Sei sulla pagina 1di 5

Anteprima Estratta dall' Appunto di istituzioni di diritto privato

Universit : Universit degli studi di Cagliari


Facolt : Sc.Politiche

Indice di questo documento


L' Appunto Le Domande d'esame

ABCtribe.com e' un sito di knowledge sharing per facilitare lo scambio di materiali ed informazioni per lo studio e la formazione.Centinaia di migliaia di studenti usano ABCtribe quotidianamente per scambiare materiali, consigli e opportunit Pi gli utenti ne diffondono l'utilizzo maggiore e' il vantaggio che ne si pu trarre : 1. Migliora i tuoi voti ed il tempo di studio gestendo tutti i materiali e le risorse condivise 2. Costruisci un network che ti aiuti nei tuoi studi e nella tua professione 3. Ottimizza con il tuo libretto elettronico il percorso di studi facendo in anticipo le scelte migliori per ogni esame 4. Possibilit di guadagno vendendo appunti, tesine, lezioni private, tesi, svolgendo lavori stagionali o part time. www.ABCtribe.com

ABCtribe.com - [Pagina 1]

L' Appunto
A partire dalla pagina successiva potete trovare l' Anteprima Estratta dall' Appunto.

Se desideri l'appunto completo clicca questo link.


Il numero di pagina tra le parentesi tonde si riferisce a tutto il documento contenente l'appunto. Sull'appunto stesso in alcuni casi potrete trovare una altra numerazione delle pagine che si riferisce al solo appunto.

ABCtribe.com - [Pagina 2]

LE VICENDE ESTINTIVE. LA PRESCRIZIONE E LA DECADENZA. PARLANDO DEL FENOMENO DELLA SUCCESSIONE, ABBIAMO VISTO CHE UN SOGGETTO, INVESTITO DALLA TITOLARIT DI UNA SITUAZIONE GIURIDICA, CESSA DI ESSERE TITOLARE, ED SOSTITUITO DAL SUO SUCCESSORE: IN TAL MODO HA TERMINE LA TITOLARIT DI UN SOGGETTO MA CONTINUA, CON ALTRO TITOLARE, LA VITA DELLA SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA. QUINDI IL FENOMENO DELL' ACQUISTO DELLA SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA NON SI IDENTIFICA CON QUELLO DELLA SUA NASCITA O COSTITUZIONE. E COS IL FENOMENO DELLA PERDITA NON SI IDENTIFICA CON QUELLO DELL ESTINZIONE: L ESTINZIONE COMPORTA SEMPRE LA PERDITA DELLA SITUAZIONE SOGGETTIVA, MA LA PERDITA NON SEMPRE COMPORTA L' ESTINZIONE (COME AVVIENE APPUNTO NEL CASO DELLA SUCCESSIONE). :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: DIVERSO IL CASO DEI FATTI O DELLE VICENDE ESTINTIVE. OSSIA QUEI FATTI CHE POSSONO DETERMINARE L ESTINZIONE DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E PERCIO' EL RAPPORTO. PER LO STUDIO D TALI FATTI ESTINTIVI SI FA RINVIO AD ALTRE PARTI DEL CORSO, RIGUARDANTI: L'ABBANDONO DELLA COSA L' ADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI I MODI DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAIONI DIVERSI DALL ADEMPIMENTO LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO ECC :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: QUALCHE CONSIDERAZIONE VA FATTA INVECE RIGUARDO DUE ISTITUTI DI APPLICAZIONE GENERALE: LA PRESCRIZIONE E LA DECADENZA. LA PRESCRIZIONE...

SECONDO L ARTICOLO 2934 OGNI DIRITTO SI ESTINGUE PER PRESCRIZIONE QUANDO IL TITOLARE NON LO ESERCITA PER IL TEMPO DETERMINATO DALLA LEGGE. LA PRESCRIZIONE E' DUNQUE L' ESTINZIONE DI UN DIRITTO NEL CASO CHE IL TITOLARE NON LO ESERCITI PER IL TERMINE DETERMINATO DALLA LEGGE. L'ORDINAMENTO DUNQUE RICOLLEGA ALL INERZIA DEL TITOLARE, PROTRATTA PER UN CERTO TEMPO (FATTISPECIE), L' ESTINZIONE DI UN DIRITTO SOGGETTIVO (EFFETTO). LA PRESCRIZIONE TROVA FONDAMENTO NELLA FINALIT, DI INTERESSE GENERALE, DI ELIMINARE LA SITUAZIONE DI INCERTEZZA CHE PUO' DETERMINARSI QUANDO IL DIRITTO SOGETTIVO NON VIENE ESERCITATO PER UN LUNGO PERIODO DI TEMPO. QUESTA FINALIT SPIEGA IL CARATTERE INDEROGABILE DELLE NORME DETTATE IN MATERIA DI PRESCIZIONE, E LA CONSEGUENTE NULLIT DI QUALSIASI PATTO CHE NE MODIFICHI LA DISCIPLINA LEGALE (ARTICOLO 2936).

AB
ABCtribe.com - [Pagina 3]

Ct

rib

e.c

om

Questo documento e' un frammento dell'intero appunto utile come anteprima. Se desideri l'appunto completo clicca questo link.

ABCtribe.com - [Pagina 4]

Preparati con le domande di ABCtribe su - istituzioni di diritto privato.


1. -la compravendita -art 1153 possesso
Risposta: della compravendita occorre sapere: -nozione di compravendita,diritti ed obblighi di compratore e venditore natura del contratto de [Clicca qui >> per continuare a leggere].

2. tu cuerpoo
Risposta: cue [Clicca qui >> per continuare a leggere].

* Carica Appunti,Domande,Suggerimenti su : - istituzioni di diritto privato e guadagna punti >> * Lezioni Private per - istituzioni di diritto privato >>

Avvertenze:
La maggior parte del materiale di ABCtribe.com offerto/prodotto direttamente dagli studenti (appunti, riassunti, dispense, esercitazioni, domande ecc.) ed quindi da intendersi ad integrazione dei tradizionali metodi di studio e non vuole sostituire o prevaricare le indicazioni istituzionali fornite dai docenti. Il presente file pu essere utilizzato in base alle tue necessit ma non deve essere modificato in alcuna sua parte, conservando in particolare tutti i riferimenti allautore ed a ABCtribe.com; non potr essere in alcun modo pubblicato tramite alcun mezzo, senza diverso accordo scritto con lautore ed i responsabili del progetto ABCtribe.com. Per eventuali informazioni, dubbi o controversie contattate la redazione allindirizzo help@ABCtribe.com. ABCtribe.com - [Pagina 5]

Potrebbero piacerti anche