www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 2
Parlare in pubblico!
(Avvertenze e consigli per l’uso)
Guardando le statistiche delle fobie più diffuse nel mondo, scopri che la
paura di parlare in pubblico e addirittura superiore alla paura della morte.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 3
ATTEGGIAMENTO MENTALE
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 4
DECOLLO
Iniziare con un decollo che tenga stretti i partecipanti alle loro sedie,
pronti alla partenza dell’ottovolante che gli farà vivere un esperienza
indimenticabile.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 5
Fare domande.
che ne pensate?
Chi già ha un’idea di quello di cui parleremo?
Chi ha già partecipato a incontri del genere?
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 6
Raccontare un aneddoto.
“Uno dei più importanti oratori dei primi del 900, Dale Carnegie,
affermava che la miglior maniera per imparare a parlare in pubblico
è….parlare in pubblico!”
Giro di tavola.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 7
“si stima che l’80% delle persone che leggono dispense dei corsi di
formazione tendano a dimenticarle se non le rileggono entro due giorni…”
Usa le metafore.
Un giorno, il Gran Maestro radunò tutti gli allievi per eleggere il suo
assistente.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 8
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 9
NO STRESS NO PARTY
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 10
Non sottovalutare tutto quello che sto per consigliarti qui sotto, lo stress
può farci brutti scherzi all’inizio ma anche durante la presentazione.
Pensi sia ovvio? Credimi non lo è, anzi molti sottovalutano questo punto e
rimandano la preparazione al “giorno prima dell’esame”, ottenendo poi
una pessima e noiosa presentazione.
Non entriamo nell’affascinante mondo del potere della mente, per ora ti
basta sapere che puoi sfruttare questa tecnica a tuo vantaggio
“prevedendo” e immaginando continuamente nella tua mente che farai
una presentazione superlativa.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 11
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 12
LE 3 ARMI DELL’ORATORE
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 13
1) Chiarezza. Questo vuol dire evita termini che l’uditorio non conosce,
evita di creare distacco con un pubblico che non usa per esempio il
linguaggio specialistico dei dottori, degli avvocati, dei consulenti e così
via.
Parole visive, che evocano colori, il mondo delle immagini e della vista.
Parole uditive che attengono al mondo dei rumori, delle voci.
Parole cinestesiche: che appartengono alle sensazioni, al gusto,
all’olfatto.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 14
Utilizza una gestualità spontanea, che accompagna quello che dici e gli dà
forza, amplifica il messaggio con la sua congruenza.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 15
Se non sollevano mai obiezioni ai tuoi interventi, o sei davvero bravo o stai
rivolgendo il tuo discorso a qualcuno sotto terra…
Quando rispondi alle obiezioni devi fare una sola cosa: mettiti dal punto di
vista di chi ti pone un’obiezione, perché probabilmente non ha mai sentito
parlare dell’argomento in questione o forse ne ha sentito parlare poco e
male.
Evita di andare in conflitto con chi espone una critica, è del tutto
controproducente. Ripeto. Quella persona probabilmente non conosce
bene o ignora totalmente l’argomento, ed è tuo compito farglielo capire
con le giuste parole.
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 16
ATTERRAGGIO
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 17
CONCLUSIONE
Questi sono consigli utili per te che vuoi apprendere le basi per parlare in
pubblico efficacemente.
Io non mi stancherò mai di ripetere che potrai leggere tutti i libri del
mondo, guardare e ascoltare tutti i corsi che vorrai, ma l’elemento
fondamentale, l’ingrediente immancabile per imparare veramente a
parlare in pubblico è la pratica.
A presto,
Max Formisano
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 18
1°giorno
2°giorno
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 19
3°giorno
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 20
Bonus
Trainers
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 21
Testimonianze
Ho superato uno scoglio, per gli altri che seguiranno , avrò senz’altro più
coraggio. Grazie.
Lorena Arzedi
www.maxformisano.it
Parlare in pubblico! Avvertenze e consigli per l’uso 22
Semplicemente emozionante!!!
Francesco Tenace
Investi ora nel tuo futuro, acquisisci tutte le tecniche per parlare in
pubblico. Richiedi maggiori informazioni, ti ricontattiamo noi »
www.maxformisano.it
Avvertenze e consigli per l’uso 23
“Come tenere un discorso” – Franco Angeli – John Campbell **** con audiocassetta
www.maxformisano.it