Sei sulla pagina 1di 12

Carta dei Servizi e dei Valori

Le parole-chiave del nostro agire professionale

Ologramma Centro di counselling e formazione, fondato da Gaetano Gioia e Mariagrazia Bertolini nel 2006, fa parte della Scuola Italiana di Biosistemica (S.I.B.), presente in Italia dal 1986 grazie allopera del suo fondatore prof. Jerome Liss M. D. E una struttura che svolge attivit di counselling, formazione e consulenza alle organizzazioni (aziende, enti, ecc.). Nelle sue modalit operative segue gli standard della Societ Italiana per il Counseling (S.I.Co.), e le indicazioni della European Association for Counselling (E.A.C.).

Quali sono i principi ispiratori e gli obiettivi del nostro progetto? Quel che ci guida una modalit di comprensione della realt che si definisce pensiero sistemico e olografico. La caratteristica pi incredibile dellologramma che qualunque suo frammento, illuminato da una luce coerente, d unimmagine dellologramma intero. Linformazione del tutto contenuta in ciascuna parte. (L. Dossey, 1983) La Teoria dei Sistemi, a cui il nostro progetto si ispira, concepisce il mondo reale e la struttura sociale come un ologramma, in cui le parti non vengono considerate singolarmente ma nel loro insieme; essa rivolge lo sguardo oltre gli eventi isolati, cercando di coglierne invece le relazioni e le connessioni profonde, esistenti tra essi. La mission dei fondatori di Ologramma Centro di counselling e formazione quella di diffondere la cultura del counselling in vari ambiti e prestare servizi di formazione e consulenza secondo un approccio sistemico. Abbiamo maturato la nostra esperienza in aziende (nei settori bancario, finanziario, telecomunicazioni, industriale, ecc.), e presso enti ed organizzazioni (comuni, province, scuole, associazioni, ecc.). Il nostro approccio metodologico personalizzato a seconda delle esigenze del cliente e dei settori di intervento.

Mission

Cos il metodo Biosistemico? Come operiamo concretamente?

Metodologia
Principi generali del Metodo Biosistemico Il nome Biosistemica d due indicazioni: Bio fa riferimento alla dinamica del corpo, con la sua vitalit, la sua naturale necessit di movimento e le sue oscillazioni fra assertivit/azione (il sistema nervoso simpatico agisce sugli organi interni in modo da preparare lorganismo ad affrontare unattivit dispendiosa da un punto di vista energetico) e ricettivit/riposo (il sistema nervoso parasimpatico tende a conservare le risorse dellorganismo e a ristabilire lequilibrio dello stato di riposo). La parola Sistemica fa riferimento alla Teoria dei Sistemi: la logica della circolarit, della spirale, della totalit che integra tutte le sue parti, e della retroazione, cio del feedback presente in ogni azione, comportamento o atto comunicativo e relazionale. La logica lineare della causalit semplice viene, perci, rimpiazzata dalla logica complessa della causalit multipla.. La logica sistemica vuol dire, anche, sistemi diversi che co-esistono e co-evolvono: individuo, famiglia, comunit, mondo. I problemi trovano origine in tutti i livelli e, corrispondentemente, tutti i livelli possono influire sulle soluzioni. Lapproccio riflessivo basilare analizza la realt secondo lottica di Vantaggi e Svantaggi anzich giusto e sbagliato e considera lerrore come importante opportunit per pianificare meglio la prossima volta.

Le idee ed i metodi specifici della Biosistemica

Ci preme sottolineare alcuni punti di riferimento della nostra metodologia di intervento:

Valorizzare lunicit di esperienza del singolo quale variante individuale di pi generali esperienze comuni Considerare che per facilitare lapprendimento ed il cambiamento occorre passare attraverso unesperienza emotivamente significativa Facilitare lespressione soggettiva delle persone, ricercando la massima spontaneit possibile (in senso moreniano, cio come la capacit di rispondere con coerenza ed adeguatezza alle situazioni cos come esse ci si presentano) Valorizzare lapporto personale inteso in senso olistico, comprendendo emozioni, comportamento, azione, capacit di riflessione memoria progettualit Facilitare il gruppo con un criterio di parit delle opportunit di espressione, lasciando il pi possibile libera la forma di questa espressione Promuovere metodologicamente la circolarit delle attivit di azione e di riflessione, del singolo e del gruppo Rispettare il criterio della verit soggettiva nellespressione dei vissuti rispetto ai ruoli.

Metod
Le strategie di fondo su cui si basa la metodologia Prestare attenzione alle relazioni ed al clima del gruppo Gestire/facilitare il gruppo in modo da creare un ambiente di sostegno reciproco, senza per questo escludere il confronto tra i partecipanti Alimentare lautostima e le risorse personali Valorizzare la capacit delle persone di essere spontanee e creative Intendere la formazione come: - percorso personale fatto di atteggiamenti, sentimenti, idee, confronto con esperienze gi vissute, progetti per il futuro, valori - situazione in cui esprimersi in un contesto di ascolto che favorisce levoluzione del singolo e del gruppo.

In conclusione la metodologia di intervento sopra descritta si concentra sullattivazione di un circolo virtuoso i cui punti-chiave sono: Attenzione alla curva energetica dellindividuo e del gruppo. Nellattivit umana necessario vi sia alternanza tra momenti di rilassamento e momenti di attivazione, cos da rispettare i ritmi fisiologici dellorganismo (sistema simpatico e parasimpatico). Il metodo che proponiamo (metodo Biosistemico) per facilitare e rendere pi efficace il processo di apprendimento alterna momenti seduti a momenti in piedi, stimola la partecipazione attiva, ad esempio, nella costruzione di una scena (role-play, simulazioni) o nel passare da spettatore-partecipante ad attoreprotagonista nellinterpretazione di ruoli diversi allinterno delle drammatizzazioni (psicodramma) Attivazione emotiva sui temi o argomenti di interesse dei partecipanti Elaborazione ed espressione di ruoli professionali/sociali (atteggiamenti, vissuti, riflessioni), mediante role palying, drammatizzazioni (psicodramma), simulazioni Rispecchiamento e partecipazione attiva del gruppo: giocando il problema assumendo, cio, il ruolo e la prospettiva degli altri (Role Taking) Rielaborazione, creazione e verbalizzazione di punti di vista multipli sulla realt che si sta studiando, analizzandone le conseguenze, i vantaggi e gli svantaggi Eventuale messa in atto delle modifiche suggerite (creazione di nuove scene, nuove narrazioni).

dologia
Temi generali e abilit specifiche su cui si lavora Acquisizione di competenze per creare e gestire processi che consentono sistemi decisionali efficaci (Problem Solving) Osservazione miglioramento e gestione dei processi comunicativi e quelli interpersonali Capacit di stabilire delle relazioni interpersonali basate sulla collaborazione reciproca e che comprenda il punto di vista degli altri Competenze nel fare critiche costruttive e gestire situazioni di conflitto Riconoscimento, accoglienza e utilizzo delle emozioni proprie ed altrui Facilitazione-gestione di gruppi Comunicazione verbale ed extra-verbale attraverso lutilizzo: - della capacit espressiva (mimica), del contatto oculare, della gestualit (cinesica), del corpo nello spazio (prossemica) - della energia della voce (tono, ritmo), dei tempi e delle pause (aspetti paralinguistici) Capacit di esercitare lAscolto Attivo Anticipazione ed esplorazione di situazioni ansiogene che preoccupano e inibiscono la spontaneit e la creativit.

La nostra e
Soci fondatori
Mariagrazia Bertolini Counsellor e facilitatore di gruppi diplomata alla Scuola Italiana di Biosistemica diretta dal prof. Jerome Liss; diplomata alla Scuola del Centro Milanese di Terapia della Famiglia diretta dal prof. Luigi Boscolo. Laureata in Lettere e Filosofia ha maturato forti esperienze di applicazione del counselling in ambito scolastico, svolgendo la professione di insegnante, e in ambito relazionale-educativo, conducendo gruppi di formazione di educatori, genitori e adolescenti (ad esempio formazione per educatori e insegnanti sulla comunicazione che facilita le relazioni e crea ascolto). Particolare studio ed attenzione ha avuto il gioco come strumento fondante della relazione adulto-bambino e occasione privilegiata di integrazione sociale. Ha svolto consulenze per organizzazioni e imprese su temi di comunicazione efficace, problem solving, gestione dei conflitti. Ha coordinato progetti educativi di prevenzione al disagio e gestione dei conflitti. In qualit di counsellor svolge attivit di counselling individuale e di gruppo. Nellambito della Scuola Italiana di Biosistemica didatta e autore di diversi articoli di applicazione del metodo biosistemico. Gaetano Gioia Counsellor e facilitatore di gruppi diplomato alla Scuola Italiana di Biosistemica diretta dal prof. Jerome Liss; diplomato alla scuola del Centro Milanese di Terapia della Famiglia diretta dal prof. Luigi Boscolo; consulente associato e formatore per una societ operante nel settore della consulenza aziendale. In ambito aziendale ha ricoperto il ruolo di responsabile della formazione e selezione del personale in societ e gruppi internazionali del settore finanziario. In qualit di consulente associato di una primaria societ di consulenza sviluppa progetti di formazione (nei settori finanziario, assicurativo, telecomunicazioni, industriale ecc.) concernenti la comunicazione in pubblico, le tecniche di negoziazione avanzata, il team building, la gestione dei conflitti, il problem solving, le tecniche di management operativo, lanalisi del clima aziendale. Svolge lattivit di counselling sia individuale che di gruppo presso Ologramma Centro di counselling e formazione di Reggio Emilia.

equipe
Comitato scientifico
Coordinatore scientifico Prof. Jerome Liss M. D. Psichiatra (Harvard University, New York) e psicoterapeuta, professore ordinario allIstituto di Psicologia Clinica dellUniversit di La Jolla (Svizzera), consulente del World Food Program (O.N.U.). Ha collaborato con il Prof. Henry Laborit e con R. D. Laing e D. Cooper. Fondatore e Direttore della Scuola di psicoterapia e counselling della Societ Italiana di Biosistemica (S.I.B.) di Roma. Dirige la formazione di terapisti, psicologi, facilitatori ed educatori; ideatore dei sistemi della "Comunicazione ecologica" autore dell'omonimo libro-base (ed. La Meridiana). Membri del comitato Dott.ssa Rita Fiumara Liss Psicologa, psicoterapeuta. Formata nella Terapia Biosistemica, nella Terapia Famigliare (Scuola di L. Cancrini), la Terapia del Movimento (con Marcia Levinson). Autrice di: La Terapia Biosistemica Integrata e Dalla Sofferenza allEmozione. Prof. Maurizio Stupiggia Psicoterapeuta ad orientamento corporeo. Direttore della sede di Bologna della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Bio-

Chi opera concretamente nella nostra struttura?

Lequipe di Ologramma Centro di counselling e formazione composta da figure professionali altamente specializzate. Il coordinamento ed il lavoro in team sono a fondamento di ogni attivit, al fine di rendere il servizio al cliente pi efficace e qualificato possibile.

sistemica. Docente presso la Facolt di Medicina e Chirurgia della Universit di Genova. Coautore (col Prof. Liss) del libro Terapia Biosistemica. Prof. Carlo Romano Docente di Psicologia dellEducazione presso la Facolt di Scienze della Formazione dellUniversit di Palermo, rivolge la sua attenzione euristica sia alle dinamiche comunicative messe in atto nella relazione educativa che alle metodologie che favoriscono la formazione globale. Ha pubblicato: La comunicazione nella formazione delleducatore; Movimento, suono immagine; Corpo itinerario possibile; E n s e i g n e r, c e s t a u s s i s a v o i r communiquer; Comunicare e coevolvere in strutture maieutiche. Dott. Pino de Sario Psicologo. Formatosi presso la Societ Italiana di Biosistemica, ha orientato la sua ricerca sullapplicazione della Comunicazione Ecologica nei contesti organizzativi, di orientamento al lavoro, di partecipazione sul territorio; membro dellAssociazione Italiana Formatori, cura consulenze e formazione presso Aziende, amministrazioni pubbliche e associazioni.

Quali norme e quali principi regolano il nostro agire?


I professionisti di Ologramma svolgono la propria attivit rispettando i principi del Codice etico e di deontologia professionale e Carta dei valori S.I.Co. (per conoscere il testo integrale: www.sicoitalia.it selezionare la voce del men: Info Generali), della normativa a Tutela della Privacy (L. 196/03) e relative procedure di trattamento, custodia e sicurezza delle informazioni acquisite

Governance

Assessment
Formazione al counselling Criteri di selezione dei candidati: colloqui individuali per la valutazione dei requisiti, della motivazione, degli obiettivi formativi della persona Verifica della sostenibilit dellimpegno: valutazione di tempi, costi ed eventuali ostacoli; possibilit di partecipazione a Seminari di Prova; definizione del contratto formativo. Interventi di consulenza e formazione Incontri-colloqui individuali e/o di gruppo con il cliente/committente: analisi delle esigenze, delle aspettative e della disponibilit verso la metodologia proposta Verifica della congruit della proposta: Test concreto attraverso lorganizzazionerealizzazione di Progetti Pilota. Interventi di counselling Incontro di Orientamento: primo incontro per la valutazione della disponibilit del/dei cliente/i verso la metodologia proposta, la pianificazione e la verifica della sostenibilit dellintervento (valutazione di tempi, costi ed eventuali problemi ed ostacoli), e la definizione del contratto professionale di counselling.

Cosa facciamo per comprendere le esigenze dei nostri clienti? In che modo pianifichiamo i nostri interventi?

Come garantiamo lattendibilit dei nostri interventi?

Accountabil
Qualit dei professionisti di Ologramma I componenti della nostra equipe sono soci della S.I.Co. e aderiscono al programma di Formazione, Aggiornamento e Supervisione continua (F.A.S.) richiesto dalla Scuola Italiana di Biosistemica per mantenere la qualifica di socio iscritto nel Registro S.I.B.-Macroscopio. Riconoscimenti e certificazioni della formazione erogata La Societ Italiana di Biosistemica (S.I.B.) stata una delle prime scuole di counselling ad essere riconosciuta dalla Societ Italiana di Counseling (S.I.Co.). Ologramma Centro di counselling e formazione, quale sede di Reggio Emilia della S.I.B., opera nel pieno rispetto dei criteri emanati dalla European Association for Counseling (E.A.C.) relativamente allo svolgimento dellattivit di formazione e di counselling professionale. Modalit di monitoraggio e valutazione dei risultati Interviste di follow-up e feedback periodici: per la valutazione della efficacia dei nostri interventi.

lity
2007 Ologramma Centro di Counselling e Formazione Progetto grafico: www.adv-re.it

Il Centro ha sede al seguente indirizzo: 42100 Reggio Emilia Via C. Fano, 21 Tel. 0552.383031 www.ologramma-counselling.it info@ologramma-counselling.it

Per le indicazioni di come raggiungerci consultare il nostro sito: www.ologramma-counselling.it

Potrebbero piacerti anche