Sei sulla pagina 1di 1

NUOVA TASSA PATRIMONIALE SUGLI IMMOBILI POSSEDUTI ALL' ESTERO

viene previsto che le persone fisiche che sono proprietarie di immobili fuori dai confini nazionali, pagheranno lImu su tali edifici, applicando sempre unaliquota dello 0,76 per cento. La base imponibile sar costituita dal prezzo indicato allinterno dellatto o in assenza di questo dal valore di mercato dellimmobile. l'articolo 19, comma 13, nella versione che passer in Parlamento, prevede infatti che il valore degli immobili, su cui si applicher l'imposta dello 0,76 per cento, sar costituito dal "costo risultante dall'atto d'acquisto o dai contratti o, in mancanza, secondo il valore di mercato rilevabile nel luogo in cui situato l'immobile". LImu sar dovuta inoltre in misura proporzionale alla quota di possesso del bene.
Dall'imposta di cui al comma 13 si deduce, fino a concorrenza del suo ammontare, un credito d'imposta pari all'ammontare dell'eventuale imposta patrimoniale versata nello Stato in cui situato l'immobile. Lemendamento prevede inoltre che sia riconosciuto un credito di imposta per evitare che in caso di tassazione da parte dello stato estero vi siano doppie imposizioni.

Potrebbero piacerti anche