Sei sulla pagina 1di 4

INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS LEO CLUB FRANCESCO IANNITELLI DI GROSSETO DISTRETTO LEO 108 LA

Verbale del 10/04/2012 Il giorno 10/04/2012, alle ore 14:15, presso l Hotel Granduca, si tenuta lAssemblea ordinaria del Leo Club Francesco Iannitelli Grosseto Soci presenti: Sara Papini, Ciocchi Roberto, Elisabetta Monaci, Lara Fabbri, Eleonora Guelfi, Federico Trotta, Chiara Malfetti, Riccardo Fabbri, Rebecca Macchione, Gaetano Gelso, Matteo Felicioni, Rachere Risaliti. Soci Assenti giustificati: Laura Viola Pignataro. Soci Assenti: Vittorio Casali De Rosa, Linda Cencini, Luigi Cirianni, Elena Massai, Edoardo Fanteria, Victoria Vivarelli Colonna, Margherita Grechi, Isabella Grechi, Anna Chiara Pacella, Francesca Pacella, Benedetta Mucci, Rebecca Macchione. Inoltre erano presenti (non soci): Margaret Calabria Ordine del Giorno: Lettura verbale riunione del 26/03/2012 Rinnovata ai soci la proposta del service nelle scuole superiori Aggiornamento riguardo lattuazione delliniziativa Cena con Delitto Raccolta indumenti usati per donazione in favore delle organizzazioni che assistono i senzatetto Discussione riguardo al Campo Estivo che anche questanno verr svolto nella nostra provincia. Aggiornamento riguardo lo sviluppo del nostro sito internet Aggiornamento riguardo liscrizione sulla campana Scelta candidati alle cariche per lanno sociale 2012/2013

Ha redatto il Verbale il Tesoriere Ciocchi Roberto In sede di tale riunione sono stati esaminati e discussi i seguenti argomenti, inoltre l'assemblea giunta alle relative conclusioni: 1. Lassemblea ha affrontato nuovamente la discussione riguardante il service da attuare nelle scuole medie superiori di Grosseto con la collaborazione dei soci che ne fanno parte. Lidea ha nuovamente riscontrato pareri favorevoli anche dai soci diretti interessati; il nostro Lion Advisor, Margaret Calabria, potuta venire a conoscenza di nuovi istituti scolastici dove sar possibile portare avanti liniziativa e pertanto attendiamo nuovi sviluppi in merito. 2. stata successivamente affrontata la questione riguardo la Cena con Delitto. stato reso noto che la compagnia teatrale che mette in scena la rappresentazione formata dai volontari dellassociazione La Farfalla. Tale associazione raccoglie fondi per il sostentamento dellHospice di Grosseto, il reparto per le cure palliative. Il costo per ogni invitato fissato a 15 i quali la compagnia devolver allospedale di Grosseto; il nostro club aveva pensato di invitarvi i soci Lions portando il prezzo a 25 in modo tale da poter avere 10 di surplus da devolvere ad altri scopi. Uno dei quali potrebbe essere il finanziamento di unaltra associazione di volontari la quale si occupa di preparare pasti gratuiti ai senza tetto. Suddetta associazione, se ce ne saranno le possibilit, potr collaborare con noi e con La Farfalla allattuazione del service. Grazie a tale collaborazione, forse, sar possibile aumentare il numero degli invitati alla cena, quindi anche il ricavato, ed eventualmente migliorarne la qualit. Ci teniamo a precisare che per il momento la qualit del cibo, nonch dei locali e del servizio di catering restano ignoti. Sara Papini si preoccuper di contattare lorganizzatore della Cena con Delitto per sondare la varie opportunit e capire se realmente questo service realizzabile e quali sono i limiti (Presidente de La Farfalla Roberto Martinelli 338.2409981). 3. Si chiesto ai soci di contribuire a raccogliere indumenti usati da donare alle associazione che si occupano dellassistenza ai senzatetto. Lidea stata accolta con ottimismo dallassemblea ed abbiamo stabilito che tutti i soci dovranno cercare di contribuire alla raccolta e consegnare gli indumenti da donare alla prossima riunione del Club. 4. Matteo Felicioni, nominato Camp Leader per questanno, ha chiesto al Club di contribuire al miglioramento del Campo Toscana. Dal 6 luglio al 20 luglio, alla Fattoria la Principina, 17 ragazze Leo, provenienti da tutto il mondo, saranno ospitate e concluderanno cos il loro scambio giovanile. Questa un iniziativa che il nostro Club ha gi vissuto nei due anni precedenti, ma con scarsa partecipazione; proprio per questo si chiede a tutti i soci un

maggior impegno almeno questanno che anche lultimo per noi. Si deciso quindi di formare un gruppo di otto persone minimo, che si prenderanno limpegno di assistere i ragazzi almeno un paio di volte durante le due settimane di permanenza. Limpegno consiste nel minimo di accompagnare i ragazzi nelle varie visite e tradurre per loro quando ve ne sia la necessit, ma ci non toglie, e proprio cos dovrebbe essere, che i soci continuino a stare con i ragazzi anche una volta rientrati in albergo in modo da non sentirsi abbandonati e rendere la loro permanenza pi divertente. Al pi presto verr creato il gruppo di soci addetti al Campo Toscana e se ne chiede una larga partecipazione perch tutti noi siamo colmi di impegni, ma se ci dividiamo i compiti possiamo raggiungere un grande risultato con il minimo sforzo. Il 25/04/2012 verr mandato in stampa il programma del Campo per questanno; tale programma stato scritto da Emilio Lelli, che laddetto agli scambi giovanili Leo. Vista la monocromaticit di tale programma, si chiede a chiunque avesse delle idee o iniziative per rendere il soggiorno dei ragazzi un po pi vivace o divertente di buttare gi una bozza e postarla su facebook oppure anche inviarla via email a Matteo. Le idee verranno discusse e poi successivamente proposte al Lelli; se avete delle proposte siete pregati di renderle note il prima possibile. Ultimo punto ma non meno importante la cerimonia di apertura del campo che si terr, il 6 luglio, presso la Sala Consiliare del comune di Grosseto. Si chiede una numerosa partecipazione alla cerimonia che durer un ora circa. 5. Gelso Gaetano ha chiesto se per il sito internet si preferisse un indirizzo internet di dominio pubblico oppure privato. Dopo aver valutato i pro ed i contro, lassemblea ha scelto quello a dominio privato anche se ci comporter il pagamento di una quota annua. Pertanto si attende linvio dei dati relativi al pagamento. 6. Ciocchi Roberto e Trotta Federico si sono presi il compito di far incidere sulla campana del Club liscrizione del presidente e dellanno sociale in corso. Nonostante tale compito fosse gi stato affidato al socio Francesca Pacella, ad inizio anno, non ancora stato portato a termine. Il lavoro dovrebbe essere concluso per sabato 15. 7. Infine si sono proposti come candidati per le cariche del prossimo anno sociale i seguenti soci: Ciocchi Roberto : Tesoriere. Federico Trotta : Segretario. Sara Papini e Rebecca Macchione : Cerimonieri in collaborazione. Gaetano Gelso : Addetto Telematico. Lara Fabbri e Chiara Malfetti : Addetto Stampa in collaborazione. Non sono comunque escluse ulteriori candidature per le suddette cariche. Per concludere lassemblea ha proposto come Presidente il socio Edoardo Fanteria, che non

era presente alla riunione e quindi non stato possibile ufficializzare la sua candidatura. Si chiede a tale socio di rendere note le sue intenzioni a riguardo. La Riunione si conclusa alle ore 16:00

La prossima Riunione fissata per il giorno 06/05/2012 Il Leo Segretario (o chi ne fa le veci) Il Leo Presidente Ciocchi Roberto Sara Papini

Potrebbero piacerti anche