Sei sulla pagina 1di 3

Esame Miv scritto : 6-01-12

VIROLOGIA 1)Quale di questi virus si trasmette con goccioline di saliva? (varicella) 2)Qual la sede di ingresso e replicazione primaria dellEpstein Barr? (oro-faringe) 3)Qual la prima sede di replicazione del virus Herpes (cellule epiteliali) 4)la febbre ha attivit antivirale perch? (lalta temperatura inibisce la replicazione di alcuni virus) 5)Per quali di questi virus non esiste un vaccino efficace? (epatite C) 6) modalit dazione ACICLOVIR 7) che tipo di vaccino quello per lepatiteb (dna ricombinante) 8) il vaccino inattivato rispetto al vaccino attenuato? (meno intenso ed efficace, riguarda proteine strutturali e non strutturali???) 9) Capacit di HPV di indurre cancro 10) dove si trovano gp120 e gp46 di Hiv? _( pericapside) 11)il pericapside e le sue propriet inerenti a essiccamento e resistenza ad acidi biliari ( non ricordo come era formulata la domanda) 12) quale di queste errata sul genoma di HCV? (genoma segmentato) 13) parvovirus B19 una errata ( infezione molto rara) 14) cos lantigenic shift? 15) IgM nel neonato in caso di rosolia indicano? (infezione congenita) 16) quali di questi antigeni sono indicativi di malattia?(HBsAg) 17) meccanismo dazione interferon 18) cosa comporta il fatto che il genoma di orto mixovirus sia segmentato? (riassortimento genico) 19) quale di queste sul virus della rosolia esatta? (esiste mutante attenuato per vaccinare)

Batteriologia 1)quale di questi batteri possiede capsula con D-glutammato? (B.anthracis) 2)la proteina di Braun ( una lipoproteina e ancora il peptidoglicano allouter membrane) 3)Quale di questi batteri possiede due cromosomi? (Brucella e Vibrio Colerae)

4) quali di queste caratteristiche NON propria dei batteri? (rna pol con 10 polipeptidi, Tata box, tossina difterica che inibisce la sintesi proteica) 5) quale di queste affermazioni vera? (sub unit maggiore batteri 40S, sub unit minore 30S, totale di sedimentazione complessivo 70S) 6)Quale di questi antibiotici sono tempo dipendenti? (cefalosporine e beta lattamici) 7) quale di questi antibiotici agisce sulla sub unit ribosomiale 30S (amino glicosidi e tetracicline) 8)Quale di questi antibiotici agisce sullRna polimerasi _(rifamicina) 9) Quale di queste non costituisce un meccanismo di resistenza agli antibiotici? (induzione, repressione da catabolita, feedback) 10) Quale di questi antibiotici agisce sulla MEMBRANA (attenzione a non fare confusione con cell wall sono cose diverse.) (daptomicina e ) 11) Cos la Diauxie 12) che vuol dire MEROZIGOTE? 13) quali di queste tossine inibiscono la sintesi proteica? 14)Quali di queste tossine sono di tipo A5B? 15)quali di queste tossine agisce sulla membrana? 16)Quale di queste tossine hanno lo stesso meccanismo ma struttura aa diversa? ( P.Aeruginosa e tossina difterica) 17)Quale di queste tossine agisce sul Mapk? ( tossina letale B.Anthracis) 18) Quale tra questi batteri formano piedistallo di actina? (EPEC e EHEC) 19) quali di questi batteri possiede il LEE (EPEC eEHEC) 20) Quale di questi Coli stato integrato da un fago? (o104 e o157) 21)TLR per la flagellina? (TLR5) 22) definizione di induttore gratuito 23)LacOc (costitutivo, agisce in cis, dominante) 24) Perch NOD1 non presente nei gram negativi? (assenza di acido mesodiaminopimelico?) 25) qual la parte tossica del LPS? (lipide a) 26)Quale di questi batteri possiede il BFP? ( EPEC) 27) Quale di questi batteri possiede il plasmide EAF? (EPEC)

28)Cosa si intende per fago temperato?? 29) 30) non le ricordo

IMMUNOLOGIA (Praticamente collage dei compiti vecchi)

Potrebbero piacerti anche