Sei sulla pagina 1di 1

Hummus

Aglio Ceci Spezie Limoni Olio di oliva e sale Sesamo


2 spicchi secchi 300 gr 1 cucchiaino succo di 1 q.b. tahina (pasta di sesamo) 2 cuchiai

Mettete in ammollo i ceci per 24 ore in un contenitore che contenga il doppio del loro volume di acquafredda; trascorso questo tempo sciacquateli, e scolateli. Fateli cuocere in pentola a pressione con abbondante acqua fino a che siano ben teneri; scolateli nuovamente e tenete da parte. Scaldate tre cucchiai di olio extravergine in una padella antiaderente e aggiungetevi l'aglio (1) e le spezie in polvere (2) e fateli tostare un paio di minuti a fuoco medio; aggiungetevi anche i ceci scolati (3) e fate insaporire bene il tutto per circa 2-3 minuti; nel frattempo spremete i limoni e tenete da parte il succo. Trasferite i ceci, l'aglio e le spezie nel boccale del mixer (4) e aggiungete anche la tahina (5) e il succo dilimone (6); frullate bene il tutto fino a ottenere una crema molto omogenea e liscia; aggiungete a filo dell'olio extravergine per rendere il tutto ancora pi soffice. Versate l'hummus in ciotoline e spolverate con poco prezzemolo tritato finemente. Servite subito accompagnato da pane azimo o pane arabo leggermente tostato.

Tahini chiaro
250 g semi di sesamo 2-3 cucchiai olio leggero (mais, semi di girasole, arachidi), ma si sconsiglia vivamente l'uso di olio d'oliva, perch cambia il gusto 1 cucchiaino di sale (questo e a piacere, io non lo metto mai) La sera prima, mettere i semi di sesamo a mollo coperti di acqua fredda. Lasciare cosi tutta la notte per ammorbidirli. Il giorno dopo, scolarli e trasferirli su una tovaglia. A questo punto si possono lasciare ad asciugare da soli o asciugarli con un tovagliolo o di carta o di stoffa. A questo punto si procede come qualunque altra crema di semi o frutta secca. Si trasferiscono nel robot da cucina e si frullano a velocit massima per almeno 6-7 minuti. Ogni tanto potete spegnere per mescolare e togliere i semi che si attaccano sui bordi del robot. Con il motore ancora acceso si aggiunge l'olio, un cucchiaio alla volta fino ad ottenere la consistenza di una crema. Ora, io non riesco mai ad arrivare a una crema liscissima usando solo il robot da cucina. Mi rimangono sempre dei piccoli pezzettini dentro. Ecco perch dopo aver frullato molto bene (almeno 10 minuti), poi trasferisco tutto in una ciotolina stretta e alta di plastica, e frullo tutto di nuovo con il mixer ad immersione fino a che non rende tutto perfettamente liscio.

Potrebbero piacerti anche