Sei sulla pagina 1di 1

ELLENISMO (323 -31 aC)

(morte A.Magno) (scontta Cleopatra ad Azio, Egitto va a Roma)

ellenisms-barbarisms (lingua greca contrapposta a quella barbara) da civilt orale/aurale (dimensione pubblica della cultura) a civilt del testo scritto (dimensione elitaria, erudizione, stasi, ricercatezza)destinatari: corte o classe medio-alta contesto storico: Alessandro conquista la Grecia, pone ne ai conitti tra le poleis, conquista anche i territori persiani. oriente ed occidente impero universale. sincretismo religioso, ibridi teologici. 323aC, morte di Alessandro, lotta tra Diadochi, limpero si divide (Siria, Egitto, Macedonia, Pergamo). Grecia sotto il controllo macedone, poleis unioni federali, koin. Nel 146 la Grecia diverr provincia dellAcaia (sotto lImpero Romano)

mecenatismocentri culturali allinterno delle cortifabbrica di consenso divinizzazione del sovrano cosmopolitismocittadino del mondo, STOICISMO individualismocittadino-suddito, valori individuali, EPICUREISMO crisi dei valori tradizionali, valori individuali, TYCHE deit simbolo ricerca della serenit (epicureismo, stoicismo, culti misterici), divertissement

arte diviene maniera, e allo stesso tempo un riuto del classico, monumentale, eclettica, ornamentale, realismo. lingua ufciale dellimpero la koin dialekts (base ionico-attica) nuovi generi (epillio idillio) e NUOVE TEMATICHE erotiche, simposiache, naturalistiche analisi psicologica sentimenti, interiorit dibattito su letteratura ed arte temi realistici ed evasione verso il mondo del mito

Potrebbero piacerti anche