Sei sulla pagina 1di 17

Caff Letterario

Scemo chi legge

Chiara De Giorgi e La Melograna

verit universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi.
Orgoglio e Pregiudizio, Jane Austen

comunque certo che nulla al mondo rende luomo tanto necessario quanto lamore.
I Dolori del Giovane Werther, J.W. Goethe

incredibile come il destino venga a cercarci, quando non siamo noi ad andargli incontro
Il Figlio dellOrco e della Strega, Celenia Ciampa

Iniziava un nuovo capitolo della mia vita, ma per unonda che se ne va, ce n sempre unaltra in arrivo.
Viaggio nel Passato, Raffaella Polverini

Mi lascio cadere sulla sedia accanto alla finestra, con le ginocchia che mi tremano.
La Regina della Casa, Sophie Kinsella

Allora mi fu chiaro: neanchio avevo pi tempo da perdere! Dovevo andare, urgentemente! Come avevo potuto dimenticarlo: lunico scopo della mia vita era quello di mettere le mani sul maggior numero di libri che avessi potuto arraffare. Presto, presto, per non dare agli altri il tempo di precedermi! Libri! Libri!
La Citt dei Libri Sognanti, Walter Moers

Non fraintendetemi, [] dico che c qualcuno che sa e che vuole che nessun altro sappia. Voi siete lultimo a sapere, voi potreste essere la prossima vittima. A meno che non mi diciate cosa sapete su quel libro interdetto e, soprattutto, chi c nellabbazia che potrebbe saper quanto sapete voi, e forse pi, sulla biblioteca.
Il Nome della Rosa, Umberto Eco

La risposta tard ad arrivare.


La Bambina con il Basco Azzurro, Daniele Nicastro

La giornata dava limpressione di essersi gi un po consumata.


LInventore di Sogni, Ian McEwan

[] mi ero ritirato a riposare con in mente un problema non risolto. Nella notte feci un sogno.
Flatlandia, E.A. Abbott

Dieci piccoli negretti / se ne andarono a mangiar, / uno fece indigestione, / solo nove ne restar. / Nove poveri negretti / fino a notte alta vegliar: / uno cadde addormentato, / otto soli ne restar. / Otto poveri negretti / se ne vanno a passeggiar: / uno, ahim, rimasto indietro, / solo sette ne restar. / Sette poveri negretti / legna andarono a spaccar: / un di lor sinfranse a mezzo, / e sei soli ne restar. / I sei poveri negretti / giocan con un alvear: / da una vespa uno fu punto, / solo cinque ne restar. / Cinque poveri negretti / un giudizio han da sbrigar: / un lo ferma il tribunale, / quattro soli ne restar. / Quattro poveri negretti / salpan verso lalto mar; / uno un granchio se lo prende, / e tre soli ne restar. / I tre poveri negretti / allo zoo vollero andar: / uno lorso ne abbranc, / e due soli ne restar. / I due poveri negretti / stanno al sole per un po: / un si fuse come cera / e uno solo ne rest. / Solo, il povero negretto / in un bosco se ne and: / ad un pino s impicc / e nessuno ne rest.
Dieci Piccoli Indiani, Agatha Christie

Ed ora, certo, sono gi passati sei anni. Non ho ancora mai raccontata questa storia.
Il piccolo principe, A. De Saint-Exupry

Sorrisi, imbarazzato della mia stessa stupidit. - Cos che ti diverte?, chiese zio Montague. - Stavo solo ricordando a me stesso, zio, che sono troppo grande per lasciarmi spaventare tanto facilmente dalle storie. - Davvero?, disse zio Montague con un tono fastidiosamente dubbioso. Pensi ci sia unet alla quale si diventa immuni alla paura?
Le Terrificanti Storie di Zio Montague, Chris Priestley

Se avessi la barba lunga e incolta, o se ci fosse la luna piena oltre la stretta finestra alle mie spalle, potreste pensare di aver visto un lupo mannaro. Ma la barba non mi cresce pi, non ho pi un pelo su tutto il corpo, e la luna, stanotte, si mostra come laffilata lama di una falce il cui invisibile manico ben stretto nella morsa della nostra mietitrice. Lei sempre l, che ci aspetta. Io stavo per incontrarla qualche tempo fa. Lei, disse di volere attendere ancora un poco.
Liberaci dal Male, Emiliano Angelini

La grande avventura della nostra vita. Che cosa significa morire quando si pu vivere fino alla fine del mondo? E che cos la fine del mondo, se non un modo di dire, perch chi sa anche soltanto cos il mondo stesso? Ormai ho gi vissuto due secoli e ho visto le illusioni delluno completamente distrutte dallaltro, sono stato eternamente giovane ed eternamente vecchio, senza possedere illusioni, vivendo attimo per attimo come un orologio dargento che batte nel vuoto: il quadrante dipinto, le lancette delicatamente intagliate, che nessuno guarda, e che non guardano nessuno, illuminate da una luce che non era luce, come la luce alla quale Dio cre il mondo prima di aver creato la luce. Tic-tac, tic-tac, tic-tac, la precisione dellorologio, in una stanza vasta come luniverso.
Intervista col Vampiro, Anne Rice

Ora che la mia birra finita [] lasciatemi accendere la pipa, poi parleremo di cose serie.
Il Leone, la Strega e l'Armadio, C.C. Lewis

Potrebbero piacerti anche