Sei sulla pagina 1di 2

I.T.I.

S "Rivoira" di Verzuolo
Data..

1/1

Analisi problema raccolta porta a porta rifiuti indifferenziati Automatizzazione della procedura di calcolo costi
Nome Alunno ...

Classe 2A

In due comuni A e B stata attivata la raccolta porta a porta dei rifiuti indifferenziati. Loperazione gestita da una societ di raccolta che possiede camioncini elettrici con motori di potenza 100 KW. I dati in possesso circa i due comuni sono: Abitanti Case indipendenti Condomini Comune A 3800 700 100 Comune B 2700 650 40

stato calcolato che il tempo necessario a passare da un numero civico allaltro con i mezzi elettrici indicati di sopra mediamente sempre di 18 secondi; il tempo di raccolta dei sacchi per ogni casa indipendente mediamente 20 secondi mentre per un condominio mediamente di 2 minuti. Ogni comune paga 0,23 al KWh e 10 /h ogni operatore ecologico che opera con i camioncini (le frazioni di ora sono pagate in proporzione; ad esempio: 10 min saranno pagati 1,67 ). Per ogni camioncino occorrono sempre 3 operatori che non possono fare turni di durata superiore alle 8 h/giorno, a costo di aggiungere tanti camioncini quanti servono per coprire lintera raccolta di un comune in una sola giornata, senza sforare con gli orari degli operatori.
Es: se con un solo camioncino (3 operatori) occorrerebbero 25 ore per raccogliere lintera produzione di rifiuti indifferenziati di un comune, bisogna far uscire contemporaneamente 4 camioncini che si divideranno equamente il lavoro; quindi ogni mezzo, con i suoi relativi 3 operatori, lavorer per 6h e 15 minuti (25h/8h=3,125 ovvero pi di 3 camioncini 4; 25h/4camioncini=6h e 15 minuti di lavoro per ogni mezzo).

Sapendo che il contratto con la societ di raccolta prevede un passaggio alla settimana per ogni n civico di qualsiasi paese, trovare il costo annuale finale dellintera operazione per i comuni A e B (considerare 54 settimane/anno di lavoro)

Disegnare lalgoritmo necessario per il calcolo automatico del n di operatori ecologici necessari e del costo finale (in ) annuo di un comune che attivi la raccolta porta a porta dei rifiuti indifferenziati secondo le modalit del punto (1). Indicazioni per limpostazione: Le variabili in ingresso sono: n Abitanti, n Case indipendenti, n Condomini, costo del KWh, tariffa oraria dellOperatore ecologico Si devono usare le costanti: 100KW di potenza dei motori dei camioncini usati per la raccolta, 18 sec per passare da un n civico allaltro, 20 sec per raccogliere i sacchi di una casa indipendente, 2 min per raccogliere quelli di un condominio, 3 operatori per mezzo, 8h/giorno massime di lavoro per ogni operatore, 1 passaggio/settimana per la raccolta ad ogni n civico, 54 settimane/anno di lavoro

Prof. Monge

I.T.I.S "Rivoira" di Verzuolo


Data..

1/1

Analisi problema raccolta porta a porta rifiuti indifferenziati Automatizzazione della procedura di calcolo costi

SOLUZIONE
Classe 2A:

Comune A Considerazione: il dato del n di abitanti superfluo perch non ci sono dati legati a questo numero ma solo al numero di abitazioni indipendenti o condomini. Tempo totale (in sec) impiegato per spostare il mezzo di raccolta: 18 sec * (700 case + 100 condomini) = 14.400 sec Tempo totale (in sec) per la raccolta delle case indipendenti: 20 sec * 700 case = 14.000 sec Tempo totale (in sec) per la raccolta dei condomini: (2 min * 60 sec) * 100 condomini = 12.000 sec Tempo di lavoro necessario alla raccolta completa del comune: 14.400 + 14.000 + 12.000 = 40.400 sec ovvero, in ore 40.400 / 3.600 = 11 h, 13 min e 20 sec Siccome ogni operatore ecologico non pu fare pi di 8h/giorno di lavoro occorrono 2 mezzi elettrici e quindi 6 operatori che lavorino contemporaneamente, dividendosi equamente il lavoro (20.200 sec a squadra) I due mezzi elettrici al lavoro consumano e quindi costano alla stessa maniera, quindi si pu calcolare il costo della potenza usata per ogni passaggio in questo modo: (40.400 sec / 3.600 sec) * 100 KW = 1.122,22 KWh totali consumati per ogni raccolta completa del comune 1.122,22 * 0,23 /KWh = 258,11 di spesa per la potenza elettrica consumata Calcoliamo ora il costo del personale: 6 operatori che lavorano 20.200 sec a testa per ogni raccolta (oppure 3 che lavorano per 40.400 sec il calcolo analogo) costano (10 /h / 3.600 sec) * 20.200 sec * 6 operatori = 336,67 1 raccolta alla settimana per 54 settimane/anno viene a costare quindi: (336,67 + 258,11 ) * 54 settimane = 32.118,12 /anno Comune B Stessa procedura del comune A. Cambiare soltanto i numeri. Per poco occorrono comunque, anche per questo comune, 2 mezzi e 6 operatori.

Prof. Monge

Potrebbero piacerti anche