Sei sulla pagina 1di 2

Il futuro semplice: ripresa Funzioni

chiedere conferma: fare una previsione: ipotesi: riserva: dubbio: sarai daccordo con me - mi darai ragione che - sar pur vero che avrai bisogno di - non sar cos facile - finir tutto se avr i soldi, far un viaggio sar anche bravo, ma avr una cinquantina danni

(vedi anche volume 1)

Il futuro composto Forma


con avere avr avrai avr avremo avrete avranno con essere

lavorato venduto finito visto detto fatto

sar sarai sar saremo sarete saranno

arrivato/-a venuto/-a partito/-a entrati/-e usciti/-e tornati/-e

Uso

Appena avr finito di studiare, andr in vacanza.

Dopo che avr visto il film, uscir.

Quando saranno partiti, puliremo casa.

Il futuro composto si usa in una frase al futuro dopo le congiunzioni temporali: dopo che, quando, appena, finch non.

Le costruzioni impersonali

necessario questo lavoro? Occorre un altro libro. Serve una sedia.

Sono necessari questi fogli? Occorrono pi informazioni. Servono delle persone preparate.

Bisogna studiare di pi

si usa solo con linfinito

182

campus italia vol. 2 | R. Errico, M. A. Esposito, N. Grandi

I verbi pronominali

Dov Francesco? Se ne andato!

Sono cos stanca non ce la faccio pi! Perch Marta se la prende tanto?

cavarsela, accorgersene, fregarsene, smetterla, prendersela, andarsene, farcela, volerci, si usano sempre insieme ai pronomi.

Ci e ne: alcuni usi

ci credo ci tengo ci sto attento ci sono riuscito ci penso io ci vuole unora ci conto ci vado domani

ne ho bisogno non ne ho voglia me ne occupo io ne sono contento non ne so nulla ne sono rimasti delusi ne innamorato se n dimenticato

Uso del si impersonale con i riflessivi

Si deve fare la raccolta differenziata. Si devono sostenere le aziende biologiche.

Ci si deve servire dei mezzi pubblici. Ci si deve accontentare di una sola macchina.

04 | paesaggi dItalia

183

Potrebbero piacerti anche