Contenuti
Sommario
Pagine 1 di 26
Indietro
Lo scopo di questo lavoro ` quello di fornire allutente e uno strumento per vericare il suo grado di preparazione relativamente agli argomenti trattati nel corso di recupero di CALCOLO 1
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Indice
1 Derivate 3
Contenuti
Pagine 2 di 26
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
1.
Derivate
Contenuti
In questa sezione sono presentati esercizi a risposta multipla che riguardano le Derivate delle funzioni. Per cominciare un qualsiasi esercizio, bisogna selezionarlo cliccando su Inizio Quiz e dunque cliccare sulla casellina che si ritiene corrisponda alla risposta corretta. Alla ne dellesercizio, cliccando su Fine Quiz il programma proceder` ad indicare il numero di a risposte corrette date ed eventualmente a correggere quelle errate. Inizio Quiz
Pagine 3 di 26
Indietro
(a) 1
Pieno Schermo
(b) 8
Chiudi
(c) 8 (d) 13
Esci
Home Page
Contenuti
Pagine 4 di 26
Indietro
Pieno Schermo
x3 + x2 + 3x + 1 3x3 x2 + 6x + 1 3x3 + 2x x3 x2 + 3x 1
Chiudi
f (x) =
x3 x2 + x 3
Home Page
x2 2x 1 (x 1)2 (x + 1)2 2x + 1
Contenuti
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
7. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = 3 x (a) 3 x 2 1 (b) 2x (c) Impossibile 3 (d) 2x
Pagine 6 di 26
Indietro
Pieno Schermo
f (x) = (3 4x)(x2 3x + 1)
Esci
Home Page
Contenuti
Pagine 7 di 26
9x2 + 8x 3 9x2 + 8x 6x 4 x2 3x
Indietro
10. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = 2x(3x + 1)(5 2x)
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
11. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = (2x3 + 3)(x2 2) + (3 + x2 )(5 x2 )
(a) x4 x3 x2 + x
Contenuti
(b) x4 x3 (c) 10x4 4x3 12x2 + 10x (d) 10x4 + 4x3 + 12x2 10x
Pagine 8 di 26
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
Pagine 10 di 26
Indietro
(a) ln(x) 1 (b) ln(x) (c) 1 1 (d) x 16. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = sin x(sin x cos x)
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
(a) sin 2x cos 2x (b) cos x x (c) sin x cos x (d) sin2 x cos2 x 17. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = exp(x) ln(x)
Contenuti
Pagine 11 di 26
Indietro
Pieno Schermo
f (x) = x3 ln(x)
Esci
Home Page
(a) 3x (b) x2 (3 ln(x) + 1) (c) ln(x) + 3x2 3 (d) x 19. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) =
3 (a) x2 3 (b) x2 (c) 3x2 (d) 3x2
Contenuti
3 x
Pagine 12 di 26
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
f (x) =
Indietro
x2 6x + 5 x3
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Titolo della Pagina 2 (a) (x3)3 6x (b) (x3)2 (c) 1 2 (d) 4x 6x (x3)2
Contenuti
f (x) = x2 (a)
2x+6 (2x+3)2 x2 +1 (2x+3)2
6x2 + 7x 3 2x + 3
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
(a) 1 2 sin x (b) 1+cos2 x cos x (c) 1sin x (d) sin x + cos x
1 cos x
Indietro
Pieno Schermo
(a) sin x 1 (b) cos x 1 (c) 1sin x cos x (d) 1cos x 27. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = x2 cos(x) + x sin(x)
Chiudi
Esci
Home Page
(a) (1 x2 ) sin x + 3x cos x 1 (b) tan x (c) sin x + cos x (d) (1 x) sin x cos x 28. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = x + sin x x sin x
Contenuti
Pagine 16 di 26
(a) sin x cos x x (b) cos xsin 2 (xsin x) tan x (c) (xsin x2 (d)
2(x cos xsin x (xsinx)2
Indietro
Pieno Schermo
f (x) =
Esci
ln(x) x
Home Page
Contenuti
30. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = sin x(tan x 1) (a) sin x cos x sin (b) cos2x x (c) sin x + cos x (d) 1 tan x 31. Calcolare la derivata della seguente funzione: 2x2 f (x) = x (a) 3 x (b) 0 2x (c) 4 4 (d) x 1 cos x
Pagine 17 di 26
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
f (x) = (5x2 3x + 1)2 (a) 2(10x 3) (b) (10x 3)2 (c) 2(10x 3)(5x2 3x + 1) (d)
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
3(3x2 4)(x3 4x)2 3(3x2 4)(x3 4x)3 3(3x2 4)2 (x3 4x)3 (3x2 4)(x3 4x)2
35. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = (4x + 1)3 (x3 1)2
Pagine 19 di 26
Indietro
Pieno Schermo
(x5 + 33x2 + 16x + 2) 6(x5 + 33x2 + 16x + 2)2 6(x5 + 33x2 16x + 2) 6(x5 + 33x2 + 16x + 2)
Chiudi
36. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = (2x + 3)2 (3 2x)3
Esci
Home Page
2(2x + 3)(10x + 3)(3 2x)2 2(2x + 3)(10x + 3)(3 2x)2 2(2x + 3)(10x + 3)(3 2x) 2(10x + 3)(3 2x)2
Contenuti
(x + 1)3 (x 1)2
Indietro
Pieno Schermo
Home Page
(a) 1 + 2 cos 4x (b) sin12x (c) 1 + 4 sin 2x (d) 1 + 2 cos 2x 39. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = x + sin 3x cos 3x
Contenuti
Pagine 21 di 26
Indietro
Pieno Schermo
Esci
Home Page
sin 2x(1 4 cos2 x) sin 2x(1 4 sin2 x) cos 2x(1 + 4 sin2 x) sin 2x(1 + 4 sin2 x) 1 cos 2x 1 + cos2x
Contenuti
41. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = (a) (b) (c) (d)
2 sin x cos3 x 2 cos x sin3 x sin x cos3 x 2 sin x cos x sin3 x
Pagine 22 di 26
Indietro
42. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = sin 2x + sin x 2 cos x + 1)
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
(a) cos x sin x (b) 1cos x (c) sin x + cos x (d) sin x
Home Page
Contenuti
f (x) = 5
7 5
x4
1 x2 + 5 x2
Indietro
(a)
Pieno Schermo
x+
1
2x
1 7
Chiudi
Esci
Home Page
3x4 x3 + 2
Contenuti
4x3 x2 (3x4 x3 +2)2 3 2 4x x 3 3 (3x4 x3 +2) 3 2 4x x 3 3 (3x4 x3 +2)2 3 2 4x4 x3 3 (3x x +2)
Pagine 24 di 26
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
47. Calcolare la derivata della seguente funzione: f (x) = ln( sin x ) 2 cos x + 1
Contenuti
2+cos x 2 sin x(cos x1) 2+cos x 2 sin x(2 cos x+1) 2+sin x 2 cos x(2 cos x+1) cos x sinx(2 sin x+1)
Pagine 25 di 26
f (x) = exp(
Pieno Schermo 2x x2 x2 exp( x ) x2 2 x2 exp( x ) 2 x2 x2 exp( x ) x2 2 x exp( x )
x2 ) x
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Fine Quiz