Sei sulla pagina 1di 1

Ho letto quello che mia hai mandato. Ti allego la scansione con i miei commenti.

Ti riassumo brevemente le mie consoderazioni: 1. Non mi dilungherei troppo su questa parte dei DB. Credo che 2, al max 3 pagine siano sufficienti. 2. Risistemerei un po' l'ordinedelle cose, nel senso che, prima inizierei a descrivere i DB amministrativi come hai fatto tu, descrivendo vantaggi e limiti (che hai riportato molto bene a pag 4), dopodich, proprio per superare (almeno in parte) i problemi derivanti dai DB amministrativi direi che esistono anche altre fonti di dati come i DB dei medici di medicina generale. A qst punto descriverei tali DB che possono essere integrati agli altri consentendo di ricostruire il profilo clinico e "prescrittivo" di ogni paziente, riportando (come per quelli amministrativi) principali vantaggi e i limiti. Fammi sapere se non ti chiaro qualcosa! buon lavoro, Arianna

Potrebbero piacerti anche