81-Ipea Ipe
Caricato da
Christophe Saint-louis
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
26 visualizzazioni
6 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Titolo originale
81-IPEA_IPE
Copyright
© Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva 81-IPEA_IPE per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
26 visualizzazioni
6 pagine
81-Ipea Ipe
Titolo originale:
81-IPEA_IPE
Caricato da
Christophe Saint-louis
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva 81-IPEA_IPE per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 6
Cerca all'interno del documento
S ? = » r > v = { nin bu. POUTRELLES > 4 7 IPEA IPE A Dimensions: IPE 80 - 600 conformes & 'Euronorme 19-57; IPE A 80 - 600; PE 0 180 - 600; PE 750 Tolerances: EN 10034: 1993 od Etat de surface conforme a EN 10163-3: 1991, classe C, sous-classe 1 1 ‘ | —T111 Désignation Dimensions Dimensions de construction | Surface sl hfoly ft fr fal h | a] o fra) Pm] A | Ac kg/m | mm | mm | mm | mm | mm |mm?} mm | mm =[mm | mm |m2/m|m2/t Ix 102 | IPE 80" 60] 80 46 38 52 5 |7,64]696 536 - - - 10,328 5464 IPEA1007* 6,9] 98 55 3,6 47 7 |8,78/886 746 - - - |0,397 57,57 IPE120 © 10,4/ 120 64 4.4 63 7 |13,2|107,4934 - - - [0,475 45,82 IPEA140° 10,5 |137,4 73 38 5,6 7 |13,4|1262112.2 - - - |0,547 52,05 E160 15,8 145,2 127.2 0,623 39,47 IPEA180° 15,4 0,694 45,15 IPEO180* 21,3 IPEA200° 18,4 r 183 159 M10 0,764 41,49 IPE 200* 25,1 183 159 M10 0,779 31,05 IPEA220* 22,2 weozzo* 29.4] 222 112 66 102 12 |37.4]201,6117.6 Mi2_58_66 0.858 29 -81-j h ot = a > al 4 yy q a bd POUTRELLES > Z IPEA IPE J Dimensions: IPE 80 - 600. conformes a I'Euronorme 19-' 57; IPE A 80 - 600; IPE 0 180 - 600; IPE 7: Tolérances: EN 10034: 1993 a Etat de surface conforme & EN 10163-3: 1991, classe C, sous-classe 1 ; | Vale i Désignation faleurs statiques — axeforty-y sf axe faible z-z | ic y Way Mor? y Be Was plz *| a 8, Ne kg/m | mm* | mm? | mm? | mm |mm?| mm | mm? | mm? | mm | mm | mm* | mm® x104 | x10? | x10? |x10|x102| x104| x10? | x10?| x10 |_| x104 x10? IPE 80 6,0 |80,14 20,03 23,22 3,24 3,58] 849 3,69 5,82 1,05 20,10 0,70 0,12] | WPEA100 6.9 | 141,2 28,81 32,98 4,01 4,44|13,12 4.77 7.54 1,22 |21,20 0.7 0,28 IPE 120 10,4 |317,8 52,96 60,73 4,90 6,31|27,67 8,65 13,58 1,45 [25,20 1,74 0,89 IPEA140 IPE 160 IPEA 180 IPEO 180 IPEA 200 IPE 0 200 IPEA220 IPE 0 220 10,5 |434,9 63,30 71,60 5,70 6,21 154 21,3 18.4 25,1 22,2 29,4 658 9,66 7.37 9,20 7,45 12,79] 1591 181,7 8,32 15,45 9,05 13,55 9,16 17,66] -82- 8,23 11,47|117,2 23,43 36,54 2,23 [32 168,9 33,11 51,89 2,30 171,4 31,17 48, 239,8 42,83 66,91 2,53 123,20 1,36 1,58 I [41,06 12,27 26,79)= | ’ BI ‘ — POUTRELLES os IPEA IPE fp Tolérances: EN 10034: 1993 o Etat de surface conforme 3 EN 10163-3: 1991, classe C, sous-classe 1 ‘ | Dimensions: IPE 80 - 600 conformes a 'Euronorme 19-57; IPE A 80 - 600; IPE 0 180 - % ‘IPE 750 Désignation Dimensions Dimensions de construction | Surface rL ATA | d [OPP] AL | Ac mm | mm mm | mm | m?/m | m7/t kg/m | mm | mm| mm | mm | mm | me’ x10? IPE240 «30,7 | 240 120 6,2 9,8 15 | 39,1 |220,4 190.4 M12 66 68 |0,922 30,02 IPE270 «36,1 | 270 135 66 10,2 15 | 45,9 |249.6 219.6 M16 72 |1,041 28,86 1PE300 42,2 | 300 150 7,1 10,7 15 | 53,8 [2786 2486 M16 72 86 | 1,160 27.46 1PE330 49,1 | 330 160 7,5 11,5 18 1,254 25,52 IPE 360 57.1 |360 170 8 12,7 18 PE400 66,3 | 400 180 86 13,5 21 373 331 M22 96 98 IPE450 77,6 | 450 190 9,4 146 21 1420.8 378,8 M24 100 102| 1,605 20,69
Potrebbero piacerti anche
Peso travi IPE in acciaio
Peso travi IPE in acciaio
donato
SAGOMARIO
SAGOMARIO
Pasquale Di Maria
Travi in acciaio IPE
Travi in acciaio IPE
Giuliano Brugnoli
greutati specifice
greutati specifice
Atanasoaei Constantin
Barras
Barras
Alex Viana
Teoria dei Dischi
Teoria dei Dischi
lumannok
Catalogo Vallestura
Catalogo Vallestura
Danilo Esposito
Manual Tecnico Rosedale
Manual Tecnico Rosedale
Ramiro Arcentales
Tab. Calcolo Sez. Cavi Elettrici
Tab. Calcolo Sez. Cavi Elettrici
lisa.watson6ab07ne
Libro1
Libro1
jesus pinto vargas
12FLB450P
12FLB450P
Vietdung Nguyen
23_cavi_rettangolari.pdf
23_cavi_rettangolari.pdf
branimir
Modellistica ed Identificazione
Modellistica ed Identificazione
Cesare Mancinelli
ALVEOLARI CIRCOLARI
ALVEOLARI CIRCOLARI
Giuseppe Di Palma
Tab.-Calcolo-sez.-cavi-elettrici++++++++++++++.pdf
Tab.-Calcolo-sez.-cavi-elettrici++++++++++++++.pdf
arturorossi
catalogo - Acquedotto Industria 2009.pdf
catalogo - Acquedotto Industria 2009.pdf
lucignolo360
Centrale a Beton
Centrale a Beton
zakaria22
Tabella Valori Aria Standard.pdf
Tabella Valori Aria Standard.pdf
staedtlerp
Tabella Valori Aria Standard
Tabella Valori Aria Standard
staedtlerp
Grafica Gel
Grafica Gel
Juan David Gómez
Tubi in Polietilene PE 100
Tubi in Polietilene PE 100
Gezim Gezim
Quad Ring
Quad Ring
mattia
tabella comparativa tubi
tabella comparativa tubi
Carlo
Credit Ipotecar ING_simulare
Credit Ipotecar ING_simulare
Adrian Weber Burlacu
Sta.23.1
Sta.23.1
BKEe
Dynair BOX T
Dynair BOX T
Gangruka Lord
79
79
EMMEVI
PROGETTO STRADALE
PROGETTO STRADALE
Filippo
Caracteristici materiale
Caracteristici materiale
Lazsadi Csongi
danno-biologico-tribunale-roma-tabelle-2019 pdf
danno-biologico-tribunale-roma-tabelle-2019 pdf
Beatrice Lucchesi
Peso UPN
Peso UPN
acsg1974sucre1
PRONTUARIO tubi profilati
PRONTUARIO tubi profilati
gigiosss
Per Files
Per Files
fabricio
tabella iperfocale
tabella iperfocale
Pietro Verzina
Filettature metriche ISO
Filettature metriche ISO
Tomas Mancin
Tabla_chi_2
Tabla_chi_2
Roxana Murgu
profilati cavi
profilati cavi
frank_the_bang
lamiere_1
lamiere_1
Riccardo Scevaroli
tubisaw_tabellaproduzione
tubisaw_tabellaproduzione
nourdine assaouar
serie4 (2)
serie4 (2)
Juan Perez
serie4 (1)
serie4 (1)
Juan Perez
Istat Costo Costruzione Capannone
Istat Costo Costruzione Capannone
Carlo Alberto Pinti
Catalogo Cheropiping
Catalogo Cheropiping
katniss
Protecao Para Motores Abb Catalogo
Protecao Para Motores Abb Catalogo
Carlos Alexandre
Man.Cap_9-Viti-a-testa-esagonale
Man.Cap_9-Viti-a-testa-esagonale
Sal Momi
Gole di scarico
Gole di scarico
Tomas Mancin
Area Tondini Ferro
Area Tondini Ferro
Giuseppe Ambrosio
Tabelle stipendi docenti universitari aggioranati al 1 gennaio 2009 con l'aumento del 3,77%
Tabelle stipendi docenti universitari aggioranati al 1 gennaio 2009 con l'aumento del 3,77%
Davide
Calcolo Forze Orizzontali Da Imperfezioni Iniziali
Calcolo Forze Orizzontali Da Imperfezioni Iniziali
Tommaso Pascon
Termica1
Termica1
djmattm
Cavi Media Tensione
Cavi Media Tensione
Giuseppe Ferrari
prontuario-pesi-manni-sipre_italiano-2008[1]
prontuario-pesi-manni-sipre_italiano-2008[1]
mattia
Libro Excel+Basico
Libro Excel+Basico
Luis Soto
TESI.pdf
TESI.pdf
danard10
Practica ingenieria economica
Practica ingenieria economica
Cinthia Bautista Ramirez
Lettere dal carcere (completo)
Lettere dal carcere (completo)
Antonio Gramsci
Aggiornamenti sulle prestazioni del modello Ecmwf
Aggiornamenti sulle prestazioni del modello Ecmwf
Mario Delmonte
Codice di procedura penale
Codice di procedura penale
StreetLib
Nuovo Esame per Esperto in Gestione dell'Energia - Settore Civile: Test e temi di esame svolti per sostenere l’esame di Esperto in Gestione dell’Energia del Settore Civile
Nuovo Esame per Esperto in Gestione dell'Energia - Settore Civile: Test e temi di esame svolti per sostenere l’esame di Esperto in Gestione dell’Energia del Settore Civile
Distefano Raffaele Alfredo
Matematica e poesia
Matematica e poesia
Alessandro Moriconi