Sei sulla pagina 1di 1

Esempio di attivit di riflessione linguistica basata su un approccio di tipo induttivo.

Obiettivi: - stimolare la riflessione linguistica - studiare la lingua in situazione (anche se si tratta di una situazione ricostruita in aula) - scoprire e imparare le regole dell'accento sui monosillabi, in particolare LA e L. Nello svolgimento dell attivit didattica proposta verr adottato un approccio di tipo induttivo allo studio della grammatica. Questo approccio ha lo scopo di portare gli studenti a scoprire il funzionamento di una regola grammaticale prima dell enunciazione della stessa da parte dell insegnante. Descrizione dell attivit:

All inizio della lezione l insegnante spiega agli studenti che, quella mattina, durante l ora di riflessione linguistica, si trasformeranno in detective della lingua . Infatti ognuno di loro dovr ascoltare e osservare attentamente i dialoghi che verranno presentati in classe, e cercare gli indizi utili a scoprire alcune regolarit della lingua in rapporto all uso di LA e L La classe viene quindi divisa in gruppi, composti da circa 5 alunni. Ogni gruppo invitato a mettere in scena alcuni dialoghi forniti dall insegnante. I dialoghi sono formati da brevi scambi di battute costituite da frasi contenenti LA e L. In particolare, si tratta di sei (circa) situazioni comunicative cos suddivise: due in cui presente LA due in cui presente L due in cui presente sia L che LA Ogni gruppo riceve una o due scenette da interpretare. Le frasi vengono riportate alla lavagna evidenziando LA e L. Gli alunni sono invitati a ipotizzare, sulla base di ci che hanno ascoltato e visto, le regole d uso di LA e L. La riflessione viene stimolata attraverso alcune domande guida. Le ipotesi formulate dai bambini sono utili per completare una scheda preparata in precedenza dall insegnante. L insegnante assegna agli studenti un breve esercizio da svolgere a casa per rinforzare le conoscenze acquisite nel corso della lezione. Gli allievi dovranno formulare 5 frasi in cui sia presente LA e 5 in cui sia presente L.

Potrebbero piacerti anche