Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2004-05 – Classe 1a
uso adeguato dell’orale (tono, articolazione, ritmo, dizione, volume), adottando alcuni
esercizi di recitazione (giochi di ruolo, giochi teatrali),
• incremento dell’apprendimento e della co-valutazione, i bambini prendono in
considerazione il punto di vista dei compagni e dell’insegnante.
Segnaliamo i testi epistolari che sono stati ripresi dai libri di Christine Nostlinger “Cara
Susi, caro Paul”, “Cara nonna, la tua Susi”, interessanti per le tematiche sul mondo
infantile: la scuola, l’amicizia, i rapporti con i genitori e con il mondo adulto in generale.
Altri testi sono stati evinti da:
“Coccodrilli a colazione” di E. Nava
“Bambini di tutti i colori” di Montanari
Essi affrontano in modo semplice ed adeguato il tema interculturale, anche con riferimenti
all’alimentazione.
Queste ultime lettere sono state veramente utili a preparare l’esperienza diretta per
l’assaggio del cibo nel mese di marzo, il cus-cus, nella giornata dell’alimentazione
multietnica, iniziativa a cui la nostra scuola ha aderito.
Agli obiettivi previsti per questa prima fase se ne sono aggiunti altri relativi all’educazione
alla convivenza civile:
Anche di questa esperienza significativa, come di altre nelle precedenti fasi di lavoro, è
stato deciso di fermare su carta avvenimenti, opinioni. Ancora una volta ciascuno si è
espresso ed il suo contributo, attraverso la riformulazione del messaggio e l’operazione
taglia-incolla-aggiungi, è entrato a far parte di un nuovo testo comune ampliato, ordinato e
coerente.