Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
a Gioved
Inizio corso e prima lezione: storia 04/03/2010 della Speleologia e dei materiali speleologici 06/03/2010 Palestra di roccia Miscarello (CT) 07/03/2010 Palestra di roccia M.ti Climiti (SR) 09/03/2010 11/03/2010 Seconda lezione: caratteristiche tecniche dei materiali Terza lezione: Vulcanismo e vulcanospeleogenesi
13/03/2010 Gole del Sirina Taormina (ME) 14/03/2010 Grotta delle Palombe Nicolosi (CT) 16/03/2010 18/03/2010 Quarta lezione: cenni di Cartografia e Topografia Quinta lezione: Carsimo e speleogenesi carsica
XXXII CORSO
di introduzione alla
SPELEOLOGIA
CATANIA 01 marzo 2012 05 aprile 2012
Organizzazione:
20/03/2010 Abisso del Vento Isnello (PA) 21/03/2010 Abisso del Vento Isnello (PA) 25/03/2010 Sesta lezione: alimentazione e primo soccorso
26/03/2010 Partenza per la Toscana 27/03/2010 Antro del Corchia - Traversata Eolo Pompieri Levigliani (LU)
28/03/2010 Rientro in Sicilia 01/04/2010 Fine corso: consegna attestati e cena finale
Gruppo Grotte Catania della Sezione dell Etna del Club Alpino Italiano tel. 0957153515 - fax. 0957153052 cell. 3400980820
email: info@gruppogrottecatania.it
Il Gruppo Grotte Catania della Sezione dell Etna del Club Alpino Italiano, sotto l egida della Scuola Nazionale di Speleologia, al fine di diffondere ed approfondire la conoscenza dell ambiente ipogeo, organizza nel periodo tra il 1 marzo e il 5 aprile 2010 il XXXII Corso di introduzione alla Speleologia. Il corso sar diretto dall Istruttore di Speleologia Giovanni Nicoloso, coadiuvato dagli Istruttori del Gruppo Grotte Catania e comprender una serie di lezioni di teoria e numerose esercitazioni pratiche come da programma allegato. Norme di partecipazione Possono partecipare al corso tutti coloro abbiano compiuto il 15 anno di et. Per i minorenni necessaria l autorizzazione dell esercente la patria potest. Per motivi tecnico-organizzativi il numero massimo di partecipanti sar limitato a 12. Le iscrizioni scadranno improrogabilmente il 1 marzo 2012 e nel caso le stesse fossero in esubero ai posti disponibili, si provveder a selezionarle in ordine cronologico. Per l ammissione al corso necessario presentare la propria adesione (con apposito modulo) allegando un certificato medico che attesti l idoneit alla pratica sportiva non agonistica e una fotografia formato tessera. La quota di partecipazione di 160 per i soci C.A.I. e di 220 per i non soci. Non saranno prese in considerazione schede di adesione prive di certificato medico. La quota di partecipazione d diritto all assicurazione infortuni C.A.I., a ricevere il materiale didattico sugli argomenti trattati durante le lezioni di teoria, all uso del materiale di progressione individuale e di squadra. Alla fine del corso ai partecipanti che avranno frequentato le lezioni teoriche e le esercitazioni
pratiche senza alcuna assenza sar rilasciato un attestato di partecipazione. La direzione declina ogni responsabilit per eventuali danni a persone o cose e si riserva comunque la facolt di escludere dalla prosecuzione del corso quelle persone che potessero pregiudicarne il regolare svolgimento. La direzione del corso si riserva di modificare il programma dandone tempestiva comunicazione agli iscritti, qualora se ne ravvisasse la necessit. In caso di rinuncia alla partecipazione al corso, dopo l inizio dello stesso, la quota di partecipazione non verr restituita.
SCHEDA DI ADESIONE ( da restituire entro il 01/03/2012) Il sottoscritto ................................................ nato a ........................................ il .../.../...... residente a .............................................. in via ....................................................... n .... tel. ........./..................... email .
Chiede di poter partecipare al XXXII Corso di introduzione alla Speleologia e dichiara di aver preso visione e di accettare quanto contenuto nelle modalit di partecipazione e nel programma. Allega la somma di . ............................ quale quota di partecipazione e il certificato medico richiesto. n tessera C.A.I. ................. Data ..../..../........
Firma .........................................................