Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
http://www.fuocoelegna.it/termocam.php
www.fuocoelegna.it Home page Cerca nel sito Ricerca specializzata Mappa sito Abbandono: un fuoco che si spegne Le aziende Link utili Domande Interviste New Forum Archivio messaggi Regolamento Forum Bibliografia Mercatino New Fiere e mostre I restauratori Chi siamo Lettere Archivio articoli
Caminetti
Stufe
Caldaie
Forni
Tecnica
Fuoco
Legna
Dispongono di serranda fumi regolabile dall'esterno, cassetto cenere estraibile con regolazione dell'aria comburente primaria e post combustione, centralina elettronica. La chiusura del focolare pu essere fatta con vetri a porte o con saliscendi secondo i modelli e le preferenze. Hanno potenze che variano da 25 Kw (22.000 kcal/h) a 35 Kw (29.000 kcal/h) con superfici riscaldabili da 100 a 200 mq. rendimento che oscilla da 65% a 80%, contenuto acqua calda da 40 a 70 litri. I consumi della legna variano a seconda della dimensione del locale da riscaldare. In base al grafico di destra si pu dire che per riscaldare un locale di 80 mq occorrono circa 5 kg di legna all'ora, mentre per riscaldare 200 mq occorrono circa 11 kg di legna all'ora ipotizzando un rendimento del focolare all'80%. Il risparmio ottenibile rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento a gas o gasolio varia dal 50 al 60%. Si ottiene inoltre un vantaggio ecologico, essendo la legna molto meno inquinante del gas o del gasolio.
Maggiori informazioni tecniche: Capire come si avvolgono le proteine e come possono insorgere alcune gravi malattie Fonte: catalogo Jolly-Mec Dove trovarli: www.casafelice.com I caminetti Caminetto Palazzetti Ecopalex di Fuocoelegna del 25.04.09 | Commenti (1) Camini senza fumo di Staff Fuocoelegna del 02.01.07 | Commenti (4) Il fascino del fuoco di Staff Fuocoelegna del 05.10.06 | Commenti (0) Fuoco di legna. Un libro per le vacanze di Staff Fuocoelegna del 26.06.05 | Commenti (0) I caminetti Jolly-Mec: Foghet di Staff Fuocoelegna del 01.07.03 | Commenti (24) I termocaminetti I caminetti ad aria calda I combinati a gas e a legna Detti e proverbi L'evoluzione storico architettonica del caminetto La lettera del Papa agli artisti Il camino rustico Il camino medioevale Il camino rinascimentale Il camino barocco L'Ottocento I giorni nostri Il lavoro di restauro (in elaborazione) Le ghise da camino
1 of 2
12/08/2010 20.17
I termocaminetti a legna.
http://www.fuocoelegna.it/termocam.php
Gli accessori Fascino e poesia del caminetto (in preparazione) Le caminiere (in preparazione) Consigli per gli acquisti
2 of 2
12/08/2010 20.17