Sei sulla pagina 1di 1

Caesar prima luce omnes eos, qui in monte consederant, ex superioribus locis in planitiem descendere atque arma proicere

iussit. Quod ubi sine recusatione fecerunt passisque palmis proiecti ad terram flentes ab eo salutem petiverunt, consolatus consurgere iussit et pauca apud eos de lenitate sua locutus, quo minore essent timore, omnes conservavit militibusque suis commendavit, ne quis eorum violaretur, neu quid sui desiderarent. Hac adhibita diligentia ex castris sibi legiones alias occurrere et eas, quas secum duxerat, in vicem requiescere atque in castra reverti iussit eodemque die Larisam pervenit. Caesar prima luce iussit omnes eos qui consederant in monte, descendere ex locis superioribus in planitiem atque proicere arma. Ubi quod fecerunt sine recusatione et proiecti ad terram palmis passis ab eo petiverunt salutem flentes, consulatus iussit consurgere et locutus pauca de sua lenitate apud eos, quo essent minore timore, conservavit omnes et commendavit suis militibus ne quis eorum violaretur, neu desiderarent quid sui. Adhibita hac diligentia, iussit alias legiones sibi occurrere ex castris et eas, quas duxerat secum, in vicem requiescere atque reverti in castra et pervenit eodem die Larisam. Cesare allalba ordin a tutti quelli che si erano fermati sul monte, di discendere dalle alture al piano e di consegnare le armi. Non appena lo fecero senza esitazione e gettatisi a terra con le mani stese, gli chiesero la salvezza piangendo, dopo averli consolati ordin che si rialzassero e dopo aver detto poche cose sulla sua clemenza verso di loro, affinch avessero meno paura, risparmi tutti e raccomand ai suoi soldati che nessuno di quelli fosse maltrattato, e che (i Pompeiani) non rimpiangessero la perdita di qualcosa di proprio. Usato questo riguardo, ordin che le altre legioni lo raggiungessero dallaccampamento e che quelle che aveva condotto con s, a loro volta, riposassero e ritornassero nellaccampamento, ed egli giunse quel giorno stesso a Larissa.

Potrebbero piacerti anche