Sei sulla pagina 1di 3

PRIMO GRUPPO.

- Equity - Seminari di Cornell - Doctrine of estate ( facoltativa ) SECONDO GRUPPO ( il mio ) - Rimedi di equity - Writ of trespass - Traduzione giuridica ( facoltativa )

1)Il metodo della pandettistica 2)Ratio decidendi e obiter dictum nel contesto del precedente 3) PER I FREQUENTANTI-FACOLTATIVA :Lo stile delle sentenze
traduzione giuridica il problema della lingua i writs il writ of trespass la scuola esegetica la federal common law la pandettistica marbury vs Madison
la facoltativa (uguale per tutti) era sul diritto sostanziale europeo comune, poi una domanda da introduzioni o sulla circolazione dei modelli o sui vari formanti (eravamo divisi in due gruppi), una domanda sulla scuola storica tedesca in generale o sul suo metodo e poi domanda sull'equity in generale o specifica sui rimedi (trust

il BGB l'Equity l'evoluzione del diritto islamico la Costituzione Americana il Diritto Scandinavo funzione della House of Lords iusticiarii itinerantes; cosa contiene il Corano Costituzione Australiana e riparto di competenze tra Stato Federale e singoli Stati diritto scozzese quale influenza ha avuto il bgb metodologia comparatistica rottura del Code Civil nell'ambito dei contratti rispetto al diritto romano cosa ha codificato l'ABGB; diritto indiano Commerce Clause della costituzione americana magistrates courts; come sopravvissuto il Code Civil x 2 secoli aspetto fondamentale del diritto dei Paesi dell'Estremo Oriente; influenza del diritto inglese sul Canada; quale codice ha influenzato il Codice giapponese che tipo di codice l'ALR prussiano; che importanza hanno avuto e in quali materie droit ecrit e coutumier nel code civil 1. Tecniche di utilizzazione del precedente giudiziario 2. Interpretazione della legge inglese (criteri) 3. Writs 4. Text books, differenza con i books of authority 5. Le 3 teorie sulla natura del precedente 6. Requisiti affinch un precedente possa essere vincolante

7. Giudici itineranti 8. Consuetudine 9. Caratteri del common law 10. In et normanna, comera il diritto? 11. Come si ottiene giustizia in epoca normanna? 12. Witan, sua evoluzione 13. Blocco dei writs 14. Procedimento estensivo (precedenti pag 350) 15. Procedimento restrittivo 16. Corti mercantili 17. Fonti legali 18. Le corti dopo la riforma 19. Sistema delle fonti 20. Blackstone 21. Dottrina dello stare decisis (cosa favorisce la diffusione di tale regola) 22. Records 23. Doctor and student 24. funzioni della House of Lords

(Prof. Miranda) Un grazie enorme all'amico Luigi!!!!!! -I formanti -codificazione francese -differenze tra code civil e BGB -caratteri del testamento inglese -ratio legis e obiter dictum -capacita di testare -fonti del diritto inglese -precedente giudiziale -common core -analisi economica del diritto -trapianti giuridici -costi transattivi -personal rapresentative -prospective overruling -testamento inglese -differenze tra diritto romano e diritto inglese -Qual' il ruolo del comparatista e del diritto comparato? -BGB -Ordinamento islamico -qual' il ruolo del personal rappresentative? -factual approach?(sempre common core)

-reports -sistema americano caratteriche -sistema francese attuale -fonti del diritto inglese, quanti tipi di fonti ci sono? -iudicial review (kiestissimo) -sistemi ad egemonia tradizionale
Caratteri del common law corti di Westmister e relative competenze Witan writ caratteri deldiritto inglese equity motivi di crisi del common law blocco dei writs caratteristiche periodi storici istituti e massime dell'equity trust consuetudine (caratteristiche soprattutto l'antichita') fonti storiche e fonti legali book of authority e differenze con i text books riforma dell'ordinamento giudizario chi sta al vertice dell'attuale sistema? interpretazione del precedente (distinguishing) analogia interpretazione della legge act of parliament e delegate legislation i giudici itineranti e la loro funzione nella nascita del common law motivi di crisi del common law motivi di crisi dell'equity conflitto tra corti di common law e chancery court ratio decidendi del precedente

Potrebbero piacerti anche