Sei sulla pagina 1di 1

Imparare osservando gli altri. Capire al volo le intenzioni di chi ci sta di fronte. Sistema motorio della scimmia.

Si attivavano i neuroni nella scimmia anche quando i ricercatori si muovevano e la scimmia stava ferma. Scoperti 10 anni fa. E' un meccanismo presente in pi circuti neurali: nei circuiti motori e nelle emozioni. Non c' un movimento da parte di colui che osserva, ma dell'osservato. Questo porta a un'immediata comprensione di quello che fa l'altro, senza ragionamento logico e induttivo. Informazione visiva viene messa insieme a quella motoria. Corrispondenza tra quello che vedo e quello che il mio cervello fa. Differenza nel funzionamento nei bambini autistici. Il bambino normale quando osserva un altro mangiare, l'azione muscolare pronta prima che l'altra persona prenda il cioccolatino. Il bambino autistico capisce cosa sta per succedere ma i muscoli non si attivano, non c' l' "empatia". Gli manca la capacit di capire esperienzalmente cosa fa l'altro.

Intervista allo scopritore Giacomo Rizzolati

Potrebbero piacerti anche