Sei sulla pagina 1di 1

Il Comune di Mira allerta la popolazione con gli sms Sono quasi 2.

000 i cittadini del Comune di Mira che ricevono sul loro cellulare in pochi secondi le segnalazioni di allerta da protezione civile (meteo, terremoti, prove tecniche, ecc). Qual lo strumento oggi pi adeguato per avvisare la popolazione di un pericolo reale o potenziale ? Senzaltro l' sms. Il Comune di Mira ha da anni attivato un servizio di avviso via sms che gi stato usato in situazioni emergenziali tipo alluvione, esondazione o rischio industriale (anche se - fortunatamente - solo a scopo di rassicurazione della popolazione) oppure nel caso di prove tecniche di allarmeevacuazione legate alle prove-sirene di Porto Marghera. Il servizio funziona egregiamente dicono dallUfficio Tecnico del Comune visto che quasi 2.000 cittadini vengono avvisati nel giro di pochi secondi dellevento. In effetti il servizio fornito dalloperatore professionale Inviasms.com - molto flessibile visto che pu essere attivato sia via web quindi con un computer oppure con un cellulare. Potenzialmente anche il sindaco di Mira o un suo assessore possono entrare in contatto diretto con 2.000 cittadini nel giro di qualche secondo. Siamo contenti del servizio spiega il sindaco Michele Carpinetti tanto che speriamo presto, bilancio permettendo, di allargarlo anche ad altre comunicazioni, al di fuori dellambito emergenziale. Penso ad esempio agli avvisi per manifestazioni culturali, per avvio o modifica di servizi pubblici, per lavori stradali e molto altro ancora.

Potrebbero piacerti anche