Sei sulla pagina 1di 1

Riferimenti Formulario per applicazione Elettronica Arduino Uno

Catodo =

(+) (-)

Es: (In un diodo Led, il catodo positivo quello pi lungo, mentre l'anodo negativo quello pi corto).

Anodo =

Corrente convenzione da + a -, in realt gli elettroni vanno dal al +. Il Volt la quantit di energia, indica il potenziale elettrico (la differenza di potenziale elettrico). L'intensit di corrente elettrica I misurata in Ampre. La resistenza R uguale a

R=

V ( Volt) =Ohm() e si misura in Ohm. I (A)


e

Inoltre

I=

V (Volt) R()

V = R()I ( A)

La potenza elettrica P (Watt )=V (Volt)I ( A)[W ] Dato che L( J )=P (W )t ( s) (es:

(es:

100 V2 A=200W )

50 W60 s=3000 J )

Per sapere quindi quant' 1 W/h 1 wattora=3600 J =60 W60 s Quindi 1.000 W/h corrispondono a 1 kW/h = 3.600.000j (es: 1 kilowattora=60.000W60 s ) Vari esempi comparativi sul kilowattora: Watt consumati per avere un kilowattora per 8 ore: Invece, al contrario, per averne uno in 24 ore:

1 kilowattora=7.500 W480 s (8 h)

1 kilowattora=2.500 W1440 s(24 h)

Conversione Ampre Ampre (A) = un Ampre, oppure

mA1000= A mA= A 1.000

Milliampre (mA) = un millesimo di Ampre: Microampre (uA) = un milionesimo di Ampre

mA A = 1.000 1.000.000 es: nel caso di Arduino 40mA sarebbero 40 mA1000=40.000 A uA=

Esempio misurazione resistenza R applicato per Arduino:

R=

V (Volt) 5 V (di Arduino )(V cui funziona il led ) 5V 2,24 V 2,76 V = =Es : = =138 I (A) A con cui funziona il Led 0,02 A(200 mA) 0,02 A

Potrebbero piacerti anche