q.b. Carciofi con aglio e prezzemolo SPUNTINO DEL POMERIGGIO 1 frutto di stagione 150 g CENA Focaccia al formaggio e verdure grigliate focaccia 120 g, mozzarella 50 g, verdure grigliate q.b.
Le ricette
DIFFICOLT: MEDIA
Preparazione Scottate i pomodori in acqua bollente, sgocciolateli e privateli della pelle, dei semi e dellacqua di vegetazione, e spezzateli grossolanamente. Sbucciate laglio e schiacciatelo. Mondate gli asparagi eliminando la parte pi dura del gambo e lessate le punte tenere in acqua salata. Preparate una salsa piuttosto ristretta scaldando i 2 cucchiai dolio in una padella e facendovi rosolare laglio con i pezzetti di pomodoro. A fine cottura, salate, pepate e mescolate. Sgocciolate gli asparagi lessati, riduceteli a tocchetti e metteteli da parte. In una terrina sbattete leggermente con una forchetta le uova con i formaggi e mescolatevi infine i pezzetti di asparagi tenuti da parte. Fate cuocere le trofie, scolatele al dente e versatele nella salsa alluovo. Mescolate rapidamente, aggiungete quindi la salsa di pomodoro e servite.
Apporto nutrizionale della ricetta
Scheda nutrizionale per una porzione Calorie Kcal 415 Carboidrati g 61 Proteine g 18 Grassi g 12 Fibre g 5 Calcio mg 165 Altri nutrienti Colesterolo Vitamina A Potassio
Proteine 17%
Proteine 15%
PAG.
mg mcg mg
10
PAG.
11
Le ricette
PREPARAZIONE: 20 MINUTI
Le ricette
DIFFICOLT: FACILE
Preparazione Fate lessare lorzo in acqua bollente salata secondo i tempi riportati sulla confezione. Lessate le bietole. Salatele e passatene la met nel mixer con due cucchiai di olio e un pizzico di peperoncino. Sbollentate il pomodoro, privatelo dei semi, della pelle e dellacqua di vegetazione e tagliatelo a dadini, spezzettate poi linsalata. Scolate lorzo e conditelo con lolio rimasto. Servitelo con le bietole stufate, linsalata e il pomodoro, condendo il tutto con la salsina al peperoncino e una spolverata di Grana Padano. Servite anche tiepido.
Note Preparazione ricca di fibre. Lorzo ha buone propriet nutritive e depurative, si presta a svariate preparazioni culinarie. Scheda nutrizionale per una porzione Calorie Kcal 370 Carboidrati g 57 Proteine g 13 Grassi g 11 Fibre g 8,3 Calcio mg 205 Altri nutrienti Colesterolo Potassio Zinco
Preparazione Tritate gli aghi di rosmarino con le foglie di salvia. Tagliate la fesa di tacchino a tocchetti e metteteli nel mixer con luovo, il trito aromatico, un pizzico di sale, la noce moscata e il Grana Padano, poi frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle polpettine e passatele nella farina. Tagliate a fettine la cipolla e fatela soffriggere in una padella con lolio, unite poi le polpette, fatele rosolare dolcemente, infine bagnatele con la birra e 2,5 decilitri di acqua calda, portate a ebollizione, mettete il coperchio e cuocete per 15-20 minuti. Togliete quindi il coperchio, regolate di sale e fate restringere il sughetto. Cospargete con lerba cipollina tagliuzzata, togliete dal fuoco e servite.
Scheda nutrizionale per una porzione Calorie Kcal 335 Carboidrati g 6 Proteine g 37 Grassi g 18 Fibre g 0,3 Calcio mg 300
mg mg mg
8 475 3,3
Proteine 13%
Proteine 45%
mg mg
160 3,8
PAG.
12
PAG.
13
Le ricette
PREPARAZIONE: 20 MINUTI + 24 ORE DI MARINATURA
Le ricette
DIFFICOLT: FACILE
Preparazione Spinate il pesce, pulitelo bene, ma non lavatelo. Lasciate il pesce aperto e intero senza separare le due met e disponetelo in un contenitore, poi spargetevi sopra il sale grosso e aggiungete laceto. Lasciate marinare per 24 ore. Riempite il piatto da portata con un letto di rucola, disponete il pesce sgocciolato intorno al piatto e coprite il centro del piatto con pezzetti di pomodoro. Servite condendo con un cucchiaio dolio extravergine doliva a porzione.
Preparazione Mettete in una terrina capiente il succo di 2 lime, 4 cucchiai di olio e il prezzemolo tritato finemente, salate e pepate. Tagliate i lime rimasti a spicchi. Infilzate i cubetti di maiale, su alcuni spiedini di bamb, alternandoli con degli spicchi di cipolla e di lime. Mettete poi gli spiedini nella marinata di lime, e girateli accuratamente lasciandoli insaporire per 10 minuti. Nel frattempo sbucciate e private del nocciolo i 2 avocado, poi tritateli grossolanamente; private dei semi il peperoncino rosso e tritatelo finemente. A questo punto mescolate avocado e peperoncino in una ciotola con il succo di lime e lolio rimasto e salate. Scaldate una bistecchiera a fuoco medio-alto, grigliate quindi gli spiedini per 8-10 minuti girandoli di tanto in tanto finch non saranno cotti. Serviteli caldi con lavocado.
Apporto nutrizionale della ricetta
Scheda nutrizionale per una porzione Calorie Kcal 580 Carboidrati g 14 Proteine g 31 Grassi g 46 Fibre g 10 Calcio mg 35
Scheda nutrizionale per una porzione Calorie Kcal 155 Carboidrati g 6 Proteine g 6 Grassi g 12 Fibre g 3 Calcio mg 65
Carboidrati 15%
Carboidrati 9%
Grassi 70%
Grassi 70%
mg mg
15 1,7
Proteine 15%
Proteine 21%
mg mg
110 49
PAG.
14
PAG.
15
PRIMAVERA
Primo Menu
AVVERTENZE Il menu proposto espressione delle attuali conoscenze scientifiche sulle scienze dellalimentazione. realizzato con alimenti comunemente consumati dalla maggioranza delle persone, oltrech bilanciato in nutrienti a livello settimanale. Alcune persone possono tuttavia soffrire di patologie che escludono determinati alimenti dalla dieta. Nel passare dalle informazioni alla loro applicazione opportuno rivolgersi al proprio medico per assicurarsi che non vi siano specifiche controindicazioni. Leditore, i collaboratori e il Consorzio Tutela Grana Padano non si assumono alcuna responsabilit su un impiego degli alimenti consigliati rispetto alla opportunit di assumerli per il proprio stato di salute.