com/fiscoediritto
CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA DEL 20 DICEMBRE 2011, N. 46980 Ritenuto in fatto 1. Il GIP del Tribunale di ........, con decreto in data 16-11-2009, disponeva il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, ai sensi dell'art. 322 ter cod. pen. e art. 1 comma 143 L. 244/2007, di beni mobili ed immobili nella disponibilit di ........ fino alla concorrenza dell'importo di euro 2.503.935,42, ipotizzandosi a carico del ........ il reato di cui all'art. 5 D.L.G.S. 74/2000 (omessa dichiarazione IVA per gli anni 2006 e 2007 e omissione dei relativi pagamenti). Il reato configurabile a carico del ........ faceva riferimento alla sua attivit di socio e amministratore della ........ d.o.o. di Capodistria (Slovenia), costituita nel 2004, avente per oggetto attivit di autotrasporto merci per conto terzi. 2. Il Tribunale del riesame di ........, in accoglimento della richiesta di riesame, revocava, con provvedimento in data 21-12-2009, il sequestro preventivo ordinando la restituzione del beni sequestrati al Il Tribunale rilevava che la ........ aveva una stabile organizzazione nella sede di Capodistria nel senso di sede fissa di affari per mezzo della quale l'impresa esercitava la propria attivit: il che la esimeva dagli obblighi dichiarativi fiscali in Italia. ... LA VERSIONE INTEGRALE E DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK: http://www.fiscoediritto.it/?page_id=8643
Tutto il materiale contenuto nel presente documento reperibile gratuitamente in Internet in siti di libero accesso. FiscoeDiritto.it offre un servizio gratuito ai propri visitatori, cos come gratuito tutto il materiale presente. FiscoeDiritto.it vuole crescere ed offrire servizi sempre migliori. Abbiamo quindi bisogno anche del tuo aiuto: visitando i siti sponsor parteciperete al sostentamento di questo sito. Se invece vuoi vedere il tuo banner sulle pagine di questo sito contattaci a info@fiscoediritto.it