Lunghezza: su richiesta del cliente da 170 mm no a 6000 mm Larghezze: 1000 mm, 1250 mm, 1320 mm, 1500 mm
MATERIALE DI BASE
Acciaio con rivestimento protettivo metallico di zinco o alluminio-zinco applicato per immersione a caldo secondo UNI EN 10326 (gi UNI EN 10147) o UNI EN 10327 (gi UNI EN 10142). Eventuale preverniciatura Coil coating secondo UNI EN 10169, realizzata su linee in continuo con cicli a base di resine poliestere PS, poliestere siliconato o polivinilidenuoruro PVDF sul lato a vista; sul lato interno applicato un primer. Qualit acciaio con solo rivestimento metallico (zincati) disponibile a magazzino: DX51D+Z secondo UNI EN 10327; Qualit acciaio con rivestimento metallico e preverniciatura disponibile a magazzino: S250GD+Z secondo UNI EN 10326, colori secondo tabella Isopan, spessori 0,60,8 mm, larghezza 1250 mm. Altre gradazioni, qualit, rivestimenti, colori: disponibilit solo previa accettazione di richiesta specica del cliente. Acciaio decapato secondo UNI EN 10111. Qualit acciaio decapato disponibile a magazzino: DD11, spessori 1,5 mm e 2,0 mm, larghezza 1250 mm.
18
LAMIERA SPIANATA LP
NORME DI RIFERIMENTO
Acciaio: UNI EN 10143 (tolleranze dimensionali), UNI EN 10326 (acciai per uso strutturale), UNI EN 10327 (acciai per lavorazioni meccaniche a freddo), UNI EN 10111 (acciai decapati); Rivestimenti organici: UNI EN 10169-1 , -2, -3.
DISPONIBILIT
Misure di lamiere piane normalmente disponibili a magazzino in pacchi da 2000 kg circa.
+0,2%
della lunghezza specicata
19
LAMIERA SPIANATA LP
TABELLA 14 - ESTRATTO DALLA UNI EN 10051 - ACCIAIO INOSSIDABILE E ACCIAIO DECAPATO
LUNGHEZZA NOMINALE mm < 2000 2000 e 8000 > 8000 Tolleranze in mm Scostamento inferiore 0 0 0 Scostamento superiore +10 +0,005 x lunghezza nominale +40
N.B.: La classe di tolleranza speciale non standard e, in condizioni particolari, va concordata in fase di ordine.
20
LAMIERA SPIANATA LP
TABELLA 17 - ESTRATTO DALLA UNI EN 485-4 - ALLUMINIO
Larghezza specicata mm Maggiore di 100 300 600 1000 2000 Minore o uguale a 300 600 1000 2000 3500 1000 2 1,5 1 Sciabolatura dMAX per una lunghezza specicata L mm > 1000 2000 4 3 2 2 > 2000 3500 8 5 4 4 4 > 3500 5000 5 5 5 +0,1% della lunghezza specicata > 5000 <15000 -
Acciaio decapato: UNI EN 10051 - La tolleranza di rettilineit non deve risultare maggiore dello 0,5% della lunghezza effettiva della lamiera, per una lunghezza nominale < 5000mm. Per le lamiere con una lunghezza nominale 5000mm e larghezze 600mm, la deviazione dalla rettilineit non deve risultare maggiore di 20mm su qualsiasi tratto di lunghezza 5000mm nel caso di bordi grezzi di laminazione e di 15mm nel caso di lamiere con bordi rilati.
Alluminio: UNI EN 485-4 - La tolleranza di squadratura viene espressa come differenza massima ammissibile della lunghezza delle diagonali AA e BB, secondo la tabella sottostante:
21