Sei sulla pagina 1di 1

Stress correlato al rumore variabili dipendenti (malattia) stress si stress no variabili indipendenti (esposizione) luogo rumoroso luogo non

rumoroso 60(A) 20(C) 80 tot malati tot non malati 40(B) 80(D) 120 100 tot epsosti tot non 100 esposti 200

Odds ratio uno degli indici utilizzati per definire il rapporto di causa-effetto tra due fattori, per esempio tra un fattore di rischio e una malattia. Il calcolo dell'odds ratio prevede il confronto tra le frequenze di comparsa dell'evento (ad esempio, malattia) rispettivamente nei soggetti esposti e in quelli non esposti al fattore di rischio in studio. ODDS RATIO=odds di esposizione nei casi/odds di non esposizione nei casi ODDS RATIO=A/C / B/D=A/B X D/C=AXD/BXC ODDS di esposizione nei casi:60/20=3 ODDS di non esposizione nei casi:40/80=0,5 ODDS RATIO:3/0,5=6

Il rischio relativo la probabilit che un soggetto, appartenente ad un gruppo esposto a determinati fattori, sviluppi la malattia, rispetto alla probabilit che un soggetto appartenente ad un gruppo non esposto sviluppi la stessa malattia. RR:incidenza esposti/incidenza non esposti RR:A/(A+B) / C/(C+D) Incidenza negli esposti:60/(60+40)=0,6 Incidenza nei non esposti:20/(20+80)=0,2 RR:0,6/0,2=3

Il valore OR e RR se sono =1 c assenza di associazione tra malattia e fattore,se <1 indica associazione negativa cio il fattore pu proteggere dalla malattia,se >1 il fattore pu causare la malattia.In questo caso sia OR e RR sono >1,quindi c correlazione tra stress e rumore.

Potrebbero piacerti anche