Sei sulla pagina 1di 25

genesi di un'architettura

pinerolo

bisogno problema progetto

Centro storico - ORDINE


Il centro storico un ambito progettato. Il progetto volont di condivisione, un sistema logico e comprensibile.

PERIFERIE - NON ORDINE


Le periferie sono un ambito non progettato. Il non progetto legato ad interessi singoli non relazionati a realt limitrofe.

ABITARE ABITARE ABITARE

lo spazio
Lo spazio conosciuto, compreso, vissuto. Non rinunciare a vivere lo spazio.

RESPONSABILITA' DI forma

LA FORMA
Vivere lo spazio nella responsabilit, condividerlo secondo il progetto, dargli forma.

RELAZIONE DI FORMA

SPAZIO NUMERO 1 - I LIMITI


La forma definisce, ed inizia ad esistere nelle relazioni che genera. La prima relazione quella con lo spazio intorno, con i suoi limiti.

PIU' RITMO PIU ' SPERANZA

SPAZIO NUMERO 2 - qualita'


La qualit e la possibilit di vivere in modo migliore speranza. Nello spazio si ordinano i confini e i ritmi. Pi spazi con la possibilit di ritmi differenti. La speranza di ritrovarsi a vivere con ritmi diversi nellunione tra essi.

ENCLOSURE, SPAZIO RISERVATO

SPAZIO NUMERO 3 - Enclosure


Lo spazio del vivere, dellabitare. Intimo, protetto, silenzioso, luminoso e buio.

MEDIETA' - VICINO, PROSSIMO al dentro, FUORI

SPAZIO NUMERO 4 - dialogo


Lo spazio di mediet. In quota, prossimi allinitimit del volume chiuso, partecipi della natura.

Condivisione densita' qualita'

nuova densita' - nuovo ordine


Una nuova logica di densit, ordine nella condivisione, riferimento provvisorio.

Potrebbero piacerti anche