Sei sulla pagina 1di 34

Internet e capitale sociale

Dal Bowling ai MMORPG


DISCLAIMER

Questa presentazione è stata preparata due


giorni prima della discussione della tesi di
laurea. Se rilevate qualche inesattezza, non
picchiate il relatore, ma partecipate alla
discussione!
Il capitale sociale riguarda le relazioni tra
gli individui, le reti sociali e le norme di
reciprocità e di affidabilità che ne
derivano.
R.D. Putnam, 2000

http://www.flickr.com/photos/crysb/155258820/
(1)
I singoli formano relazioni di
cui beneficiano
(2)
Il capitale sociale genera
esternalità positive
Le reti non sono interessanti in
quanto meri contatti, ma
piuttosto perché implicano
obbligazioni reciproche.
R. D. Putnam (2000)

http://www.flickr.com/photos/the_road_ahead/130843475/
Reciprocità Specifica
Reciprocità Generalizzata
La reciprocità generalizzata
si basa sulla fiducia
La fiducia è il lubrificante della società.

Il sistema reputazione-fiducia riduce i


costi di transazione.
http://www.flickr.com/photos/tysonneil/155273968/
(1) Bonding
Forte coesione e
solidarietà interna
Chiusura. Possibilità
di sviluppare
antagonismi verso
l’esterno
(2) Bridging
Maggior apertura
verso l’esterno.
Miglior transito delle
informazioni
Minor coesione
interna
Le reti ad alto
bridging favoriscono
il passaggio
dell’informazione e
stimolano il confronto
e la conversazione.

http://www.flickr.com/photos/mrlerone/141652014/
MACHER

http://www.flickr.com/photos/lwr/24926673/
SCHMOOZER

http://www.flickr.com/photos/hobbes313/44746828/
I Macher tendono a creare Bonding

Gli Schmoozer tendono a creare Bridging


http://www.flickr.com/photos/pochacco20/123629786/
Cosa accade per i contenuti generati dagli utenti?
La blogosfera è basata sul bridging o sul bonding?
6289 Link in entrata
12 Link in uscita
Come possiamo incoraggiare il Bridging in rete?
(1)
Ripensare il blogroll
(2)
Favorire l’intervento di
“esperti” nel blog
Di Federico Fasce
http://kurai.blogsome.com

Per approfondire:
Putnam, Robert, Capitale sociale e
individualismo, Il Mulino, Bologna, 2004

Potrebbero piacerti anche