Sei sulla pagina 1di 1

Titolo. Resistenze in serie Obbiettivo.

Verificare che quando abbiamo pi resistenze collegate in serie, la resistenza equivalente equivalente uguale alla somma delle singole resistenze. Materiale. Generatore tensione variabile continua, multimetro digitale, basetta con 4 resistenze, fili di collegamento. Procedimento. Colleghiamo l' ohmetro alla prima resistenza e ne misuriamo la resistenza, ripetiamo l'esperimento variando la resistenza. Dati. R1 = 386 R2 = 216 R3 = 149 R4 = 97 Procedimento. Colleghiamo le resistenze in serie e misuriamo la resistenza del circuito equivalente. Dati. R equivalente = 849 Procedimento. Inseriamo nel circuito una d.d.p. di 12 V ai capi del circuito e misuriamo ai capi di ogni resistenza la d.d.p. e la intensit di corrente. Dati. d.d.p.1 = 5,42 V d.d.p.2 = 2,99 V d.d.p.3 = 2,07 V d.d.p.4 = 1,34 V d.d.p. totale = 11,82 V intensit corrente = 0,01404 A R = d.d.p. / i = 11,82 / 0,001404 = 8414,8 Conclusioni. Abbiamo verificato che quando abbiamo pi resistenze collegate in serie, la resistenza equivalente equivalente uguale alla somma delle singole resistenze.

Potrebbero piacerti anche