Nudo davanti al mondo. Come ad Auschwitz. A proteggerti con le mani, davanti, per la vergogna e per la paura. E a temere; lincerto avvenire, lincerto essere.
Niente a schermarti, e cos esposto a sentire come non altri. La sofferenza e la grandezza di una percezione anomala. Ma non diversa. Pi alta e pi bassa. La capacit di leggere quanto altri non leggono. Pu passare sotto traccia. Ma non per te. Pu essere, come ogni cosa pu essere. Ma non per te. E' di pi o di meno. Ma ; e tu a leggerla. E a raccontarla. E l'emozione che ti procura ti fa leggere le cose in modo altro. Di pi e di meno. Tu che osservi determini dunque l'osservazione. Ma corretto. Comunque. Perch . E a placare la paura non la razionalit. Quella a leggerla, a inquadrarla, ma stranamente non a lenirla. E a placare la paura: lo sfinimento. O un'improbabile, imprevista mutazione. Perch non sai, ma leggi diverso. E prima o poi arriva. Almeno, sempre arrivata. E davvero il punto di vista determina il percepito. Il bisogno di DIO ne determina l'essere. Il fascino dei riti, delle oscure sacrestie, dei suoni d'argento e d'organo, del silenzio, delle lunghe ombre e dei raccoglimenti profondi. E a placare la paura la convinzione di avere inquadrato un problema, di averne percepito la soluzione. Ma a sfuggirti per il tuo sguardo presto diverso, per la tua emozione condizionante. E la soluzione ad allontanarsi, a dileguarsi, ad apparire non pi soluzione.
Comments
Write New Comment
Edit this knol Write a knol
Enzo Zecchi
Insegnante e Ricercatore Edit My Profile Edit My Preferences
Your rating:
Loved it
Change
Reviews
Invite more reviewers
Un bolo di emozioni. Le Rubric La valutazione delle competenze e la valutazione autentica Learning Objects & Mobile Computing - english Se un docente ha bisogno di un libro ci sono mille biblioteche, se ... di una tecnologia, a chi rivolgersi? (21 knols and collections) Search for uses of this page
Categories
Add a category Learn more about categories