richiede di mantenere la frequenza cardiaca entro un range che oscilla fra il 60% e il 70% della FCM. FCM Min. 60% FCM Max. 70% 118 137
Se ci si allena per competizioni a livello agonistico, occorrer resta restare in un range pari al 75% - 85% della FCM, anche definita frequenza cardiorespiratoria, per i benefici indotti a livello allenante sul cuore e sulla prestazione aerobica (in termini di resistenza). FCM Min. 75% FCM Max. 85% 147 167
Oltre l85% della FCM si ottiene un miglioramento molto elevato delle prestazioni,
riservato evidentemente ad atleti professionisti. Nel dettaglio, fra l85% e il 92% tenderemo a migliorare la potenza aerobica quindi ad innalzare la soglia anaerobica, oltre il 92% i benefici saranno soprattutto in termini di potenza lattacida. FCM Min. 85% FCM Max. 92% 167 180
Fonte: http://www.nonsolofitness.it/allenamento/test/calcolo-frequenza-cardiaca-massima-allenante.html